<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R ricco questo mese! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

4R ricco questo mese!

BelliCapelli3 ha scritto:
Quello che mi incuriosisce è che, se le 5 stelle di sterzo sono contemplate, e la 5er non le ha ricevute, qualcuno deve già essersele meritate. O hanno fissato un tetto teorico a cui ancora nessuno è arrivato? La E klasse no, ho controllato io. La a6 non credo. Jaguar?

Niet!
Secondo me aspettavano la 5er per le 5 stelle ma poi provandola hanno capito che non le meritava...
 
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Mi stupisce il dato sulle finiture...io non l'ho mai osservata attentamente ma più volte ho letto qua nel forum che l'Audi è stata surclassata... :?: :?:

Ehi compà, ogni tanto ricompari?? come va?? tutto bene la jappo?? ;)

Obiettivamente in alcuni particolari finiture la A6 e più curata, ovviamente ha i suoi anni e il design della plancia ha un diverso colpo d'occhio. La 5er, oltre che aver fatto un nettissimo passo avanti rispetto alla E60 in questo aspetto, ovviamente essendo più recente offre un colpo d'occhio più moderno.

PS tanto come sappiamo l'importante è l'ergonomia. ;)

In bocca al lupo per la ricerca dello stage.. alla fine, poi, ho deciso anche io il grande passo. Probabilmente mi ri-iscrivo all'università.. facoltà di economia. vedremo.. ;)
Molti professori dell'Università di Bari (Economia)erano miei professori...se avrai bisogno di "dettagli" e pareri chiedi pure :lol: :lol:

Non so se farla a Bari oppure da qualche altra parte, sempre per i soliti motivi di spostamenti per lavoro.. sarebbe comodo anche così. Comunque se ne riparla a settembre.. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Infatti.. non so se hai provato la nuova posizione dell'i-Drive. All'inizio ero un pò dubbioso poichè lo vedevo un pò distante, invece provandolo è semplicemente fantastico, a rapidissima portata di mano. Nel complesso poi è tutto il cockpit che ti fa sentire parte integrante della vettura.

In bocca al lupo per la ricerca dello stage.. alla fine, poi, ho deciso anche io il grande passo. Probabilmente mi ri-iscrivo all'università.. facoltà di economia. vedremo.. ;)

Complimenti ed in bocca al lupo, Fra.

grazie e crepi il lupo.. ;) ma se mi deciderò sarà comunque a settembre.. ora sto incasinato anzichè no.. ;)
 
Colpo di scena!
La serie 5 provata sul numero di Maggio è dotata del pacchetto Blue Performance!

Sarà per quello che i consumi sono cosi alti?

Ha registrato consumi da SUV!
Non è possibile!
Il dichiarato dalla casa è inferiore alla già ottima E60 ed è pari a 6.2 l/100 km nel combinato.
 
ms123d ha scritto:
carissimo lellom,lo so a che gioco vuoi giocare,
pero screditare qesta auto non e'facile.
ti faccio notare due questioni:
una la a5spk 3.0tdi provata su 4r pesava come questa bmw.

Addirittura? Ma non è di un segmento inferioreee???? :D
 
ms123d ha scritto:
carissimo lellom,lo so a che gioco vuoi giocare,
pero screditare qesta auto non e'facile.
ti faccio notare due questioni:
una la a5spk 3.0tdi provata su 4r pesava come questa bmw.
mettila come vuoi ma la veccia a6 pesa assai di piu e mi pare normale.
punto secondo mi pare che si insista sulla necessita di questi cosi tecnologici per andare forte.
da quello che scrivi sembrerebbe che le bmw siano sempre state ferme fino ad oggi...io dico a tutti che una 5 con assetto sportivo otterrebbe gli stessi tempi di una con sosp attive.il vantaggio della seconda e'che volendo diviene comoda...
i vantaggi di bmw sono altri,ad esmpio il motore nel passo durante le curve sposta il momento di coppia sulle ruote.su a6 il motore e'davanti ed i carichi rendono l auto poco efficate e coinvolgente.
non voglio aprire polemiche come fai con altri a ragione o torto ma qui ti dico la mia :thumbup: :thumbup:
lellom ha scritto:
X Ms123d : concordo che riesce a nascondere benissimo il suo peso (merito anche del retrotreno sterzante che ne aumenta l'agilità) .Come dice Bellicapelli, di sicuro gli optional sono determinanti in questo senso ... comunque la A6 berlina ha più o meno lo stesso peso (naturalmente lì ci sono 100 kg e passa di TI ) ,come anche qualche rivista tedesca ha rilevato(Autozeitung ...la 5er pesava leggermente di più ).
Quanto al sottosterzo hai ragione,ma ho solo riportato quanto detto da 4ruote nei rilevamenti. :rolleyes:

Per quanto riguarda la pista non credo si possano fare discorsi generalizzati sui "tempi".diverso è se parliamo di appagamento di guida.

Sarà strano o forse è l'aria del week end ;) , ma (seriamente) in quel messaggio di Lello non ci ho visto assolutamente nulla che potesse ricondurre ad un tentativo di screditare la F10.. ;)
 
Un'altra cosa: la 530d registra un consumo medio di poco superiore agli 11 km/l, ottimo per cubatura, potenza e peso.
Mi domando come facesse colui che postò 13 km/l per la 5Gt, con percorso prevalentemente cittadino. Mistero...
 
ms123d ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Probabilmente se invece guardi al km da fermo, dove le criticità di gomme e trasmissione si alleviano, la 535i dovrebbe spuntare qualcosa di più.

Infatti.. ho sempre pensato che a certi livelli di potenze lo 0-100 dice pochissimo se non la qualità del primo spunto. Anche perchè un'auto come la 535i no faticherebbe a raggiungere i 100orari con un solo cambio marcia 1a/2a.

Sul Km si notano maggiori differenze.. la 6L benzina ci mette meno.. più di un 1".

c'e'da dire che questi diesel hanno fatto progressi impressionanti.
la 535d battera'di sicuro anche in allungo la 535i.
fossi in bmw farei anche una versione performance del benzina da 335cv almeno.
l onore va salvato :rolleyes:

Non concordo.. il 535d ha si un allungo "inusuale" per un diesel, ma non credo potrà competere col 3.0L twinturbo benzina. Quando il diesel avrà finito di regalare la sua coppia poderosa (oltre 600Nm da circa 1750 a 3000giri) il biturbo benzina ha ancora 2000giri nei quali espirmere la sua coppia massima di 400Nm... oltre a sprigionarla appena sopra il minimo (1200giri).
 
Fancar_ ha scritto:
Colpo di scena!
La serie 5 provata sul numero di Maggio è dotata del pacchetto Blue Performance!

Sarà per quello che i consumi sono cosi alti?

Ha registrato consumi da SUV!
Non è possibile!
Il dichiarato dalla casa è inferiore alla già ottima E60 ed è pari a 6.2 l/100 km nel combinato.

sicuramente con quel sistema consuma molto di piu ed in teoria dovrebbe anche andare di meno.adesso e'scorretto dirla ma un diesel senza dpf con elettronica adattata consumerebbe molto meno dell'originale.
al costo di appestare i passanti :oops:
 
lancista1986 ha scritto:
ms123d ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Probabilmente se invece guardi al km da fermo, dove le criticità di gomme e trasmissione si alleviano, la 535i dovrebbe spuntare qualcosa di più.

Infatti.. ho sempre pensato che a certi livelli di potenze lo 0-100 dice pochissimo se non la qualità del primo spunto. Anche perchè un'auto come la 535i no faticherebbe a raggiungere i 100orari con un solo cambio marcia 1a/2a.

Sul Km si notano maggiori differenze.. la 6L benzina ci mette meno.. più di un 1".

c'e'da dire che questi diesel hanno fatto progressi impressionanti.
la 535d battera'di sicuro anche in allungo la 535i.
fossi in bmw farei anche una versione performance del benzina da 335cv almeno.
l onore va salvato :rolleyes:

Non concordo.. il 535d ha si un allungo "inusuale" per un diesel, ma non credo potrà competere col 3.0L twinturbo benzina. Quando il diesel avrà finito di regalare la sua coppia poderosa (oltre 600Nm da circa 1750 a 3000giri) il biturbo benzina ha ancora 2000giri nei quali espirmere la sua coppia massima di 400Nm... oltre a sprigionarla appena sopra il minimo (1200giri).

Nel frattempo saranno arrivate entrambe al limite dei 250 km/h, mentre il diesel avrà già fatto esplodere i succitati 600Nm...
Visto che non sono auto da pista, non c'è confronto.
 
renexx ha scritto:
Un'altra cosa: la 530d registra un consumo medio di poco superiore agli 11 km/l, ottimo per cubatura, potenza e peso.
Mi domando come facesse colui che postò 13 km/l per la 5Gt, con percorso prevalentemente cittadino. Mistero...
Permettimi una parziale delusione.
Se il dichiarato dice 6.2 l/100 km, pari a 16.1 km/l.....mi aspettavo nell'extraurbano un consumo di 14 km/l.....metti 13...

La 320d 177 cv che avevano provato aveva mantenuto meglio le promesse dei dati dichiarati.
Me l'aspettavo anche da questa BMW.

Se fa 11 km/l rispettando il codice.....allora quando vai forte quanto fa ?
In questo periodo di crisi, non sono consumi alla portata di tutti i viaggiatori!
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Un'altra cosa: la 530d registra un consumo medio di poco superiore agli 11 km/l, ottimo per cubatura, potenza e peso.
Mi domando come facesse colui che postò 13 km/l per la 5Gt, con percorso prevalentemente cittadino. Mistero...
Permettimi una parziale delusione.
Se il dichiarato dice 6.2 l/100 km, pari a 16.1 km/l.....mi aspettavo nell'extraurbano un consumo di 14 km/l.....metti 13...

La 320d 177 cv che avevano provato aveva mantenuto meglio le promesse dei dati dichiarati.
Me l'aspettavo anche da questa BMW.

Se fa 11 km/l rispettando il codice.....allora quando vai forte quanto fa ?
In questo periodo di crisi, non sono consumi alla portata di tutti i viaggiatori!

Io con la 530d Touring facevo 9,4 di media (non proprio codice), quindi non mi sembra malvagio. Altrimenti un 320 dovrebbe farne almeno 18/20 e una Mini 25/28...
I dati dichiarati, per TUTTE le Case, sono abbondantemente menzogneri, come QR sta evidenziando.
 
renexx ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
ms123d ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Probabilmente se invece guardi al km da fermo, dove le criticità di gomme e trasmissione si alleviano, la 535i dovrebbe spuntare qualcosa di più.

Infatti.. ho sempre pensato che a certi livelli di potenze lo 0-100 dice pochissimo se non la qualità del primo spunto. Anche perchè un'auto come la 535i no faticherebbe a raggiungere i 100orari con un solo cambio marcia 1a/2a.

Sul Km si notano maggiori differenze.. la 6L benzina ci mette meno.. più di un 1".

c'e'da dire che questi diesel hanno fatto progressi impressionanti.
la 535d battera'di sicuro anche in allungo la 535i.
fossi in bmw farei anche una versione performance del benzina da 335cv almeno.
l onore va salvato :rolleyes:

Non concordo.. il 535d ha si un allungo "inusuale" per un diesel, ma non credo potrà competere col 3.0L twinturbo benzina. Quando il diesel avrà finito di regalare la sua coppia poderosa (oltre 600Nm da circa 1750 a 3000giri) il biturbo benzina ha ancora 2000giri nei quali espirmere la sua coppia massima di 400Nm... oltre a sprigionarla appena sopra il minimo (1200giri).

Nel frattempo saranno arrivate entrambe al limite dei 250 km/h, mentre il diesel avrà già fatto esplodere i succitati 600Nm...
Visto che non sono auto da pista, non c'è confronto.

Macchè, non parlo di partenze da fermo.. situazioni inusuali quotidianamente.. parlo più di riprese, rilanci anche da bassissimo regime. Qui, secondo me, il benzina prenderebbe il sopravvento.
 
x lancista.
normalmente hai ragione,il benzina ha miglior allungo.
pero se ha battuto sul km la 530d di un solo secondo con la 535d perdera inevitabilmente.
sulla faccenda dei giri dimentichi che i diesel hanno rapporti lunghi rispetto ad i benzina per cui anche conmeno giri sviluppano la stessa velocita'.
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Un'altra cosa: la 530d registra un consumo medio di poco superiore agli 11 km/l, ottimo per cubatura, potenza e peso.
Mi domando come facesse colui che postò 13 km/l per la 5Gt, con percorso prevalentemente cittadino. Mistero...
Permettimi una parziale delusione.
Se il dichiarato dice 6.2 l/100 km, pari a 16.1 km/l.....mi aspettavo nell'extraurbano un consumo di 14 km/l.....metti 13...

La 320d 177 cv che avevano provato aveva mantenuto meglio le promesse dei dati dichiarati.
Me l'aspettavo anche da questa BMW.

Se fa 11 km/l rispettando il codice.....allora quando vai forte quanto fa ?
In questo periodo di crisi, non sono consumi alla portata di tutti i viaggiatori!

A me sembra tutto molto strano. Ricordo che la serie 3 dotata dello stesso ( nuovo ) tremila diesel aveva i consueti consumi miracolosi. Adesso ok che questa è una segmento E, ma se non capisco male consuma più della 5er di flanker.
 
Back
Alto