<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R ricco questo mese! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4R ricco questo mese!

zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Zeus,lo dice 4ruote nella sintesi finale : " offre il meglio della dinamica di guida,anche se il retrotreno sterzante e le raffinatezze che la rendono più efficace su strada si pagano a parte.....costa molto e offre tantissimo :ma se la volete davvero appagante e unica per gli accessori,allora il prezzo di listino diventa un mero punto di partenza ".....anche sulle finiture lo dice 4ruote nel confronto con le rivali (è una paginetta con i più e i meno)

Ora non iniziare a strapparti i capelli,ho solo riportato i dati e qualche commento di sintesi...la prova la leggo quando mi arriva.

Vedo che Automobilismo è diventato il tuo vangelo?? :twisted: :lol: 8) sei come il vento zio ! Tuo fratello aspettava con molta ansia questa prova di 4 ruote...spiegagliela pian piano altrimenti chi lo sente ?? :D :D :D

Lello, non mi strappo un tubo..... l'auto è il riferimento della categoria ovuoi farla passare diversamente.... il punto è che tu dicevi che su strada sarebbe peggiorata per via dell'aumento di peso invece non sembra propio.... i pacchetti diamici non sono certo obbligatori, stai sereno... :D
Ora ti arrampichi sugli specchi ....mai dubitato che sarebbe rimasta il top dinamicamente ,non dire fesserie dai(anche perchè la A6 nuova esce a fine anno e la vecchia sappiamo che non è sta grande auto da guidare).e ora non metterti a litigare con me che ho solo riportato quello che 4ruote ha rilevato. ;)8) commenta quelli......io mi aspettavo il massimo dei voti su strada e per lo sterzo,tutto qui. ;)
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Fra,tutto condivisibile(però anche Automobilismo ha detto che i 200 kg di differenza ci sono).

"a patto di spendere tantissimo " non sono parole di 4 ruote.le sue le ho riportate dopo... il succo però non cambia. ;)

Lello, l'aumento di peso c'è stato e si sapeva, il "succo" è che l'auto rimane bella da guidare come prima..... 8)
Questo è vero Zeus,non lo metto in dubbio....forse però le aspettative per una nuova Bmw erano troppo elevate e non mi sembra che siano state raggiunte del tutto...cioè,tu immaginavi 4 stelle per lo sterzo e non il massimo Su Strada(pur con gli optional giusti) ??e senza tutti i costosi accessori come va quest'auto?

Dipende sempre da cosa ci si aspetta da una berlina di quelle dimensioni.... 4 stelle non mi dicono molto, mi sembra un pò prematuro dire "non siano state raggiunte" non credi??? su automobilismo (sia per inteso per me non esiste bibbia) parlano di nuovo traguardo del segmento e descrivono un'auto con dinamica eccezzionale.... quindi, aspettiamo più prove (specialmente una versione senza pack dinamico) e poi sbilanciamoci a dire certe cose... comunque le berline non mi attraggono, ma devo dire gran mezzo.... ;)
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Zeus,lo dice 4ruote nella sintesi finale : " offre il meglio della dinamica di guida,anche se il retrotreno sterzante e le raffinatezze che la rendono più efficace su strada si pagano a parte.....costa molto e offre tantissimo :ma se la volete davvero appagante e unica per gli accessori,allora il prezzo di listino diventa un mero punto di partenza ".....anche sulle finiture lo dice 4ruote nel confronto con le rivali (è una paginetta con i più e i meno)

Ora non iniziare a strapparti i capelli,ho solo riportato i dati e qualche commento di sintesi...la prova la leggo quando mi arriva.

Vedo che Automobilismo è diventato il tuo vangelo?? :twisted: :lol: 8) sei come il vento zio ! Tuo fratello aspettava con molta ansia questa prova di 4 ruote...spiegagliela pian piano altrimenti chi lo sente ?? :D :D :D

Lello, non mi strappo un tubo..... l'auto è il riferimento della categoria ovuoi farla passare diversamente.... il punto è che tu dicevi che su strada sarebbe peggiorata per via dell'aumento di peso invece non sembra propio.... i pacchetti diamici non sono certo obbligatori, stai sereno... :D
Ora ti arrampichi sugli specchi ....mai dubitato che sarebbe rimasta il top dinamicamente ,non dire fesserie dai(anche perchè la A6 nuova esce a fine anno e la vecchia sappiamo che non è sta grande auto da guidare).ora non metterti a litigare con me che ho solo riportato quello che 4ruote ha rilevato. 8) commenta quelli e non fuggire con i tuoi soliti modi......io mi aspettavo il massimo dei voti su strada e per lo sterzo,tutto qui. ;)

il massimo dei voti da una berlina di 19 quintali??? la nuova a6 sarà sicuramente una bella auto ma molto probabilmente non avrà lo stesso feeling della serie 5..... come al solito... 8)
PS: non mi sembra di litigare... :?
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Fra,tutto condivisibile(però anche Automobilismo ha detto che i 200 kg di differenza ci sono).

"a patto di spendere tantissimo " non sono parole di 4 ruote.le sue le ho riportate dopo... il succo però non cambia. ;)

Lello, l'aumento di peso c'è stato e si sapeva, il "succo" è che l'auto rimane bella da guidare come prima..... 8)
Questo è vero Zeus,non lo metto in dubbio....forse però le aspettative per una nuova Bmw erano troppo elevate e non mi sembra che siano state raggiunte del tutto...cioè,tu immaginavi 4 stelle per lo sterzo e non il massimo Su Strada(pur con gli optional giusti) ??e senza tutti i costosi accessori come va quest'auto?

Dipende sempre da cosa ci si aspetta da una berlina di quelle dimensioni.... 4 stelle non mi dicono molto, mi sembra un pò prematuro dire "non siano state raggiunte" non credi??? su automobilismo (sia per inteso per me non esiste bibbia) parlano di nuovo traguardo del segmento e descrivono un'auto con dinamica eccezzionale.... quindi, aspettiamo più prove (specialmente una versione senza pack dinamico) e poi sbilanciamoci a dire certe cose... comunque le berline non mi attraggono, ma devo dire gran mezzo.... ;)
Sono daccordo ...ma come vedi anche Francesco non è rimasto soddisfatto e anzi,secondo la sua visuale 4ruote è lontana dalla realtà. quindi ora fermiamoci qui,commentiamo e critichiamo questa prova....che oltretutto,come dici tu,rimarca il fatto che è una grande auto in tutto.
 
lellom ha scritto:
Fra,tutto condivisibile(però anche Automobilismo ha detto che i 200 kg di differenza ci sono).

"a patto di spendere tantissimo " non sono parole di 4 ruote.le sue le ho riportate dopo... il succo però non cambia. ;)

Analizziamo per bene la cosa.. perchè non basta dire ci sono.

I motori sono completamente nuovi, ma derivati dai precedenti, più potenti, sempre in alluminio, ottimizzati euro5, più efficienti.

Le principali differenze con la precedente risiedono:
nell'avantreno,
nello sterzo,
nel cambio,
negli arredi interni,
nelle dimensioni.

Visto che i primi due sono cambiamenti volti al miglioramento della vettura e non al peggioramento - visto anche l'ampio uso di alluminio all'avantreno oltre che per portiere e cofani - non mi capacito come solo gli altri tre punti possano comportare un aumento di peso così considerevole su una motorizzazione diesel non top di gamma (530d.. e non 535d).

Se tanto mi da tanto, la futura A6 dovrebbe aumentare dei medesimi 200kg rispetto ad ora, visto che anch'essa adotterà lo ZF 8marce, anch'essa sarà più grossa dell'attuale ed anch'essa sarà più opulenta internamente. Non mi pare che a Inglostadt abbiano brevettato la bacchetta magica... ;)

Sul fatto di spendere tantissimo, non lo capisco. Qui non si rendono necessari assolutamente gli accessori dinamici poichè si parte da una base TP assolutamente eccellente.. semmai servono per alzare i limiti, anche troppo visto che non si capisce quando arriva il limite stesso.. e quando lo si supera e dura riprenderla. Alla fine i 3.000? chiesti da Bmw, poi, non sono nè più nè meno dei 3.870? chiesti da audi per dotare del pacchetto dinamico completo una A5 sportback.. qui però sono necessari per trasformare una tranquilla berlina su base segmentoD in una berlina sportiva, prestazionale e dinamicamente appagante.

Francesco.
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Zeus,lo dice 4ruote nella sintesi finale : " offre il meglio della dinamica di guida,anche se il retrotreno sterzante e le raffinatezze che la rendono più efficace su strada si pagano a parte.....costa molto e offre tantissimo :ma se la volete davvero appagante e unica per gli accessori,allora il prezzo di listino diventa un mero punto di partenza ".....anche sulle finiture lo dice 4ruote nel confronto con le rivali (è una paginetta con i più e i meno)

Ora non iniziare a strapparti i capelli,ho solo riportato i dati e qualche commento di sintesi...la prova la leggo quando mi arriva.

Vedo che Automobilismo è diventato il tuo vangelo?? :twisted: :lol: 8) sei come il vento zio ! Tuo fratello aspettava con molta ansia questa prova di 4 ruote...spiegagliela pian piano altrimenti chi lo sente ?? :D :D :D

Lello, non mi strappo un tubo..... l'auto è il riferimento della categoria ovuoi farla passare diversamente.... il punto è che tu dicevi che su strada sarebbe peggiorata per via dell'aumento di peso invece non sembra propio.... i pacchetti diamici non sono certo obbligatori, stai sereno... :D
Ora ti arrampichi sugli specchi ....mai dubitato che sarebbe rimasta il top dinamicamente ,non dire fesserie dai(anche perchè la A6 nuova esce a fine anno e la vecchia sappiamo che non è sta grande auto da guidare).ora non metterti a litigare con me che ho solo riportato quello che 4ruote ha rilevato. 8) commenta quelli e non fuggire con i tuoi soliti modi......io mi aspettavo il massimo dei voti su strada e per lo sterzo,tutto qui. ;)

il massimo dei voti da una berlina di 19 quintali??? la nuova a6 sarà sicuramente una bella auto ma molto probabilmente non avrà lo stesso feeling della serie 5..... come al solito... 8)
PS: non mi sembra di litigare... :?
però è risaputo che 4 ruote i voti li da relativamente alla categoria e non in assoluto.....e qui vedo una contraddizione della rivista...dice che rimane il meglio con gli optional ma poi non le da il massimo...mah! :shock: forse influisce il fatto che già costa molto e più delle rivali ed ha comunque bisogno degli optional per primeggiare?parliamone
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Fra,tutto condivisibile(però anche Automobilismo ha detto che i 200 kg di differenza ci sono).

"a patto di spendere tantissimo " non sono parole di 4 ruote.le sue le ho riportate dopo... il succo però non cambia. ;)

Lello, l'aumento di peso c'è stato e si sapeva, il "succo" è che l'auto rimane bella da guidare come prima..... 8)
Questo è vero Zeus,non lo metto in dubbio....forse però le aspettative per una nuova Bmw erano troppo elevate e non mi sembra che siano state raggiunte del tutto...cioè,tu immaginavi 4 stelle per lo sterzo e non il massimo Su Strada(pur con gli optional giusti) ??e senza tutti i costosi accessori come va quest'auto?

Dipende sempre da cosa ci si aspetta da una berlina di quelle dimensioni.... 4 stelle non mi dicono molto, mi sembra un pò prematuro dire "non siano state raggiunte" non credi??? su automobilismo (sia per inteso per me non esiste bibbia) parlano di nuovo traguardo del segmento e descrivono un'auto con dinamica eccezzionale.... quindi, aspettiamo più prove (specialmente una versione senza pack dinamico) e poi sbilanciamoci a dire certe cose... comunque le berline non mi attraggono, ma devo dire gran mezzo.... ;)
Sono daccordo ...ma come vedi anche Francesco non è rimasto soddisfatto e anzi,secondo la sua visuale 4ruote è lontana dalla realtà. quindi ora fermiamoci qui,commentiamo e critichiamo questa prova....che oltretutto,come dici tu,rimarca il fatto che è una grande auto in tutto.

Bravo!!! vedi che quando vuoi, ragioni..... :twisted:
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Zeus,lo dice 4ruote nella sintesi finale : " offre il meglio della dinamica di guida,anche se il retrotreno sterzante e le raffinatezze che la rendono più efficace su strada si pagano a parte.....costa molto e offre tantissimo :ma se la volete davvero appagante e unica per gli accessori,allora il prezzo di listino diventa un mero punto di partenza ".....anche sulle finiture lo dice 4ruote nel confronto con le rivali (è una paginetta con i più e i meno)

Ora non iniziare a strapparti i capelli,ho solo riportato i dati e qualche commento di sintesi...la prova la leggo quando mi arriva.

Vedo che Automobilismo è diventato il tuo vangelo?? :twisted: :lol: 8) sei come il vento zio ! Tuo fratello aspettava con molta ansia questa prova di 4 ruote...spiegagliela pian piano altrimenti chi lo sente ?? :D :D :D

Lello, non mi strappo un tubo..... l'auto è il riferimento della categoria ovuoi farla passare diversamente.... il punto è che tu dicevi che su strada sarebbe peggiorata per via dell'aumento di peso invece non sembra propio.... i pacchetti diamici non sono certo obbligatori, stai sereno... :D
Ora ti arrampichi sugli specchi ....mai dubitato che sarebbe rimasta il top dinamicamente ,non dire fesserie dai(anche perchè la A6 nuova esce a fine anno e la vecchia sappiamo che non è sta grande auto da guidare).ora non metterti a litigare con me che ho solo riportato quello che 4ruote ha rilevato. 8) commenta quelli e non fuggire con i tuoi soliti modi......io mi aspettavo il massimo dei voti su strada e per lo sterzo,tutto qui. ;)

il massimo dei voti da una berlina di 19 quintali??? la nuova a6 sarà sicuramente una bella auto ma molto probabilmente non avrà lo stesso feeling della serie 5..... come al solito... 8)
PS: non mi sembra di litigare... :?
però è risaputo che 4 ruote i voti li da relativamente alla categoria e non in assoluto.....e qui vedo una contraddizione della rivista...dice che rimane il meglio con gli optional ma poi non le da il massimo...mah! :shock: forse influisce il fatto che già costa molto e più delle rivali ed ha comunque bisogno degli optional per primeggiare?parliamone

Ti ha risposto bene fra...
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Fra,tutto condivisibile(però anche Automobilismo ha detto che i 200 kg di differenza ci sono).

"a patto di spendere tantissimo " non sono parole di 4 ruote.le sue le ho riportate dopo... il succo però non cambia. ;)

Se tanto mi da tanto, la futura A6 dovrebbe aumentare dei medesimi 200kg rispetto ad ora, visto che anch'essa adotterà lo ZF 8marce, anch'essa sarà più grossa dell'attuale ed anch'essa sarà più opulenta internamente. Non mi pare che a Inglostadt abbiano brevettato la bacchetta magica... ;)

.

Francesco.
A meno che,quanto detto dal capo sviluppo prodotti Audi(giù c'è l'intervista sul più importante Magazine americano), e confermato da più parti ,sia vero...e non sto dicendo che lo è:

http://www.caranddriver.com/reviews/hot_lists/high_performance/german_performance/2014_audi_s4_and_s5_massively_lighter_to_use_turbo_fours_car_news

http://www.carmagazine.co.uk/Secret-new-cars/Search-Results/Spyshots/Audi-A6-scoop/?content-block=0

Chi vivrà vedrà.questo è quanto si sa finora,ma è inutile fare ipotesi in un senso o nell'altro.tra pochi mesi lo sapremo
....e anche se fosse,ciò non vuol dire che sarà alla pari ( migliore lo escludo per ora)dinamicamente.Audi parte da un pò più indietro,pur se, osservando il lavoro che sta portando avanti(vedi ,ad esempio,la nuova TI che ha debuttto sulla RS5 e verrà implementata sui futuri nuovi modelli ),le aspettative anche qui si stanno alzando di molto ....purtroppo,proprio per questo,i giudizi su codeste auto diventano più severi di quanto in realtà meriterebbero.
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Zeus,lo dice 4ruote nella sintesi finale : " offre il meglio della dinamica di guida,anche se il retrotreno sterzante e le raffinatezze che la rendono più efficace su strada si pagano a parte.....costa molto e offre tantissimo :ma se la volete davvero appagante e unica per gli accessori,allora il prezzo di listino diventa un mero punto di partenza ".....anche sulle finiture lo dice 4ruote nel confronto con le rivali (è una paginetta con i più e i meno)

Ora non iniziare a strapparti i capelli,ho solo riportato i dati e qualche commento di sintesi...la prova la leggo quando mi arriva.

Vedo che Automobilismo è diventato il tuo vangelo?? :twisted: :lol: 8) sei come il vento zio ! Tuo fratello aspettava con molta ansia questa prova di 4 ruote...spiegagliela pian piano altrimenti chi lo sente ?? :D :D :D

Lello, non mi strappo un tubo..... l'auto è il riferimento della categoria ovuoi farla passare diversamente.... il punto è che tu dicevi che su strada sarebbe peggiorata per via dell'aumento di peso invece non sembra propio.... i pacchetti diamici non sono certo obbligatori, stai sereno... :D
Ora ti arrampichi sugli specchi ....mai dubitato che sarebbe rimasta il top dinamicamente ,non dire fesserie dai(anche perchè la A6 nuova esce a fine anno e la vecchia sappiamo che non è sta grande auto da guidare).ora non metterti a litigare con me che ho solo riportato quello che 4ruote ha rilevato. 8) commenta quelli e non fuggire con i tuoi soliti modi......io mi aspettavo il massimo dei voti su strada e per lo sterzo,tutto qui. ;)

il massimo dei voti da una berlina di 19 quintali??? la nuova a6 sarà sicuramente una bella auto ma molto probabilmente non avrà lo stesso feeling della serie 5..... come al solito... 8)
PS: non mi sembra di litigare... :?
però è risaputo che 4 ruote i voti li da relativamente alla categoria e non in assoluto.....e qui vedo una contraddizione della rivista...dice che rimane il meglio con gli optional ma poi non le da il massimo...mah! :shock: forse influisce il fatto che già costa molto e più delle rivali ed ha comunque bisogno degli optional per primeggiare?parliamone

Io non la vedo tutta questa differenza di prezzo.. facciamo un confronto con la concorrente più fresca, ovvero la ClasseE berlina.

Una 530d Futura berlina+automatico+metallizzato viene via a 60.740?
Una E350cdi Avantgarde+metallizzato (automatico di serie) viene via a 60.620?
Risultato.. un ridicolo +120? per la 530d. Come dotazione poi siamo molto vicini. Entrambe offrono il navi di serie, gli interni in pelle (MB se non sbaglio quelli in pelle sintetica artico), gli xeno, i sensori ecc.. addirittura la stessa coppia motrice, seppur la bmw sia un pò più potente.

Detto questo, quanto ci scommettiamo che la 530d, anche senza optional dinamici, primeggia rispetto alla ClasseE??
 
la classe e in versione avangarde potrebbe anche essere piu divertente ddella 5 futura.mb e'molto migliorata dinamicamente ed un confronto vero sarebbe con bmw attiva o msport che ancora non ci sono.la futura non ha ne assetto ne grande gommatura

lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Zeus,lo dice 4ruote nella sintesi finale : " offre il meglio della dinamica di guida,anche se il retrotreno sterzante e le raffinatezze che la rendono più efficace su strada si pagano a parte.....costa molto e offre tantissimo :ma se la volete davvero appagante e unica per gli accessori,allora il prezzo di listino diventa un mero punto di partenza ".....anche sulle finiture lo dice 4ruote nel confronto con le rivali (è una paginetta con i più e i meno)

Ora non iniziare a strapparti i capelli,ho solo riportato i dati e qualche commento di sintesi...la prova la leggo quando mi arriva.

Vedo che Automobilismo è diventato il tuo vangelo?? :twisted: :lol: 8) sei come il vento zio ! Tuo fratello aspettava con molta ansia questa prova di 4 ruote...spiegagliela pian piano altrimenti chi lo sente ?? :D :D :D

Lello, non mi strappo un tubo..... l'auto è il riferimento della categoria ovuoi farla passare diversamente.... il punto è che tu dicevi che su strada sarebbe peggiorata per via dell'aumento di peso invece non sembra propio.... i pacchetti diamici non sono certo obbligatori, stai sereno... :D
Ora ti arrampichi sugli specchi ....mai dubitato che sarebbe rimasta il top dinamicamente ,non dire fesserie dai(anche perchè la A6 nuova esce a fine anno e la vecchia sappiamo che non è sta grande auto da guidare).ora non metterti a litigare con me che ho solo riportato quello che 4ruote ha rilevato. 8) commenta quelli e non fuggire con i tuoi soliti modi......io mi aspettavo il massimo dei voti su strada e per lo sterzo,tutto qui. ;)

il massimo dei voti da una berlina di 19 quintali??? la nuova a6 sarà sicuramente una bella auto ma molto probabilmente non avrà lo stesso feeling della serie 5..... come al solito... 8)
PS: non mi sembra di litigare... :?
però è risaputo che 4 ruote i voti li da relativamente alla categoria e non in assoluto.....e qui vedo una contraddizione della rivista...dice che rimane il meglio con gli optional ma poi non le da il massimo...mah! :shock: forse influisce il fatto che già costa molto e più delle rivali ed ha comunque bisogno degli optional per primeggiare?parliamone

Io non la vedo tutta questa differenza di prezzo.. facciamo un confronto con la concorrente più fresca, ovvero la ClasseE berlina.

Una 530d Futura berlina+automatico+metallizzato viene via a 60.740?
Una E350cdi Avantgarde+metallizzato (automatico di serie) viene via a 60.620?
Risultato.. un ridicolo +120? per la 530d. Come dotazione poi siamo molto vicini. Entrambe offrono il navi di serie, gli interni in pelle (MB se non sbaglio quelli in pelle sintetica artico), gli xeno, i sensori ecc.. addirittura la stessa coppia motrice, seppur la bmw sia un pò più potente.

Detto questo, quanto ci scommettiamo che la 530d, anche senza optional dinamici, primeggia rispetto alla ClasseE??
 
lello scusami ma i 1977 kg della 530d equivalgono quanto rilevato per a5 sportbk col tremila diesel.a5 che e'molto piu piccola deela 5 e della futura a6.l'attuale a6 e'gia oltre i duemila abbondanti.resta da dire che questa bmw pare annullare il peso ed e'estremamente performante.
poi da ex kartista ti dico che anche i kart sottosterzano quindi se dicono che sottosterza e cosa ovvia.

lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In prova le nuove BMW 530d e 535i.
Mi sa che lo comprerò!
Poi c'è anche la prova della Giulietta e della Ferrari 458 Italia.

Da non lettore della rivista.. penso che per questo mese farò una eccezione. Mi farò un pò di risate a leggere come si cerca di "scrediatare" la 5er (530d GT docet) e continuerò la risata leggendo i dati - già postati in Alfa - della Giulietta 2.0JtdM.. ridicoli se confrontati con una banale 120d.
Pensare che 4ruote possa screditare le Bmw ,scusa Fra, ma mi suona un pò strano :D :D... fino ad oggi ,anzi, molti l'hanno accusata di essere troppo filo-Bmw :rolleyes:.Però,onestamente,non sei andato troppo lontano dalla verità (la prova della Giulietta non mi è arrivata ancora) ;)

Mi son fatto mandare le pagelle finali (me le scannerizza il mio amico che ha l'edicola....tutto a Gratis :D )

Bè,avevamo ragione a dire che la 5er è ingrassata abbastanza..troppo.

Peso della 530d 1977 kg , 535i 1966 kg (in pratica quasi peggio della A6 con TI )

Prestazioni dei motori mostruose,rispettivamente 6,4 s e 6,0 s per lo 0-100 km/h(5 stelle in accelerazione,ripresa e motore). 0-1000 metri in 26,9 s e 25,7 s

Consumi : Media generale rispettivamente 11,1 Km/ l (530d 3 stelle e mezzo) e 8,8 Km/l (535i 3 stelle)

Cambio 4 stelle e mezzo.Sa essere Ultra morbido in D quanto rapido in sequenziale.

Su Strada Molto strano e non succede spesso,nessuna delle due prende 5 stelle (4 e mezzo)

Sterzo :entrambe prendono 4 stelle (un "elettrico" pronto,abbinato al retrotreno sterzante.In Sport la sensibilità aumenta) :shock: :shock:

Dinamicamente molto bene, a patto di spendere tantissimo per gli accessori(con gli optional dinamici si trova ancora al vertice della categoria).Al limite ,sul bagnato, sottosterza se si da troppo angolo di sterzo.Il retrotreno sterzante aiuta ed il rollio è limitato.
Freni non troppo bene,con spazi di arresto un pò lunghi(anche automobilismo lo aveva notato)4 stelle per la Diese e 3 e mezzo per la benzina...
finiture ancora non a livello di A6, ma comunque di categoria superiore e migliori rispetto al passato(qualche sbavatura per i lamierati e il bagagliaio,4 stelle e mezzo)
Confort di altissimo livello(5 stelle).

Voto 86 per la 530d e 85 per 535i.
Prezzo delle vetture in prova 76.700 euro (cerchi da 19')
Questo in sintesi
Non so voi,ma io mi aspettavo di più.
 
ms123d ha scritto:
la classe e in versione avangarde potrebbe anche essere piu divertente ddella 5 futura.mb e'molto migliorata dinamicamente ed un confronto vero sarebbe con bmw attiva o msport che ancora non ci sono.la futura non ha ne assetto ne grande gommatura

Sinceramente una E avantgarde ho avuto modo di guidarla in extraurbano (auto abbastanza chilometrata di un cliente/amico) e seppur a fronte di un assetto -15mm e di una gommatura leggermente più sportiveggiante (MB 245/45R17 vs BMW 225/55R17) è sempre tendente al comfort piuttosto che all'appeal dinamico.

In confronto anche la mia 535d touring msport 18" pare una tavola di marmo, figuriamoci la 530d coi 19" che ebbi modo di testare.

L'allestimento attiva sulla F10 non ci sarà.. solo base, eletta, business e futura. L'allestimento sportivo sarà solo ed unicamente l'msport.
 
a me piacciono le auto sportive e vado in pista.bmw e'la migliore perche'ha un telaio ed un a ripartizione particolare.le mb anche quando dotate restano piu mordide e meno reattive.ogni marchio ha le sue prerogative. a pari assetto/motore per battere le bmw servono le porsche.pero'l avangarde resta piu attrezzata della futura.per i motivi suddetti a pari dote tecnica bmw prevale.con lo sterzo senti tutta l auto ed e'molto per cosi dire d'un pezzo.

lancista1986 ha scritto:
ms123d ha scritto:
la classe e in versione avangarde potrebbe anche essere piu divertente ddella 5 futura.mb e'molto migliorata dinamicamente ed un confronto vero sarebbe con bmw attiva o msport che ancora non ci sono.la futura non ha ne assetto ne grande gommatura

Sinceramente una E avantgarde ho avuto modo di guidarla in extraurbano (auto abbastanza chilometrata di un cliente/amico) e seppur a fronte di un assetto -15mm e di una gommatura leggermente più sportiveggiante (MB 245/45R17 vs BMW 225/55R17) è sempre tendente al comfort piuttosto che all'appeal dinamico.

In confronto anche la mia 535d touring msport 18" pare una tavola di marmo, figuriamoci la 530d coi 19" che ebbi modo di testare.

L'allestimento attiva sulla F10 non ci sarà.. solo base, eletta, business e futura. L'allestimento sportivo sarà solo ed unicamente l'msport.
 
ms123d ha scritto:
a me piacciono le auto sportive e vado in pista.bmw e'la migliore perche'ha un telaio ed un a ripartizione particolare.le mb anche quando dotate restano piu mordide e meno reattive.ogni marchio ha le sue prerogative. a pari assetto/motore per battere le bmw servono le porsche.pero'l avangarde resta piu attrezzata della futura.per i motivi suddetti a pari dote tecnica bmw prevale.con lo sterzo senti tutta l auto ed e'molto per cosi dire d'un pezzo.

lancista1986 ha scritto:
ms123d ha scritto:
la classe e in versione avangarde potrebbe anche essere piu divertente ddella 5 futura.mb e'molto migliorata dinamicamente ed un confronto vero sarebbe con bmw attiva o msport che ancora non ci sono.la futura non ha ne assetto ne grande gommatura

Sinceramente una E avantgarde ho avuto modo di guidarla in extraurbano (auto abbastanza chilometrata di un cliente/amico) e seppur a fronte di un assetto -15mm e di una gommatura leggermente più sportiveggiante (MB 245/45R17 vs BMW 225/55R17) è sempre tendente al comfort piuttosto che all'appeal dinamico.

In confronto anche la mia 535d touring msport 18" pare una tavola di marmo, figuriamoci la 530d coi 19" che ebbi modo di testare.

L'allestimento attiva sulla F10 non ci sarà.. solo base, eletta, business e futura. L'allestimento sportivo sarà solo ed unicamente l'msport.

Ehi tu, ma che usi un Mac, che quoti tutto alla rovescia? :D
 
Back
Alto