<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R di Febbraio... e il pianale Giulietta | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

4R di Febbraio... e il pianale Giulietta

SediciValvole ha scritto:
In Germania invece, Giulietta ? candidata per la prima volta al prestigioso premio ?Die Besten Autos? della rivista specializzata Auto Motor und Sport ? ha immediatamente vinto nella categoria ?compatte?.
Questi premi non hanno un grande valore. :|
I lettori giudicano per lo più l'estetica ed i tedeschi amano le linee delle auto italiane.
La Mito ha vinto il premio come miglior auto d'importazione della sua categoria?
Beh, ma se togliamo la Polo, l'A1 e la Mini che sono tedesche cosa rimane?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè Fiat non ha sviluppato il common rail? Quando lo ha ceduto a Bosch il prototipo funzionava perfettamente, solo non era ancora del tutto miniaturizzato per la produzione.
Anche le successive tappe di sviluppo, con più iniezioni, erano già previste.
Di quale prototipo parli? Tutto si puo prevedere il problema e' poi realizzarlo,un po' come fa Fiat tante chiacchere e nessuna Alfa :D
Parlo del motore che montava il common rail messo a punto da Fiat.
Io sapevo che Fiat non ha mai concluso le ricerche che stava svolgendo insieme a Marelli e al Politecnico di Bari....mi dai qualche notizia su questo motore e come funzionava,se cosi' fosse Marelli sarebbe stata in grado di industrializzarlo SOLO per Fiat :rolleyes:
Ricordo che l'ho letto su una rivista, forse proprio Quattroruote.
Si leggeva che il motore funzionava, ma non tutti i componenti erano miniaturizzati per renderlo producibile in serie. Proprio quello che ha poi fatto Bosch quando ha ricevuto il brevetto da Fiat.
Di sicuro Fiat aveva già previsto gli step successivi.
In pratica lo stesso problema dei cellulari,prima si poteva telefonare anche portandosi dietro una valigia di qualche KG....... :lol:
Ma se e' come dici tu perche' non lo ha fatto Magneti Marelli oppure le cose sono leggermente piu' complicate.?
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Cos'è che hai scritto? :rolleyes:
Il detto dice: gli italiani rispettano i tedeschi ma non li amano.
E io che ho scritto :?:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè Fiat non ha sviluppato il common rail? Quando lo ha ceduto a Bosch il prototipo funzionava perfettamente, solo non era ancora del tutto miniaturizzato per la produzione.
Anche le successive tappe di sviluppo, con più iniezioni, erano già previste.
Di quale prototipo parli? Tutto si puo prevedere il problema e' poi realizzarlo,un po' come fa Fiat tante chiacchere e nessuna Alfa :D
Parlo del motore che montava il common rail messo a punto da Fiat.
Io sapevo che Fiat non ha mai concluso le ricerche che stava svolgendo insieme a Marelli e al Politecnico di Bari....mi dai qualche notizia su questo motore e come funzionava,se cosi' fosse Marelli sarebbe stata in grado di industrializzarlo SOLO per Fiat :rolleyes:
Ricordo che l'ho letto su una rivista, forse proprio Quattroruote.
Si leggeva che il motore funzionava, ma non tutti i componenti erano miniaturizzati per renderlo producibile in serie. Proprio quello che ha poi fatto Bosch quando ha ricevuto il brevetto da Fiat.
Di sicuro Fiat aveva già previsto gli step successivi.
In pratica lo stesso problema dei cellulari,prima si poteva telefonare anche portandosi dietro una valigia di qualche KG....... :lol:
Ma se e' come dici tu perche' non lo ha fatto Magneti Marelli oppure le cose sono leggermente piu' complicate.?
Credo che, visto il tipo di articolo, si debba trattare proprio di Quattroruote.
Probabilmente ce l'ho ancora ma sinceramente non saprei dove cercarlo.
Se sia tutto vero non lo so, bisognerebbe chiedere a qualcuno del centro ricerche di Bari.
comunque rendere tutti i componenti del motore adatti ad essere prodotti in serie non credo sia così semplice.

PS. nell' articolo si vedeva il motore, era completamente nudo senza nessun tipo di coperchio e si vedevano i condotti del sistema sistemati alla buona non certo adatti ad essere installati in un cofano.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Cos'è che hai scritto? :rolleyes:
Il detto dice: gli italiani rispettano i tedeschi ma non li amano.
E io che ho scritto :?:
Mi pare che hai scritto la stessa cosa per i tedeschi e per gli italiani
 
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Caro Kren, ci sono cose che tu dai tedeschi non vuoi capire, io da 40 anni che lo so.
Loro amnao il proprio prodotto anche se piu scarso del nostro,noi odiamo
il nostro anche se meglio del loro.
Le tue parole le volevo scrivere da tempo,ma qualcuno avrebbe detto di nuovo che sono Patriota /nazionalista..... tu dici loro ci amano ma non ci rispettano...
noi li odiamo ma li rispettiamo...

Ma perché e cosi?
perché ci amano e non ci rispettano?

perché li odiamo ma li rispettiamo?
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Caro Kren, ci sono cose che tu dai tedeschi non vuoi capire, io da 40 anni che lo so.
Loro amnao il proprio prodotto anche se piu scarso del nostro,noi odiamo
il nostro anche se meglio del loro.
Le tue parole le volevo scrivere da tempo,ma qualcuno avrebbe detto di nuovo che sono Patriota /nazionalista..... tu dici loro ci amano ma non ci rispettano...
noi li odiamo ma li rispettiamo...

Ma perché e cosi?
perché ci amano e non ci rispettano?

perché li odiamo ma li rispettiamo?
ci amano per l'estro, la creatività il saper ottenere il sangue dalle rape di cui disponiamo a bizzeffe :D
ci odiano perchè siamo affidabili, tiriamo a speculare sul centesimo a costo di inculare il cliente, siamo sbruffoni ma sotto sotto poco arrosto e molto fumo :rolleyes:

sono andato bene? 8)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè Fiat non ha sviluppato il common rail? Quando lo ha ceduto a Bosch il prototipo funzionava perfettamente, solo non era ancora del tutto miniaturizzato per la produzione.
Anche le successive tappe di sviluppo, con più iniezioni, erano già previste.
Di quale prototipo parli? Tutto si puo prevedere il problema e' poi realizzarlo,un po' come fa Fiat tante chiacchere e nessuna Alfa :D
Parlo del motore che montava il common rail messo a punto da Fiat.
Io sapevo che Fiat non ha mai concluso le ricerche che stava svolgendo insieme a Marelli e al Politecnico di Bari....mi dai qualche notizia su questo motore e come funzionava,se cosi' fosse Marelli sarebbe stata in grado di industrializzarlo SOLO per Fiat :rolleyes:
Ricordo che l'ho letto su una rivista, forse proprio Quattroruote.
Si leggeva che il motore funzionava, ma non tutti i componenti erano miniaturizzati per renderlo producibile in serie. Proprio quello che ha poi fatto Bosch quando ha ricevuto il brevetto da Fiat.
Di sicuro Fiat aveva già previsto gli step successivi.
In pratica lo stesso problema dei cellulari,prima si poteva telefonare anche portandosi dietro una valigia di qualche KG....... :lol:
Ma se e' come dici tu perche' non lo ha fatto Magneti Marelli oppure le cose sono leggermente piu' complicate.?
Scusa 75 se tu sei del parere con i tuoi esempi(mi sembra di avertelo teddo di gia) che Fiat non é capace fare di piu,perche lo attacchi alla morte ,invece di vedere il lato positiva quello di provarci e volersi migliorare...... il fatto sta che i tedeschi nemmeno avrebbero provato a farlo senza Fiat si come il caso 128,neite 128 niente VW,te lo sei dimenticato questo?
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Caro Kren, ci sono cose che tu dai tedeschi non vuoi capire, io da 40 anni che lo so.
Loro amnao il proprio prodotto anche se piu scarso del nostro,noi odiamo
il nostro anche se meglio del loro.
Le tue parole le volevo scrivere da tempo,ma qualcuno avrebbe detto di nuovo che sono Patriota /nazionalista..... tu dici loro ci amano ma non ci rispettano...
noi li odiamo ma li rispettiamo...

Ma perché e cosi?
perché ci amano e non ci rispettano?

perché li odiamo ma li rispettiamo?
Caro Angelo, io ho solo riportato un detto.
Fino a qualche anno fa mi limitavo ad amare le tedesche d'estate, quando ne ho avuto la possibilità.... :lol:
Scherzi a parte, dalle mie parti i tedeschi sono di casa e c'è pure una minoranza di lingua tedesca che abita non lontana da dove abito io.
Quindi, rispetto al resto dell'Italia la visione dei tedeschi è assai diversa.
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Cos'è che hai scritto? :rolleyes:
Il detto dice: gli italiani rispettano i tedeschi ma non li amano.
E io che ho scritto :?:
Mi pare che hai scritto la stessa cosa per i tedeschi e per gli italiani
No. E' giusto quello che ho scritto.
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Cos'è che hai scritto? :rolleyes:
Il detto dice: gli italiani rispettano i tedeschi ma non li amano.
E io che ho scritto :?:
Chiedo venia a Kren. :oops:
Che devo dire, mi sono rincoglionito tutto insieme. :shock:
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Cos'è che hai scritto? :rolleyes:
Il detto dice: gli italiani rispettano i tedeschi ma non li amano.
E io che ho scritto :?:
Chiedo venia a Kren. :oops:
Che devo dire, mi sono rincoglionito tutto insieme. :shock:
:lol: :lol: :lol:
Tranquillo non c'è problema.
Mi hai fatto passare 5 minuti d'inferno. Non capivo dove avevo sbagliato :D
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
potete parlare fino all'infinito,ma fino a quando i tedeschi eleggono per il terzo anno consecutivo la MiTo come miglior utilitaria come potete pretendere che l'Alfa cambi rotta? Si parla di due macchine apprezzate dal pubblico,vendite o non vendite la gente "comune" le apprezza e la cosa tragica è che vengono apprezzate proprio dai tedeschi che hanno la miglior produzione mondiale!!!
Le apprezzano ma non le comprano.... Fare utilitarie e segmenti C perché non si è in grado di fare altro in modo competitivo non è un grosso risultato.
E' come il vecchio detto:
I tedeschi amano gli italiani ma non li rispettano
Gli italiani non amano i tedeschi ma li rispettano
Caro Kren, ci sono cose che tu dai tedeschi non vuoi capire, io da 40 anni che lo so.
Loro amnao il proprio prodotto anche se piu scarso del nostro,noi odiamo
il nostro anche se meglio del loro.
Le tue parole le volevo scrivere da tempo,ma qualcuno avrebbe detto di nuovo che sono Patriota /nazionalista..... tu dici loro ci amano ma non ci rispettano...
noi li odiamo ma li rispettiamo...

Ma perché e cosi?
perché ci amano e non ci rispettano?

perché li odiamo ma li rispettiamo?
Caro Angelo, io ho solo riportato un detto.
Fino a qualche anno fa mi limitavo ad amare le tedesche d'estate, quando ne ho avuto la possibilità.... :lol:
Scherzi a parte, dalle mie parti i tedeschi sono di casa e c'è pure una minoranza di lingua tedesca che abita non lontana da dove abito io.
Quindi, rispetto al resto dell'Italia la visione dei tedeschi è assai diversa.
Vivendo in una zona turistica di tedeschi ce ne sono tanti,ma negli anni 70-80 tantissimi....come si fa a non rispettarli sono i piu' educati e quelli che non danno mai problemi,a volte ci facevano ridere perche' prendono il cappuccino tutti alla stessa ora in fila indiana e ognuno paga al centesimo e ci mettono piu' a controllare il conto che per mangiare,ma poi sono quelli che lasciano sempre la mancia e senza risparmiare,quelli che ringraziano e chiedono tutto per favore. ;)
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè Fiat non ha sviluppato il common rail? Quando lo ha ceduto a Bosch il prototipo funzionava perfettamente, solo non era ancora del tutto miniaturizzato per la produzione.
Anche le successive tappe di sviluppo, con più iniezioni, erano già previste.
Di quale prototipo parli? Tutto si puo prevedere il problema e' poi realizzarlo,un po' come fa Fiat tante chiacchere e nessuna Alfa :D
Parlo del motore che montava il common rail messo a punto da Fiat.
Io sapevo che Fiat non ha mai concluso le ricerche che stava svolgendo insieme a Marelli e al Politecnico di Bari....mi dai qualche notizia su questo motore e come funzionava,se cosi' fosse Marelli sarebbe stata in grado di industrializzarlo SOLO per Fiat :rolleyes:
Ricordo che l'ho letto su una rivista, forse proprio Quattroruote.
Si leggeva che il motore funzionava, ma non tutti i componenti erano miniaturizzati per renderlo producibile in serie. Proprio quello che ha poi fatto Bosch quando ha ricevuto il brevetto da Fiat.
Di sicuro Fiat aveva già previsto gli step successivi.
In pratica lo stesso problema dei cellulari,prima si poteva telefonare anche portandosi dietro una valigia di qualche KG....... :lol:
Ma se e' come dici tu perche' non lo ha fatto Magneti Marelli oppure le cose sono leggermente piu' complicate.?
Scusa 75 se tu sei del parere con i tuoi esempi(mi sembra di avertelo teddo di gia) che Fiat non é capace fare di piu,perche lo attacchi alla morte ,invece di vedere il lato positiva quello di provarci e volersi migliorare...... il fatto sta che i tedeschi nemmeno avrebbero provato a farlo senza Fiat si come il caso 128,neite 128 niente VW,te lo sei dimenticato questo?
Infatti ho sempre detto che l'unica vera innovazione di Fiat e' stata la 128,il problema e' che poi l'Hanno sostituita alla meccanica Alfa.,decisamente superiore e non di poco a quella Fiat,Audi Mercedes e BMW non ci hanno pensato proprio a farlo,come non ci penso' Alfa Romeo indipendente e libera dalla schiavitu'.
Comunque il CR e' ben piu' vecchio di quello che credete.

Motori common rail sono stati utilizzati in passato sia in ambito navale che ferroviario, sulle locomotive. Il motore Cooper-Bessemer GN-8 (del 1942) è un esempio di motore diesel common rail ad azionamento idraulico, conosciuto anche come common rail modificato.

Il principio del motore "Common rail" ad iniezione diretta è stato sviluppato dai ricercatori del politecnico di Zurigo a partire dagli anni trenta ma non è stato applicato su delle autovetture fino al 1997
 
Back
Alto