<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4R di Febbraio... e il pianale Giulietta | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

4R di Febbraio... e il pianale Giulietta

BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma perché e cosi?
perché ci amano e non ci rispettano?

perché li odiamo ma li rispettiamo?

Io ho qualche dubbio che noi genericamente li odiamo, o che loro genericamente ci amino. Forse tu odi loro....

In generale comunque, la simpatia si ottiene...per simpatia.

Il rispetto si ottiene per quello che si è capaci di fare nel concreto.
Infatti non ho mai visto odio nei nostri confronti,nemmeno dai piu' anziani che l'italia aveva tradito. ;)
 
angelo0 ha scritto:
BC ti prego di non andare oltre le frontiere,sei una cara persona ma piu volte il tuo modo va oltre,capisco che a volte scrivo un poco maluccio ,ma ti prego di riflettere un poco prima che scrivi. Io ti ricordo che sto bene e non sono malato di mente.

Opa, ho la sensazione che te la sia presa, non sono sicuro per cosa, scusami.

Ma forse anche tu non hai capito me. Quello che voglio dire è per essere simpatici a qualcuno è sufficiente... essere simpatici. E noi italiani lo siamo: estrosi, non ci stressiamo più di tanto, amanti della bella vita e delle belle macchine, viviamo e lasciamo vivere, accogliamo i tedeschi quando vengono da noi in vacanza nel chiantishire, e li facciamo divertire.

Per suscitare rispetto invece, è necessario combinare qualcosa di concreto, di importante, di organizzato. Per essere rispettati come popolo, bisogna essere capaci di organizzarsi, coordinarsi, collaborare ad una causa comune. Noi italiani siamo invece tendenzialmente individualisti, fatichiamo a considerarci un popolo, figuriamoci a comportarci come tale, progettando e collaborando alla realizzazione di cose più grandi di noi.

Tutti i nostri indicatori di sistema in merito parlano chiaro: crescita economica, politica, scienza, industria, arte. Non produciamo più nulla che possa incutere rispetto, come popolo. Ed a me che ci vivo e ci cresco i miei figli, in questo Paese, anche se sono un mezzosangue, dispiace da morire.

Una bella Alfa Romeo sarebbe un orgoglio nazionale, oltre che un bell'oggetto da acquistare.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Perchè Fiat non ha sviluppato il common rail? Quando lo ha ceduto a Bosch il prototipo funzionava perfettamente, solo non era ancora del tutto miniaturizzato per la produzione.
Anche le successive tappe di sviluppo, con più iniezioni, erano già previste.
Di quale prototipo parli? Tutto si puo prevedere il problema e' poi realizzarlo,un po' come fa Fiat tante chiacchere e nessuna Alfa :D
Parlo del motore che montava il common rail messo a punto da Fiat.
Io sapevo che Fiat non ha mai concluso le ricerche che stava svolgendo insieme a Marelli e al Politecnico di Bari....mi dai qualche notizia su questo motore e come funzionava,se cosi' fosse Marelli sarebbe stata in grado di industrializzarlo SOLO per Fiat :rolleyes:
Ricordo che l'ho letto su una rivista, forse proprio Quattroruote.
Si leggeva che il motore funzionava, ma non tutti i componenti erano miniaturizzati per renderlo producibile in serie. Proprio quello che ha poi fatto Bosch quando ha ricevuto il brevetto da Fiat.
Di sicuro Fiat aveva già previsto gli step successivi.
In pratica lo stesso problema dei cellulari,prima si poteva telefonare anche portandosi dietro una valigia di qualche KG....... :lol:
Ma se e' come dici tu perche' non lo ha fatto Magneti Marelli oppure le cose sono leggermente piu' complicate.?
Scusa 75 se tu sei del parere con i tuoi esempi(mi sembra di avertelo teddo di gia) che Fiat non é capace fare di piu,perche lo attacchi alla morte ,invece di vedere il lato positiva quello di provarci e volersi migliorare...... il fatto sta che i tedeschi nemmeno avrebbero provato a farlo senza Fiat si come il caso 128,neite 128 niente VW,te lo sei dimenticato questo?
Infatti ho sempre detto che l'unica vera innovazione di Fiat e' stata la 128,il problema e' che poi l'Hanno sostituita alla meccanica Alfa.,decisamente superiore e non di poco a quella Fiat,Audi Mercedes e BMW non ci hanno pensato proprio a farlo,come non ci penso' Alfa Romeo indipendente e libera dalla schiavitu'.
Comunque il CR e' ben piu' vecchio di quello che credete.

Motori common rail sono stati utilizzati in passato sia in ambito navale che ferroviario, sulle locomotive. Il motore Cooper-Bessemer GN-8 (del 1942) è un esempio di motore diesel common rail ad azionamento idraulico, conosciuto anche come common rail modificato.

Il principio del motore "Common rail" ad iniezione diretta è stato sviluppato dai ricercatori del politecnico di Zurigo a partire dagli anni trenta ma non è stato applicato su delle autovetture fino al 1997
In questo consiste il contributo di Fiat, aver reso applicabile ad un'automobile cio che prima si usava su motori enormi.
OK continuate a rigirare la frittata altrimenti si brucia. :D
Non discuto sul fatto che Fiat abbia distrutto Alfa Romeo che è stato un delitto, ma qualcosa di buono lo avranno pure fatto o no?
A me risulta che Fiat abbia registrato dei brevetti per il common rail, altrimenti Bosch perchè doveva dare in anteprima il sistema a Fiat e non, come al solito, solo a Mercedes?
 
:D Nel libro che ha lasciato ai posteri, zio Adolfo scrisse che a fine conflitto la penisola italica avrebbe dovuto essere modificata: costruzione di una diga dalla punta della Puglia all'Albania, poi si sarebbe prosciugato il mare Adriatico (con mezzi tedeschi!) e poi ancora messo tutto il popolo italico a lavorare l'immensa nuova pianura che si sarebbe creata.
Quanto all'Italia .. sarebbe diventato un luogo per il divertimento del popolo germanico.

Ce n'è parecchio da far pensare .. o no? :shock: :shock:
 
Maxetto ha scritto:
Non discuto sul fatto che Fiat abbia distrutto Alfa Romeo che è stato un delitto, ma qualcosa di buono lo avranno pure fatto o no?
A me risulta che Fiat abbia registrato dei brevetti per il common rail, altrimenti Bosch perchè doveva dare in anteprima il sistema a Fiat e non, come al solito, solo a Mercedes?
Maxetto io non sto togliendo nessun merito a Fiat siete voi che volete dargli piu' di quello che le spetta.....sto solo dicendo se non si fosse capito che dagli anni 30 si sperimento' il CR e che senza Bosch sarebbe rimasto un brevetto in un cassetto.un po' come accadde a Meucci.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BC ti prego di non andare oltre le frontiere,sei una cara persona ma piu volte il tuo modo va oltre,capisco che a volte scrivo un poco maluccio ,ma ti prego di riflettere un poco prima che scrivi. Io ti ricordo che sto bene e non sono malato di mente.

Opa, ho la sensazione che te la sia presa, non sono sicuro per cosa, scusami.

Ma forse anche tu non hai capito me. Quello che voglio dire è per essere simpatici a qualcuno è sufficiente... essere simpatici. E noi italiani lo siamo: estrosi, non ci stressiamo più di tanto, amanti della bella vita e delle belle macchine, viviamo e lasciamo vivere, accogliamo i tedeschi quando vengono da noi in vacanza nel chiantishire, e li facciamo divertire.

Per suscitare rispetto invece, è necessario combinare qualcosa di concreto, di importante, di organizzato. Per essere rispettati come popolo, bisogna essere capaci di organizzarsi, coordinarsi, collaborare ad una causa comune. Noi italiani siamo invece tendenzialmente individualisti, fatichiamo a considerarci un popolo, figuriamoci a comportarci come tale, progettando e collaborando alla realizzazione di cose più grandi di noi.

Tutti i nostri indicatori di sistema in merito parlano chiaro: crescita economica, politica, scienza, industria, arte. Non produciamo più nulla che possa incutere rispetto, come popolo. Ed a me che ci vivo e ci cresco i miei figli, in questo Paese, anche se sono un mezzosangue, dispiace da morire.

Una bella Alfa Romeo sarebbe un orgoglio nazionale, oltre che un bell'oggetto da acquistare.
Sei cosi simpatico che il nonno ti perdona :D questa frase o meglio il finale di questa frase che ti contesto categoricamente.

La tua: Io ho qualche dubbio che noi genericamente li odiamo, o che loro genericamente ci amino. Forse tu odi loro....

questo post sopra, te lo condivito tutto. ed é questo il perche piu volte prendo difesa per la Fiat... ma mai a priori.
 
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma perché e cosi?
perché ci amano e non ci rispettano?

perché li odiamo ma li rispettiamo?

Io ho qualche dubbio che noi genericamente li odiamo, o che loro genericamente ci amino. Forse tu odi loro....

In generale comunque, la simpatia si ottiene...per simpatia.

Il rispetto si ottiene per quello che si è capaci di fare nel concreto.
Infatti non ho mai visto odio nei nostri confronti,nemmeno dai piu' anziani che l'italia aveva tradito. ;)
mai mettere la mano sul fuoco,cio ha potuto farlo solo Muzio scevola credo si chiamasse cosi,ma allora si credevano agli dei di tutti i tipi,oggi??
Visto che ormai siamo OT decisamente,l abbiamo veramente traditi se non sbaglio il Mussolini non si era piu volte tirato indietro di questa alleanza con la Germania, pattuanto anche con l inghilterra, non credi che Adolf era avvisato...... eppure questo stava al gioco! Se davvero voleva l italia per farne un paradiso come qualcuno un post prima vuole dire (almeno lo capisco io cosi) come mai é successso quello che é successo. O ancora una volta oltre al cosi detto tradimento, non abbiamo capito , e tradito chi ci voleva aiutare e fare di noi..................
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ma perché e cosi?
perché ci amano e non ci rispettano?

perché li odiamo ma li rispettiamo?

Io ho qualche dubbio che noi genericamente li odiamo, o che loro genericamente ci amino. Forse tu odi loro....

In generale comunque, la simpatia si ottiene...per simpatia.

Il rispetto si ottiene per quello che si è capaci di fare nel concreto.
Infatti non ho mai visto odio nei nostri confronti,nemmeno dai piu' anziani che l'italia aveva tradito. ;)
mai mettere la mano sul fuoco,cio ha potuto farlo solo Muzio scevola credo si chiamasse cosi,ma allora si credevano agli dei di tutti i tipi,oggi??
Visto che ormai siamo OT decisamente,l abbiamo veramente traditi se non sbaglio il Mussolini non si era piu volte tirato indietro di questa alleanza con la Germania, pattuanto anche con l inghilterra, non credi che Adolf era avvisato...... eppure questo stava al gioco! Se davvero voleva l italia per farne un paradiso come qualcuno un post prima vuole dire (almeno lo capisco io cosi) come mai é successso quello che é successo. O ancora una volta oltre al cosi detto tradimento, non abbiamo capito , e tradito chi ci voleva aiutare e fare di noi..................
Chiudo l'OT..... Tradimento ci fu :lol: Peggio della prima guerra Mondiale.
;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non discuto sul fatto che Fiat abbia distrutto Alfa Romeo che è stato un delitto, ma qualcosa di buono lo avranno pure fatto o no?
A me risulta che Fiat abbia registrato dei brevetti per il common rail, altrimenti Bosch perchè doveva dare in anteprima il sistema a Fiat e non, come al solito, solo a Mercedes?
Maxetto io non sto togliendo nessun merito a Fiat siete voi che volete dargli piu' di quello che le spetta.....sto solo dicendo se non si fosse capito che dagli anni 30 si sperimento' il CR e che senza Bosch sarebbe rimasto un brevetto in un cassetto.un po' come accadde a Meucci.
75 stiamo dicendo la stessissima cosa, Fiat ha fatto l'unica cosa buona che poteva fare, salvare l'immagine, uscendo in prima mondiale con Mercedes.
Se si intestardiva a proseguire da sola: a) non ci arrivava mai per i soldi che non aveva, b) scadevano i brevetti e Bosch avrebbe fatto il sistema senza dare nulla a Fiat.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non discuto sul fatto che Fiat abbia distrutto Alfa Romeo che è stato un delitto, ma qualcosa di buono lo avranno pure fatto o no?
A me risulta che Fiat abbia registrato dei brevetti per il common rail, altrimenti Bosch perchè doveva dare in anteprima il sistema a Fiat e non, come al solito, solo a Mercedes?
Maxetto io non sto togliendo nessun merito a Fiat siete voi che volete dargli piu' di quello che le spetta.....sto solo dicendo se non si fosse capito che dagli anni 30 si sperimento' il CR e che senza Bosch sarebbe rimasto un brevetto in un cassetto.un po' come accadde a Meucci.
75 stiamo dicendo la stessissima cosa, Fiat ha fatto l'unica cosa buona che poteva fare, salvare l'immagine, uscendo in prima mondiale con Mercedes.
Se si intestardiva a proseguire da sola: a) non ci arrivava mai per i soldi che non aveva, b) scadevano i brevetti e Bosch avrebbe fatto il sistema senza dare nulla a Fiat.
Finalmente lo hai detto,adesso siamo daccordo. ;)
 
Ma io non capisco. :?
Il brevetto del common rail ce l'ha la Fiat.
La fabbrica della Bosch dove si costruisce è a Bari da quando esiste e lo fanno li per tutto il mondo.
La prima a montarlo è stata l'Alfa.
Dove sta il problema? :lol:
 
AlfaG10 ha scritto:
Ma io non capisco. :?
Il brevetto del common rail ce l'ha la Fiat.
La fabbrica della Bosch dove si costruisce è a Bari da quando esiste e lo fanno li per tutto il mondo.
La prima a montarlo è stata l'Alfa.
Dove sta il problema? :lol:
IL brevetto lo Ha Bosch,e viene costruito da Bosch.
Insieme a Mercedes e poi chi ha voluto comprarlo ma non da Fiat ma da Bosch.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Infatti non ho mai visto odio nei nostri confronti,nemmeno dai piu' anziani che l'italia aveva tradito. ;)
ma la frase ci amano ma non ci stimano non era da sempre riferita ai nostri LIBERATORI inglesi ? :D :p.....ed alla fine della fiera anche liberatori della germania che è andata a stare meglio ;)
 
La verità è una sola :

Il Common Rail è stato progettato da Fiat su carta e non solo (il brevetto apparteneva a Fiat e solo a questa)...poi si iniziò in collaborazione con Bosch (a Bari) lo sviluppo vero e proprio.....e all'improvviso ecco il patatrac : Fiat non ha una sola Lira in cassa ed è tanto poco lungimirante che lascia e vende quel brevetto (che aveva un potenziale valore immenso e che negli anni le avrebbe dato un vantaggio competitivo sulla concorrenza enorme...volete il Common Rail ? pagate o attaccatevi !! ) a Bosch che continuerà a occuparsi di tutta la fase dell'ingegnerazione del progetto ed ora è anche la proprietaria.

Ps : provate a immaginare se il Common Rail fosse stato mantenuto per un pò di anni esclusiva di Fiat....Mercedes e Bmw con delle catapecchie di Diesel al confronto.
 
David 84 ha scritto:
La verità è una sola :

Il Common Rail è stato progettato da Fiat su carta(il brevetto apparteneva a Fiat e solo a questa)...poi si iniziò in collaborazione con Bosch (a Bari) lo sviluppo vero e proprio.....e all'improvviso ecco il patatrac : Fiat non ha una sola Lira in cassa ed è tanto poco lungimirante che lascia e vende quel brevetto (che aveva un potenziale valore immenso e che negli anni le avrebbe dato un vantaggio competitivo sulla concorrenza enorme...volete il Common Rail ? pagate o attaccatevi !! ) a Bosch che continuerà a occuparsi di tutta la fase dell'ingegnerazione del progetto ed ora è anche la proprietaria.

Ps : provate a immaginare se il Common Rail fosse stato mantenuto per un pò di anni esclusiva di Fiat....Mercedes e Bmw con delle catapecchie di Diesel al confronto.
Avrebbero sviluppato qualcosa come ha fatto VW,e non sarebbe certo stata una pessima cosa per noi clienti avere tre alternative.
 
Back
Alto