Qui si trascura un fattore fondamentale.
Mini sin dalla sua uscita ha basato la sua strategia sulla completa personalizzabilita' dell'auto.
E' sempre stato un cavallo di battaglia del marchio
La disponibilita' di una miriade di configurazioni differenti che permettono di farsi l'auto praticamente su misura e' possibile grazie a una vera rivoluzione nelle strategie produttive, caratterizzate da metodi che permettono la totale configurabilita' del singolo veicolo senza pesare sulla produttivita' o sui costi di realizzazione.
Ed e' stata una strategia che ha pagato tantissimo, tanto che e' stata seguita anche da altri marchi, tra cui Fiat con la 500.
La Mini e' nata nell'ottica di essere completamente personalizzabile dall'acquirente, e la Countryman segue la medesima strada.
Non solo a fare un pacchetto "all inclusive" si paga lo stesso, ma la cosa andrebbe contro la stessa filosofia che sta dietro quest'auto.
Volete l'"all inclusive" convinti di risparmiare?
Prendetevi una Yaris.
Mini sin dalla sua uscita ha basato la sua strategia sulla completa personalizzabilita' dell'auto.
E' sempre stato un cavallo di battaglia del marchio
La disponibilita' di una miriade di configurazioni differenti che permettono di farsi l'auto praticamente su misura e' possibile grazie a una vera rivoluzione nelle strategie produttive, caratterizzate da metodi che permettono la totale configurabilita' del singolo veicolo senza pesare sulla produttivita' o sui costi di realizzazione.
Ed e' stata una strategia che ha pagato tantissimo, tanto che e' stata seguita anche da altri marchi, tra cui Fiat con la 500.
La Mini e' nata nell'ottica di essere completamente personalizzabile dall'acquirente, e la Countryman segue la medesima strada.
Non solo a fare un pacchetto "all inclusive" si paga lo stesso, ma la cosa andrebbe contro la stessa filosofia che sta dietro quest'auto.
Volete l'"all inclusive" convinti di risparmiare?
Prendetevi una Yaris.