Parli come se, se fossero inclusi, non te li facessero pagare.
Invece li paghi comunque.
Il clima bizona costa, poniamo, 100 ?.
Il clima bizona e' "d'obbligo" su auto di un certo tipo?
Con la Mini tu puoi comprarlo e pagare 20.100?.
Io lo ritengo una minchiata, e non lo compro e non lo pago, e pago solo 20.000 ? del modello base.
Su altre auto, e' "incluso", l'auto costa 20.100? e li paghiamo sia tu che io, anche se io magari farei volentieri a meno.
Molto meglio poter scegliere.
La Z4 quando e' stata immessa sul mercato aveva tutto come optional.
Di base, il modello 3.0i (top gamma) usciva con sedili manuali, tetto manuale, senza autoradio, ne' navigatore, ne' clima.
Aveva giusto i vetri elettrici e l'immobilizer.
Punto.
Io l'ho comprata con tetto elettrico, sedili elettrici con memoria, stereo, navi (ma non TV, che pure c'era), ma conosco uno che ha preso il modello base, e non per questioni di spesa, che comunque e' un ottimo motivo, ma perche' la voleva alleggerita al massimo.
Con il sistema BMW, dove c'e' il modello base e "carichi" gli accessori, siamo tutti contenti.
Con il sistema "all'italiana" (e alla giapponese) degli "optional tutto compreso", non puoi. Paghi e taci.
Oggi sul mercato italiano, grazie alla dabbenaggine degli Italiani che pensano che "compreso nel prezzo" significhi "gratis", quando invece vuol dire "aggiunto al prezzo che tu lo voglia oppure no", anche BMW sta passando a questo sistema, eliminando le versioni base (che invece sul mercato americano, da sempre molto piu' attento a queste cose, restano disponibili).
Quello del "compreso nel prezzo" e' uno dei piu' vecchi trucchi di marketing del mondo, e mi sorprende che abbia ancora tanto successo.