<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;SUV&#34; 4x2: Utili o no? (titolo editato) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

&#34;SUV&#34; 4x2: Utili o no? (titolo editato)

|Mauro65| ha scritto:
Io sono uno di quelli che aveva lo sw, di cui rimpiange praticità e versatilità , ma non la ridotta altezza a favore del suv ed il primo a favore della trazione integrale. Ho riscontrato che in ogni caso un mezzo pesante come il suv, anche se gommato bene, con la sola TA su neve se la batte male (secondo punto a favore della TI). Ho avuto anche modo di notare che una TI permanente ben fatta agevola notevolmente un mezzo pesante anche su asfalto asciutto, per non parlare del bagnato.

Quindi, vade retro Suv 2x4 :twisted:
io ho un suv ma se dovessi cambiario prenderei in considerazione anche una crossover, tipo X1 per esempio.
 
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
skid32 ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

tu invece il 16 non l' hai mai provato perche' se no ti saresti accorto che è forse il suv con meno rollio ;)

Vero, non ci sono mai salito, sono solo salito sul Suzuki, ovvero il fiat originale

non mi dire che il difetto è il rollio perche' non è vero 8)

La mia in versione sport rolla e beccheggia meno
 
Magari chi sceglie un SUV senza trazione integrale lo fa semplicemente perchè è interessato a quel modello dal punto di vista estetico, dello spazio disponibile e mille altri motivi.

Ti faccio un esempio, a me piacciono le SW. Non saprei come giustificarne l'utilizzo essendo single e non avendo figli(non mi serve un'auto eccessivamente spazioza, il bagagliaio grosso per me è quasi inutile). Nel sedile posteriore di regola viaggiano il mio cappotto, la mia giacca e nel bagagliaio la borsa dell'ufficio. Secondo il tuo ragionamento se acquistassi una wagon sarei una persona incoerente in quanto non potrei giustificarne l'utilizzo?
 
a_gricolo ha scritto:
elancia ha scritto:
In merito all'aspetto tecnico legato alla mole dell'auto in questione ed alla sua utilità nello specifico utilizzo: Sì.

In merito all'aspetto tecnico, rispetto all'X6 la 530 ha:

-) stesso ingombro
-) stessi costi
-) stessi consumi

Dunque, in base a cosa il tuo giudizio cambierebbe?

In merito a quello che ho scritto sopra.

Comunque, se hai bisogno sintetizzo:

1) Diverso ingombro (volume);
2) Diverso peso;
3) Diverso stile di guida indotto, nella maggior parte dei casi.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Magari chi sceglie un SUV senza trazione integrale lo fa semplicemente perchè è interessato a quel modello dal punto di vista estetico, dello spazio disponibile e mille altri motivi.

Ti faccio un esempio, a me piacciono le SW. Non saprei come giustificarne l'utilizzo essendo single e non avendo figli(non mi serve un'auto eccessivamente spazioza, il bagagliaio grosso per me è quasi inutile). Nel sedile posteriore di regola viaggiano il mio cappotto, la mia giacca e nel bagagliaio la borsa dell'ufficio. Secondo il tuo ragionamento se acquistassi una wagon sarei una persona incoerente in quanto non potrei giustificarne l'utilizzo?

Un pò sì! ;)
Io ho una berlinetta 5 porte ma sono single... ...e a volte mi pento di non averla presa 3 porte!
 
a_gricolo ha scritto:
In merito all'aspetto tecnico, rispetto all'X6 la 530 ha:
-) stesso ingombro
530 Touring xdrive 484 x 185
X6 30d xdrive 488 x 198
13 cm in più di larghezza non sono pochi, nelle nostre città ...

-) stessi costi
530 Touring xdrive da ? 55.500
X6 30d xdrive da ? 63.000
banalmente, più pesa più costa :D

-) stessi consumi
530 Touring xdrive consumo urbano 9,6 L/100Km
X6 30d xdrive consumo urbano 8,7 L/100 Km
e invece qui si smentiscono i luoghi comuni :lol: (miracoli dello Steptronic ZF 8M ... )
 
elancia ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sì, ma non ho usato toni aggressivi, io.
Se li usi vai oltre l'opinione...

Leggendo il tuo post d'apertura, chi ha comprato un suv 4x2 si sente descrivere come una sorta di idiota "bramoso di apparire e poter dire che ha il suv-crossover".

Sei già oltre quella che è una legittima opinione su un oggetto.

E chi lo decide, lo decidi tu?

La mia è un'opinione personale basata su dati: (peso, guida, costi) ecc...

...ribadisco che c'è ben altro nel forum, basta che lo cerchi. ;)

Se l'italiano non è un'opinione, temo di non dover decidere nulla, perchè il giudizio poco lusinghiero sulle persone l'hai scritto e ribadito nero su bianco più volte, a partire dal titolo.

Io probabilmente non comprerei un suv 4x2 per gli stessi motivi che elenchi tu. Ma se invece lo avessi fatto, lo avrei fatto per motivi diversi e molto meno banali e superficiali di quelli che immagini tu, e sarei probabilmente molto più sereno di te verso il prossimo.

E quindi mi darebbe comprensibile fastidio la lettura di un topic aperto sostanzialmente per prendereper il culo me e tutti quelli che hanno fatto la mia stessa scelta, secondo motivazioni che magari non sono subordinate a tuo vaglio / approvazione.

Se l'espressione di una nostra opinione personale rischia di trasformarsi in una polemica personale o peggio, in un insulto al prossimo, in definitiva puó esser saggia l'ipotesi di tenersela per sè.
 
a_gricolo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ma la TI si innesta manualmente?

...con l'apposito pulsante... ;)

insomma c'è da stare attenti quando piove (o nevica)... :shock: :shock:

Nel mio caso, non avendo il differenziale centrale, la TI si inserisce solo quando il fondo è a scarsissima aderenza, leggi neve e fango. Con la pioggia non serve.

ah, non lo sapevo, io avevo un vecchio Cherokee e se, sotto la pioggia, non innestavo la TA c'era da ammazzarsi...
 
elancia ha scritto:
In merito a quello che ho scritto sopra.
Comunque, se hai bisogno sintetizzo:
1) Diverso ingombro (volume);
2) Diverso peso;
3) Diverso stile di guida indotto, nella maggior parte dei casi.
1) il volume non c'entra con l'ingombro, che è dato dalla pianta a terra. Nel caso di specie, l'X6 è effettivamenet più ingombrante di una 5er, ma un X3 lo sarebbe parecchio di meno rispetto alla stessa 5er
2) il peso è irrilevante rispetto al problema traffico e, come domostrato dai dati di cui sopra, non necessariamente influente sui consumi
3) quanto allo stile di guida, dovremmo abolire gli scooter e le smart. In tutta sincerità con la smart mi sono reso conto di essere particolarmente angherioso nei confronti degli altri :oops: molto spesso utilizzo la ridotta larghezza per sgusciare tra un'auto e l'altra (almeno metto sempre la freccia e guardo ...), parcheggio selvaggiamente e magari uso più volentieri l'auto invece dal taxi che piuttosto prenderei avendo un suv.
Quanto al parcheggio, ho notato che con la Smart vengo come moralmenet perdonato anche se la metto nei posti più improbabili, mentre quando ho girato per un test con il suv (un X3) ero guardato male al primo parcheggio non meno che perfetto. Però oggettivamente sono più maleducato con la Smart
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io probabilmente non comprerei un suv 4x2 per gli stessi motivi che elenchi tu. Ma se invece lo avessi fatto, lo avrei fatto per motivi diversi e molto meno banali e superficiali di quelli che immagini tu, e sarei probabilmente molto più sereno di te verso il prossimo.

è solo una delle numerose manifestazioni del pensiero basate sul presupposto che chi ha gusti diversi o è un coglione oppure in mala fede.

fa squadra con "chi compra una FIAT lo fa perché gli piace Lapo", "chi compra la Golf non sa cos'è un'auto e la compra per il marchietto", "le BMW sono tutte in leasing" "chi compra auto costose può permettersele perché è un evasore" eccetera.

se accetti un consiglio, non addentrartici. regola numero 1.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
elancia ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
elancia ha scritto:
Sì, ma non ho usato toni aggressivi, io.
Se li usi vai oltre l'opinione...

Leggendo il tuo post d'apertura, chi ha comprato un suv 4x2 si sente descrivere come una sorta di idiota "bramoso di apparire e poter dire che ha il suv-crossover".

Sei già oltre quella che è una legittima opinione su un oggetto.

E chi lo decide, lo decidi tu?

La mia è un'opinione personale basata su dati: (peso, guida, costi) ecc...

...ribadisco che c'è ben altro nel forum, basta che lo cerchi. ;)

Se l'italiano non è un'opinione, temo di non dover decidere nulla, perchè il giudizio poco lusinghiero sulle persone l'hai scritto e ribadito nero su bianco più volte, a partire dal titolo.

Io probabilmente non comprerei un suv 4x2 per gli stessi motivi che elenchi tu. Ma se invece lo avessi fatto, lo avrei fatto per motivi diversi e molto meno banali e superficiali di quelli che immagini tu, e sarei probabilmente molto più sereno di te verso il prossimo.

E quindi mi darebbe comprensibile fastidio la lettura di un topic aperto sostanzialmente per prendereper il culo me e tutti quelli che hanno fatto la mia stessa scelta, secondo motivazioni che magari non sono subordinate a tuo vaglio / approvazione.

Se l'espressione di una nostra opinione personale rischia di trasformarsi in una polemica personale o peggio, in un insulto al prossimo, in definitiva puó esser saggia l'ipotesi di tenersela per sè.

Infatti gli altri forumers hanno apportato la loro opinione senza sentirsi chiamati in causa personalmente.
 
belpietro ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io probabilmente non comprerei un suv 4x2 per gli stessi motivi che elenchi tu. Ma se invece lo avessi fatto, lo avrei fatto per motivi diversi e molto meno banali e superficiali di quelli che immagini tu, e sarei probabilmente molto più sereno di te verso il prossimo.

è solo una delle numerose manifestazioni del pensiero basate sul presupposto che chi ha gusti diversi o è un coglione oppure in mala fede.

fa squadra con "chi compra una FIAT lo fa perché gli piace Lapo", "chi compra la Golf non sa cos'è un'auto e la compra per il marchietto", "le BMW sono tutte in leasing" "chi compra auto costose può permettersele perché è un evasore" eccetera.

se accetti un consiglio, non addentrartici. regola numero 1.

Ah, siam messi bene... ...se un topic aperto volutamente con uno scopo anche polemico, ma sempre in maniera da essere aperto ad un dibattiito (Come è successo con alcuni), viene aggredito e sfottuto, i pregiudizi non sono certo io ad averli ma chi si è sentito chiamato in causa personalmente.
E se si è sentito chiamato in causa personalmente, accendendo lui la polemica, un motivo deve esserci.
 
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io probabilmente non comprerei un suv 4x2 per gli stessi motivi che elenchi tu. Ma se invece lo avessi fatto, lo avrei fatto per motivi diversi e molto meno banali e superficiali di quelli che immagini tu, e sarei probabilmente molto più sereno di te verso il prossimo.

è solo una delle numerose manifestazioni del pensiero basate sul presupposto che chi ha gusti diversi o è un coglione oppure in mala fede.

fa squadra con "chi compra una FIAT lo fa perché gli piace Lapo", "chi compra la Golf non sa cos'è un'auto e la compra per il marchietto", "le BMW sono tutte in leasing" "chi compra auto costose può permettersele perché è un evasore" eccetera.

se accetti un consiglio, non addentrartici. regola numero 1.

Ah, siam messi bene... ...se un topic aperto volutamente con uno scopo anche polemico, ma sempre in maniera da essere aperto ad un dibattiito (Come è successo con alcuni), viene aggredito e sfottuto, i pregiudizi non sono certo io ad averli ma chi si è sentito chiamato in causa personalmente.
E se si è sentito chiamato in causa personalmente, accendendo lui la polemica, un motivo deve esserci.

non tirare troppo la corda, perché da utente applico la regola numero 1 ma la polemica gratuita non è mai gradita.
 
elancia ha scritto:
Infatti gli altri forumers hanno apportato la loro opinione senza sentirsi chiamati in causa personalmente.
Magari hanno cercato di intervenire facendo finta di non sentirisi chiamati in causa direttamente
 
|Mauro65| ha scritto:
elancia ha scritto:
In merito a quello che ho scritto sopra.
Comunque, se hai bisogno sintetizzo:
1) Diverso ingombro (volume);
2) Diverso peso;
3) Diverso stile di guida indotto, nella maggior parte dei casi.
1) il volume non c'entra con l'ingombro, che è dato dalla pianta a terra. Nel caso di specie, l'X6 è effettivamenet più ingombrante di una 5er, ma un X3 lo sarebbe parecchio di meno rispetto alla stessa 5er
2) il peso è irrilevante rispetto al problema traffico e, come domostrato dai dati di cui sopra, non necessariamente influente sui consumi
3) quanto allo stile di guida, dovremmo abolire gli scooter e le smart. In tutta sincerità con la smart mi sono reso conto di essere particolarmente angherioso nei confronti degli altri :oops: molto spesso utilizzo la ridotta larghezza per sgusciare tra un'auto e l'altra (almeno metto sempre la freccia e guardo ...), parcheggio selvaggiamente e magari uso più volentieri l'auto invece dal taxi che piuttosto prenderei avendo un suv.
Quanto al parcheggio, ho notato che con la Smart vengo come moralmenet perdonato anche se la metto nei posti più improbabili, mentre quando ho girato per un test con il suv (un X3) ero guardato male al primo parcheggio non meno che perfetto. Però oggettivamente sono più maleducato con la Smart

Allora son punti di vista, condivisibili peraltro.
L'ingombro tu lo intendi come occupazione di suolo, io di spazio, con conseguente pregiudicamento della visibilità altrui.
E questo conta eccome.
Il peso se ti viene addosso nel traffico lo senti pure quello e certi mezzi possono, secondo me percarità, indurti a farti sentire troppo sicuro a scapito degli altri.
 
Back
Alto