<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;SUV&#34; 4x2: Utili o no? (titolo editato) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;SUV&#34; 4x2: Utili o no? (titolo editato)

elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?
 
Io sono uno di quelli che aveva lo sw, di cui rimpiange praticità e versatilità , ma non la ridotta altezza del vano di carico (edit: né la poca luce libera da terra). Ed è già un punto a favore del suv (ma non dei cross over, che imho non sono né carne né pesce). Ho imparato ad apprezzare la guida alta, sia per un long test su un suv, sia per l'attuale moglie mobile, sia per l'attuale scatolo con cui mi muovo in città (secondo punto a favore del suv). Causa tutor, devo rallentare le medie autostradali, ed ho bisogno di un mezzo che non mi inviti ad affondare il piede destro (terzo punto a favore del suv). Quando posso, amo mettere le ruote fuori dall'asfalto, lo facevo con la mia sw che costringevo ad improbabili twist smanettando con il controllo di trazione (penso di essere uno dei rari casi cui le pastiglie posteriori si consumavano con la stessa velocità di quelle anteriori ... :lol: ...), è questo è un quarto punto a favore del suv ed il primo a favore della trazione integrale. Ho riscontrato che in ogni caso un mezzo pesante come il suv, anche se gommato bene, con la sola TA su neve se la batte male (secondo punto a favore della TI). Ho avuto anche modo di notare che una TI permanente ben fatta agevola notevolmente un mezzo pesante anche su asfalto asciutto, per non parlare del bagnato.

Quindi, vade retro Suv 2x4 :twisted:
 
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

Non è sparlare, è ergonomia, c'è a chi piace così, a me no.
Se ti dà fastidio il topic sei libero di non postare... :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
elancia ha scritto:
Mi fà ridere l'ipocrisia leggendo certi articoli, dove si elogia la scelta di mettere sul mercato mezzi, anche storicamente 4x4, con la sola trazione anteriore, per lo scopo di soddisfare le masse.
Per me è un ossimoro, una distorsione dettata dalla bramosìa di chi vuole poter dire: "Ho il SUV-crossover", senza neppure giustificarne l'impiego.
.

mah, tutto sommato credo dipenda molto da dove uno pensa di andare.

a me il SUV in generale piace poco.
ho amici che l'hanno preso per "andare al bar" (nel senso: come auto normale - sostituto di una station), e altri che l'hanno preso per andare a caccia.
per andare a caccia da noi (intendo quindi in pianura / collina) il 4x4 serve a niente, basta essere alti da terra a avere spazio. il 4x2 è perfetto.
del resto anche per andare al bar ... :D

idem per andare a sciare: chi fa discesa tanto deve andare dove ci sono gli impianti, che hanno sempre una bella strada piatta. un po' di altezza da terra e quattro coperture giuste, e non ti ferma nessuno anche senza integrale.

Dipende anche a che ora ci vai e come guidi, in linea di massima quoto.
 
elancia ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

Non è sparlare, è ergonomia, c'è a chi piace così, a me no.
Se ti dà fastidio il topic sei libero di non postare... :rolleyes:

Se mi dava fastidio non avrei risposto, accetta pure le opinioni di chi non la pensa come te pero', mica sei a palazzo grazioli...
 
E un bel Kangoo o Doblò, con 4 termiche, non è forse spazioso e alto da terra a questo punto?

"Sono solo ipotesi mie..."
 
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

Non è sparlare, è ergonomia, c'è a chi piace così, a me no.
Se ti dà fastidio il topic sei libero di non postare... :rolleyes:

Se mi dava fastidio non avrei risposto, accetta pure le opinioni di chi non la pensa come te pero', mica sei a palazzo grazioli...

Sì, ma non ho usato toni aggressivi, io.
Se li usi vai oltre l'opinione...
 
elancia ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
acle1968 ha scritto:
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.

Devi aver provato solo la fiat 16 per sparlare cosi, prima si prova poi si parla, e comunque se uno vuole un 4x2 e la casa aumobilistica glielo vende non trovo quale sia il tuo problema, forse te l'ha ordinato il dottore di comprarne uno o sparlarne ti fa sentire meglio?

Non è sparlare, è ergonomia, c'è a chi piace così, a me no.
Se ti dà fastidio il topic sei libero di non postare... :rolleyes:

Se mi dava fastidio non avrei risposto, accetta pure le opinioni di chi non la pensa come te pero', mica sei a palazzo grazioli...

Sì, ma non ho usato toni aggressivi, io.
Se li usi vai oltre l'opinione...

Miiii come sei pignolo :shock: vabbè, scusa ;)
 
elancia ha scritto:
E un bel Kangoo o Doblò, con 4 termiche, non è forse spazioso e alto da terra a questo punto? "Sono solo ipotesi mie..."
C'era un periodo in cui la Renault produceva il Kangoo 4x4 ... e in effetti in montagna ne ho visto moltissimi (e mi dicono che sono ricercati pure da usati). Quando hai pendenza significative e devi essere in grado di ripartire da fermo, senza catenare, il 4x4 è d'obbligo, magari con trazione on demand, ma comunque sui entrambi gli assi. Tanto più il mezzo è leggero, tanto meglio va

(P.S. però il Kangoo Doblò et similia proprio non mi piacciono 8))
 
elancia ha scritto:
una volta provato, non scendi più

Solo l'inclinazione del volante e la posizione del cambio, unita al rollìo del 95% dei SUV, mi fanno pensare che non vedrei invece l'ora di scendere per guidare un'auto.
Ma è un modo di vedere mio, soggettivo... :rolleyes:

E poi, l'acquirente se ci va solo in pianura, asfalto, città e autostrada... ...perchè non compra una SW o una monovolume? :?
Perchè compra il SUV con le ruote da 18? Per le buche???

ho avuto la stessa sensazione, di fatto la maggiore sicurezza è solo un'illusione estetica, al contrario su una sportiva con cerchi da 20" e strada piena di buche non volevo più scendere
 
Back
Alto