<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;SUV&#34; 4x2: Utili o no? (titolo editato) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

&#34;SUV&#34; 4x2: Utili o no? (titolo editato)

Io invece ce l'ho con l'italianizzazione del termine Suv. Laddove è nato sottintende un veicolo capace di portarti "ovunque" nato per il tempo libero ed il lavoro, un veicolo ricreazionale ma anche professionale. In Italia (o forse più giusto dire in Europa) grazie al termine Suv si è dato spazio all'inutilità ed al celodurismo maschilista con deviazioni emancipazionalfemministe.
 
G5 ha scritto:
Io invece ce l'ho con l'italianizzazione del termine Suv. Laddove è nato sottintende un veicolo capace di portarti "ovunque" nato per il tempo libero ed il lavoro, un veicolo ricreazionale ma anche professionale. In Italia (o forse più giusto dire in Europa) grazie al termine Suv si è dato spazio all'inutilità ed al celodurismo maschilista con deviazioni emancipazionalfemministe.

superextramega quotone!!!!!!!!!!!
 
G5 ha scritto:
Argh, se la tua avesse le mezze marce sarebbe già in garage!

e chi lo ha detto che non le ha..basta prendere l'alimentazione giusta..
ovviamente non il gasolio, il gpl?? manco a pensarci..la benza amico mio! la benza..e costa pure 26.000 la widget oggi..e con 1.000 in più prendi la widjet navi!
 
Per il fuoristrada ci vuole il gazzolio .. il benzina non va bene!!!
Cmq un mio amico ex collega di club (alias subarone) aveva (ha??) la vecchia Forester Turbo .... che mezzo!
 
G5 ha scritto:
Per il fuoristrada ci vuole il gazzolio .. il benzina non va bene!!!
Cmq un mio amico ex collega di club (alias subarone) aveva (ha??) la vecchia Forester Turbo .... che mezzo!

a me lo dici??? ci fosse stato come in altri mercati, la 2.5 sohc turbo..neanche mi sarebbe venuto il dubbio..diesel o benzina..
 
Il fenomeno SUV è assolutamente senza senso, questo lo sappiamo, la gente li compra a tutto spiano, non certo perchè devono affrontare terreni dalla scarsa aderenza ma esclusivamente per la forma.

Partendo dal postulato sopra, a questo punto preferisco che si comprino le versioni 2 ruote motrici, perlomeno buttano via un po' meno soldi e consumano un po' meno, tanto della trazione integrale non se ne fanno niente.
 
emavita ha scritto:
Il fenomeno SUV è assolutamente senza senso, questo lo sappiamo, la gente li compra a tutto spiano, non certo perchè devono affrontare terreni dalla scarsa aderenza ma esclusivamente per la forma.

Partendo dal postulato sopra, a questo punto preferisco che si comprino le versioni 2 ruote motrici, perlomeno buttano via un po' meno soldi e consumano un po' meno, tanto della trazione integrale non se ne fanno niente.

e se si partisse dal concetto che sono i suv che si sono adattati alle esigenze "inutili" del mercato? mi spiego, la gente vuole un mezzo, alto, grosso, largo, 3.000 e 4wd?? bene glielo diamo! ed ecco gli inutili x5, q7 e via dicendo, probabilemte sentirsi li in alto e su quel bestione da 22 q.li, compensa un certo sconforto, piuttosto intimo e sempre nascosto....

--
il discorso giusto sarebbe, vi serve un buon mezzo, robusto, affidabile, con buoni doti stradali e fuoristradische? bene ve lo facciamo e lo usate per quelloc che è. Ecco allora che ha un senso, un freelander, un rav4, o una forester. Non a caso ho citato, forse e a mio avviso, i migliori suv in circolazione.
Io ho un suv, e lo uso per quello che è..fidati..
 
Condivido quanto scrive leon150cv ..... se uno prende un vero e buon SUV della differenza se ne accorge eccome. La polivalenza è superiore a qualsiasi altra tipologia di vettura. Viceversa, acquistando un "Suv" in genere italicus cretinium, succede che si nota eccome la differenza con altre tipologie di auto che vanno di più, consumano di meno, sono più spaziose anche se più piccole e costano di meno anche per non fermarsi al primo cavalcavia vagamente sporcato di neve.
 
emavita ha scritto:
Il fenomeno SUV è assolutamente senza senso, questo lo sappiamo, la gente li compra a tutto spiano, non certo perchè devono affrontare terreni dalla scarsa aderenza ma esclusivamente per la forma.

Sarà anche senza senso, ma sono almeno sei anni che la loro quota di mercato non gliela erode nessuno. E siccome non parliamo di un paio di scarpe o di jeans che se ti penti di averli comprati al limite li regali alla Caritas, ma del secondo acquisto per importanza economica dopo la casa, mi sembra che liquidare il tutto con "fenomeno di moda senza senso" sia un tantino sbrigativo. Io conosco diversi proprietari di SUV che una volta approdati a questo genere di mezzo non sono più tornati indietro. Sono decine e decine di migliaia di euro, non bruscolini....
 
G5 ha scritto:
Condivido quanto scrive leon150cv ..... se uno prende un vero e buon SUV della differenza se ne accorge eccome. La polivalenza è superiore a qualsiasi altra tipologia di vettura. Viceversa, acquistando un "Suv" in genere italicus cretinium, succede che si nota eccome la differenza con altre tipologie di auto che vanno di più, consumano di meno, sono più spaziose anche se più piccole e costano di meno anche per non fermarsi al primo cavalcavia vagamente sporcato di neve.
tu puoi essere contrario ai suv ma non ti dovresti permettere di dare del cretino a chicchessia. Io trovo inutile comprare auto da 300 cv ma non mi permetto di dare del cretino a chi le acquista; contento lui contenti tutti.
 
a_gricolo ha scritto:
emavita ha scritto:
Il fenomeno SUV è assolutamente senza senso, questo lo sappiamo, la gente li compra a tutto spiano, non certo perchè devono affrontare terreni dalla scarsa aderenza ma esclusivamente per la forma.

Sarà anche senza senso, ma sono almeno sei anni che la loro quota di mercato non gliela erode nessuno. E siccome non parliamo di un paio di scarpe o di jeans che se ti penti di averli comprati al limite li regali alla Caritas, ma del secondo acquisto per importanza economica dopo la casa, mi sembra che liquidare il tutto con "fenomeno di moda senza senso" sia un tantino sbrigativo. Io conosco diversi proprietari di SUV che una volta approdati a questo genere di mezzo non sono più tornati indietro. Sono decine e decine di migliaia di euro, non bruscolini....
Farmer, I'm one of them
 
a_gricolo ha scritto:
emavita ha scritto:
Il fenomeno SUV è assolutamente senza senso, questo lo sappiamo, la gente li compra a tutto spiano, non certo perchè devono affrontare terreni dalla scarsa aderenza ma esclusivamente per la forma.

Sarà anche senza senso, ma sono almeno sei anni che la loro quota di mercato non gliela erode nessuno. E siccome non parliamo di un paio di scarpe o di jeans che se ti penti di averli comprati al limite li regali alla Caritas, ma del secondo acquisto per importanza economica dopo la casa, mi sembra che liquidare il tutto con "fenomeno di moda senza senso" sia un tantino sbrigativo. Io conosco diversi proprietari di SUV che una volta approdati a questo genere di mezzo non sono più tornati indietro. Sono decine e decine di migliaia di euro, non bruscolini....

si ma quello che fa un x5, a mio avviso, lo fa anche e meglio una serie 5 touring.
 
Back
Alto