<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Sondaggio&#34; affidabilità: quali auto vi hanno lasciato in panne, e in che modalità? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Sondaggio&#34; affidabilità: quali auto vi hanno lasciato in panne, e in che modalità?

Auto:
-Fiat 500L ( ne ho avute 4 ): rimasto a piedi una volta per acqua nello spinterogeno
-Fiat 127 sport 70hp: rottura di un pistone a 90.000 km, ma non sono rimasto a piedi, andavo a 3 cilindri.
-fiat uno: rimnasto senza benzina ( non ricordo il motivo)
-totyota land cruiser lj70: un monumento all'affidabilità.
-.renaul clio: fatti solo 45.000 km ma senza problemi
-toyota hilix: come sopra.
-hyundai accent: rottura alternatore a 200.000 circa
-hyundai matrix: EGR + DEBIMETRO dopo 8 anni ma solo 90.000 km
 
LANCIA YPSILON in quasi 9 anni e 163mila km si e' scaricata la batteria due volte e un avolte la frizione l'ho consumata tutta e quidni non mi muovevo piu'
poi un paio di bobine ma mi muovevo a 3 cilindri.
 
yakanet ha scritto:
LANCIA YPSILON in quasi 9 anni e 163mila km si e' scaricata la batteria due volte e un avolte la frizione l'ho consumata tutta e quidni non mi muovevo piu'
poi un paio di bobine ma mi muovevo a 3 cilindri.

Beh una batteria dopo 9 anni ci può stare che ceda. Io sostituisco le batteria ogni 5 anni preventivamente. Forse butto via dei soldi... ma non mi è mai capitato di ritrovarmi con la batteria a terra.
 
lasciato a piedi:

Fiat Regata 105

quasi lasciato a piedi (esploso ammo posteriore a 160 km/h):

Jeep Cherokee 4.0

quanto al resto, nessun problema (VW inclusa.... 8) )
 
Rimasto a piedi solo con il camper (base Ducato) .... poi una volta il 4Runner non ripartiva causa batteria .... fortuna ero in leggera discesa, breve lancio, seconda inserita e ripartì subito .....
 
G5 ha scritto:
Rimasto a piedi solo con il camper (base Ducato) .... poi una volta il 4Runner non ripartiva causa batteria .... fortuna ero in leggera discesa, breve lancio, seconda inserita e ripartì subito .....

sti ducato..chissà come cavolo li faranno in atessa...
bei tempi quando potevi mettere la seconda e accendere l'auto in discesa...
 
Uhm... come recuperi per strada ho avuto (fra parentesi l'età del mezzo al momento del guasto)....
Fiat 126, cavetto allo spinterogeno stracciato, (15 anni)
Fiat Uno 55S, blocchetto accensione andato due volte, (2 e 4 anni)
FIat 500 903 ie, alternatore con spazzole finite, in autostrada, (6 anni e 150000km)
Modus, batteria, ripartita con i cavi (5 anni e 120000km)
Rover 214si, anch'essa batteria...(8 anni)
Fiesta 1.3ie, batteria caduta dal supporto per maldestro fissaggio, cavi stracciati (batteria 3 mesi, FIesta 12 anni)
Panda Np, finita la benza con l'indicatore che ancora segnava qualcosa, ma senza benzina non andava in moto pur a metano pieno. (18 mesi, 20000km).
 
2 volte con 2 auto (se è concesso definirla tale) dello stesso modello.

nel '92 di notte in cima ad un passo appenninico con il mezzo nuovo appena ritirato, in cima alla salita comincia a perdere colpi e poi si spegne.
E' buio pesto, estraggo la lampada d'ispezione in dotazione, apro il cofano e comincio a scrutare nel vano motore alla ricerca della causa di cotanta sf..ortuna.
Nello sporgermi verso l'interno del vano, siccome il mezzo è un poco altino da terra appoggio una mano sullo spinterogeno per non cadere dentro e.. scopro la causa. Non avevano stretto e con l'uso e le vibrazioni era andato fuori fase. Sistemata la fase ad orecchio e ripartito. Siccome il conce è lontano, il giorno appresso mi fermo all'officina sotto casa per far mettere bene a punto la fase raccontando il fatto.
Ebbene il breve esame con la strobo rivela che non potevo averla messa in fase meglio di così. :D
Imparai però che quell'auto andava serrata tutta prima di continuare ad usarla.

Seconda volta, nel '94 il secondo giorno, preso da impegni pressanti di lavoro mi avventuro in autostrada, la fretta mi fa consumare trooppo GPL/KM e lo finisco, poco male procedo a benzina fino all'area di servizio ... macché avevo dimenticato di fare il pieno e c'era su l'omaggio del conce .... qualche chilometro e rimasi a piedi.... .
 
Fiat Regata: una volta io e mio fratello siamo rimasti con la leva del cambio in mano in un parcheggio. Per fortuna due amici ci hanno riaccompagnati a casa. L'auto l'abbiamo portata in autofficina il giorno successivo.
Fiat Punto: causa guarnizione della testata andata sono rimasto a piedi a 20 Km da casa...
poi è stata la volta della pompa della benzina.
Rover 414: rimasto a piedi causa grippaggio.
Seat Ibiza: mai rimasto a piedi. Ho avuto un problemino ma sono riuscito a parcheggiarla davanti al portone dell'officina.
VW Golf: nulla da segnalare.
Toyota Corolla: nessun problema.
 
A me finora mai...
Però un paio d'anni fa mi chiama mia moglie dicendo le ruote toccano e la macchina è bassa...
Penso a cosa si è bevuto mia moglie e vado a vedere, 3 km da casa.
E......... le ruote toccano e la macchina è bassa!!!
Ford Fiesta 2003, molle ammortizzatori rotte!
L'anno scorso, Fiesta 2007 di mia cognata, stessa sorte!
Altra marca depennata dalla lista delle spese future.
A sentire il meccanico, succede soprattutto a Corsa e Fiesta.
 
seat leon 1.9 tdi, quella pde da 150cv..
per un malfunzionamento di non so cosa, mi è saltato un manicotto dell'intercooler, spaccando l'imtercooler e la turbina..
più una miriade di manicotti saltati ogni 2x3..ma li non sempre rimanevo a piedi.
 
Back
Alto