ottovalvole ha scritto:ehehehe bella domanda! Non è la morbidezza che da la qualità però da una sensazione tattile gradevole e appagante,della plastica morbida da l'impressione di costoso,quella rigida invece di economico. C'è da aggiungere un'altra cosa,la plastica rigida è plastica rigida,al massimo possono spruzzare della vernice con finitura gommosa (i pannelli porta della Y per esempio) ma resta plastica. L'Opel Astra del 1999 usa plastiche morbide (tralascio il fatto che scricciola il doppio della Y) ma non è tutta sola plastica,i pannelli sono in cartonato o legno rivestiti con materiale gommoso,sono materiali complessi ma leggeri per contenere il peso. Uguale la Focus del 2001 e probabilmente buona parte di vetture morbidose. L'apparenza sembrerà di ben fatto ma la loro complessità porta col tempo gli scricchiolii,mentre l'"economica" plastica rigida risente poco o niente le variazioni climatiche e l'usura,darà l'impressione di economia quando la vettura è nuova ma dopo 10 anni si comincia ad apprezzare la reale durata.topomillo ha scritto:domanda... perchè se la plastica è morbida è di qualità se è dura non lo è?....
infatti... è una qualità visiva forse