<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Plastiche&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Plastiche&#34;

Ambuzia ha scritto:
Siccome il discorso "plastiche" viene sempre considerato come parametro qualitativo delle auto (a ragione o torto..)
PQM
per coerenza devo ammettere che sulla mia Bmw 123d, tutta la parte superiore del cruscotto è fatta di plastica che fa veramente ka.kare ;) ..sul genere della Punto Classic che avevo. Di quella che sembra di "bussare" su un tramezzo di cartongesso.
Mica male per una medio-piccola da 35.000 euro ;)

Classico esempio di indottrinamento alla tedesca... La qualità delle plastiche per me è indice di qualità delle plastiche e nient'altro. E neanche ci rendiamo conto che inseguendo questo mito non facciamo che rendere le auto sempre più costose e le case sempre più attente all'apparenza piuttosto che alla sostanza.
 
gdd78 ha scritto:
Classico esempio di indottrinamento alla tedesca... La qualità delle plastiche per me è indice di qualità delle plastiche e nient'altro. E neanche ci rendiamo conto che inseguendo questo mito non facciamo che rendere le auto sempre più costose e le case sempre più attente all'apparenza piuttosto che alla sostanza.

si,e' un'indottrinamento che sta contagiando anche gli altri pero'...guarda che miglioramento cercano di fare anche i marchi meno attenti ai fronzoli storicamente ...
 
gallongi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Classico esempio di indottrinamento alla tedesca... La qualità delle plastiche per me è indice di qualità delle plastiche e nient'altro. E neanche ci rendiamo conto che inseguendo questo mito non facciamo che rendere le auto sempre più costose e le case sempre più attente all'apparenza piuttosto che alla sostanza.

si,e' un'indottrinamento che sta contagiando anche gli altri pero'...guarda che miglioramento cercano di fare anche i marchi meno attenti ai fronzoli storicamente ...

I tedeschi hanno convinto tutti (beh, quasi tutti...) che avere plastiche di ottima qualità concentrate soprattutto su plancia, sedili e portiere, sia indice di ottima qualità costruttiva e, di seguito, di ottima affidabilità. Ovvio che se il consumatore recepisce questo assunto, tutto da dimostrare, presterà grande attenzione a questo aspetto e tutti gli altri per vendere non potranno fare altro che adeguarsi allo standard. Non so quanti di voi l'hanno notato ma ad esempio da quando Quattroruote non bada più alla sola plancia le "stelline" in finitura sono calate bruscamente anche per le tedesche. E parliamo solo di qualità di materiali e montaggi, mica di affidabilità... Bastava andare a guardare il dettaglio per accorgersi che in gran parte era apparenza. Pensa tu che paraocchi!!!
 
Boh, le plastiche della mia punto dopo dieci anni sono meglio di quelle della polo della mia morosa (dieci anni pure lei). Forse ci capisco poco di plastiche...
 
gdd78 ha scritto:
gallongi ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Classico esempio di indottrinamento alla tedesca... La qualità delle plastiche per me è indice di qualità delle plastiche e nient'altro. E neanche ci rendiamo conto che inseguendo questo mito non facciamo che rendere le auto sempre più costose e le case sempre più attente all'apparenza piuttosto che alla sostanza.

si,e' un'indottrinamento che sta contagiando anche gli altri pero'...guarda che miglioramento cercano di fare anche i marchi meno attenti ai fronzoli storicamente ...

I tedeschi hanno convinto tutti (beh, quasi tutti...) che avere plastiche di ottima qualità concentrate soprattutto su plancia, sedili e portiere, sia indice di ottima qualità costruttiva e, di seguito, di ottima affidabilità. Ovvio che se il consumatore recepisce questo assunto, tutto da dimostrare, presterà grande attenzione a questo aspetto e tutti gli altri per vendere non potranno fare altro che adeguarsi allo standard. Non so quanti di voi l'hanno notato ma ad esempio da quando Quattroruote non bada più alla sola plancia le "stelline" in finitura sono calate bruscamente anche per le tedesche. E parliamo solo di qualità di materiali e montaggi, mica di affidabilità... Bastava andare a guardare il dettaglio per accorgersi che in gran parte era apparenza. Pensa tu che paraocchi!!!

In quel che dici temo ci sia del vero...ebbravo il ns amico
Go ahead 8)
 
gdd78 ha scritto:
I tedeschi hanno convinto tutti (beh, quasi tutti...) che avere plastiche di ottima qualità concentrate soprattutto su plancia, sedili e portiere, sia indice di ottima qualità costruttiva e, di seguito, di ottima affidabilità. Ovvio che se il consumatore recepisce questo assunto, tutto da dimostrare, presterà grande attenzione a questo aspetto e tutti gli altri per vendere non potranno fare altro che adeguarsi allo standard. Non so quanti di voi l'hanno notato ma ad esempio da quando Quattroruote non bada più alla sola plancia le "stelline" in finitura sono calate bruscamente anche per le tedesche. E parliamo solo di qualità di materiali e montaggi, mica di affidabilità... Bastava andare a guardare il dettaglio per accorgersi che in gran parte era apparenza. Pensa tu che paraocchi!!!

Si,vero,anche se quanto alle stelline di qr ,per certe auto ci sono ancora valori di eccellenza....
 
gdd78 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Siccome il discorso "plastiche" viene sempre considerato come parametro qualitativo delle auto (a ragione o torto..)
PQM
per coerenza devo ammettere che sulla mia Bmw 123d, tutta la parte superiore del cruscotto è fatta di plastica che fa veramente ka.kare ;) ..sul genere della Punto Classic che avevo. Di quella che sembra di "bussare" su un tramezzo di cartongesso.
Mica male per una medio-piccola da 35.000 euro ;)

Classico esempio di indottrinamento alla tedesca... La qualità delle plastiche per me è indice di qualità delle plastiche e nient'altro. E neanche ci rendiamo conto che inseguendo questo mito non facciamo che rendere le auto sempre più costose e le case sempre più attente all'apparenza piuttosto che alla sostanza.

A me della plastica in sè interessa poco e, onestamente, non sarei capace di discuterne riguardo alla "qualità".
La cosa che noto però è quando, bussandoci sopra, produce rumore di vuoto e generalmente è da quelle zone che si avvertono vibrazioni.
Dura, morbida, media, tedesca, italiana, cinese, costosa o economica..a me interessa che sia solida, compatta, ben assemblata e "isolante" rispetto alle molteplici vibrazioni che potrebbero creare le componenti che stanno sotto.
E' abbastanza logico che un cruscotto di plastica che abbia giusta "consistenza", densità ed "elasticità", assorba meglio vibrazioni e rumorini vari.

Per "Qualità" io intendo questo..non la sua nazionalità o la sua composizione chimica.
PQM, vedendo la plastica della mia Bmw, m'è venuta subito in mente quella della Punto ;)
 
Ambuzia ha scritto:
A me della plastica in sè interessa poco e, onestamente, non sarei capace di discuterne riguardo alla "qualità".
La cosa che noto però è quando, bussandoci sopra, produce rumore di vuoto e generalmente è da quelle zone che si avvertono vibrazioni.
Dura, morbida, media, tedesca, italiana, cinese, costosa o economica..a me interessa che sia solida, compatta, ben assemblata e "isolante" rispetto alle molteplici vibrazioni che potrebbero creare le componenti che stanno sotto.
E' abbastanza logico che un cruscotto di plastica che abbia giusta "consistenza", densità ed "elasticità", assorba meglio vibrazioni e rumorini vari.

Per "Qualità" io intendo questo..non la sua nazionalità o la sua composizione chimica.
PQM, vedendo la plastica della mia Bmw, m'è venuta subito in mente quella della Punto ;)

Dal tuo punto di vista,che poi è' anche il mio,c'è' da considerare una cosa imho: delle tre grazie,la bmw e' la casa che cura meno quest'aspetto anche se le nuove nuove sembra a mio parere che siano decisamente migliorate,anche nel design globale..che dici? ;)
 
gallongi ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
A me della plastica in sè interessa poco e, onestamente, non sarei capace di discuterne riguardo alla "qualità".
La cosa che noto però è quando, bussandoci sopra, produce rumore di vuoto e generalmente è da quelle zone che si avvertono vibrazioni.
Dura, morbida, media, tedesca, italiana, cinese, costosa o economica..a me interessa che sia solida, compatta, ben assemblata e "isolante" rispetto alle molteplici vibrazioni che potrebbero creare le componenti che stanno sotto.
E' abbastanza logico che un cruscotto di plastica che abbia giusta "consistenza", densità ed "elasticità", assorba meglio vibrazioni e rumorini vari.

Per "Qualità" io intendo questo..non la sua nazionalità o la sua composizione chimica.
PQM, vedendo la plastica della mia Bmw, m'è venuta subito in mente quella della Punto ;)

Dal tuo punto di vista,che poi è' anche il mio,c'è' da considerare una cosa imho: delle tre grazie,la bmw e' la casa che cura meno quest'aspetto anche se le nuove nuove sembra a mio parere che siano decisamente migliorate,anche nel design globale..che dici? ;)

Non lo so :D .. posso giudicare solo in base a quelle che ho posseduto io (e secondo il mio parametro chiaramente..giusto o sbagliato che sia).
Che mi ricordi, il cruscotto sia della TT mk1 e sia della A4 B7 era bello "massiccio", con una bella consistenza e non faceva da "cassa di risonanza" per le vibrazioni. Idem il cruscotto della 159.
L'altra Bmw che ho posseduto, la Z4 E86..ben fatto anche quello.
I più "approssimativi"..quello della 350Z (però zero vibrazioni), quello della Punto Classic e quello dell'attuale Premier.
 
Ambuzia ha scritto:
Non lo so :D .. posso giudicare solo in base a quelle che ho posseduto io (e secondo il mio parametro chiaramente..giusto o sbagliato che sia).
Che mi ricordi, il cruscotto sia della TT mk1 e sia della A4 B7 era bello "massiccio", con una bella consistenza e non faceva da "cassa di risonanza" per le vibrazioni. Idem il cruscotto della 159.
L'altra Bmw che ho posseduto, la Z4 E86..ben fatto anche quello.
I più "approssimativi"..quello della 350Z (però zero vibrazioni), quello della Punto Classic e quello dell'attuale Premier.

Io ho l'A4 b6 e l'effetto e' quello che dici tu...ma proprio perche' e' un pezzo unico e schiumato...laddove c'è' plasticaccia ,la si vede e si sente ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Su questo son d'accordo.
A me in primis è capitato: una persona con serie 1 20d convinto che fosse TA, tanto da mettere solo 2 (già sbagliato in partenza) termiche alle ruote davanti..
Poi quando gli ho fatto notare, molto delicatamente, quanto ignorante fosse in campo automobilistico, mi ha risposto, non credo m se così fosse, va bene lo stesso, le ruote sterzanti sono avanti!
No comment :?

un po' estremo sto caso,giuse ;) diciamo che,provo ad interpretare black,un conto e' non sapere le basi un conto e' apprezzare determinate qualita' piuttosto che altre ( plastiche morbide al tatto,sedili in pelle anziche ' tessuto,optionals a go go e cose cosi)

mah, estremo mica tanto. io con queste persone ci ho a che fare tutti i giorni. oltretutto, la mia officina si occupa di vetture di livello medio-alto, quindi si presuppone che ci spende una barca di soldi per un'auto sia perchè effettivamente vuole QUELLA auto e ne conosce pregi e difetti.
col cavolo.
 
gallongi ha scritto:
Io ho l'A4 b6 e l'effetto e' quello che dici tu...ma proprio perche' e' un pezzo unico e schiumato...laddove c'è' plasticaccia ,la si vede e si sente ;)
E pensa che che il livello della B6 e' assai piu' basso di quello di vetture precedenti della stessa casa - a livello di accoppiamenti, non "materiali".
Per esempio, le C3 e C4 hanno molti fissaggi del cruscotto direttamente sulla traversa metallica dell'abitacolo, tramite piastrine metalliche "regolabili" ognuna con i loro bei bulloncini metallici .... :D

(mi sto lentamente innamorando della serie C4 ... specie le versioni .... Sport :p )
 
leolito ha scritto:
gallongi ha scritto:
Io ho l'A4 b6 e l'effetto e' quello che dici tu...ma proprio perche' e' un pezzo unico e schiumato...laddove c'è' plasticaccia ,la si vede e si sente ;)
E pensa che che il livello della B6 e' assai piu' basso di quello di vetture precedenti della stessa casa - a livello di accoppiamenti, non "materiali".
Per esempio, le C3 e C4 hanno molti fissaggi del cruscotto direttamente sulla traversa metallica dell'abitacolo, tramite piastrine metalliche "regolabili" ognuna con i loro bei bulloncini metallici .... :D

(mi sto lentamente innamorando della serie C4 ... specie le versioni .... Sport :p )

pensa un po'.. ;) certo ,a trovarne di buone magari ci vuole un po'..io ultimamente credo di avere un debole x un mezzo,che un domani chissa',tanto piu' che si trova a budget ridottissimo: sto guardando spesso e volentieri A4 B5 / B6 V6 TDI quattro avant...nonche' le A6 C5 stessa motorizzazione,mi garbano molto..tecnica e dentro mi sembrano fatte a modo.. ;) ma anche un bmw 6 cilindri da chiudere in garage e usare la domenica,bei mezzi e belle cose...
 
blackblizzard82 ha scritto:
mah, estremo mica tanto. io con queste persone ci ho a che fare tutti i giorni. oltretutto, la mia officina si occupa di vetture di livello medio-alto, quindi si presuppone che ci spende una barca di soldi per un'auto sia perchè effettivamente vuole QUELLA auto e ne conosce pregi e difetti.
col cavolo.

grave eh? mamma mia..non dico di essere un luminare ma se uno compra ,che so,la bmw 335 d sapra' ben che cos'ha ma invece sembra di no...preoccupante sta cosa...
 
Back
Alto