Provo una pena infinita per loro, cercano di arrampicarsi sugli specchi a più non posso. Poveretti!
a questo punto però la querelle mi ha incuriosito : insomma la 159 è ancora in produzione e quindi se una vuole se la compera o no ??transaxle73 ha scritto:Provo una pena infinita per loro, cercano di arrampicarsi sugli specchi a più non posso. Poveretti!
BelliCapelli3 ha scritto:loopo ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:qui invece si parlava proprio del fenomeno che segnalavo, ovvero dei modelli fantasma tenuti in vita artificialmente col favore della stampa.
www.motori24.ilsole24ore.com/Mercat...php?uuid=1324e5a2-1609-11e3-b06c-186b3e42bb7b
Belli, "favore" magari è una parola un poco grossa, "business" a mio avviso descrive meglio questo caso (per quanto riguarda la stampa di settore... )
Saluti
chiedo scusa per il link corrotto, l'ho sistemato.
Perché parola grossa? Io presuppongo che se una testata sa che la 159 é morta da ben DUE anni, ma questa figura ancora nei suoi listini, configurabile ed in ben due versioni, evidentemente ció accade perche la casa produttrice ( che sul proprio sito fa altrettanto) evidentemente ha chiesto questo favore, e la testata, a costo di fare cattiva informazione all'ignaro lettore, glielo concede. Non indago a quale titolo.
Ora se tu invece scomodi il concetto di business, indaghi proprio il titolo. Presupponi che a fronte di quel favore ci sarà anche un corrispettivo. Ovvero uno scambio di favori. Mi sembra più grossa e non ci voglio entrare. Preferisco pensare ad un favore gratuito che ad un business.
crank ha scritto:Non ho capito una cosa: se io apro AlVolante, per dirne uno, 159 non compare nel listino. Quindi in che senso si parla di "listini fantasma"?
Che rimanga nei listini della casa ci sta: ci sono ancora modelli invenduti nei concessionari o km0.
renatom ha scritto:Ormai, di 159, ce ne sono poche:
su Autoscout24 una nuova e dieci km0.
BelliCapelli3 ha scritto:renatom ha scritto:Ormai, di 159, ce ne sono poche:
su Autoscout24 una nuova e dieci km0.
in effetti, avere ancora in rete parecchie 159 a due anni dal fermo produttivo, sarebbe strano, e testimonierebbe un errore di valutazione non da poco circa le quantità da assortire prima di staccare la spina, visto che la vettura vendeva poco già quand'era in produzione.
Segnalerei anche che tenere on line listini del nuovo non ha molto senso commerciale, nemmeno in prospettiva delle km0 da smaltire: i prezzi delle km0 immatricolate non sono certo quelli di listino del nuovo, nemmeno quando il nuovo fosse ancora in produzione. A maggior ragione ora che, se anche ne trovassi una, sarebbe ferma in un piazzale da due anni, quindi da rivedere, rigommare ( e pagare ) alla stregua di un usato, ancorché poco sfruttato quanto si voglia.
A me sembra palese la ratio di questo "errore di sbaglio", poi qualche pollo ci casca pure, e ci facciamo qualche risata.
franco58pv ha scritto:basta che non diventi un listino pieno di alfa romeo solo virtuali , 8-9 modelli nuovi solo virtuali su base made in modena , come quella uscita prima e mai vista girare da nessuno , tanto per giustificare richieste alla politica e polemiche con sindacati e tribunali....conoscendoli non mi meraviglierei
GuidoP - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa