EdoMC ha scritto:
Intanto, grazie per aver aperto questo argomento, davvero molto interessante. Se sai rispondermi (immagino sia molto soggettiva la questione), qunto si paga mediamente di assicurazione RC, e quanto degli accessori (Kasko, furto/incenio, ecc...)? E, infine, che fattori influiscono sul premio, oltre al valore e la tipologia del premio. In particolar modo, l'età del conducente quanto pesa nel calcolo delle tariffe? Grazie ancora!
E' difficile fare la media, puo' variare da stato a stato e ci sono davvero tantissime compagnie.
Varia molto anche dal deductible che scegli (credo che da voi si chiami franchigia)....ad esempio se ti accolli le prime migliaia di dollari di danni a tue spese il premio si abbassa veramente di parecchio (intuitivo, le bottarelle sono molto piu' comuni)
Tra i parametri che influiscono sul premio ci sono la tipologia dell'auto (sportiva, normale, lusso, SUV), ovviamente se hai fatto incidenti e, questo non vi fara' piacere in Italia

se sei incorso in multe per violazione grave del codice stradale (ovvero quelle per parcheggio non contano) in particolar modo eccesso di velocita', passare col rosso, etc...
Tutte le multe che si prendono finiscono nel tuo driving record, una sorta di "fedina penale" stradale a cui le compagnie di assicurazione accedono per modificare i premi.
Ogni multa sta nel tuo record per 3 anni, se ricordo bene, nel mio stato
Ti faccio un'esempio personale, con la mia compagnia alla terza multa ti buttano fuori....devi passare ad una compagnia cosiddetta per utenti ad alto rischio ed i premi schizzano parecchio.
Ovviamente questo ha contribuito a creare un fitto sottobosco di avvocatuncoli che dietro lauta ricompensa vanno in tribunale per te a cercare di farti levare le multe.....il piu' delle volte ci riescono (e' mia opinione che l'intero sistema sia una farsa) ed in pratica vincono tutti..l'ente pubblico guadagna comunque qualcosa con le spese di tribunale (Court cost), l'utente paga quasi sempre di piu' rispetto alla multa (l'avvocato + spese di tribunale appunto) ma e' contento di farlo perche' non gli si alza il premio assicurativo e la prossima volta stara' attento.....insomma ci siamo capiti.
Badiamo bene che se vai veramente forte (40 miglia oltre il limite) c'e' l'arresto immediato per reckless driving il quale prevede il sequestro del veicolo ed e' considerato un reato penale, puoi avere tutti i soldi che vuoi ma almeno un paio di giorni in cella li passi e poi hai voglia di pagare avvocati.....
Stesso discorso se guidi in stato di ebbrezza, reato penale che prevede l'arresto immediato ed il sequestro del mezzo.
La mia compagnia ti butta subito fuori se prendi una multa per reckless driving o se ti sorprendono ubriaco.
Ecco perche' qui vedi le Porsche incolonnate a 120 all'ora.....

8)