<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Gusto Europeo&#34;, &#34;Gusto Americano&#34;, chiariamo ed analizziamo le differenze tra i 2 mercati.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Gusto Europeo&#34;, &#34;Gusto Americano&#34;, chiariamo ed analizziamo le differenze tra i 2 mercati....

EdoMC ha scritto:
Grazie per la risposta. Davvero molto interessante. In pratica, si calcola il rischio su elementi oggettivi e concreti (fino a un certo punto, visti i processi, ma in un sistema bene o male punitivo per chi sbaglia, dal momento che si viene a pagare più della multa stessa), al contrario delle nostre compagnie che considerano, ad esempio, un giovane come un pericolo ambulante, o un uomo più pericoloso di una donna, o che una macchina di medio-grossa cilindrata sia una sorta di bomba a orologeria.

Anche qui i giovani con molte compagnie pagano di piu' (non ti dico il figlio di mia moglie con la WRX)...ma pagano di piu' anche i vecchi (si presume che i riflessi non siano piu' quelli di una volta)

Concludendo, dal punto di vista puramente automobilistico, qui come ho detto prima, e' veramente il paese dei bengodi per via dei bassi costi (acquisto + esercizio), burocrazia snella o inesistente, autostrade libere, forte cultura della personalizzazione (le elaborazioni sono libere)

Questo contribuisce a mantenere molto viva una cultura automobilistica che ,purtroppo, noto che in Italia ormai sta sparendo....anche per me e' stato uno shock ma ribadisco che oggi come oggi, se dobbiamo dirla "alla chiacchiera da bar" l'americano medio ne sa di auto piu' che un Italiano medio cosa che non mi sarei assolutamente aspettato prima di viverci.

Dai ragazzini smanettoni (aiutati dagli spazi/logistica disponibili, pubblicazioni e legislazione) agli appassionati che vanno in pista ogni weekend l'auto e' da sempre stata uno dei perni portanti della societa' Americana......non dimentichiamo anche indimenticabili film veri inni alla cultura dell'automobile.

Su altri aspetti della societa' d'oltreoceano con luci e molte ombre, e' inutile divulgarsi, sarebbe un discorso troppo lungo ed off topic.
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
La passat americana non hai detto che è più lunga della nostra?

Si ma e' una questione di spazio piu' che di stile....le segmento D (qui chiamate midsize cars) devono essere un po' piu' grandi rispetto all'Europa.

Praticamente le midsize hanno le stesse dimensioni del vostro segmento E, qui vengono differenziate in midsize cars e luxury midsize cars, ovvero Toyota Camry e BMW Serie 5 hanno le stesse dimensioni ma appartengono ad due categorie diverse.

Poi ci sono le large cars e luxury large cars.....la Chrysler 300 C e' una tipica rappresentante della prima categoria mentre la BMW Serie 7 fa parte della seconda.

Allora qualche differenza rimane ancora dai ;)
 
ottovalvole ha scritto:
ho grassettato e arrossato questo testo perchè adesso me lo stampo e gli mando una raccomandata al giorno al parlamento. VERGOGNA STATO ITALIANO PER COME CI TASSI UN BENE DI NECESSITA' PRIMA CHE DI LUSSO E VERGOGNA DI COME CI TASSI PURE LA CASA!!! Grazie Saturno,l'ennesima dimostrazione di come le tasse si fanno in funzione di banche e assicurazioni e non in base ai servizi da proporre all'utente.
Beh otto.. La medaglia ha sempre due facce...
E' vero che si pagan ben meno tasse sull'auto, ma i servizi ricevuti in cambio come sono? Istruzione, sanità e trasporti pubblici, per dirne tre?
 
modus72 ha scritto:
Beh otto.. La medaglia ha sempre due facce....
E' vero che si pagan ben meno tasse sull'auto, ma i servizi ricevuti in cambio come sono? Istruzione, sanità e trasporti pubblici, per dirne tre?

Ti diro' non siamo un paese scandinavo o l'Australia ma da questi 3 punti di vista in media siamo messi meglio che in Italia......

Le tassazioni sugli immobili comunque sono significativamente piu' alte che in Italia...voi vi lamentate dell'IMU,dovreste vedere qui....
 
ottovalvole ha scritto:
il sistema americano è giusto, si assicura il danno che può causare la.persona fisica e non la macchina, poi non si è mai capito perchè una berlina 3.0 da 150cv può fare piú danni di una utilitaria 1.4 da 180cv, non si è capito perchè io con una macchina posso fare tantissimo danno e con un'altra divento un angioletto,non si è capito perchè pago una tassa di possesso in funzione della potenza e non del prezzo d'acquisto, perchè pago una tassa di possesso sulla macchina e non sull'idromassaggio o sulla collana d'oro, perchè pago una tassa di possesso se poi le strade non vengono manutenzionate. perchè pago una tassa sulla mia casa e non sul triplo dei soldi che mi sono portato in svizzera, quante domande!

finalmente uno che ragione. diventeremo amici ;)
ma stai pur certo che se prenderemo qualcosa dal sistema usa saranno quelle schifezze tipo le causette per patteggiare le multe e non passare nel malus...non la lotta contro le frodi assicurative per es.
 
saturno_v ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Grazie per la risposta. Davvero molto interessante. In pratica, si calcola il rischio su elementi oggettivi e concreti (fino a un certo punto, visti i processi, ma in un sistema bene o male punitivo per chi sbaglia, dal momento che si viene a pagare più della multa stessa), al contrario delle nostre compagnie che considerano, ad esempio, un giovane come un pericolo ambulante, o un uomo più pericoloso di una donna, o che una macchina di medio-grossa cilindrata sia una sorta di bomba a orologeria.

Anche qui i giovani con molte compagnie pagano di piu' (non ti dico il figlio di mia moglie con la WRX)...ma pagano di piu' anche i vecchi (si presume che i riflessi non siano piu' quelli di una volta)

Concludendo, dal punto di vista puramente automobilistico, qui come ho detto prima, e' veramente il paese dei bengodi per via dei bassi costi (acquisto + esercizio), burocrazia snella o inesistente, autostrade libere, forte cultura della personalizzazione (le elaborazioni sono libere)

Questo contribuisce a mantenere molto viva una cultura automobilistica che ,purtroppo, noto che in Italia ormai sta sparendo....anche per me e' stato uno shock ma ribadisco che oggi come oggi, se dobbiamo dirla "alla chiacchiera da bar" l'americano medio ne sa di auto piu' che un Italiano medio cosa che non mi sarei assolutamente aspettato prima di viverci.

Dai ragazzini smanettoni (aiutati dagli spazi/logistica disponibili, pubblicazioni e legislazione) agli appassionati che vanno in pista ogni weekend l'auto e' da sempre stata uno dei perni portanti della societa' Americana......non dimentichiamo anche indimenticabili film veri inni alla cultura dell'automobile.

Su altri aspetti della societa' d'oltreoceano con luci e molte ombre, e' inutile divulgarsi, sarebbe un discorso troppo lungo ed off topic.

scusa se mi permetto saturno ma forse a stare di là degli oceani si perde un filino la dimensione: reato penale non significa nulla, il reato ha sempre per natura costitutiva la violazione della legge penale e non esistono tanto per dire reati civili.
poi un "reato" a sua volta si distingue in delitto, contravvenzione etc a seconda

gli illeciti NON penali saranno quindi illeciti civili ovvero amministrativi (la classica multa per eccesso di velocità).

se per non farti mancare nulla bevi come un tacchino e guidi in stato di ebbrezza e fai un incidente e tiri giu il palo della luce del comune ti becchi un po' di roba penale e un po' amministrativa e un po' civile :D
 
zero c. ha scritto:
scusa se mi permetto saturno ma forse a stare di là degli oceani si perde un filino la dimensione: reato penale non significa nulla, il reato ha sempre per natura costitutiva la violazione della legge penale e non esistono tanto per dire reati civili.
poi un "reato" a sua volta si distingue in delitto, contravvenzione etc a seconda

gli illeciti NON penali saranno quindi illeciti civili ovvero amministrativi (la classica multa per eccesso di velocità).

se per non farti mancare nulla bevi come un tacchino e guidi in stato di ebbrezza e fai un incidente e tiri giu il palo della luce del comune ti becchi un po' di roba penale e un po' amministrativa e un po' civile :D

Perdona la mia ignoranza, il tecnico del settore sei tu :D :D

Diciamo che un'eccesso di velocita' di oltre 40 miglia orarie o essere fermati in stato di ebbrezza e' un reato e non un'illecito amministrativo...dico bene??? :D :D
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
scusa se mi permetto saturno ma forse a stare di là degli oceani si perde un filino la dimensione: reato penale non significa nulla, il reato ha sempre per natura costitutiva la violazione della legge penale e non esistono tanto per dire reati civili.
poi un "reato" a sua volta si distingue in delitto, contravvenzione etc a seconda

gli illeciti NON penali saranno quindi illeciti civili ovvero amministrativi (la classica multa per eccesso di velocità).

se per non farti mancare nulla bevi come un tacchino e guidi in stato di ebbrezza e fai un incidente e tiri giu il palo della luce del comune ti becchi un po' di roba penale e un po' amministrativa e un po' civile :D

Perdona la mia ignoranza, il tecnico del settore sei tu :D :D

Diciamo che un'eccesso di velocita' di oltre 40 miglia orarie o essere fermati in stato di ebbrezza e' un reato e non un'illecito amministrativo...dico bene??? :D :D

in italia l'eccesso di velocità è punito solo con sanzioni amm.ve anche se in aggiunta a sanzioni accessorie come la sospensione della patente etc.

se quindi la domanda è se vai in galera perche stavi a 225km/h sulla serravalle con una wrx sti (e una A3 turbo dietro che diventa sempre piu piccola) la risposta è no :D

buon 2013 amico delle SeiStelle di là dei mari ;)
 
zero c. ha scritto:
in italia l'eccesso di velocità è punito solo con sanzioni amm.ve anche se in aggiunta a sanzioni accessorie come la sospensione della patente etc.

se quindi la domanda è se vai in galera perche stavi a 225km/h sulla serravalle con una wrx sti (e una A3 turbo dietro che diventa sempre piu piccola) la risposta è no :D

buon 2013 amico delle SeiStelle di là dei mari ;)

Qui se capita la stessa cosa almeno una o due notti le passi con Bubba in un confortevole hotel a spese dello stato....e tanti saluti all'auto... :D

Auguri anche a te, Pleiade Italica!!! :D
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
in italia l'eccesso di velocità è punito solo con sanzioni amm.ve anche se in aggiunta a sanzioni accessorie come la sospensione della patente etc.

se quindi la domanda è se vai in galera perche stavi a 225km/h sulla serravalle con una wrx sti (e una A3 turbo dietro che diventa sempre piu piccola) la risposta è no :D

buon 2013 amico delle SeiStelle di là dei mari ;)

Qui se capita la stessa cosa almeno una o due notti le passi con Bubba in un confortevole hotel a spese dello stato....e tanti saluti all'auto... :D

Auguri anche a te, Pleiade Italica!!! :D
Saturno io sono di Catania,gente che il giorno prima è stato preso subito dopo una rapina a mano armata te la ritrovi fra 2 giorni tranquilla al bar a fare colazione. L'Italia è il paese dove la pena è inversamente proporzionale al reato,se rubi una mela ti danno 3 anni di carcere,se ammazzi il vicino 5 giorni di arresti domiciliari, se evadi 5 euro ti ipotecano la casa, se ne evadi 5 milioni ti fanno il condono.
 
Molto interessante il confronto possiamo estenderlo anche ai permessi per condurre?
A che età si può iniziare a condurre un auto?
Occorre passare da una scuola guida per avere il permesso?
Ci sono così tante categorie di permessi da condurre come in Europa?
Come vanno rinnovati i permessi per condurre?
 
ottovalvole ha scritto:
Saturno io sono di Catania,gente che il giorno prima è stato preso subito dopo una rapina a mano armata te la ritrovi fra 2 giorni tranquilla al bar a fare colazione. L'Italia è il paese dove la pena è inversamente proporzionale al reato,se rubi una mela ti danno 3 anni di carcere,se ammazzi il vicino 5 giorni di arresti domiciliari, se evadi 5 euro ti ipotecano la casa, se ne evadi 5 milioni ti fanno il condono.

Perchè chi evade 5milione non è di sicuro il normale lavoratore italiano!

"A buon intenditor poche parole"
 
ottovalvole ha scritto:
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
in italia l'eccesso di velocità è punito solo con sanzioni amm.ve anche se in aggiunta a sanzioni accessorie come la sospensione della patente etc.

se quindi la domanda è se vai in galera perche stavi a 225km/h sulla serravalle con una wrx sti (e una A3 turbo dietro che diventa sempre piu piccola) la risposta è no :D

buon 2013 amico delle SeiStelle di là dei mari ;)

Qui se capita la stessa cosa almeno una o due notti le passi con Bubba in un confortevole hotel a spese dello stato....e tanti saluti all'auto... :D

Auguri anche a te, Pleiade Italica!!! :D
Saturno io sono di Catania,gente che il giorno prima è stato preso subito dopo una rapina a mano armata te la ritrovi fra 2 giorni tranquilla al bar a fare colazione. L'Italia è il paese dove la pena è inversamente proporzionale al reato,se rubi una mela ti danno 3 anni di carcere,se ammazzi il vicino 5 giorni di arresti domiciliari, se evadi 5 euro ti ipotecano la casa, se ne evadi 5 milioni ti fanno il condono.

beh l'italia è il paese dove si sta in carcere PRIMA DELLA CONDANNA (quando sei presunto innocente) ed esci appena sei statogiudicato colpevole...
a parte quello abbiamo una gestione amministrativa sia pubblica sia privata da quarto mondo...
si vede che a qualcuno fa comodo così
 
bgp5546 ha scritto:
Molto interessante il confronto possiamo estenderlo anche ai permessi per condurre?
A che età si può iniziare a condurre un auto?
Occorre passare da una scuola guida per avere il permesso?
Ci sono così tante categorie di permessi da condurre come in Europa?
Come vanno rinnovati i permessi per condurre?

Si incomincia a guidare a 15 anni e mezzo con un permesso temporaneo (deve esserci un patentato con te)

A 16 puoi prendere la patente e niente scuola guida obbligatoria se vuoi semplicemente presentarti all'esame.

Per un certo periodo da neopatentato minorenne non puoi portare piu' di una persona a bordo (non ricordo per quanto nel mio Stato)

Piu' o meno tutti gli stati sono cosi'.

Niente limitazione di potenza sin da subito.
 
Back
Alto