Jambana ha scritto:Mi permetto di fare una piccola osservazione alla tua completa disamina, in USA sono praticamente assenti, o quasi, dai listini le motorizzazioni a gasolio, che qui invece commercialmente fanno davvero la parte del leone (io non ne sentirei la mancanza, eh..)
Vero ma io parlavo di modelli piu' che di motorizzazioni....una Serie 3 o una A4 o una Serie 5 la prendo anche qui ma con motorizzazioni diverse.
Quello che manca qui piu' che altro sono le Francesi (non ne sentiamo la mancanza
Due domande per Saturno, visto che la realtá commerciale statunitense é cosí diversa: rispetto al MSRP (manufacturer's suggested retail price) bisogna aggiungere gravami quali tasse, immatricolazioni, etc?
In genere, ci sono sconti rispetto al MSRP?
La cosa e' un po complicata ma cerchero' di riassumerla al meglio.
In USA c'e' il MSRP e l'Invoice Price.
L'invoice Price (prezzo fattura del costruttore al concessionario) e' molto spesso significativamente sotto il MSRP....nessuno compra al MSRP se non in casi rarissimi (un modello molto particolare e/o in un momento di grandissima richiesta) dove addirittura il prezzo dal conce potrebbe essere superiore e senza una lira di sconto.
Normalmente anche un'utente non troppo smaliziato riuscira' a trattare un prezzo molto vicino all'Invoice Price
Io che sono invece un gran rompicoglioni e per giunta Siciliano
E' sempre bene trattare a fine mese e soprattutto a fine anno quando i conce debbono chiudere i numeri di vendita (tendo a comprare semre a fine anno)
Nell'esempio personale della mia Acura, l'MSRP era di oltre 44K, l'Invoice Price era quasi 39K io ho pagato 37.7.
In realta' i conce comprano sempre dalle case ad un prezzo inferiore all'Invoice ma l'IP e' il costo ufficiale ai concessionari pubblicato per legge.
Un mio amico di Chicago ha preso la sua Serie 5 F10 (535i) per 15K sotto il MSRP.
Ripeto, per certi modelli particolari il ragionamento non funziona piu', una Corvette ZR-1 non la prenderai mai ad un prezzo Invoice...anzi sei fortunato se la prendi con un piccolo sconticino sull'MSRP.
Sul prezzo finale devi calcolare la sales tax (la vostra IVA o VAT) se nello stato in cui vivi e' presente...nel mio caso (stato di Washington) e' dell'8.5% ma ad esempio nel confinante Oregon non c'e' sales tax quindi il prezzo e' quello.
L'immatricalazione e' irrisoria (nel mio caso sono circa 40 dollari l'anno ma varia da contea a contea)
Un piccolo costo aggiuntivo e' il delivery cost (il costo di trasporto ai concessionari) e non e' negoziabile (tranne che in casi rarissimi se hanno proprio un mattone che debbono sballare) ma di solito e' compreso tra i 500 ed i 1500 dollari a seconda della casa costruttrice.
Non ci sono costi di passaggio di proprieta' sull'usato e la macchina la puoi andare a comprare anche Domenica sera dal concessionario e te la porti a casa.
Tornando al caso specifico della Camaro, V6 Automatica 3.6 che ha un MSRP di poco piu' di 24K, sono sicuro di poterla prendere a non piu' 20-21 (se non anche meno) "street price"
.....e se il venditore dovesse subito accordarsi, la potrei andare a prendere anche stasera ...una volta che hai stabilito il prezzo, ci vuole mezz'ora o un'ora al massimo di scartoffie da firmare (molto meno se paghi in contanti) e ti porti la macchia a casa lavata e con il pieno di carburante.