<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Dedicato al peggior Amministratore Delegato di sempre&#34; | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Dedicato al peggior Amministratore Delegato di sempre&#34;

alexmed ha scritto:
In che senso lo stabilimento di Pomigliano è fermo al palo?

Si son messi a costruire la Panda, scelta che non ho mai capito. Si dice sempre che il costo del lavoro è alto in Italia e... ci vieni a costruire una utilitaria al posto delle Alfa Romeo? ... o ci guadagnano di più su una Panda che su una 159? Se sì questo è un terribile problema... e il fatto che zac la 159 l'hanno tagliata senza tanti rimpianti me fa pensare.
Alex lo stabilimento di pomigliano non è uno stabilimento come altri....chiuderlo sarebbe stato un problema visto che si trova in una zona dove il disagio sociale è altissimo , diciamo che hanno dovuto ingoiare il rospo , cmq concordo con te sul fatto che si poteva costruire la 500L in italia
 
BufaloBic ha scritto:
ehehe il peggior AD di sempre?? :XD: :XD: :XD:

Beh,
diciamo che il titolo del thread è quello che è (diciamo così)

http://www.soldiblog.it/post/90690/sergio-marchionne-manager-dellanno-secondo-automotive-news

:D

Si potrebbe comunque aggiornarlo con un più corretto
"Migliore AD dell'anno nell' Automotive"
 
156jtd105 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ehehe il peggior AD di sempre?? :XD: :XD: :XD:

Beh,
diciamo che il titolo del thread è quello che è (diciamo così)

http://www.soldiblog.it/post/90690/sergio-marchionne-manager-dellanno-secondo-automotive-news

:D

Si potrebbe comunque aggiornarlo con un più corretto
"Migliore AD dell'anno nell' Automotive"

Bene, adesso vogliamo vedere delle nuove auto a listino.
 
Ex Batri ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ehehe il peggior AD di sempre?? :XD: :XD: :XD:

Beh,
diciamo che il titolo del thread è quello che è (diciamo così)

http://www.soldiblog.it/post/90690/sergio-marchionne-manager-dellanno-secondo-automotive-news

:D

Si potrebbe comunque aggiornarlo con un più corretto
"Migliore AD dell'anno nell' Automotive"

Bene, adesso vogliamo vedere delle nuove auto a listino.

il mio rimpianto è che Maglionne è arrivato a Biscione ormai distrutto dai suoi predecessori e con in eredità una montagna di debiti che hanno portato l'intero gruppo Fiat ad un passo dalla morte o dallo smembramento, il cosiddetto spezzatino. Fosse arrivato 10 anni prima avremo le eredi, nel senso di discendenti dirette, delle varie 75, 90, ecc. già tutte a listino (gurada quello che ha fatto in USA con i marchi di casa anche loro messi malissimo) con i loro motori, il loro vero DNA e tutto l'immenso patrimonio Alfa Romeo all'epoca solo lievemente obsoleto da cui ripartire, che gran peccato!!
Va be bisogna accettare quello che è stato, non si può fare altrimenti, ma prima di dare Alfa Romeo per morta, stesso dicasi per FCA, pensateci bene. Finora si son creati i presupposti, il vero rilancio del Biscione deve ancora venire e può portare FCA a competere con tutti i grandi produttori di auto.
 
BufaloBic ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ehehe il peggior AD di sempre?? :XD: :XD: :XD:

Beh,
diciamo che il titolo del thread è quello che è (diciamo così)

http://www.soldiblog.it/post/90690/sergio-marchionne-manager-dellanno-secondo-automotive-news

:D

Si potrebbe comunque aggiornarlo con un più corretto
"Migliore AD dell'anno nell' Automotive"

Bene, adesso vogliamo vedere delle nuove auto a listino.

il mio rimpianto è che Maglionne è arrivato a Biscione ormai distrutto dai suoi predecessori e con in eredità una montagna di debiti che hanno portato l'intero gruppo Fiat ad un passo dalla morte o dallo smembramento, il cosiddetto spezzatino. Fosse arrivato 10 anni prima avremo le eredi, nel senso di discendenti dirette, delle varie 75, 90, ecc. già tutte a listino (gurada quello che ha fatto in USA con i marchi di casa anche loro messi malissimo) con i loro motori, il loro vero DNA e tutto l'immenso patrimonio Alfa Romeo all'epoca solo lievemente obsoleto da cui ripartire, che gran peccato!!
Va be bisogna accettare quello che è stato, non si può fare altrimenti, ma prima di dare Alfa Romeo per morta, stesso dicasi per FCA, pensateci bene. Finora si son creati i presupposti, il vero rilancio del Biscione deve ancora venire e può portare FCA a competere con tutti i grandi produttori di auto.

Ehm, faccio umilmente notare che quando è arrivato Marchionne l'Alfa era il marchio più in salute del gruppo con una gamma completa fatta di 147, 156/159, Gt, 166, spider e coupè poi sostituite da Brera/spider, Arese ancora attivo, il centro stile dedicato funzionante ed il museo aperto, motori dedicati e progettati in Alfa anche se di derivazione fiat, Busso a parte. Con lui una gamma di mito e giulietta più un modello di estrema nicchia, motori prima GM e poi fiat, Arese smantellato, centro stile chiuso, museo chiuso. Alla faccia del Biscione distrutto quando è arrivato.
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ehehe il peggior AD di sempre?? :XD: :XD: :XD:

Beh,
diciamo che il titolo del thread è quello che è (diciamo così)

http://www.soldiblog.it/post/90690/sergio-marchionne-manager-dellanno-secondo-automotive-news

:D

Si potrebbe comunque aggiornarlo con un più corretto
"Migliore AD dell'anno nell' Automotive"

Bene, adesso vogliamo vedere delle nuove auto a listino.

il mio rimpianto è che Maglionne è arrivato a Biscione ormai distrutto dai suoi predecessori e con in eredità una montagna di debiti che hanno portato l'intero gruppo Fiat ad un passo dalla morte o dallo smembramento, il cosiddetto spezzatino. Fosse arrivato 10 anni prima avremo le eredi, nel senso di discendenti dirette, delle varie 75, 90, ecc. già tutte a listino (gurada quello che ha fatto in USA con i marchi di casa anche loro messi malissimo) con i loro motori, il loro vero DNA e tutto l'immenso patrimonio Alfa Romeo all'epoca solo lievemente obsoleto da cui ripartire, che gran peccato!!
Va be bisogna accettare quello che è stato, non si può fare altrimenti, ma prima di dare Alfa Romeo per morta, stesso dicasi per FCA, pensateci bene. Finora si son creati i presupposti, il vero rilancio del Biscione deve ancora venire e può portare FCA a competere con tutti i grandi produttori di auto.

Ehm, faccio umilmente notare che quando è arrivato Marchionne l'Alfa era il marchio più in salute del gruppo con una gamma completa fatta di 147, 156/159, Gt, 166, spider e coupè poi sostituite da Brera/spider, Arese ancora attivo, il centro stile dedicato funzionante ed il museo aperto, motori dedicati e progettati in Alfa anche se di derivazione fiat, Busso a parte. Con lui una gamma di mito e giulietta più un modello di estrema nicchia, motori prima GM e poi fiat, Arese smantellato, centro stile chiuso, museo chiuso. Alla faccia del Biscione distrutto quando è arrivato.

emhhh
veramente quando è arrivato Marchionne c'era il gruppo Fiat comprensivo di Alfa praticamente con i libri in tribunale e/o i marchi in mano a GM.
 
fpaol68 ha scritto:
Ehm, faccio umilmente notare che quando è arrivato Marchionne l'Alfa era il marchio più in salute del gruppo con una gamma completa fatta di 147, 156/159, Gt, 166, spider e coupè poi sostituite da Brera/spider, Arese ancora attivo, il centro stile dedicato funzionante ed il museo aperto, motori dedicati e progettati in Alfa anche se di derivazione fiat, Busso a parte. Con lui una gamma di mito e giulietta più un modello di estrema nicchia, motori prima GM e poi fiat, Arese smantellato, centro stile chiuso, museo chiuso. Alla faccia del Biscione distrutto quando è arrivato.
...e cmq le sue colpe sono infinitamente meno gravi di quelle della proprietà , il fatto che questa dinasty riesca sempre a sfangarla mi irrita profondamente , che si diano alla finanza ed al calcio e che se ne vadano fuori dalle scatole
 
Maxetto883 ha scritto:
Le auto arriveranno. Tra Modena e Torino si lavora, si lavora anche negli Usa, ma per vetture a marchi americani.

Se arriveranno saranno comunque progettate in USA ed assemblate qui in Italia..
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ehehe il peggior AD di sempre?? :XD: :XD: :XD:

Beh,
diciamo che il titolo del thread è quello che è (diciamo così)

http://www.soldiblog.it/post/90690/sergio-marchionne-manager-dellanno-secondo-automotive-news

:D

Si potrebbe comunque aggiornarlo con un più corretto
"Migliore AD dell'anno nell' Automotive"

Bene, adesso vogliamo vedere delle nuove auto a listino.

il mio rimpianto è che Maglionne è arrivato a Biscione ormai distrutto dai suoi predecessori e con in eredità una montagna di debiti che hanno portato l'intero gruppo Fiat ad un passo dalla morte o dallo smembramento, il cosiddetto spezzatino. Fosse arrivato 10 anni prima avremo le eredi, nel senso di discendenti dirette, delle varie 75, 90, ecc. già tutte a listino (gurada quello che ha fatto in USA con i marchi di casa anche loro messi malissimo) con i loro motori, il loro vero DNA e tutto l'immenso patrimonio Alfa Romeo all'epoca solo lievemente obsoleto da cui ripartire, che gran peccato!!
Va be bisogna accettare quello che è stato, non si può fare altrimenti, ma prima di dare Alfa Romeo per morta, stesso dicasi per FCA, pensateci bene. Finora si son creati i presupposti, il vero rilancio del Biscione deve ancora venire e può portare FCA a competere con tutti i grandi produttori di auto.

Ehm, faccio umilmente notare che quando è arrivato Marchionne l'Alfa era il marchio più in salute del gruppo con una gamma completa fatta di 147, 156/159, Gt, 166, spider e coupè poi sostituite da Brera/spider, Arese ancora attivo, il centro stile dedicato funzionante ed il museo aperto, motori dedicati e progettati in Alfa anche se di derivazione fiat, Busso a parte. Con lui una gamma di mito e giulietta più un modello di estrema nicchia, motori prima GM e poi fiat, Arese smantellato, centro stile chiuso, museo chiuso. Alla faccia del Biscione distrutto quando è arrivato.
In quel lasso di tempo le vendite si aggiravano attorno alle 80000/90000 unità annue in italia e con una produzione che superava le 200000 unità. Ora stendiamo un velo pietoso .
 
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Le auto arriveranno. Tra Modena e Torino si lavora, si lavora anche negli Usa, ma per vetture a marchi americani.

Se arriveranno saranno comunque progettate in USA ed assemblate qui in Italia..
E questa dove l'hai letta? :rolleyes:

Carissimo, in Italia ci è rimasto ben poco. R&D si svolgono direttamente negli USA. Vedi le nuove Maserati..
Credi che per le "nuove" Alfa faranno delle eccezioni?
 
156jtd105 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ehehe il peggior AD di sempre?? :XD: :XD: :XD:

Beh,
diciamo che il titolo del thread è quello che è (diciamo così)

http://www.soldiblog.it/post/90690/sergio-marchionne-manager-dellanno-secondo-automotive-news

:D

Si potrebbe comunque aggiornarlo con un più corretto
"Migliore AD dell'anno nell' Automotive"

Bene, adesso vogliamo vedere delle nuove auto a listino.

il mio rimpianto è che Maglionne è arrivato a Biscione ormai distrutto dai suoi predecessori e con in eredità una montagna di debiti che hanno portato l'intero gruppo Fiat ad un passo dalla morte o dallo smembramento, il cosiddetto spezzatino. Fosse arrivato 10 anni prima avremo le eredi, nel senso di discendenti dirette, delle varie 75, 90, ecc. già tutte a listino (gurada quello che ha fatto in USA con i marchi di casa anche loro messi malissimo) con i loro motori, il loro vero DNA e tutto l'immenso patrimonio Alfa Romeo all'epoca solo lievemente obsoleto da cui ripartire, che gran peccato!!
Va be bisogna accettare quello che è stato, non si può fare altrimenti, ma prima di dare Alfa Romeo per morta, stesso dicasi per FCA, pensateci bene. Finora si son creati i presupposti, il vero rilancio del Biscione deve ancora venire e può portare FCA a competere con tutti i grandi produttori di auto.

Ehm, faccio umilmente notare che quando è arrivato Marchionne l'Alfa era il marchio più in salute del gruppo con una gamma completa fatta di 147, 156/159, Gt, 166, spider e coupè poi sostituite da Brera/spider, Arese ancora attivo, il centro stile dedicato funzionante ed il museo aperto, motori dedicati e progettati in Alfa anche se di derivazione fiat, Busso a parte. Con lui una gamma di mito e giulietta più un modello di estrema nicchia, motori prima GM e poi fiat, Arese smantellato, centro stile chiuso, museo chiuso. Alla faccia del Biscione distrutto quando è arrivato.

emhhh
veramente quando è arrivato Marchionne c'era il gruppo Fiat comprensivo di Alfa praticamente con i libri in tribunale e/o i marchi in mano a GM.

Devo concordare con 156, nel 2004 il probabile fallimento di Fiat Auto avrebbe coinvolto chiaramente anche Alfa Romeo, quindi nella fattispecie il fatto che ci fossero molti + modelli di oggi era di fatto ininfluente ai fini della "salvezza" del gruppo.
Diciamo che, rispetto al 2004, oggi la situazione del gruppo, "allargato", è decisamente migliore, mentre è peggiore, in dettaglio, quella di Alfa Romeo. Però oggi c'è la 4C ed è già qualcosa di positivo in prospettiva. Credo che gli alfisti debbano cercare di avere una visione più ampia, non troppo ghettizzata della situazione.

Per me il discusso maglionato non è né il peggiore, né il migliore dei managers, è semplicemente un buon manager, mago della finanza e ultimamente migliorato anche sotto il profilo automobilistico.

Ovviamente IMHO.
 
Back
Alto