<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Dedicato al peggior Amministratore Delegato di sempre&#34; | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Dedicato al peggior Amministratore Delegato di sempre&#34;

Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Perchè le Maserati di Grugliasco le hano sviluppate in Usa?

Certo, pianale ed in parte i motori..
;)
Ma perchè dire cose inesatte?
Il pianale è stato modificato e non poco in Italia e i motori sono fatti in Italia eccettuato il basamento del V6 che viene da Germania/Usa.

Altrimenti potremmo dire che il Cherokee o la 200 sono sviluppate in Italia. 8)

Lascia perdere max,
questi non la possono vedere in mano a FCA e per questo riuscirebbero a criticare anche la 4c.
Sarebbe invece Alfa 100% se gli montassero un TDI sua pianale Skoda/audi
Pensiamo a noi che tra poco ci sarà da divertirci. ;) .. e non poco :D
 
Cosa ne dite se parliamo di cose serie invece di intonare cori da ultras pro o contro Marchionne?
Ecco vediamo un pò cosa dicono i numeri, che notoriamente non sono soggetti a interpretazione.
Ho già aperto birra e pop corn.....resto in trepidante attesa!
http://www.repubblica.it/economia/2014/12/04/news/investimento_per_l_innovazione_wolkswagen_prima_al_mondo_fiat_lontana-102124975/?ref=HRLV-6
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Perchè le Maserati di Grugliasco le hano sviluppate in Usa?

Certo, pianale ed in parte i motori..
;)
Ma perchè dire cose inesatte?
Il pianale è stato modificato e non poco in Italia e i motori sono fatti in Italia eccettuato il basamento del V6 che viene da Germania/Usa.

Altrimenti potremmo dire che il Cherokee o la 200 sono sviluppate in Italia. 8)

Lascia perdere max,
questi non la possono vedere in mano a FCA e per questo riuscirebbero a criticare anche la 4c.
Sarebbe invece Alfa 100% se gli montassero un TDI sua pianale Skoda/audi
Pensiamo a noi che tra poco ci sarà da divertirci. ;) .. e non poco :D

Ma la cosa buffa e che...
anni 80... e non si poteva vedere in mani IRI...
anni 2000 e non si poteva vedere in mani FIAT
anni 2014 non si può vedere in mani FCA.....
negli anni 80 c'era la TP... con marchio AR
negli anni 2000 c'era la TP.. con marchio AR
nel 2014 c'é la TP... con marchio AR
eppure non si puo vedere....
peró é altrettanto strano....
Anno 2014 i crucchi vendono come auto premium delle volgarotte TA...
stelle...sia TA che TI... eliche sia TA che TI... anelli Sia TA che TI..
Mentre i jap si arroccano sulle loro roccaforte fatti di TI auto eletrriche e super ibride...
eppure rimane strano.... "nun se po vedé..."
Saluti zanza
 
transaxle73 ha scritto:
Cosa ne dite se parliamo di cose serie invece di intonare cori da ultras pro o contro Marchionne?
Ecco vediamo un pò cosa dicono i numeri, che notoriamente non sono soggetti a interpretazione.
Ho già aperto birra e pop corn.....resto in trepidante attesa!
http://www.repubblica.it/economia/2014/12/04/news/investimento_per_l_innovazione_wolkswagen_prima_al_mondo_fiat_lontana-102124975/?ref=HRLV-6
....Mizzicata con tutti questi miliardi di investimenti,tutti i modelli Vag dovrebbero essere affidabili su tutto al 100%,non dovrebbero avere nemmeno bisogno di servizi officine...... peró al riguardo investimenti VW un po di tempo fa é uscito fuori qualche imbroglio Volkswagen....si dice addirittura che se tutto succedeva con le regole calcistiche di oggi aavrebbero dovuto pagare sui 20 milioni di euro... invece se la sono cavata solo con due milioni di euro +per i due menager 100mila ad uno .
La Bild a suo tempo ha scritto(in piccolo) che si trattasse di soldi dallo stato dati a VW per la ricerca........Tutto vero ?IO mi chiedo
sta gente ha tanti soldi che alla fine per sponsorizzare la squadra di calcio della propria citta faccia certe cose..... quando leggo certe cose e penso alla FIat ladra , mi chiedo se sia davvero ladra.....

fatevi una traduzione di questo articolo

http://www.sport1.de/de/fussball/fussball_bundesliga/newspage_963562.html
 
zanzano ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Perchè le Maserati di Grugliasco le hano sviluppate in Usa?

Certo, pianale ed in parte i motori..
;)
Ma perchè dire cose inesatte?
Il pianale è stato modificato e non poco in Italia e i motori sono fatti in Italia eccettuato il basamento del V6 che viene da Germania/Usa.

Altrimenti potremmo dire che il Cherokee o la 200 sono sviluppate in Italia. 8)

Lascia perdere max,
questi non la possono vedere in mano a FCA e per questo riuscirebbero a criticare anche la 4c.
Sarebbe invece Alfa 100% se gli montassero un TDI sua pianale Skoda/audi
Pensiamo a noi che tra poco ci sarà da divertirci. ;) .. e non poco :D

Ma la cosa buffa e che...
anni 80... e non si poteva vedere in mani IRI...
anni 2000 e non si poteva vedere in mani FIAT
anni 2014 non si può vedere in mani FCA.....
negli anni 80 c'era la TP... con marchio AR
negli anni 2000 c'era la TP.. con marchio AR
nel 2014 c'é la TP... con marchio AR
eppure non si puo vedere....
peró é altrettanto strano....
Anno 2014 i crucchi vendono come auto premium delle volgarotte TA...
stelle...sia TA che TI... eliche sia TA che TI... anelli Sia TA che TI..
Mentre i jap si arroccano sulle loro roccaforte fatti di TI auto eletrriche e super ibride...
eppure rimane strano.... "nun se po vedé..."
Saluti zanza
.. Ma tu che fai mi tenti? se continui cosi riscrivo tutto quello che ho scritto negli ultimi 5 anni ..per tutto cio che riguarada l'italiano tutto fare e tutto sapere................
 
156jtd105 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Perchè le Maserati di Grugliasco le hano sviluppate in Usa?

Certo, pianale ed in parte i motori..
;)
Ma perchè dire cose inesatte?
Il pianale è stato modificato e non poco in Italia e i motori sono fatti in Italia eccettuato il basamento del V6 che viene da Germania/Usa.

Altrimenti potremmo dire che il Cherokee o la 200 sono sviluppate in Italia. 8)

Lascia perdere max,
questi non la possono vedere in mano a FCA e per questo riuscirebbero a criticare anche la 4c.
Sarebbe invece Alfa 100% se gli montassero un TDI sua pianale Skoda/audi
Pensiamo a noi che tra poco ci sarà da divertirci. ;) .. e non poco :D

Non vedo l'ora :D :D
 
Maxetto883 ha scritto:
Siccome non è un reato essere filoFIAT io continuo ad esserlo.
Del resto non è un male per nessuno se l'azienda si rilancia e con essa i tanti lavoratori che sono stati e sono in difficoltà.
ci mancherebbe che tu non possa essere filo fiat ! c'è max libertà di pensiero , guarda che qua dentro TUTTI vogliamo il rilancio dell'auto italiana
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
di 4C non ne ho vista una, come d'altra parte la 8C, vendute tutte fuori?
E ierisera meditavo, se volessi sostituire la mia Fiesta con una Fiat mi ritroverei con una Punto vecchia di circa 10 anni?? e di cui non si vede sostituta.
Sulla Giulia pronta a giugno 2015, c'è poco oramai da aspettare, certo che di muletti definitivi non se ne è visto uno, avrebbberodovuti essere avvistati almeno in Svezia per le prove invernali, a meno che anche quelle si facciano in Canada :D

Ehhh, l'occhiometro per la 4C... :rolleyes: son 2000 pezzi annui esportati in tutto il mondo :rolleyes: f

Aaaaaaaaaaazzz..... un vero visibilio! Considerando che 1000 sono riservate al vecchio continente, e dividendo per i 27 paesi che ne fanno parte, in capo ad un anno in Italia statisticamente ne gireranno ben 37!

Ovvero, dividendo per il numero delle regioni italiane, se ciascuno di noi, una domenica organizzasse una gita /pellegrinaggio in giro per la propria regione ( ma tutta tutta eh ) rischierebbe di imbattersi in un ( 1) esemplare di 4c.

Anzi no: statisticamente 1,85 esemplari. Che non sono due, ma intanto é giá un +85% rispetto a 1.

Quindi abbiamo la dimostrazione che l'occhiometro tradisce: in realtá siamo circondati da 4c, solo che sono così veloci che l'occhio umano non le registra. Ma ci pensiamo? Se raddoppiano la produzione, dall'anno prossimo potrebbero arrivare a girarne addirittura 2 per regione. WWWOOOOOOOOWWWWW.

Quindi?
Sicuramente e' stato un ottimo successo, visto che han dovuto incrementare la produzione mettendo il terzo turno e per averla ci son tempi di attesa biblici.
Peraltro, sempre con l'occhiometro, quante Lotus Elise vedi in giro?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
di 4C non ne ho vista una, come d'altra parte la 8C, vendute tutte fuori?
E ierisera meditavo, se volessi sostituire la mia Fiesta con una Fiat mi ritroverei con una Punto vecchia di circa 10 anni?? e di cui non si vede sostituta.
Sulla Giulia pronta a giugno 2015, c'è poco oramai da aspettare, certo che di muletti definitivi non se ne è visto uno, avrebbberodovuti essere avvistati almeno in Svezia per le prove invernali, a meno che anche quelle si facciano in Canada :D

Ehhh, l'occhiometro per la 4C... :rolleyes: son 2000 pezzi annui esportati in tutto il mondo :rolleyes:

Aaaaaaaaaaazzz..... un vero visibilio! Considerando che 1000 sono riservate al vecchio continente, e dividendo per i 27 paesi che ne fanno parte, in capo ad un anno in Italia statisticamente ne gireranno ben 37!

Ovvero, dividendo per il numero delle regioni italiane, se ciascuno di noi, una domenica organizzasse una gita /pellegrinaggio in giro per la propria regione ( ma tutta tutta eh ) rischierebbe di imbattersi in un ( 1) esemplare di 4c.

Anzi no: statisticamente 1,85 esemplari. Che non sono due, ma intanto é giá un +85% rispetto a 1.

Quindi abbiamo la dimostrazione che l'occhiometro tradisce: in realtá siamo circondati da 4c, solo che sono così veloci che l'occhio umano non le registra. Ma ci pensiamo? Se raddoppiano la produzione, dall'anno prossimo potrebbero arrivare a girarne addirittura 2 per regione. WWWOOOOOOOOWWWWW.
..Mizzicata ma tu mai contento sei... La g10 no Alfa romeo,la mito é una punto, quindi fa schifo...solo che di punto il mondo é impestato, ma si, la gente che compra punto e stupida, la 4C per vederla ci vuole l'occhiometro ma i duemila pezzi sempre due mila sono. Ma non eri tu che dicevi, se non si vende in Italia si puo vendere all'estero? Beh che ci vuoi fare! Fai finta che in Italia non vende , ma si vende all estero.
Tu Vag che fa girare il nome alfa te lo puoi dimenticare,loro sanno che perderebbero pure le mutante col pizzo :D :D :D :D
 
FatBastard78 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
di 4C non ne ho vista una, come d'altra parte la 8C, vendute tutte fuori?
E ierisera meditavo, se volessi sostituire la mia Fiesta con una Fiat mi ritroverei con una Punto vecchia di circa 10 anni?? e di cui non si vede sostituta.
Sulla Giulia pronta a giugno 2015, c'è poco oramai da aspettare, certo che di muletti definitivi non se ne è visto uno, avrebbberodovuti essere avvistati almeno in Svezia per le prove invernali, a meno che anche quelle si facciano in Canada :D

Ehhh, l'occhiometro per la 4C... :rolleyes: son 2000 pezzi annui esportati in tutto il mondo :rolleyes: f

Aaaaaaaaaaazzz..... un vero visibilio! Considerando che 1000 sono riservate al vecchio continente, e dividendo per i 27 paesi che ne fanno parte, in capo ad un anno in Italia statisticamente ne gireranno ben 37!

Ovvero, dividendo per il numero delle regioni italiane, se ciascuno di noi, una domenica organizzasse una gita /pellegrinaggio in giro per la propria regione ( ma tutta tutta eh ) rischierebbe di imbattersi in un ( 1) esemplare di 4c.

Anzi no: statisticamente 1,85 esemplari. Che non sono due, ma intanto é giá un +85% rispetto a 1.

Quindi abbiamo la dimostrazione che l'occhiometro tradisce: in realtá siamo circondati da 4c, solo che sono così veloci che l'occhio umano non le registra. Ma ci pensiamo? Se raddoppiano la produzione, dall'anno prossimo potrebbero arrivare a girarne addirittura 2 per regione. WWWOOOOOOOOWWWWW.

Quindi?
Sicuramente e' stato un ottimo successo, visto che han dovuto incrementare la produzione mettendo il terzo turno e per averla ci son tempi di attesa biblici.
Peraltro, sempre con l'occhiometro, quante Lotus Elise vedi in giro?

Io non contesto il successo della 4c in quanto prodotto di nicchia, piuttosto commentavo la tua uscita sull'"occhiometro fallace". Perché se in giro non se ne vedono, e poi scopri che in un anno ce ne sarà forse una per regione italiana, l'occhiometro, che tu vuoi poco affidabile se non addirittura starato, in realtà funziona benissimo: non vede quello che non c'é.

Quanto invece ai rilevamenti del mio occhiometro riguardo alla Elise, direi domanda piuttosto infelice, anche a danno della 4c. Perché sappiamo tutti che questa, come la Miata, si produce ormai da 20 anni, e lì l'occhiometro più facilmente sbaglia.

Il che pero' chiama una domanda fastidiosa ( non mi posso esimere ): con prodotti di massa come Mito, Delta e Giulietta, che si estinguono senza aggiornamenti nel volgere di una generazione, tu pensi che fra vent'anni si produrrà ancora la 4c? E quante volte sarà stata aggiornata?
 
transaxle73 ha scritto:
Cosa ne dite se parliamo di cose serie invece di intonare cori da ultras pro o contro Marchionne?
Ecco vediamo un pò cosa dicono i numeri, che notoriamente non sono soggetti a interpretazione.
Ho già aperto birra e pop corn.....resto in trepidante attesa!
http://www.repubblica.it/economia/2014/12/04/news/investimento_per_l_innovazione_wolkswagen_prima_al_mondo_fiat_lontana-102124975/?ref=HRLV-6
Non capisco perchè hai aperto una birra per una cosa normalissima. :rolleyes:
 
la 4c è un auto bellissima e super estrema , chiaro che può fare solo piccolissimi numeri , sbandierarla come un qualche cosa che rilancerà l'alfa è malafede pura visti i numeri , ma anche attaccarla perché se ne vedono poche non è che mi entusiasmi viste le caratteristiche estreme....la 4c è come i cammei nei film, ad esempio il simpaticissimo medico legale della serie montalbano, tutti sanno che c'è e che compare 1 minuto o 2 , ma non è l'essenza della serie....per rilanciare alfa ci vuole atro, se altro arrivasse si potrebbe benissimo fare a meno della 4c che detto tra noi lascia il tempo che trova visto quanto è angusta e spartana, detto ancora + brutalmente interessa poco o nulla, fate "altro" per cortesia e cioè giulia,suv, nuova giulietta (anche sw :p ) spider , gta, coupe, senza che per entrarci si debbano fare sedute di allungamenti muscolari come sulla 4c
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Il che pero' chiama una domanda fastidiosa ( non mi posso esimere ): con prodotti di massa come Mito, Delta e Giulietta, che si estinguono senza aggiornamenti nel volgere di una generazione, tu pensi che fra vent'anni si produrrà ancora la 4c? E quante volte sarà stata aggiornata?

Non esimerti, non esimerti :lol:
Tra 20 anni, per assurdo, sarebbe più facile continuare a produrre e aggiornare SOLO la 4c, se questa vende e produce utili, che non con Mito, Delta, Giulietta che producono esclusivamente perdite.
Infatti fan tabula rasa per riposizionarla.
Comunque, vedremo come verrà accolta la Giulia dal mercato.
 
Maxetto883 ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Cosa ne dite se parliamo di cose serie invece di intonare cori da ultras pro o contro Marchionne?
Ecco vediamo un pò cosa dicono i numeri, che notoriamente non sono soggetti a interpretazione.
Ho già aperto birra e pop corn.....resto in trepidante attesa!
http://www.repubblica.it/economia/2014/12/04/news/investimento_per_l_innovazione_wolkswagen_prima_al_mondo_fiat_lontana-102124975/?ref=HRLV-6
Non capisco perchè hai aperto una birra per una cosa normalissima. :rolleyes:
Perché un articolo che eloga VW merita una birra, fosse stata FCA prima in classifica avrei stappato una bottiglia di Barbera.....anzi, scusa ora che ha spostato la sede legale ad Amsterdam e quella fiscale a Londra ci dovrebbero andar bene fish and chpis e una bella birra olandese :D
 
FatBastard78 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Il che pero' chiama una domanda fastidiosa ( non mi posso esimere ): con prodotti di massa come Mito, Delta e Giulietta, che si estinguono senza aggiornamenti nel volgere di una generazione, tu pensi che fra vent'anni si produrrà ancora la 4c? E quante volte sarà stata aggiornata?

Non esimerti, non esimerti :lol:
Tra 20 anni, per assurdo, sarebbe più facile continuare a produrre e aggiornare SOLO la 4c, se questa vende e produce utili, che non con Mito, Delta, Giulietta che producono esclusivamente perdite.
Infatti fan tabula rasa per riposizionarla.
Comunque, vedremo come verrà accolta la Giulia dal mercato.

La 4c produce utili? Hai notato come é fatta, e che la produzione é limitata?

Facciamoci delle domande, va.
 
Back
Alto