<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Dedicato al peggior Amministratore Delegato di sempre&#34; | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Dedicato al peggior Amministratore Delegato di sempre&#34;

Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Le auto arriveranno. Tra Modena e Torino si lavora, si lavora anche negli Usa, ma per vetture a marchi americani.

Se arriveranno saranno comunque progettate in USA ed assemblate qui in Italia..
E questa dove l'hai letta? :rolleyes:

Carissimo, in Italia ci è rimasto ben poco. R&D si svolgono direttamente negli USA. Vedi le nuove Maserati..
Credi che per le "nuove" Alfa faranno delle eccezioni?
Perchè le Maserati di Grugliasco le hano sviluppate in Usa?

Certo, pianale ed in parte i motori..
;)
 
franco58pv ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
guarda che con fabbrica italia hanno illuso tanta brava gente ed un intero paese che sono anni che li sopporta (e supporta soprattutto) ,quello di lludere la gente è una cosa che mai avrebbero dovuto fare.... scusa dici in gran spolvero per un marchio che in 20 anni ha dimezzato le quote di vendita ? curiosità : che aggettivo useresti per il gruppozzo tedesco che sta macinando numeri su numeri di vendita in europa o sulla toyota che si sta avviando ai 10 ml di pezzi ? così tanto per arricchire il mio vocabolario... :D

;)
 
montaq52 ha scritto:
di 4C non ne ho vista una, come d'altra parte la 8C, vendute tutte fuori?
E ierisera meditavo, se volessi sostituire la mia Fiesta con una Fiat mi ritroverei con una Punto vecchia di circa 10 anni?? e di cui non si vede sostituta.
Sulla Giulia pronta a giugno 2015, c'è poco oramai da aspettare, certo che di muletti definitivi non se ne è visto uno, avrebbberodovuti essere avvistati almeno in Svezia per le prove invernali, a meno che anche quelle si facciano in Canada :D

Ehhh, l'occhiometro per la 4C... :rolleyes: son 2000 pezzi annui esportati in tutto il mondo :rolleyes:

Comunque, oggi la Giulia era a Fiorano:

Attached files /attachments/1881736=40791-giulia.jpg
 
Parlando di numeri relativi all' AD di FCA Sergio Marchionne:

Nel 2004 Fiat Group è praticamente fallita e in mano a GM, arriva Marchionne e:

1) GM paga per non comprare Fiat
2) Fiat ritorna in utile
3) Rilancio marchio Abarth
4) Acquisizione Gruppo Chrysler
5) Acquisizione stabilimento Grugliansco ex Pininfarina (se non erro)
5) Rilancio marchio Maserati
6) Acquisizione VM Motori
7) Quotazione WS gruppo FCA
8) Utili in crescita gruppo FCA grazie con la sola Europa in perdita

e si potrebbe anche parlare del successo della famiglia 500 , della Alfa 4c, del rilancio di Melfi oltre a Grugliasco, del successo di FCA in Brasile leader tra i marchi e ora anche tra i modelli con la Palio che negli ultimi mesi ha superato la Gol

e tutto questo proprio nel periodo di peggior crisi di sempre che abbia mai colpito l' Italia e l' Europa e cioè quello che era il cuore delle vendite di Fiat Group.

:D

e il bello deve ancora arrivare
[/quote]

Quindi stringi stringi ha comprato in america una azienda in cattive acque con soldi statali che deve ridare..rilanciato il marchio Abarth e Maserati..2 marchi che per rilanciarli bisognava solo fare quello per cui esistono..auto!!!

E meno male che hanno fatto la 500 se no era già tutto chiuso da mò....
 
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
cmq con Marchionne la qualità delle auto fiat è migliorata tantissimo , i miglioramenti sono evidenti , non so se è merito suo o dell'evoluzione dei tempi (leggi sberle prese dal mercato) però le fiat prima di lui facevano pena dal punto di vista della qualità e delle finiture, oggi no , quindi direi che il giudizio è sbagliato anche perché ha ereditato un disastro
Ecco, se lo avessi detto io sarei stato considerato di parte.
quello che dico lo hanno detto in tanti....tu invece ne hai dette tante , ma tante ed ora sei considerato come dire leggerissimamente filo fiat , solo un filo ne ! :D :lol:
 
alfalele ha scritto:
Parlando di numeri relativi all' AD di FCA Sergio Marchionne:

Nel 2004 Fiat Group è praticamente fallita e in mano a GM, arriva Marchionne e:

1) GM paga per non comprare Fiat
2) Fiat ritorna in utile
3) Rilancio marchio Abarth
4) Acquisizione Gruppo Chrysler
5) Acquisizione stabilimento Grugliansco ex Pininfarina (se non erro)
5) Rilancio marchio Maserati
6) Acquisizione VM Motori
7) Quotazione WS gruppo FCA
8) Utili in crescita gruppo FCA grazie con la sola Europa in perdita

9) te lo sei scordato ma dovrebbe essere messa al primo posto e cioè i soldi da parte di Obama, senza quello era tutto finito, guarda che è un merito di marchionne , sia chiaro
Lui però dovrebbe smetterla di dire che non chiede aiuto alla politica, è una bugia sgradevole, questo perché anche la politica di Belgrado lo ha aiutato molto in serbia, tornando ad alfa : io sono scettico sul fatto che davvero ci siano questi nuovi prodotti, però ocio che non basta farli poi li devi pure vendere , riuscirci sarebbe davvero una rivoluzione copernicana ed una lietissima sorpresa, perché negli ultimi lustri ogni sortita oltre i 25000 euro di listino è finita in un bagno di sangue, ne saranno capaci ? speriamo
[/quote]
 
Questo l'ha scritto 156:

"Parlando di numeri relativi all' AD di FCA Sergio Marchionne:

Nel 2004 Fiat Group è praticamente fallita e in mano a GM, arriva Marchionne e:

1) GM paga per non comprare Fiat
2) Fiat ritorna in utile
3) Rilancio marchio Abarth
4) Acquisizione Gruppo Chrysler
5) Acquisizione stabilimento Grugliansco ex Pininfarina (se non erro)
5) Rilancio marchio Maserati
6) Acquisizione VM Motori
7) Quotazione WS gruppo FCA
8) Utili in crescita gruppo FCA grazie con la sola Europa in perdita

e si potrebbe anche parlare del successo della famiglia 500 , della Alfa 4c, del rilancio di Melfi oltre a Grugliasco, del successo di FCA in Brasile leader tra i marchi e ora anche tra i modelli con la Palio che negli ultimi mesi ha superato la Gol

e tutto questo proprio nel periodo di peggior crisi di sempre che abbia mai colpito l' Italia e l' Europa e cioè quello che era il cuore delle vendite di Fiat Group.

:D

e il bello deve ancora arrivare"

Questo io:

"Quindi stringi stringi ha comprato in america una azienda in cattive acque con soldi statali che deve ridare..rilanciato il marchio Abarth e Maserati..2 marchi che per rilanciarli bisognava solo fare quello per cui esistono..auto!!!

E meno male che hanno fatto la 500 se no era già tutto chiuso da mò...."

Franco58pv:

"9) te lo sei scordato ma dovrebbe essere messa al primo posto e cioè i soldi da parte di Obama, senza quello era tutto finito, guarda che è un merito di marchionne , sia chiaro
Lui però dovrebbe smetterla di dire che non chiede aiuto alla politica, è una bugia sgradevole, questo perché anche la politica di Belgrado lo ha aiutato molto in serbia, tornando ad alfa : io sono scettico sul fatto che davvero ci siano questi nuovi prodotti, però ocio che non basta farli poi li devi pure vendere , riuscirci sarebbe davvero una rivoluzione copernicana ed una lietissima sorpresa, perché negli ultimi lustri ogni sortita oltre i 25000 euro di listino è finita in un bagno di sangue, ne saranno capaci ? speriamo"

é quello che dico anch'io..

Il suo vero banco di prova sarà l'Alfa.
 
FatBastard78 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
di 4C non ne ho vista una, come d'altra parte la 8C, vendute tutte fuori?
E ierisera meditavo, se volessi sostituire la mia Fiesta con una Fiat mi ritroverei con una Punto vecchia di circa 10 anni?? e di cui non si vede sostituta.
Sulla Giulia pronta a giugno 2015, c'è poco oramai da aspettare, certo che di muletti definitivi non se ne è visto uno, avrebbberodovuti essere avvistati almeno in Svezia per le prove invernali, a meno che anche quelle si facciano in Canada :D

Ehhh, l'occhiometro per la 4C... :rolleyes: son 2000 pezzi annui esportati in tutto il mondo :rolleyes:

Aaaaaaaaaaazzz..... un vero visibilio! Considerando che 1000 sono riservate al vecchio continente, e dividendo per i 27 paesi che ne fanno parte, in capo ad un anno in Italia statisticamente ne gireranno ben 37!

Ovvero, dividendo per il numero delle regioni italiane, se ciascuno di noi, una domenica organizzasse una gita /pellegrinaggio in giro per la propria regione ( ma tutta tutta eh ) rischierebbe di imbattersi in un ( 1) esemplare di 4c.

Anzi no: statisticamente 1,85 esemplari. Che non sono due, ma intanto é giá un +85% rispetto a 1.

Quindi abbiamo la dimostrazione che l'occhiometro tradisce: in realtá siamo circondati da 4c, solo che sono così veloci che l'occhio umano non le registra. Ma ci pensiamo? Se raddoppiano la produzione, dall'anno prossimo potrebbero arrivare a girarne addirittura 2 per regione. WWWOOOOOOOOWWWWW.
 
loopo ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Perchè le Maserati di Grugliasco le hano sviluppate in Usa?

Certo, pianale ed in parte i motori..
;)
Ma perchè dire cose inesatte?
Il pianale è stato modificato e non poco in Italia e i motori sono fatti in Italia eccettuato il basamento del V6 che viene da Germania/Usa.

Altrimenti potremmo dire che il Cherokee o la 200 sono sviluppate in Italia. 8)
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
cmq con Marchionne la qualità delle auto fiat è migliorata tantissimo , i miglioramenti sono evidenti , non so se è merito suo o dell'evoluzione dei tempi (leggi sberle prese dal mercato) però le fiat prima di lui facevano pena dal punto di vista della qualità e delle finiture, oggi no , quindi direi che il giudizio è sbagliato anche perché ha ereditato un disastro
Ecco, se lo avessi detto io sarei stato considerato di parte.
quello che dico lo hanno detto in tanti....tu invece ne hai dette tante , ma tante ed ora sei considerato come dire leggerissimamente filo fiat , solo un filo ne ! :D :lol:
Siccome non è un reato essere filoFIAT io continuo ad esserlo.
Del resto non è un male per nessuno se l'azienda si rilancia e con essa i tanti lavoratori che sono stati e sono in difficoltà.
 
Back
Alto