<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Cruccofilìa&#34; nei decenni, come è cambiata, quali sono le cause. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Cruccofilìa&#34; nei decenni, come è cambiata, quali sono le cause.

JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
sicuro che fosse la xj? non intenderai mica x type...i 1.6 sono sicuro che andranno bene,magari e' questione di addrizzare qualcosina dato che sono un po' cambiati perche' il 90/109cv 16v precedente era tra i td migliori sul mercato..imho sarebbe ideale un 2 litri skyactiv diesel,al bacio ;)

Io ho una M3 col "nuovo" psa/ford 1.6 8v.
Beh, è l'unica (magra consolazione) parte dell'auto che mi sta letteralmente facendo passare le pene dell'inferno (e a quanto pare non sono l'unico...visitate i vari forum dei club di proprietari ad es. ford c-max e focus, citroen c4 e ds3, peugeot 308 e 3008...)
Risolvi un problema e ne spunta un altro...quest'auto sta passando più tempo in officina che fra le mie mani. Spero per mazda che non li utilizzino mai più e che facciano un 1.6-1.8 skyactiv (al limite, anche i multijet fiat potrebbero andare bene).
Per quel che mi riguarda, è sicuro che non comprero mai più nulla che provenga anche lontanamente dal mondo ford/peugeot/citroen :evil:

A questo punto mi domandavo se, purtroppo col senno del poi, non avresti magari preferito aver preso una più "modesta"(motorizzazione) Auris 1.4 d4-d (che a detta dei proprietari non'è neanche sottodimensionata ... ed a maggior ragione dopo gli aggiornamenti meccanici ...).
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
sicuro che fosse la xj? non intenderai mica x type...i 1.6 sono sicuro che andranno bene,magari e' questione di addrizzare qualcosina dato che sono un po' cambiati perche' il 90/109cv 16v precedente era tra i td migliori sul mercato..imho sarebbe ideale un 2 litri skyactiv diesel,al bacio ;)

Io ho una M3 col "nuovo" psa/ford 1.6 8v.
Beh, è l'unica (magra consolazione) parte dell'auto che mi sta letteralmente facendo passare le pene dell'inferno (e a quanto pare non sono l'unico...visitate i vari forum dei club di proprietari ad es. ford c-max e focus, citroen c4 e ds3, peugeot 308 e 3008...)
Risolvi un problema e ne spunta un altro...quest'auto sta passando più tempo in officina che fra le mie mani. Spero per mazda che non li utilizzino mai più e che facciano un 1.6-1.8 skyactiv (al limite, anche i multijet fiat potrebbero andare bene).
Per quel che mi riguarda, è sicuro che non comprero mai più nulla che provenga anche lontanamente dal mondo ford/peugeot/citroen :evil:

ciao,ricordo i tuoi problemi e comprendo la tua insoddisfazione...sui nuovi credo che le testimonianze che ci sono in giro parlino da se',pero' per quel che so i vecchi 16V andavano bene poi chissa perche' li hanno cambiati e con pessimi risultati...auspico anche io uno skactiv di 1800 cc,sarebbe fantastico per il nostro mercato...
 
XPerience74 ha scritto:
A questo punto mi domandavo se, purtroppo col senno del poi, non avresti magari preferito aver preso una più "modesta"(motorizzazione) Auris 1.4 d4-d (che a detta dei proprietari non'è neanche sottodimensionata ... ed a maggior ragione dopo gli aggiornamenti meccanici ...).
Osservazione interessante la tua. ;)
Purtroppo hai detto bene..."col senno del poi", perchè finchè la m3 andava bene ero ben contento di non aver preso l'auris 1.4 d4d (che, in verità, era stata la mia prima scelta), in quanto l'auto spingeva che era una bellezza, e i consumi erano abbastanza buoni. Inoltre, mi piace molto di più dell'auris, della quale inoltre avevo letto in giro valori di consumo più elevati e pareri discordanti riguardo il "sottodimensionamento". Viene da sè che, considerato che la m3 pesa quanto l'auris (anzi, qualcosina di meno), non possono esserci dubbi che esista un abisso tra un 1.4 90cv con 205 Nm di coppia massima, ed un 1.6 116cv con 285 Nm.
Ad ogni modo, come scrissi a suo tempo, io mi ero recato direttamente in toyota per comprare l'auris senza nemmeno prendere in considerazione altri marchi, la scelta l'avevo già fatta nonostante le suddette perplessità sul piccolo 1.4 d4d. Beh, la concessionaria toyota (anzi le concessionarie, dato che ne ho interpellata più di una, spingendomi anche a 100 km di distanza da casa) è riuscita a farmi scappare a gambe levate: un misero 6% di sconto e tempi di consegna prospettati nell'ordine dei 3-4 mesi. E in generale, una sensazione di scarsa attenzione e disponibilità nei confronti del sottoscritto. Tutt'altra atmosfera ho invece trovato in renault, fiat e mazda...e alla fine la spuntò quest'ultima.
 
JigenD ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
A questo punto mi domandavo se, purtroppo col senno del poi, non avresti magari preferito aver preso una più "modesta"(motorizzazione) Auris 1.4 d4-d (che a detta dei proprietari non'è neanche sottodimensionata ... ed a maggior ragione dopo gli aggiornamenti meccanici ...).
Osservazione interessante la tua. ;)
Purtroppo hai detto bene..."col senno del poi", perchè finchè la m3 andava bene ero ben contento di non aver preso l'auris 1.4 d4d (che, in verità, era stata la mia prima scelta), in quanto l'auto spingeva che era una bellezza, e i consumi erano abbastanza buoni. Inoltre, mi piace molto di più dell'auris, della quale inoltre avevo letto in giro valori di consumo più elevati e pareri discordanti riguardo il "sottodimensionamento". Viene da sè che, considerato che la m3 pesa quanto l'auris (anzi, qualcosina di meno), non possono esserci dubbi che esista un abisso tra un 1.4 90cv con 205 Nm di coppia massima, ed un 1.6 116cv con 285 Nm.
Ad ogni modo, come scrissi a suo tempo, io mi ero recato direttamente in toyota per comprare l'auris senza nemmeno prendere in considerazione altri marchi, la scelta l'avevo già fatta nonostante le suddette perplessità sul piccolo 1.4 d4d. Beh, la concessionaria toyota (anzi le concessionarie, dato che ne ho interpellata più di una, spingendomi anche a 100 km di distanza da casa) è riuscita a farmi scappare a gambe levate: un misero 6% di sconto e tempi di consegna prospettati nell'ordine dei 3-4 mesi. E in generale, una sensazione di scarsa attenzione e disponibilità nei confronti del sottoscritto. Tutt'altra atmosfera ho invece trovato in renault, fiat e mazda...e alla fine la spuntò quest'ultima.

riguardo all'auris d4d 1.4 avrei pensato fosse sottodimensionata ma non e' cosi a quanto dite..avevi avuto modo di provarla?
 
gallongi ha scritto:
ciao,ricordo i tuoi problemi e comprendo la tua insoddisfazione...sui nuovi credo che le testimonianze che ci sono in giro parlino da se',pero' per quel che so i vecchi 16V andavano bene poi chissa perche' li hanno cambiati e con pessimi risultati...auspico anche io uno skactiv di 1800 cc,sarebbe fantastico per il nostro mercato...

beh si i vecchi andavano bene, mio zio ha una focus II e va alla grande, il mio vicino di casa idem...anche per questo, quando si è trattato di prendere la decisione in fretta, ho pensato che cmq molto probabilmente non avrei avuto problemi, sebbene si trattasse di un motore non jap...e invece...
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao,ricordo i tuoi problemi e comprendo la tua insoddisfazione...sui nuovi credo che le testimonianze che ci sono in giro parlino da se',pero' per quel che so i vecchi 16V andavano bene poi chissa perche' li hanno cambiati e con pessimi risultati...auspico anche io uno skactiv di 1800 cc,sarebbe fantastico per il nostro mercato...

beh si i vecchi andavano bene, mio zio ha una focus II e va alla grande, il mio vicino di casa idem...anche per questo, quando si è trattato di prendere la decisione in fretta, ho pensato che cmq molto probabilmente non avrei avuto problemi, sebbene si trattasse di un motore non jap...e invece...

che dirti,tra l'altro parlo con cognizione di causa perche' 3 hdi (2.0 prima e ora 1.6 su partner di mio padre e 1.4 su 207 mogliemobile) ci sono o sono stati e problemi zero..saranno sti 8v che tra una modifica e l'altra sono andti a peggiorare,spero risolvano il tuo caso x te e cmq in generale...
 
gallongi ha scritto:
riguardo all'auris d4d 1.4 avrei pensato fosse sottodimensionata ma non e' cosi a quanto dite..avevi avuto modo di provarla?

purtroppo no...non ne avevano da farmi provare...anche per questo ho girato i tacchi...renault, fiat e mazda si sono invece messi a disposizione anche in chiave test drive
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
riguardo all'auris d4d 1.4 avrei pensato fosse sottodimensionata ma non e' cosi a quanto dite..avevi avuto modo di provarla?

purtroppo no...non ne avevano da farmi provare...anche per questo ho girato i tacchi...renault, fiat e mazda si sono invece messi a disposizione anche in chiave test drive

anche perche' e' giusto visto che uno compra..purtroppo a volte basta una persona sbagliata e guarda un po',ti evitavi delle magagne con l'auris...
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
sicuro che fosse la xj? non intenderai mica x type...i 1.6 sono sicuro che andranno bene,magari e' questione di addrizzare qualcosina dato che sono un po' cambiati perche' il 90/109cv 16v precedente era tra i td migliori sul mercato..imho sarebbe ideale un 2 litri skyactiv diesel,al bacio ;)

Io ho una M3 col "nuovo" psa/ford 1.6 8v.
Beh, è l'unica (magra consolazione) parte dell'auto che mi sta letteralmente facendo passare le pene dell'inferno (e a quanto pare non sono l'unico...visitate i vari forum dei club di proprietari ad es. ford c-max e focus, citroen c4 e ds3, peugeot 308 e 3008...)
Risolvi un problema e ne spunta un altro...quest'auto sta passando più tempo in officina che fra le mie mani. Spero per mazda che non li utilizzino mai più e che facciano un 1.6-1.8 skyactiv (al limite, anche i multijet fiat potrebbero andare bene).
Per quel che mi riguarda, è sicuro che non comprero mai più nulla che provenga anche lontanamente dal mondo ford/peugeot/citroen :evil:
avevo una 307 da 136 cv hdi ed i miei problemi li ho abuti; dala rottura EGR ( un classico su tutte le auto che montavano questo motore) a. 8000 km ala rottura della turbina a 16.000 km....
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
riguardo all'auris d4d 1.4 avrei pensato fosse sottodimensionata ma non e' cosi a quanto dite..avevi avuto modo di provarla?

purtroppo no...non ne avevano da farmi provare...anche per questo ho girato i tacchi...renault, fiat e mazda si sono invece messi a disposizione anche in chiave test drive

anche perche' e' giusto visto che uno compra..purtroppo a volte basta una persona sbagliata e guarda un po',ti evitavi delle magagne con l'auris...

già...però qui sono state più persone sbagliate, proprio perchè non sono andato in un'unica concessionaria. E la stessa cosa accadde anni fa, quando volevo comprare la yaris...anche lì riuscirono a farmi scappare via. Secondo me, toyota italia dovrebbe riflettere parecchio su questo. Anche perchè, se tutti mi hanno proposto lo stesso sconto del 6% e 3/4 mesi di tempi di attesa, probabilmente non dipendeva da loro.
Cmq ho sentito qualche lamentela sul dpf del 1.4 d4d, quindi...chissà! :?
 
JigenD ha scritto:
già...però qui sono state più persone sbagliate, proprio perchè non sono andato in un'unica concessionaria. E la stessa cosa accadde anni fa, quando volevo comprare la yaris...anche lì riuscirono a farmi scappare via. Secondo me, toyota italia dovrebbe riflettere parecchio su questo. Anche perchè, se tutti mi hanno proposto lo stesso sconto del 6% e 3/4 mesi di tempi di attesa, probabilmente non dipendeva da loro.
Cmq ho sentito qualche lamentela sul dpf del 1.4 d4d, quindi...chissà! :?

io ho avuto un'esperienza sola,un po' condizionata dall'avvenente (e dico Avvenente ) venditrice ;) ,pero' era anche gentile e competente per quello che ho capito ma poi visto che non era per me l'auto, non s'e' fatto nulla...cmq dico questo,al tuo posto avrei scelto anche io un 1.6 td su un'auto come la mazda 3 (renatom ,ad ese,ha piu' volte postato la sua piu' totale soddisfazione col vecchio 109cv ) anche perche' poi si passa ai 2 duemiladue senza via di mezzo....
 
bumper morgan ha scritto:
avevo una 307 da 136 cv hdi ed i miei problemi li ho abuti; dala rottura EGR ( un classico su tutte le auto che montavano questo motore) a. 8000 km ala rottura della turbina a 16.000 km....

beh quello era il 2.0 ... i 1.6 andavano piuttosto bene...specialmente nelle varianti ford...
 
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...

Gli inglesi non hanno più il know how per costrure autoveicoli di qualità (in senso tecnico yamashiniano o kai-zen) da decenni ormai...
Solo che... non se ne son ancora accorti :D :D

....tranne JC.....

Grand gross e ciula dicono a novara ;)
 
gallongi ha scritto:
io ho avuto un'esperienza sola,un po' condizionata dall'avvenente (e dico Avvenente ) venditrice ;) ,pero' era anche gentile e competente per quello che ho capito ma poi visto che non era per me l'auto, non s'e' fatto nulla...cmq dico questo,al tuo posto avrei scelto anche io un 1.6 td su un'auto come la mazda 3 (renatom ,ad ese,ha piu' volte postato la sua piu' totale soddisfazione col vecchio 109cv ) anche perche' poi si passa ai 2 duemiladue senza via di mezzo....
esatto...i riscontri in rete erano assolutamente positivi, ricordo anche di averne discusso un pò con renatom l'anno scorso...non avevo assolutamente idea che ci fossero state tutte queste modifiche dal vecchio al nuovo...
 
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
gallongi ha scritto:
riguardo all'auris d4d 1.4 avrei pensato fosse sottodimensionata ma non e' cosi a quanto dite..avevi avuto modo di provarla?

purtroppo no...non ne avevano da farmi provare...anche per questo ho girato i tacchi...renault, fiat e mazda si sono invece messi a disposizione anche in chiave test drive

anche perche' e' giusto visto che uno compra..purtroppo a volte basta una persona sbagliata e guarda un po',ti evitavi delle magagne con l'auris...

già...però qui sono state più persone sbagliate, proprio perchè non sono andato in un'unica concessionaria. E la stessa cosa accadde anni fa, quando volevo comprare la yaris...anche lì riuscirono a farmi scappare via. Secondo me, toyota italia dovrebbe riflettere parecchio su questo. Anche perchè, se tutti mi hanno proposto lo stesso sconto del 6% e 3/4 mesi di tempi di attesa, probabilmente non dipendeva da loro.
Cmq ho sentito qualche lamentela sul dpf del 1.4 d4d, quindi...chissà! :?

Ma allora? Te l'han sistemato il famigerato 4 in linea franco-tedesco? :?
 
Back
Alto