<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Cruccofilìa&#34; nei decenni, come è cambiata, quali sono le cause. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Cruccofilìa&#34; nei decenni, come è cambiata, quali sono le cause.

zero c. ha scritto:
X type perdio volevo dire!
Era lo stesso della prima mazda6...un polmonazzo che l'amico ari rimpiange ancora :)
Io meno.

ho immaginato che avessi ricordato male ;) ..beh,polmone anche perche' montato su un'auto che mi sa di pesante,no? e poi fu vera jaguar o mondeo travestita a vesta?
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
buoni buoni ;) leggete l'articolo che ho postato e mirate che varieta' di auto premiate (in cruccolandia !)...toyota,bmw,mercedes ,mazda ,vw...

p.s. permettete un O.T: questa mazda e' sempre ai vertici di ogni premio (soddisfazione clienti,affidabilita',qulita'/prezzo)..avessi trovato uno in giro tra amici,conoscenti,colleghi che mi abbia mai detto le mazda sono auto fantastiche...tecnicamente vedo che sono interessanti e per gusto mio anche belle in qualche caso (cx-5,7,6 sw,anche la 3 non mi dispiace)..boh :rolleyes:
oggi volevo andare a vedere la cx5 ma ho trovato chiuso; 'tacci loro...

io l'ho vista una volta,davvero niente niente male...l'unica pecca,imho,sono le cilindrate alte del td..un 2 litri sarebbe stato meglio se non addirittura un 1.8 stile mitsubishi.. ;)
beh,ora ho un 2.2 :XD:
ma sai che motore montano le mazda? benza e diesel ( era nell'orbita Ford no?)

si,ha sempre montato ford/psa ultimamente....pero' ora utilizza questi skyactiv diesel che sono tecnologicamente molto avanzati...
Io pensavo la stessa cosa ma mi hanno fatto notare che il 20 diesel da 136 cv montato su mazda 6 e mondeo non era lo stesso motore. Cambiava anche leggermentr la cilindrata se non sbaglio

assolutamente no....
me lo dissero in conce.....visto che avevano sia Mazda che Ford
Il136 cv fu il motore di esordio della M6,
poi subentro il 143 con il DPF sulla seconda serie nel 2005
poi arrivo' il 2200 sulla terza serie
Ah beh se te lo hanno detto gli espertoni del conce allora :-D
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
buoni buoni ;) leggete l'articolo che ho postato e mirate che varieta' di auto premiate (in cruccolandia !)...toyota,bmw,mercedes ,mazda ,vw...

p.s. permettete un O.T: questa mazda e' sempre ai vertici di ogni premio (soddisfazione clienti,affidabilita',qulita'/prezzo)..avessi trovato uno in giro tra amici,conoscenti,colleghi che mi abbia mai detto le mazda sono auto fantastiche...tecnicamente vedo che sono interessanti e per gusto mio anche belle in qualche caso (cx-5,7,6 sw,anche la 3 non mi dispiace)..boh :rolleyes:
oggi volevo andare a vedere la cx5 ma ho trovato chiuso; 'tacci loro...

io l'ho vista una volta,davvero niente niente male...l'unica pecca,imho,sono le cilindrate alte del td..un 2 litri sarebbe stato meglio se non addirittura un 1.8 stile mitsubishi.. ;)
beh,ora ho un 2.2 :XD:
ma sai che motore montano le mazda? benza e diesel ( era nell'orbita Ford no?)

si,ha sempre montato ford/psa ultimamente....pero' ora utilizza questi skyactiv diesel che sono tecnologicamente molto avanzati...
Io pensavo la stessa cosa ma mi hanno fatto notare che il 20 diesel da 136 cv montato su mazda 6 e mondeo non era lo stesso motore. Cambiava anche leggermentr la cilindrata se non sbaglio

assolutamente no....
me lo dissero in conce.....visto che avevano sia Mazda che Ford
Il136 cv fu il motore di esordio della M6,
poi subentro il 143 con il DPF sulla seconda serie nel 2005
poi arrivo' il 2200 sulla terza serie
Ah beh se te lo hanno detto gli espertoni del conce allora :-D

visto che gli aggiustavano entrambi....
un minimo, ma propio minimo per vedere se son diversi
 
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...

Attached files /attachments/1330898=13635-Ariel_V8.jpg /attachments/1330898=13636-caterham-r500-superlight-engine1.jpg
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
buoni buoni ;) leggete l'articolo che ho postato e mirate che varieta' di auto premiate (in cruccolandia !)...toyota,bmw,mercedes ,mazda ,vw...

p.s. permettete un O.T: questa mazda e' sempre ai vertici di ogni premio (soddisfazione clienti,affidabilita',qulita'/prezzo)..avessi trovato uno in giro tra amici,conoscenti,colleghi che mi abbia mai detto le mazda sono auto fantastiche...tecnicamente vedo che sono interessanti e per gusto mio anche belle in qualche caso (cx-5,7,6 sw,anche la 3 non mi dispiace)..boh :rolleyes:
oggi volevo andare a vedere la cx5 ma ho trovato chiuso; 'tacci loro...

io l'ho vista una volta,davvero niente niente male...l'unica pecca,imho,sono le cilindrate alte del td..un 2 litri sarebbe stato meglio se non addirittura un 1.8 stile mitsubishi.. ;)
beh,ora ho un 2.2 :XD:
ma sai che motore montano le mazda? benza e diesel ( era nell'orbita Ford no?)

si,ha sempre montato ford/psa ultimamente....pero' ora utilizza questi skyactiv diesel che sono tecnologicamente molto avanzati...
Io pensavo la stessa cosa ma mi hanno fatto notare che il 20 diesel da 136 cv montato su mazda 6 e mondeo non era lo stesso motore. Cambiava anche leggermentr la cilindrata se non sbaglio

assolutamente no....
me lo dissero in conce.....visto che avevano sia Mazda che Ford
Il136 cv fu il motore di esordio della M6,
poi subentro il 143 con il DPF sulla seconda serie nel 2005
poi arrivo' il 2200 sulla terza serie
Ah beh se te lo hanno detto gli espertoni del conce allora :-D

visto che gli aggiustavano entrambi....
un minimo, ma propio minimo per vedere se son diversi
Soprattutto i venditori li aggiustano. Cmq prova a guardare le cilindratw... Se non ricordo male sono diverse
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...

Gli inglesi non hanno più il know how per costrure autoveicoli di qualità (in senso tecnico yamashiniano o kai-zen) da decenni ormai...
Solo che... non se ne son ancora accorti :D :D
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...
ma quali paraocchi? non mi sembrano motori che equipaggiano le auto pseudo inglesi di tutti i giorni. Questo voglio dire. Quanti conoscono quei motori? quanti dicono oggi mi compro una caterham? insomma non sono proprio motori all'ordine del giorno.....
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
buoni buoni ;) leggete l'articolo che ho postato e mirate che varieta' di auto premiate (in cruccolandia !)...toyota,bmw,mercedes ,mazda ,vw...

p.s. permettete un O.T: questa mazda e' sempre ai vertici di ogni premio (soddisfazione clienti,affidabilita',qulita'/prezzo)..avessi trovato uno in giro tra amici,conoscenti,colleghi che mi abbia mai detto le mazda sono auto fantastiche...tecnicamente vedo che sono interessanti e per gusto mio anche belle in qualche caso (cx-5,7,6 sw,anche la 3 non mi dispiace)..boh :rolleyes:
oggi volevo andare a vedere la cx5 ma ho trovato chiuso; 'tacci loro...

io l'ho vista una volta,davvero niente niente male...l'unica pecca,imho,sono le cilindrate alte del td..un 2 litri sarebbe stato meglio se non addirittura un 1.8 stile mitsubishi.. ;)
beh,ora ho un 2.2 :XD:
ma sai che motore montano le mazda? benza e diesel ( era nell'orbita Ford no?)

si,ha sempre montato ford/psa ultimamente....pero' ora utilizza questi skyactiv diesel che sono tecnologicamente molto avanzati...
Io pensavo la stessa cosa ma mi hanno fatto notare che il 20 diesel da 136 cv montato su mazda 6 e mondeo non era lo stesso motore. Cambiava anche leggermentr la cilindrata se non sbaglio

assolutamente no....
me lo dissero in conce.....visto che avevano sia Mazda che Ford
Il136 cv fu il motore di esordio della M6,
poi subentro il 143 con il DPF sulla seconda serie nel 2005
poi arrivo' il 2200 sulla terza serie
Ah beh se te lo hanno detto gli espertoni del conce allora :-D

visto che gli aggiustavano entrambi....
un minimo, ma propio minimo per vedere se son diversi
Soprattutto i venditori li aggiustano. Cmq prova a guardare le cilindratw... Se non ricordo male sono diverse

hai ragione....
mi sono espresso male,
mai chiesta una informazione tecnica ad un venditore,
mi riferivo al capofficina
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...

La Triade logora....

chi ne parla
pensavi alla battuta stile Andreotti
 
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...

Gli inglesi non hanno più il know how per costrure autoveicoli di qualità (in senso tecnico yamashiniano o kai-zen) da decenni ormai...
Solo che... non se ne son ancora accorti :D :D

....tranne JC.....
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...

sono motori e auto molto di nicchia,estreme quasi...penso che nella discussione fosse intesa la produzione diciamo di massa,escluse queste auto artigianali e non proponibili nell'uso quotidiano... ;) anche perche' se no parleremo ,in linea generale,anche di spyker,koenigsegg,ecc ecc...
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...

sono motori e auto molto di nicchia,estreme quasi...penso che nella discussione fosse intesa la produzione diciamo di massa,escluse queste auto artigianali e non proponibili nell'uso quotidiano... ;) anche perche' se no parleremo ,in linea generale,anche di spyker,koenigsegg,ecc ecc...

Il quattro cilindri COSWORTH un motore di nicchia? Ha equipaggiato innumerevoli auto da corsa e sportive, è un pezzo di storia dell'automobilismo e continua ad essere al top, non si può parlare con sufficienza dei motori inglesi in genere ignorando queste realtà, anche se rigurdano solo mezzi molto sportivi.

p.s. i V8 attuali Jaguar, comunque, sono ottimi.
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
perchè gli inglesi fanno ancora motori? persino la AM ha un motore tedesco...

Non è vero!! Vedi che Elancia ha ragione quando apre thread come questo?

E i motori inglesi esistono ancora, eccome...vedi un certo COSWORTH...montato per esempio sulla Caterham R500 e sulla BAC Mono, due delle trackcar più belle disponibili oggi...o il compattissimo e potentissimo V8 dell'Ariel Atom, un 3.0 aspirato da ben 507 cv...per non ricordare, sperando che ne riprenda la produzione, i motori TVR straight six e v8 AJP, anch'essi leggeri e potentissimi...

Ai tedeschi piacerebbe avere la varietà, la personalità e l'originalità delle produzioni inglesi, sono gli unici ancora capaci di proporre auto emozionanti praticamente da corsa in piccolissima serie...RESPECT.

E tutto questo lasciando perdere la grande serie (Land Rover, Jaguar)

Il problema è che la maggior parte della gente, come te Bumper (scusami) in Italia ha i paraocchi...

sono motori e auto molto di nicchia,estreme quasi...penso che nella discussione fosse intesa la produzione diciamo di massa,escluse queste auto artigianali e non proponibili nell'uso quotidiano... ;) anche perche' se no parleremo ,in linea generale,anche di spyker,koenigsegg,ecc ecc...

Il quattro cilindri COSWORTH un motore di nicchia? Ha equipaggiato innumerevoli auto da corsa e sportive, è un pezzo di storia dell'automobilismo e continua ad essere al top, non si può parlare con sufficienza dei motori inglesi in genere ignorando queste realtà, anche se rigurdano solo mezzi molto sportivi.

p.s. i V8 attuali Jaguar, comunque, sono ottimi.

c' ho fatto su un 3D che e' le settebellezze
http://forum.quattroruote.it/posts/list/70932.page
 
Jambana ha scritto:
Il quattro cilindri COSWORTH un motore di nicchia? Ha equipaggiato innumerevoli auto da corsa e sportive, è un pezzo di storia dell'automobilismo e continua ad essere al top, non si può parlare con sufficienza dei motori inglesi in genere ignorando queste realtà, anche se rigurdano solo mezzi molto sportivi.

p.s. i V8 attuali Jaguar, comunque, sono ottimi.

il motore in se' no,ma le auto da te citate si e conta che parlavamo di berline addirittura a gasolio ;) bisognerebbe parlare in un'altra discussione di queste auto ;)
 
gallongi ha scritto:
sicuro che fosse la xj? non intenderai mica x type...i 1.6 sono sicuro che andranno bene,magari e' questione di addrizzare qualcosina dato che sono un po' cambiati perche' il 90/109cv 16v precedente era tra i td migliori sul mercato..imho sarebbe ideale un 2 litri skyactiv diesel,al bacio ;)

Io ho una M3 col "nuovo" psa/ford 1.6 8v.
Beh, è l'unica (magra consolazione) parte dell'auto che mi sta letteralmente facendo passare le pene dell'inferno (e a quanto pare non sono l'unico...visitate i vari forum dei club di proprietari ad es. ford c-max e focus, citroen c4 e ds3, peugeot 308 e 3008...)
Risolvi un problema e ne spunta un altro...quest'auto sta passando più tempo in officina che fra le mie mani. Spero per mazda che non li utilizzino mai più e che facciano un 1.6-1.8 skyactiv (al limite, anche i multijet fiat potrebbero andare bene).
Per quel che mi riguarda, è sicuro che non comprero mai più nulla che provenga anche lontanamente dal mondo ford/peugeot/citroen :evil:
 
Back
Alto