A mio giudizio, bisogna distinguere tra indebitarsi per finanziare un investimento e indebitarsi per finanziare un consumo.
Indebitarsi per finanziare un consumo, al di là dell'illusione iniziale, ti costringe, successivamente, a vivere con una disponibilità inferiore, dato che, oltre al bene che acquisti, paghi anche gli interessi.
Se, invece, ti indebiti per un bene che produrrà un reddito, o un risparmio, il discorso è, ovviamente, diverso.
Relativamente all'auto bisogna fare qualche distinzione relativa al fatto di essere o meno funzionale alla produzione del reddito e tenendo sempre conto che, tra qualche anno, non varrà niente.
Quindi, per favore, non continuate a paragonarmi un mutuo casa con il credito al consumo, perché sono due cose che non c'entrano niente l'una con l'altra. Sull'ultima frase, non mi riferisco a chi ho quotato