Come ti pare il comfort acustico della baleno a 130 con il cambio manuale? Venendo da una punto ti assicuro che è snervante! Ci sono fruscii o rotolamento gomme incontrollato ?A quanti giri è il motore a 130/120/110 e quanto consuma rispettivamente ?
Grazie 1000
Il numero dei giri a 130 km/h è di 3500 giri. A 110 mi sembra che siano 3000.
I consumi a quelle velocità non li conosco, ma dopo un viaggio di circa 500 km in autostrada viaggiando a velocità codice, la media è stata di 18 km/l. La mia è una 1.2 non ibrida.
Nell'uso di tutti i giorni la media sale a 22 km/l. Sono medie calcolate con il pieno e km percorsi e non guardando il computer di bordo, che non ritengo affidabile.
Stesso motore che ho preso per la Swift. Direi media più che ottima. In ripresa come va? Al test drive mi è sembrata pigra.
È un aspirato, non si può pretendere la luna. Comunque dignitosa. Altrimenti ti consiglio il turbo 3 cilindri.
Il numero dei giri a 130 km/h è di 3500 giri. A 110 mi sembra che siano 3000.
I consumi a quelle velocità non li conosco, ma dopo un viaggio di circa 500 km in autostrada viaggiando a velocità codice, la media è stata di 18 km/l. La mia è una 1.2 non ibrida.
Nell'uso di tutti i giorni la media sale a 22 km/l. Sono medie calcolate con il pieno e km percorsi e non guardando il computer di bordo, che non ritengo affidabile.
I piccoli turbo benzina fanno per miracolo 15 in extraurbano veloce con cruise.
Il fatto è che il carico della turbina è molto sensibile alle variazioni di traffico e pendenza anche impercettibile e se non guardassi il manometro del T-jet che abbiamo consumerei molto di più.
Viaggiare con marce alte come consigliano non è sempre bene, il motore spinge ma solo per la cilindrata aumentata virtualmente dalla turbina, non si può guidare un benzina seppur turbo come un diesel e pretendere bassi consumi
Come già detto nel mio intervento, con la 1000 turbo 3 cilindri faccio da pieno a pieno 17,8 km/l senza il minimo sforzo, in extraurbano sempre sopra i 20 km/l.
Quindi, a meno che la tua affermazione sia rivolta ai 3 cilindri turbo 'in generale', per quel che mi riguarda non è realtà sul motore Suzuki.
Ciò che ipotizzi è assolutamente verosimile (*) e si dovrebbe infatti notare un tangibile miglioramento almeno in termini di elasticità e risposta all' acceleratore...Già presa. Volevo giusto sapere se era stata solo una mia impressione dettata da un motore legato o magari con qualche km sulle spalle il discorso cambia.
Ciao a tutti.
Venerdì ho ritirato la Baleno 1.2 CVT con kit GPL originale. Ho acquistato un usato di 2 anni presso la concessionaria Suzuki di Arcidosso (Gr) con estensione garanzia di ulteriori 2 anni. Il primo impatto dopo circa 500km è estremamente positivo. Per ora, dopo 2 rifornimenti, sono a circa 18km/l di consumo GPL. Nella mia esperienza, ho avuto altre 2 auto con GPL, mi sembra un consumo troppo basso per questa alimentazione. Non so ancora se c'è un apporto di benzina... Il CVT in superstrada e tangenziali viaggia a 110km/h a 1800giri/min.
A proposito dove vengono prodotte?
Bauscia - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa