<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2013 Lexus LS? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

2013 Lexus LS?

arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io vedo uin infiniti fx che non ha nulla da invidiare ad una serie 5, a partire dai quadrilateri o alle 4 ruote sterzanti.
probabilmente solo le versione diesel hanno qualcosa da recuperare, ammesso che si escludano i 10 cilindri bmw.
per il resto, di differenza forse ve n'è, ma i giappi recuperano molto in fretta.

vogliamo parlare della infiniti m35h ibrida? o della m37? o m30d?

l' ottimismo ( e l' illusione ) sono il sale della vita.....diceva colui

dai si è fatto tardi ari..a nanna su..lasciami lavorare! :D

che ci vuoi fare
dopo Lexus che scopiazza BMW
c'e' Acura che non capisce perche' AUDI
e
Infiniti ( ammazza se son brutte, Ex e Fx a parte ) che sogna la classe MB....
Datti una pacificata di spirito....buon lavoro....pensa a
Valentini e a Masciarelli..... ;)

quest'ultima parte son d'accordo con te! ;)

Allora esagera.....
Morfeo sara' con te, e ti fara' dimennticare le male pensate del provocatore lacustre
none..sono al lavoro per davvero!! non si può!!
poi il capo, quello grande, chi lo sente?? :D

A me basta quello piccolo....
un rompicojjjjoni de niente....
Notte

bah!! io quello piccolo non mi fa ne caldo ne freddo, quando parla manco lo ascolto. :D
faccio sempre di testa mia!
 
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io vedo uin infiniti fx che non ha nulla da invidiare ad una serie 5, a partire dai quadrilateri o alle 4 ruote sterzanti.
probabilmente solo le versione diesel hanno qualcosa da recuperare, ammesso che si escludano i 10 cilindri bmw.
per il resto, di differenza forse ve n'è, ma i giappi recuperano molto in fretta.

vogliamo parlare della infiniti m35h ibrida? o della m37? o m30d?

l' ottimismo ( e l' illusione ) sono il sale della vita.....diceva colui

dai si è fatto tardi ari..a nanna su..lasciami lavorare! :D

che ci vuoi fare
dopo Lexus che scopiazza BMW
c'e' Acura che non capisce perche' AUDI
e
Infiniti ( ammazza se son brutte, Ex e Fx a parte ) che sogna la classe MB....
Datti una pacificata di spirito....buon lavoro....pensa a
Valentini e a Masciarelli..... ;)

c'è del vero in quel che dici ,ma non mandare tutto in mona con codesta visione macchiettistica.
stai parlando comunque delle migliori auto del mondo per compiutezza progettuale e affidabilità delle tecnologie adottate
 
Non mi piace niente. Nulla da eccepire per la tecnica, i contenuti, o il comfort di bordo (credo che la LS modello vecchio già non avesse rivali in questo senso), ma dal punto di vista del design, non mi convince. Già sulla nuova GS questo motivo a clessidra non mi è piaciuto, sa troppo di "Audi tarocca", un design troppo cattivo per una marca che ha sempre fatto della classicità e della pulizia delle linee il suo pnto di forza nel design. Non aveva certo bisogno di ispirarsi alle Europee. La vecchia LS dà una sensazione di imponenza come poche a vederla, di maestosità, di lusso non ostentato (nel senso che la vedi che è una maccina di lusso, ma non ha bisogno di segni distintivi per sbandierarlo ai quattro venti), ed era un design azzeccatissimo e in linea col marchio. Mi piaceva moltissimo. La GS, poi, tra le più belle del segmento, con que tetto che non era molto spiovente, ma dava l'impressione di esserlo grazie ai montant posteriori molto importanti e il taglio dei finestrini, con un frontale pulitissimo, con i doppi fari di forma trapezioidale (scopiazzati da Mercedes per la nuova E), coda massiccia ma "rimpicciolita" dalla forma sfuggente. La nuova, invece, rovina tutto con il frontale single frme in stile Audi. La 200h ha forme spigolose, ma mi sento di giustificarla essendo in un altro segmento di mercato e destinat a un altro target di clientela, più giovane.
 
EdoMC ha scritto:
Non mi piace niente. Nulla da eccepire per la tecnica, i contenuti, o il comfort di bordo (credo che la LS modello vecchio già non avesse rivali in questo senso), ma dal punto di vista del design, non mi convince. Già sulla nuova GS questo motivo a clessidra non mi è piaciuto, sa troppo di "Audi tarocca", un design troppo cattivo per una marca che ha sempre fatto della classicità e della pulizia delle linee il suo pnto di forza nel design. Non aveva certo bisogno di ispirarsi alle Europee. La vecchia LS dà una sensazione di imponenza come poche a vederla, di maestosità, di lusso non ostentato (nel senso che la vedi che è una maccina di lusso, ma non ha bisogno di segni distintivi per sbandierarlo ai quattro venti), ed era un design azzeccatissimo e in linea col marchio. Mi piaceva moltissimo. La GS, poi, tra le più belle del segmento, con que tetto che non era molto spiovente, ma dava l'impressione di esserlo grazie ai montant posteriori molto importanti e il taglio dei finestrini, con un frontale pulitissimo, con i doppi fari di forma trapezioidale (scopiazzati da Mercedes per la nuova E), coda massiccia ma "rimpicciolita" dalla forma sfuggente. La nuova, invece, rovina tutto con il frontale single frme in stile Audi. La 200h ha forme spigolose, ma mi sento di giustificarla essendo in un altro segmento di mercato e destinat a un altro target di clientela, più giovane.

una analisi stilistica la tua che non esito a definire precisa e ben motivata ;)
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Non mi piace niente. Nulla da eccepire per la tecnica, i contenuti, o il comfort di bordo (credo che la LS modello vecchio già non avesse rivali in questo senso), ma dal punto di vista del design, non mi convince. Già sulla nuova GS questo motivo a clessidra non mi è piaciuto, sa troppo di "Audi tarocca", un design troppo cattivo per una marca che ha sempre fatto della classicità e della pulizia delle linee il suo pnto di forza nel design. Non aveva certo bisogno di ispirarsi alle Europee. La vecchia LS dà una sensazione di imponenza come poche a vederla, di maestosità, di lusso non ostentato (nel senso che la vedi che è una maccina di lusso, ma non ha bisogno di segni distintivi per sbandierarlo ai quattro venti), ed era un design azzeccatissimo e in linea col marchio. Mi piaceva moltissimo. La GS, poi, tra le più belle del segmento, con que tetto che non era molto spiovente, ma dava l'impressione di esserlo grazie ai montant posteriori molto importanti e il taglio dei finestrini, con un frontale pulitissimo, con i doppi fari di forma trapezioidale (scopiazzati da Mercedes per la nuova E), coda massiccia ma "rimpicciolita" dalla forma sfuggente. La nuova, invece, rovina tutto con il frontale single frme in stile Audi. La 200h ha forme spigolose, ma mi sento di giustificarla essendo in un altro segmento di mercato e destinat a un altro target di clientela, più giovane.

una analisi stilistica la tua che non esito a definire precisa e ben motivata ;)
E del tutto sigettiva quindi non opinabile.
Detto questo, ora venitemi pure a dire che x1, a1, classe b ecc son belle..
 
blackblizzard82 ha scritto:
tu piuttosto spiegami come mai allora Lexus in europa non se l'incula nessuno...
Per lo stesso identico motivo per il quale non si inculano Honda, Mazda, subaru, infiniti ecc.
Non hanno il marchio giusto. L'Europa è un continente vecchio e stanco, pieno di cliché, si vive di solo apparire, di firme e di debiti e mutuo.
Altrove dove l'essere conta ancora qualcosa, accade che subaru vende più di vw..
 
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io vedo uin infiniti fx che non ha nulla da invidiare ad una serie 5, a partire dai quadrilateri o alle 4 ruote sterzanti.
probabilmente solo le versione diesel hanno qualcosa da recuperare, ammesso che si escludano i 10 cilindri bmw.
per il resto, di differenza forse ve n'è, ma i giappi recuperano molto in fretta.

vogliamo parlare della infiniti m35h ibrida? o della m37? o m30d?

l' ottimismo ( e l' illusione ) sono il sale della vita.....diceva colui
Diceva colui che finì quella frase bestemmiando...
 
Corazon Habanero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io vedo uin infiniti fx che non ha nulla da invidiare ad una serie 5, a partire dai quadrilateri o alle 4 ruote sterzanti.
probabilmente solo le versione diesel hanno qualcosa da recuperare, ammesso che si escludano i 10 cilindri bmw.
per il resto, di differenza forse ve n'è, ma i giappi recuperano molto in fretta.

vogliamo parlare della infiniti m35h ibrida? o della m37? o m30d?

l' ottimismo ( e l' illusione ) sono il sale della vita.....diceva colui
Diceva colui che finì quella frase bestemmiando...

non mi pare....quel signore di Rimini morto lo scorso anno era
l' emblema della pacatezza
 
blackblizzard82 ha scritto:
tu piuttosto spiegami come mai allora Lexus in europa non se l'incula nessuno...

Quäle europa quella che c'è, morente, o quella che ci sarà, morta!

Gli europei, quanto a racconta fumo sono perfino migliori degli americani.
 
blackblizzard82 ha scritto:
tu piuttosto spiegami come mai allora Lexus in europa non se l'incula nessuno...

poco interesse loro poco budget e poco diesel

e comunque sopra i 100.000 $ anche i marchi tedeschi sono discretamente competitivi

porsche è gia molto competitiva e dà del filo da torcere ai jap gia a livello cayman boxter e quindi gia a 60.000 o quel che l'è
 
blackblizzard82 ha scritto:
tu piuttosto spiegami come mai allora Lexus in europa non se l'incula nessuno...

perche',storicamente parlando in Europa si vuole un prodotto classico
( da cui i flop francesi e della Thesis ),
di sicuro impatto sugli amici ;)
senza contare la possibilita' di rivenderlo senza svenarsi,
e questo te lo assicura solo la Triade.
E' la punta di quel cono dei segmenti, per cui
sempre la Triade vende piu' ( A4, serie3, MB C )
di PSA & C, auto che sono comunque valide e costano il 40/50% in meno.
 
arizona77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
tu piuttosto spiegami come mai allora Lexus in europa non se l'incula nessuno...

perche',storicamente parlando in Europa si vuole un prodotto classico
( da cui i flop francesi e della Thesis ),
di sicuro impatto sugli amici ;)
senza contare la possibilita' di rivenderlo senza svenarsi,
e questo te lo assicura solo la Triade.
E' la punta di quel cono dei segmenti, per cui
sempre la Triade vende piu' ( A4, serie3, MB C )
di PSA & C, auto che sono comunque valide e costano il 40/50% in meno.

la triade offre l'eccellenza tecnica sotto ogni punto di vista, ecco perchè hanno la fama che si sono costruiti.
la Thesis è stato un Flop perchè era un'auto brutta e non poteva certo competere a livello meccanico e qualitativo con gli altri. Lo stesso dicasi per l'attuale Thema, auto invero fatta molto bene, ma dai gusti troppo americani (stesso discorso fattibile per Lexus, peraltro).
 
Back
Alto