<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2, 3, 4 o 5 porte? E, se volete, quante e quali? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

2, 3, 4 o 5 porte? E, se volete, quante e quali?

Anche se non ho mai dato molto peso al numero delle porte....... queste sono le mie:


-senza porte: Jeep Willys
-2 porte: AR Spider 2.0 (Duetto), Z3 2.8i e Suzuki Samurai
-3 porte: Renault 5 TL, Peugeot 106 XSi 1.4 e 1.6, 106 Rallye 1.3 e 205 1.9 Gti, Suzuki Grand Vitara 1.6, Mercedes Classe G 300 Gd, Smart 451
-4 porte: credo nessuna
-5 porte: Subaru Legacy 2.0 Turbo wagon, Suzuki Vitara Td, Suzuki Grand Vitara Tdi, Toyota Land Cruiser 3.0 TD, Mercedes ML 2.7 Cdi, Twingo GT

Aggiungo una parentesi con la 500 Sporting 1.1
 
Anche se non ho mai dato molto peso al numero delle porte....... queste sono le mie:


-senza porte: Jeep Willys
-2 porte: AR Spider 2.0 (Duetto), Z3 2.8i e Suzuki Samurai
-3 porte: Renault 5 TL, Peugeot 106 XSi 1.4 e 1.6, 106 Rallye 1.3 e 205 1.9 Gti, Suzuki Grand Vitara 1.6, Mercedes Classe G 300 Gd, Smart 451
-4 porte: credo nessuna
-5 porte: Subaru Legacy 2.0 Turbo wagon, Suzuki Vitara Td, Suzuki Grand Vitara Tdi, Toyota Land Cruiser 3.0 TD, Mercedes ML 2.7 Cdi, Twingo GT

Aggiungo una parentesi con la 500 Sporting 1.1

Un buon numero di vetture, mi sembra 18. In quanti anni di patente? Solo tue o “familiari”
In genere?
Duetto, Z3, 106 rally, Twingo GT e 500 Sporting le mie preferite tra quelle da te elencate.
 
Un buon numero di vetture, mi sembra 18. In quanti anni di patente? Solo tue o “familiari”
In genere?

Ho fatto la patente nel 1986, sono 36 anni.
Tutte vetture "mie" tranne la Smart (moglie), che guido regolarmente, la Toy, che avevo ereditato da mio padre, e lo Z3 che era di mio fratello ma lui non la usava quasi mai e allora ci giravo sempre io con la morosa nei fine settimana......... se ti cito quelle che ci sono state in famiglia, tra genitori e fratello, esce un discreto autosalone.
D'altra parte macchine e moto sono sempre state una passione di
famiglia.......... mai portato in uno stadio da mio padre, ma sempre a Monza, Varano, o a vedere qualche rally o salita...........e di soldi in quella passione ne sono stati spesi tanti......... quando ancora il mondo era diverso.
 
Suzuki Samurai
quella sarebbe più una tre porte, in realtà:
soft top (come la avevo io)
260px-Suzuki_SJ410_hl_blue.jpg


hard top
20170420_173919-1.jpg

wagon
$_59.JPG
 
Ho fatto la patente nel 1986, sono 36 anni.
Tutte vetture "mie" tranne la Smart (moglie), che guido regolarmente, la Toy, che avevo ereditato da mio padre, e lo Z3 che era di mio fratello ma lui non la usava quasi mai e allora ci giravo sempre io con la morosa nei fine settimana......... se ti cito quelle che ci sono state in famiglia, tra genitori e fratello, esce un discreto autosalone.
D'altra parte macchine e moto sono sempre state una passione di
famiglia.......... mai portato in uno stadio da mio padre, ma sempre a Monza, Varano, o a vedere qualche rally o salita...........e di soldi in quella passione ne sono stati spesi tanti......... quando ancora il mondo era diverso.

Siamo simili anche nel numero medio di acquisto automobili, anzi forse mi batti, praticamente ne acquisti quasi una ogni 2 anni.
Anche perché io ultimamente mi sono quasi fermato. Solo 2 negli ultimi 9 anni….
 
Siamo simili anche nel numero medio di acquisto automobili, anzi forse mi batti, praticamente ne acquisti quasi una ogni 2 anni.

Eh...... la passione....... comunque, lo noti dai modelli, quell'epoca di compravendita compulsiva è finita.
Vero anche che, esempio, il Duetto o il Mercedes G erano contemporanei ad altra vettura e, esempio, la XSi 1.6 mi è durata un annetto perchè un tizio con un colpo di sonno ha pensato bene di distruggermela.
però è vero, ogni due tre anni circa la cambiavo, ho iniziato dall'ML a tenerlo 12 anni, e ora ho la Twingo da 4, ma ho anche la Smart e il Grand Vitara 1.6 ancora in casa.
 
5p: Subaru legacy SW, Lancia Musa, Volvo V40SW, Fiat Brava, Fiat Punto mkI, Fiat uno MKII, Opel Corsa, Lancia Delta

4p: Lancia Thema, Lancia Dedra, Lancia Prisma, Fiat Regata, 128 mkI, 128 mkI bis

3p: Fiat Panda MkI, Fiat Uno MkI

2p: Lancia Beta Coupè mkI

senza porte... varie Aprilia, Honda, Piaggio, Beta, Malanca, etc
 
Lo so, ma a parte la gobba sul cofano è identica. La mia era una SJ410 Santana. Inarrestabile, ma consumava come un caccia...

l'aveva anche un mio amico il 410, ma non Santana........ prestazioni e consumi tra il 1.0 e il 1.3 erano praticamente sovrapponibili.......... andavano nulla, bevevano tanto, ed erano delle cavallette inarrestabili.

Samurai e serie SJ si differivano anche per i passaruota allargati (9 cm. di carreggiata in più) sul primo, ma erano meccanicamente uguali tranne piccoli particolari
 
5p: Subaru legacy SW, Lancia Musa, Fiat Brava, Fiat Punto mkI, Fiat uno MKII, Opel Corsa, Lancia Delta

4p: Lancia Thema, Lancia Dedra, Lancia Prisma, Fiat Regata, 128 mkI, 128 mkI bis

3p: Fiat Panda MkI, Fiat Uno MkI

2p: Lancia Beta Coupè mkI

senza porte... varie Aprilia, Honda, Piaggio, Beta, Malanca, etc

Mi sa che qui dentro sei il più lancista di tutti!
Maaa... anche le varie Aprilia erano Lancia? :emoji_grin:
 
Back
Alto