<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2, 3, 4 o 5 porte? E, se volete, quante e quali? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

2, 3, 4 o 5 porte? E, se volete, quante e quali?

Molto bella, ma perchè "guida da tagliarsi i m...?" Sulle "2 palle" del Tiguan invece concordo.

Bella da morire. Alla fine l'ho tenuta 19 mesi ma l'avrei venduta dopo 6...solo che scendevo in garage la vedevo e rimandavo sempre. Peccato ma non sono auto da esigentoni rombipaxxe like me; Ti hanno parlato male del Z4, la situazione è similare. Bella, veloce, ma la guida non è...di qualità, non so come altro definirla. Mi dicono solo le "M" siano ancora valide, ho provato una F82 M4 un due mesi fa ed in effetti sono buone. Però quotazioni stellari.

La 156 è identica a quella che ho ora io (anche i cerchi Alfa GT!). Eccola:

Vedi l'allegato 22185

Sempre bella Pilota, complimenti. Hai mai fatto un pensierino alla GT?
 
Volentierissimo ma è lunga da leggere, diciamo che se mollate alla decima riga non mi offendo:

Figurati, mi inviti a nozze!
Le impressioni di guida scritte con competenza, e possibilmente da un appassionato di guida, sono le cose che mi interessano di più di questo forum!

Magari ce ne fossero di più di interventi come questo...
 
non ritornava al centro,

Anche lo sterzo della MX-5 non ha praticamente ritorno, e penso sia dovuto alla particolare geometria dell'anteriore (angolo di camber, ecc.)
In pratica lo devi sempre accompagnare, e questo si traduce in una guida ancora più "attiva", direi vecchio stile. Il volante non va mai lasciato.
D'altra parte, in uscita di curve strette e tornanti è meglio essere sempre pronti a controsterzare, se hai i controlli disattivati...

Comunque è l'unico vero difetto dello sterzo della MX-5, e ci ho fatto l'abitudine fin da subito.
 
Bella da morire. Alla fine l'ho tenuta 19 mesi ma l'avrei venduta dopo 6...solo che scendevo in garage la vedevo e rimandavo sempre. Peccato ma non sono auto da esigentoni rombipaxxe like me; Ti hanno parlato male del Z4, la situazione è similare. Bella, veloce, ma la guida non è...di qualità, non so come altro definirla. Mi dicono solo le "M" siano ancora valide, ho provato una F82 M4 un due mesi fa ed in effetti sono buone. Però quotazioni stellari.



Sempre bella Pilota, complimenti. Hai mai fatto un pensierino alla GT?

Si, ma non si possono avere tutte….
La 156 l’ho pagata pochissimo e poi avevo bisogno di una vettura comoda per portare in giro anche mia madre. Poi lei è andata in cielo a novembre 2021.
 
Bella da morire. Alla fine l'ho tenuta 19 mesi ma l'avrei venduta dopo 6...solo che scendevo in garage la vedevo e rimandavo sempre. Peccato ma non sono auto da esigentoni rombipaxxe like me; Ti hanno parlato male del Z4, la situazione è similare. Bella, veloce, ma la guida non è...di qualità, non so come altro definirla. Mi dicono solo le "M" siano ancora valide, ho provato una F82 M4 un due mesi fa ed in effetti sono buone. Però quotazioni stellari.



Sempre bella Pilota, complimenti. Hai mai fatto un pensierino alla GT?
la GT è stupenda ma purtroppo non riesco a farmela piacere per un solo motivo, ne ho viste fin troppe in mano alla gente sbagliata, tutte jtd tutte rimappate tutte con assetto e distanziali e una bella fumata nera alle spalle. Un vero peccato, avrei preferito vederne di meno ma a benzina e guidate da chi davvero apprezza certe auto.
 
la GT è stupenda ma purtroppo non riesco a farmela piacere per un solo motivo, ne ho viste fin troppe in mano alla gente sbagliata, tutte jtd tutte rimappate tutte con assetto e distanziali e una bella fumata nera alle spalle. Un vero peccato, avrei preferito vederne di meno ma a benzina e guidate da chi davvero apprezza certe auto.

L'ideale era la 3.2 V6...........
Ma anche la 2.0 da 165 cv con i cerchi dell'ultima versione (a stella) non era affatto male. Era una 2 porte, coupè, 4 posti. Derivazione 147-156.

Da Wikipedia: Di M 93 - Fotografia autoprodotta, Attribution, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7445783

1920px-Alfa_GT_20090801_rear.JPG
 
Ultima modifica:
la GT è stupenda ma purtroppo non riesco a farmela piacere per un solo motivo, ne ho viste fin troppe in mano alla gente sbagliata, tutte jtd tutte rimappate tutte con assetto e distanziali e una bella fumata nera alle spalle. Un vero peccato, avrei preferito vederne di meno ma a benzina e guidate da chi davvero apprezza certe auto.


La GT,
per Blu,
ci sono andato, vicino vicino, pure io....
Veramente piacevole
 
Ultima modifica:
L'ideale era la 3.2 V6...........
Ma anche la 2.0 da 165 cv con i cerchi dell'ultima versione (a stella) non era affatto male. Era una 2 porte, coupè, 4 posti. Derivazione 147-156.

Da Wikipedia: Di M 93 - Fotografia autoprodotta, Attribution, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7445783

1920px-Alfa_GT_20090801_rear.JPG

Cercata a lungo, la 3.2, e non trovata, almeno non in condizioni decenti ed erano tutte molto distanti da dove sto.
Con quel motore si trovavano solo delle Brera e neanche tanto care, ricordo una con 80.000 km a 11.500 €, probabilmente sbagliando non l'ho presa, era azzurra,a proprio non riesco a farmela piacere fino in fondo.
 
Nel mio caso, l'impatto negativo è dato dal posteriore, ed è un peccato perchè dentro è bellissima, soprattutto con gli interni in pelle.
 
Cercata a lungo, la 3.2, e non trovata, almeno non in condizioni decenti ed erano tutte molto distanti da dove sto.
Con quel motore si trovavano solo delle Brera e neanche tanto care, ricordo una con 80.000 km a 11.500 €, probabilmente sbagliando non l'ho presa, era azzurra,a proprio non riesco a farmela piacere fino in fondo.

La Brera aveva un altro motore, sempre V6, ma con basamento e monoblocco GM, testata modificata dall'Alfa Romeo. Tuttavia era leggermente più potente del Busso della GT: 260 cv contro 240.

Poi uscì il 4 cilindri 1.750 turbo di Martinelli da 200 cv, successivamente modificato, con nuovo basamento in alluminio, portato a 240 cv e montato sulla 4C e sulla Giulietta.
 
Ultima modifica:
Back
Alto