<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2, 3, 4 o 5 porte? E, se volete, quante e quali? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

2, 3, 4 o 5 porte? E, se volete, quante e quali?

...e comunque, a me questa

Fiat-E-Ulysse-960x545.jpg


fa abbastanza fatica a non ricordare un furgone....
 
vale anche per i SUV, però...

Certamente, ma al loro riguardo, generalmente mi astengo dal dare giudizi trancianti, perchè sono consapevole che sarebbero condizionati dalla mia naturale allergia al genere.

Ho avuto la RAV4, ottima macchina, discreta guidabilità, abbastanza comoda, ma poco carico. La rimpiango per l'affidabilità dimostrata in 14 anni di possesso.

La KUV100 è più una utilitaria rialzata e di SUV per il resto a ben poco, ma svolge più che onestamente il suo compito.

L'altra unica SUV avuta, se vogliamo definirla così, è stata la Juke, divertentissima da guidare e molto scattante, ma per il resto, spazio da 2+2, bagagliaio quasi inesistente e per tipo di motorizzazione e potenza, abbastanza assetata. Presa perché piaceva a mio padre ed usata un po per evitare di rivenderla "nuova".

Con il prossimo acquisto, che farò si spera il più tardi possibile, forse non riuscirò a scampicarmi un altro SUV, perché di alternative non ne vedo tante, a meno di non andare su berline o SW premium che hanno oggi prezzi a dir poco folli.
 
Da neopatentato, dentro la mia 126 ci siamo entrati i 6. Ovviamente nessuno era comodo, ma quando sei giovane, certe stupidaggini si fanno.

Anche noio andavamo i 5-6 in 500 (l'originale) e 126, ma avevamo 20 anni e poche alternative.
Indimenticabile, quando la stradale ci becco di notte in 5 su una 126 in autostrada ... furono abbastanza comprensivi, forse gli abbiamoi fatto anche un po di tenerezza ...
 
Quando era ancora vivo, mio suocero sulla sedia a rotelle lo portavo benissimo anche senza avere né SUV né crossover né monovolume (e neanche station wagon, a dirla tutta).
In tutta la mia vita non ho mai avuto queste tipologie di auto, eppure sono sopravvissuto (e ho fatto pure mezzi traslochi).
Con la Fiat Seicento ci ho fatto un trasloco ed occasionalmente ci ho portato un'amica sulla sedia a rotelle. Zero problemi.
 
Con la Fiat Seicento ci ho fatto un trasloco ed occasionalmente ci ho portato un'amica sulla sedia a rotelle. Zero problemi.

All'università facevo i traslochi stagionali con una suzuky maruti, che ricordo a chi non la avesse presente che era larga come una 126.
Quelle erano imprese epiche ... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Io e due amici, quindi in 3, nel 1974 abbiamo fatto un viaggio nei Paesi dell’Est con la mia A112 Elegant (3 metri e 23, 3 porte) Viaggio piuttosto lungo, e siamo stati comodissimi, senza bagaglio sul tetto c’è entrato tutto, ovvero noi e le nostre valigie.
Per i giovani d’oggi sarebbe impensabile.

Foto Wikipedia.
upload_2022-4-15_11-13-37.jpeg
 
All'università facevo i traslochi stagionali con una suzuky maruti, che ricordo a chi non la avesse presente che era larga come una 126.
Quelle erano imprese epiche ... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
La Maruti è un mito! Ce l'aveva un tizio di fronte casa di mia nonna; rossa con gli interni in pelle! La prese per sostituire una Fiat 131 prima serie completamente scalcinata.
 
Ovviamente non penso davvero che tutti i SUV assomigliano a camionette.
come io non lo penso di tutte le monovolume. A dire la verità, la mia, oltre a un'opinione personale (che non voglio assolutamente inculcare a nessuno), voleva essere anche un'ipotesi sul motivo della scarsissima diffusione degli MPV rispetto ai SUV. D'altra parte, se in un veicolo che non sia lungo come un vagone ristorante ci devi far entrare la meccanica, un bagagliaio decente e sette posti, non è che resta molto spazio per la fantasia....
 
Back
Alto