Tu porti sempre in giro dei novantenni?
Imho bisogna tenere presente anche le esigenze dei passeggeri.
Mia madre non ha 90 anni ma ha 3 ernie e per lei sedersi dietro significa farsi male alla schiena.
Mio padre non ha 90 anni ma vederlo salire e scendere dall'auto mi fa capire che fa una certa fatica.
Nulla di insormontabile per carità però 4 porte sarebbero molto più comode.
E' un po' come l'ascensore,chi non ce l'ha dice di non sentirne il bisogno ma la realtà è che la sua assenza complica la vita e non poco.
Senza arrivare a persone di una certa età o con delle patologie anche una persona giovane ma sopra una certa stazza non è di certo comodo a salire e scendere da una vetture con 2 sole porte.
Io non sono un gigante e per la mia corporatura sono anche piuttosto agile ma da passeggero sulla mia auto sto scomodo,anche solo per il fatto che porto il 45-46 di scarpe e le guide del sedile anteriore rubano un sacco di spazio per i piedi del passeggero posteriore.
Abbiamo fatto viaggi di circa 300 km,non è morto nessuno ma non siamo nemmeno arrivati a destinazione belli comodi e riposati.
Anni fa il mio assicuratore si comprò una Slk pur avendo i genitori anziani.
A parte che non poteva nemmeno accompagnarli in ospedale in caso di bisogno,poteva portarne uno per volta,ma era una vettura troppo bassa e rigida sulle buche tanto che in pratica non ci sono mai saliti.
Poi levando dall'equazione i passeggeri caricare qualsiasi oggetto su una vettura 3 porte è più scomodo.
Ho usato la Y come se fosse un furgone in certe occasioni (prima di mettere le bombole) ma resta il fatto che se avesse avuto 2 porte in più sarebbe stato molto più facile caricare.
Uno può anche pensare di non averne bisogno,di essere baldo e giovane.
Ma basta anche solo un problema di salute lieve e passeggero per rimpiangere amaramente la scelta.
Basta un'ingessatura.
A me è capitato di dover caricare una persona in sedia a rotelle.
E voi direte che 3 o 5 porte non cambia nulla tanto la fai sedere davanti.
E la sedia a rotelle?
Caricarla dietro senza le porte posteriori mi ha fatto citare tutti i santi del calendario.
Una volta,dopo aver messo le bombole,ho caricato sui sedili posteriori una cyclette ellittica senza smontarla.
Roba da fachiri,tornassi indietro non lo rifarei a costo di buttare via l'auto.