<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 confermata anche nel 2012 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

159 confermata anche nel 2012

capperi ha scritto:
E ancora con sta storia della trazione posteriore...
Ma pensiamo veramente che la TP sia la motivazione dell'insuccesso della 159? Oppure come ho letto per la leva del cambio troppo spostata in avanti o la bocchetta dell'aria che non aggrada ??
E poi secondo voi uno che compra la bmw serie 3 l'acquista per quello che le trasmette il marchio o perchè ha la trazione posteriore ??
Ma cerchiamo di essere seri !!!

Per quello che TRASMETTE il Marchio, per quello che DA il Marchio: se questo significa avere un'auto con un comportamento dinamico ottimale e particolare, anche perchè ha la trazione posteriore.
Ad oggi abbiamo le scorte della 159, la Bmw ha una gamma chilometrica con suffisso 3--.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show che i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.

Angelo, ci si potrebbe benissimo mettere un q2.
..certamente,ma non avremmo mai una vera concorente o una M3 ma una valida macchina concorente di A4 al massimo con la S ma mai con la RS tu sai che voglio dire.

Si, sono d'accordo, infatti non pensavo certo alla m3 con i suoi 400cv. Però, se uno volesse ribitalizzare la vettura, con un q2 ed i quadrilateri davanti, si potrebbe pensare ad una versione speciale col 1.8 da 235cv, chessò, una "TI sport".

Limitandosi entro i 250cv, potrebbe venire anche più redditizia di una q4, più pesante. Non costerebbe la luna, ed attirerebbe l'attenzione. Certo...non se ne venderebbero più tante...
sicuramente anche questa é una buonissima idea,affinche non cé altro che permette di piu.
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show che i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.

Angelo, ci si potrebbe benissimo mettere un q2.
..certamente,ma non avremmo mai una vera concorente o una M3 ma una valida macchina concorente di A4 al massimo con la S ma mai con la RS tu sai che voglio dire.

Si, sono d'accordo, infatti non pensavo certo alla m3 con i suoi 400cv. Però, se uno volesse ribitalizzare la vettura, con un q2 ed i quadrilateri davanti, si potrebbe pensare ad una versione speciale col 1.8 da 235cv, chessò, una "TI sport".

Limitandosi entro i 250cv, potrebbe venire anche più redditizia di una q4, più pesante. Non costerebbe la luna, ed attirerebbe l'attenzione. Certo...non se ne venderebbero più tante...
sicuramente anche questa é una buonissima idea,affinche non cé altro che permette di piu.

Che si sbrighino da oggi a fare come "Alfa comanda" la sua sostituta...
 
GenLee ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show che i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.

Angelo, ci si potrebbe benissimo mettere un q2.
..certamente,ma non avremmo mai una vera concorente o una M3 ma una valida macchina concorente di A4 al massimo con la S ma mai con la RS tu sai che voglio dire.

Si, sono d'accordo, infatti non pensavo certo alla m3 con i suoi 400cv. Però, se uno volesse ribitalizzare la vettura, con un q2 ed i quadrilateri davanti, si potrebbe pensare ad una versione speciale col 1.8 da 235cv, chessò, una "TI sport".

Limitandosi entro i 250cv, potrebbe venire anche più redditizia di una q4, più pesante. Non costerebbe la luna, ed attirerebbe l'attenzione. Certo...non se ne venderebbero più tante...
sicuramente anche questa é una buonissima idea,affinche non cé altro che permette di piu.

Che si sbrighino da oggi a fare come "Alfa comanda" la sua sostituta...
Personalmente penso che ci sono tre cose da pensare, o Marchionne vuole giocare alle sorprese cioe entro la metá del 2012 uscirá la sostituta al piu tardi settembre o l Alfa sará chiusa per sempre.Oppure diventerá un Marchio
da Maserati?
 
pazzoalfa ha scritto:
capisco il tuo Odio verso la 159, una delle più belle ancora oggi del proprio segmento, prodotto ancora valido e conveniente da acquistare, oggi.
ampliare la gamma con trazioni Q4 ( già messe in passato ) o motori già esistenti ( alcuni già montati come l'ottimo 1750Tbi ).
non è che serve chissà cosa o riprogettare ciò che già è stato installato, semplicemente non si rendono conto di cosa fanno e di quali potenzialità può ancora esprimere il prodotto 159 con il prezzo che attualmente praticano i concessionari, hanno la testa impegnata altrove, o scollegata.
comunque, se ti interessa la mia spassionata opinione, oggi chi acquista una 159 scontata nuova, e si tiene la vettura a lungo, fà un affare.

La tua spassionata opinione mi pare più una vera provocazione. Non ci siamo mai incontrati ma se hai la pazienza di andare a controllare chi sono scoprirai che MAI sono stato un detrattore di Alfa Romeo, non ho mai esaltato le tedesche (ben al contrario, ho sempre criticato chi le osanna a prescindere), non ho mai posseduto nessuna Audi o BMW, tantomeno Mercedes, neppure una VW, solo Fiat, Opel, Ford e Citroen più una Hyundai di mia moglie.
Questo per dirti che non ho nessun odio verso la 159 ne' verso l'Alfa, sono solo uno che analizza razionalmente il mercato, senza alcun pregiudizio di marchio.
L'Audi A3, dopo 15 anni di vita, vende ancora bene. La 159 dopo 5 anni e' decisamente obsoleta. Sono dati di fatto dimostrati dai numeri di vendita.
Di chi sia la colpa penso sia chiaro, e' evidentemente di chi produce la 159, ed in questo penso siamo d'accordo.
Mettere oggi il Q4 o cose simili sulla 159 non servirebbe a nulla in quanto l'auto e' già decotta e non se la fila più nessuno. E se pensi che il solo fatto di avere le tecnologia già in casa renda i costi accettabili, evidentemente non hai ben chiari certi concetti a livello industriale.........

Ad ogni modo, se hai intenzione di continuare uno scambio di opinioni sono qui, ma se vuoi solo provocare (e lo vedrò dalla tua prossima risposta) sappi che con me non attacca.

Saluti
 
Vorrei spezzare una lancia (o un'Alfa :D........) a favore di Pazzoalfa. Non è un provocatore ma un semplice appassionato del marchio Alfa "a tutto tondo".

Vorrei poi segnalare che la 159 non andrà avanti con gli avanzi dei magazzini ma sarà regolarmente prodotta sempre a Pomigliano sulle vecchie linee di 147 e GT.

Sulla sua attualità, ritengo che effettivamente non sia più certamente modernissima, ma che valga ampiamente il prezzo scontato al quale sarà venduta nell'ultimo anno di produzione. Inoltre a mio modestissimo avviso la SW è a tutt'oggi la più bella "giardinetta" oggi in commercio nel segmento D/E. Penso che per una famiglia di 4 persone a 24.000 euro sia un autentico affare.
 
pilota54 ha scritto:
Vorrei poi segnalare che la 159 non andrà avanti con gli avanzi dei magazzini ma sarà regolarmente prodotta sempre a Pomigliano sulle vecchie linee di 147 e GT.

Almeno si continuerà a produrla. Seppur con gamma ridotta. 8)
 
pilota54 ha scritto:
Vorrei spezzare una lancia (o un'Alfa :D........) a favore di Pazzoalfa. Non è un provocatore ma un semplice appassionato del marchio Alfa "a tutto tondo".

Vorrei poi segnalare che la 159 non andrà avanti con gli avanzi dei magazzini ma sarà regolarmente prodotta sempre a Pomigliano sulle vecchie linee di 147 e GT.

Sulla sua attualità, ritengo che effettivamente non sia più certamente modernissima, ma che valga ampiamente il prezzo scontato al quale sarà venduta nell'ultimo anno di produzione. Inoltre a mio modestissimo avviso la SW è a tutt'oggi la più bella "giardinetta" oggi in commercio nel segmento D/E. Penso che per una famiglia di 4 persone a 24.000 euro sia un autentico affare.

penso che sia proprio quello che si "contestava". Un auto commercialmente decotta, che non viene sostituita e viene prodotta "ad esaurimento", in versioni/allestimenti quasi unificati, e venduta a prezzo di usato.

Anche a me piace, e molto! Ma non cambia di una virgola la realtà ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Vorrei spezzare una lancia (o un'Alfa :D........) a favore di Pazzoalfa. Non è un provocatore ma un semplice appassionato del marchio Alfa "a tutto tondo".

Vorrei poi segnalare che la 159 non andrà avanti con gli avanzi dei magazzini ma sarà regolarmente prodotta sempre a Pomigliano sulle vecchie linee di 147 e GT.

Sulla sua attualità, ritengo che effettivamente non sia più certamente modernissima, ma che valga ampiamente il prezzo scontato al quale sarà venduta nell'ultimo anno di produzione. Inoltre a mio modestissimo avviso la SW è a tutt'oggi la più bella "giardinetta" oggi in commercio nel segmento D/E. Penso che per una famiglia di 4 persone a 24.000 euro sia un autentico affare.

penso che sia proprio quello che si "contestava". Un auto commercialmente decotta, che non viene sostituita e viene prodotta "ad esaurimento", in versioni/allestimenti quasi unificati, e venduta a prezzo di usato.

Anche a me piace, e molto! Ma non cambia di una virgola la realtà ;)

INCREDIBILE !!!

Neanche se ve le regalano siete contenti !
 
Quando scrissi, tempo fa, che con l'uscita di scena della FIAT Croma, la 159, in particolare la SW avrebbe conosciuto una seconda giovinezza, mi sono beccato del visionario.

Inoltre, i soliti, già a cavallo del mese di agosto, la davano addirittura non più ordinabile. Anche in quel caso, dicendo che non mi risultava, le critiche si sprecarono.

Adesso cosa mi venite a raccontare ???? Sono ansioso e felicemente a bordo della mia favolosa Alfa Romeo 159 SW 170 CV FULL !
 
fabiologgia ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
capisco il tuo Odio verso la 159, una delle più belle ancora oggi del proprio segmento, prodotto ancora valido e conveniente da acquistare, oggi.
ampliare la gamma con trazioni Q4 ( già messe in passato ) o motori già esistenti ( alcuni già montati come l'ottimo 1750Tbi ).
non è che serve chissà cosa o riprogettare ciò che già è stato installato, semplicemente non si rendono conto di cosa fanno e di quali potenzialità può ancora esprimere il prodotto 159 con il prezzo che attualmente praticano i concessionari, hanno la testa impegnata altrove, o scollegata.
comunque, se ti interessa la mia spassionata opinione, oggi chi acquista una 159 scontata nuova, e si tiene la vettura a lungo, fà un affare.

La tua spassionata opinione mi pare più una vera provocazione. Non ci siamo mai incontrati ma se hai la pazienza di andare a controllare chi sono scoprirai che MAI sono stato un detrattore di Alfa Romeo, non ho mai esaltato le tedesche (ben al contrario, ho sempre criticato chi le osanna a prescindere), non ho mai posseduto nessuna Audi o BMW, tantomeno Mercedes, neppure una VW, solo Fiat, Opel, Ford e Citroen più una Hyundai di mia moglie.
Questo per dirti che non ho nessun odio verso la 159 ne' verso l'Alfa, sono solo uno che analizza razionalmente il mercato, senza alcun pregiudizio di marchio.
L'Audi A3, dopo 15 anni di vita, vende ancora bene. La 159 dopo 5 anni e' decisamente obsoleta. Sono dati di fatto dimostrati dai numeri di vendita.
Di chi sia la colpa penso sia chiaro, e' evidentemente di chi produce la 159, ed in questo penso siamo d'accordo.
Mettere oggi il Q4 o cose simili sulla 159 non servirebbe a nulla in quanto l'auto e' già decotta e non se la fila più nessuno. E se pensi che il solo fatto di avere le tecnologia già in casa renda i costi accettabili, evidentemente non hai ben chiari certi concetti a livello industriale.........

Ad ogni modo, se hai intenzione di continuare uno scambio di opinioni sono qui, ma se vuoi solo provocare (e lo vedrò dalla tua prossima risposta) sappi che con me non attacca.

Saluti

rinuncia per 2 mattine al caffè ( 1 euro mediamente ) e acquista il numero di Panorama auto in edicola ( 2.50 euro ).
c'è il confronto tra la 159 Sw 136cv E4, la nuovissima Passat Tdi, e altre 2 concorrenti.
vedrai che la 159 è di gran lunga più economica, è quella che frena meglio, la più silenziosa del lotto, e quella con il migliore comportamento stradale.
a 24500 euro scontata, ti consente di risparmiare più di 10000 euri, con i quali se introduci gasolio nel serbatoio, percorri minimo 90000 km a gratis.
questo non è Provocare, è ragionare.
saluti.
 
pilota54 ha scritto:
Vorrei spezzare una lancia (o un'Alfa :D........) a favore di Pazzoalfa. Non è un provocatore ma un semplice appassionato del marchio Alfa "a tutto tondo".

Vorrei poi segnalare che la 159 non andrà avanti con gli avanzi dei magazzini ma sarà regolarmente prodotta sempre a Pomigliano sulle vecchie linee di 147 e GT.

Sulla sua attualità, ritengo che effettivamente non sia più certamente modernissima, ma che valga ampiamente il prezzo scontato al quale sarà venduta nell'ultimo anno di produzione. Inoltre a mio modestissimo avviso la SW è a tutt'oggi la più bella "giardinetta" oggi in commercio nel segmento D/E. Penso che per una famiglia di 4 persone a 24.000 euro sia un autentico affare.

Ciao Pilota,
come và il mio amore Gtv 3.0?
Un saluto. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Quando scrissi, tempo fa, che con l'uscita di scena della FIAT Croma, la 159, in particolare la SW avrebbe conosciuto una seconda giovinezza, mi sono beccato del visionario.

Inoltre, i soliti, già a cavallo del mese di agosto, la davano addirittura non più ordinabile. Anche in quel caso, dicendo che non mi risultava, le critiche si sprecarono.

Adesso cosa mi venite a raccontare ???? Sono ansioso e felicemente a bordo della mia favolosa Alfa Romeo 159 SW 170 CV FULL !

la concorrenza diretta ( eccetto Mb, 3serie e A4 ) non è che vende mensilmente in Italia tanto di più.......
nonostante in concessionaria ove mi reco x i tagliandi della mia 159Q4 ( abito a 2 km da loro e spesso vado a prendere a gratis un caffè....) sono senza 159, poichè tutte finite.......ritardano con le consegne dalla fabbrica, ne hanno 14 in ordine..........
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Vorrei spezzare una lancia (o un'Alfa :D........) a favore di Pazzoalfa. Non è un provocatore ma un semplice appassionato del marchio Alfa "a tutto tondo".

Vorrei poi segnalare che la 159 non andrà avanti con gli avanzi dei magazzini ma sarà regolarmente prodotta sempre a Pomigliano sulle vecchie linee di 147 e GT.

Sulla sua attualità, ritengo che effettivamente non sia più certamente modernissima, ma che valga ampiamente il prezzo scontato al quale sarà venduta nell'ultimo anno di produzione. Inoltre a mio modestissimo avviso la SW è a tutt'oggi la più bella "giardinetta" oggi in commercio nel segmento D/E. Penso che per una famiglia di 4 persone a 24.000 euro sia un autentico affare.

penso che sia proprio quello che si "contestava". Un auto commercialmente decotta, che non viene sostituita e viene prodotta "ad esaurimento", in versioni/allestimenti quasi unificati, e venduta a prezzo di usato.

Anche a me piace, e molto! Ma non cambia di una virgola la realtà ;)

INCREDIBILE !!!

Neanche se ve le regalano siete contenti !

se la 159 veniva prodotta dalla nascita da Audi o Mb, tal quale a come è oggi, tutti la Osannavano, stanne certo.....
 
Back
Alto