<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 confermata anche nel 2012 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

159 confermata anche nel 2012

capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???
Guarda che i lor signori hanno avuto la 156
é dopo pure la 159 sanno benissimo cio che scrivono..
Tu no ;) naturalmente pure io..............
 
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Come no.

Vuol dire che la 159 sa essere piacevole o accattivante.

Poi però se i tuoi clienti interessati, vogliono approfondire le tue informazioni facendo un giro in concessionario, scoprono che è rimasto solo il 136CV a nafta, e una gamma colori e di allestimenti "scarnificata". :hunf:
 
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.
 
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
 
Delle 3 attualmente in produzione e' pur sempre quella con piu' DNA ALFA !!
Mi auguro che riprendano a montare il Tbi magari anche in una versione piu' economica con circa 30 CV in meno.
In questo momento la 159 non puo' combattere con le premium del segmento, e quindi devono puntare a listini competitivi con i marchi generalisti.
Solo cosi' puo' tornare appetibile a chi ne apprezza le qualita' dinamiche e la bellezza della linea.
Oltretutto rimane l'unica station disponibile nel gruppo Fiat !!!
 
automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show come i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.
 
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show che i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.

Angelo, ci si potrebbe benissimo mettere un q2.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show che i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.

Angelo, ci si potrebbe benissimo mettere un q2.
..certamente,ma non avremmo mai una vera concorente o una M3 ma una valida macchina concorente di A4 al massimo con la S ma mai con la RS tu sai che voglio dire.
 
angelo0 ha scritto:
..certamente,ma non avremmo mai una vera concorente o una M3 ma una valida macchina concorente di A4 al massimo con la S ma mai con la RS tu sai che voglio dire.

Neanche di A4....

Oggi la 159 può essere l'alternativa alle generaliste, per chi non abbisogna di molto spazio.
La 159 proposta a prezzi competitivi non ha una reale concorrente, anzi una ce l'ha ed è la Seat Exeo, che ha di serie una taratura di assetto e sterzo che sull'A4 era optional. La Seat vince internamente, mentre la 159 vince esternamente.
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..certamente,ma non avremmo mai una vera concorente o una M3 ma una valida macchina concorente di A4 al massimo con la S ma mai con la RS tu sai che voglio dire.

Neanche di A4....

Oggi la 159 può essere l'alternativa alle generaliste, per chi non abbisogna di molto spazio.
La 159 proposta a prezzi competitivi non ha una reale concorrente, anzi una ce l'ha ed è la Seat Exeo, che ha di serie una taratura di assetto e sterzo che sull'A4 era optional. La Seat vince internamente, mentre la 159 vince esternamente.
Io penso che tu sottovaluti una 159 con gli i nterni da premium e sopravvaluti una A4 da interni da premium.io non considero la 159 generalista almeno non come te,ma vedo solo gli interni messi li senza cura ,ripeto non parlo della plancia ma gia ad iniziare dei tasti dei finiestrini ,sedili anche se comodi non da premium, rivestimenti portiere,la bancata dietro la vedo piu concava verso dietro che faccia posto per le gambe dei passegeri e quindi piu spazio di movimento ,pensa ad un sedile con le cinture sicurezza collegate a questo e automatiche almeno non sentiresti piu il ticchettio sull'holm lato passegero,pensa ad un tunnel piu organizzato e magari rialzato con un poggiabarccio movibile,tutte queste cose darebbe un altro aspetto a tutta la macchina la farebbe diventare premium 100% perche le altre cose cé le ha oK manca la TP ,ma abbiamo visto che anche una TA puo essere premium basti darle il valore al posto giusto.
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show che i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.

Angelo, ci si potrebbe benissimo mettere un q2.
..certamente,ma non avremmo mai una vera concorente o una M3 ma una valida macchina concorente di A4 al massimo con la S ma mai con la RS tu sai che voglio dire.

Si, sono d'accordo, infatti non pensavo certo alla m3 con i suoi 400cv. Però, se uno volesse ribitalizzare la vettura, con un q2 ed i quadrilateri davanti, si potrebbe pensare ad una versione speciale col 1.8 da 235cv, chessò, una "TI sport".

Limitandosi entro i 250cv, potrebbe venire anche più redditizia di una q4, più pesante. Non costerebbe la luna, ed attirerebbe l'attenzione. Certo...non se ne venderebbero più tante...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si, sono d'accordo, infatti non pensavo certo alla m3 con i suoi 400cv. ...

Mosso da commozione.... adesso togli anche cavalli all'M3 per non infierire troppo ....
Avete visto com'è bravo Bellicapelli ? Non monostellatelo più! :p
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Si, sono d'accordo, infatti non pensavo certo alla m3 con i suoi 400cv. ...

Mosso da commozione.... adesso togli anche cavalli all'M3 per non ferire troppo i presenti....

Avete visto com'è bravo Bellicapelli ? Non monostellatelo più! :p

Vabbeh...era un ordine di grandezza, non volevo essere fiscale. :lol:
 
E ancora con sta storia della trazione posteriore...
Ma pensiamo veramente che la TP sia la motivazione dell'insuccesso della 159? Oppure come ho letto per la leva del cambio troppo spostata in avanti o la bocchetta dell'aria che non aggrada ??
E poi secondo voi uno che compra la bmw serie 3 l'acquista per quello che le trasmette il marchio o perchè ha la trazione posteriore ??
Ma cerchiamo di essere seri !!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???

Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.

Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.

Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..

8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show che i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.

Angelo, ci si potrebbe benissimo mettere un q2.
..certamente,ma non avremmo mai una vera concorente o una M3 ma una valida macchina concorente di A4 al massimo con la S ma mai con la RS tu sai che voglio dire.

Si, sono d'accordo, infatti non pensavo certo alla m3 con i suoi 400cv. Però, se uno volesse ribitalizzare la vettura, con un q2 ed i quadrilateri davanti, si potrebbe pensare ad una versione speciale col 1.8 da 235cv, chessò, una "TI sport".

Limitandosi entro i 250cv, potrebbe venire anche più redditizia di una q4, più pesante. Non costerebbe la luna, ed attirerebbe l'attenzione. Certo...non se ne venderebbero più tante...

Certo che io non capisco come si possa arrivare fra tre anni con "scorte di magazzino": è pazzesco, un danno economico (mancate vendite) e di immagine enorme.... :cry:
La 155, tanto bistrattata e ricordata male oggi, nonostante successi sportivi, vendite al di sotto della 75 ma (se non erro) superiori alla 159, che comunque era più "Alfa" di quanto non lo è oggi la Giulietta (vedi motori, almeno fino al '94), venne prontamente sostituita dopo soli 5 anni e mezzo! :?
 
Back
Alto