automoto3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
capperi ha scritto:
Guardate cari miei , che ancora adesso alcuni clienti mi fanno i complimenti per la 159 SW 170 CV e mi chiedono informazioni .
Vorrà dire qualcosa no ???
Probabilmente di questi tempi la 159 è friendly e simpatica ai clienti, cosa da non sottovalutare.
Infatti .. come dico anche io: invece di star lì a gufare per toglierla dal listino, la 159 andrebbe rivalutata! Minimo del minimo con una bella iniezione di cv dentro al cofano, e quelli già ci sarebbero a disposizione.
Questa mossa, da sola, farebbe alzare le vendite subito: esiste una nicchia di acquirenti che non si identificano nè con Mito e nemmeno con G10 e che continuano a guardare alla 159. E non sono solo italiani ..
8) 8)
Siamo un poco piu chiari, a me sembra chei discutiamo cio che in veritá nemmeno le riviste di auto vogliono, che fanno show che i giornali di ogni giorno.
Allora andiamo di passo; la 159 é un auto pesante e con un trasversale da 3.2 diventa piu pesante quindi strozziamo la potenza, mettiamo una Q4 diventa un carro armato da almeno 300CV trova compratori?
Prendiamo la TBI le diamo 260 -280CV quanti ne tagliamo é sempre una TA?
(sempre se si vuole arrivare ad una macchina che si declina sportiva) se poi la si accetta come macchina dalla stetica sportiva comoda e veloce con magnifica tenuta di strada come lo é adesso allora va bene.
La 159 secondo me , bisogna prima di tutto saperla accettare da macchina sportiveggiante é comoda , voloce con handling superiore ad altre volute piu bene,possiamo benissimo darle altri 30 CV ancora li terrebbe al caso ancora benissimo, poi recuperare quello che in verita Fiat ha dimenticato, darle un valore interno da vera premium e non mi riferisco alla plancia.
Se poi si cerca la vera sportivita beh che facciano una bella GTA anche col motore TBI da 280 CV dove il cliente sa quello che compra e non gli frega se la schiena gli fa male.
La macchina in verita,per quello che le medie e l' Alfista doc desidera le manca la TP punto é basta.