<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 confermata anche nel 2012 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

159 confermata anche nel 2012

Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 156 ( oggi amata ieri odiata ) era criticata perchè troppo piccola, bagagliaio piccolo, rumorosa, materiali poco nobili rispetto alla concorrenza e pipi, popo,....

Ma per me valgono sempre quelle cose (rumorosa mai detto).
La potenza non è tutto, conta anche la coppia, e la 1.9 JTD era un pò fiacca ai bassi. Una Mondeo o Laguna ecc ecc erano più performanti. Neanche io vado in pista, però un'Alfa deve avere più accelerazione e ripresa di una Mondeo o Laguna.

la mondeo o laguna hanno la tenuta eccellente di 159?
o i freni?
e la bellezza?
non esiste l'auto perfetta, e l'utenza Laguna o Mondeo, probabilmente, guardano più lo spazio interno e il vano di carico, non penso che le scelgono per la ripresa o l'accellerazione...... non è che questa utenza và in pista.
 
pazzoalfa ha scritto:
la 156 ( oggi amata ieri odiata ) era criticata perchè troppo piccola, bagagliaio piccolo, rumorosa, materiali poco nobili rispetto alla concorrenza e pipi, popo,....
la 159 ( più spaziosa, più silenziosa, più sicura, meglio insonorizzata, materiali all'altezza della concorrenza, migliore assemblaggio ) è criticata perchè pesante ( sembra che le auto le spingano a mano ) e poco sportiva ( poi vedi le vendite e sia la 156 che la 159 le hanno acquistate quasi esclusivamente Jtd ), c'è sempre qualcosa che non và.

Pazzo, certe volte sembra che spari apposta nel mucchio tanto per fare un po' di confusione e mettere tutti in contraddizione. Eppure i termini della quesyione mica sono così difficili, nè tu mi sembri stupido.

Facciamo un gioco: se la 156 era agile e veloce ma mal rifinita, e la 159 era invece spaziosa e ben rifinita, ma pesante e poco sportiva, dove sta l'errore? Prova a trovare tu la spiegazione logica, il filo che unisce le due vetture, perchè ti garantisco che c'è, e non c'è invece alcuna contraddizione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 156 ( oggi amata ieri odiata ) era criticata perchè troppo piccola, bagagliaio piccolo, rumorosa, materiali poco nobili rispetto alla concorrenza e pipi, popo,....
la 159 ( più spaziosa, più silenziosa, più sicura, meglio insonorizzata, materiali all'altezza della concorrenza, migliore assemblaggio ) è criticata perchè pesante ( sembra che le auto le spingano a mano ) e poco sportiva ( poi vedi le vendite e sia la 156 che la 159 le hanno acquistate quasi esclusivamente Jtd ), c'è sempre qualcosa che non và.

Pazzo, certe volte sembra che spari apposta nel mucchio tanto per fare un po' di confusione e mettere tutti in contraddizione. Eppure i termini della quesyione mica sono così difficili, nè tu mi sembri stupido.

Facciamo un gioco: se la 156 era agile e veloce ma mal rifinita, e la 159 era invece spaziosa e ben rifinita, ma pesante e poco sportiva, dove sta l'errore? Prova a trovare tu la spiegazione logica, il filo che unisce le due vetture, perchè ti garantisco che c'è, e non c'è invece alcuna contraddizione.

guarda che se Alfa domani mattina produce una 3serie identica in tutto e per tutto alla bmw, e cambia solo il marchio dell'elica con quello del biscione ci sarà sempre qualcosa che non và.
fidati.
 
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 156 ( oggi amata ieri odiata ) era criticata perchè troppo piccola, bagagliaio piccolo, rumorosa, materiali poco nobili rispetto alla concorrenza e pipi, popo,....
la 159 ( più spaziosa, più silenziosa, più sicura, meglio insonorizzata, materiali all'altezza della concorrenza, migliore assemblaggio ) è criticata perchè pesante ( sembra che le auto le spingano a mano ) e poco sportiva ( poi vedi le vendite e sia la 156 che la 159 le hanno acquistate quasi esclusivamente Jtd ), c'è sempre qualcosa che non và.

Pazzo, certe volte sembra che spari apposta nel mucchio tanto per fare un po' di confusione e mettere tutti in contraddizione. Eppure i termini della quesyione mica sono così difficili, nè tu mi sembri stupido.

Facciamo un gioco: se la 156 era agile e veloce ma mal rifinita, e la 159 era invece spaziosa e ben rifinita, ma pesante e poco sportiva, dove sta l'errore? Prova a trovare tu la spiegazione logica, il filo che unisce le due vetture, perchè ti garantisco che c'è, e non c'è invece alcuna contraddizione.

guarda che se Alfa domani mattina produce una 3serie identica in tutto e per tutto alla bmw, e cambia solo il marchio dell'elica con quello del biscione ci sarà sempre qualcosa che non và.
fidati.

Questo è un tuo pregiudizio, insensato e completamente sterile quanto quelli contro Alfa, ed in quanto tale non trovo molto da aggiungerci.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 156 ( oggi amata ieri odiata ) era criticata perchè troppo piccola, bagagliaio piccolo, rumorosa, materiali poco nobili rispetto alla concorrenza e pipi, popo,....
la 159 ( più spaziosa, più silenziosa, più sicura, meglio insonorizzata, materiali all'altezza della concorrenza, migliore assemblaggio ) è criticata perchè pesante ( sembra che le auto le spingano a mano ) e poco sportiva ( poi vedi le vendite e sia la 156 che la 159 le hanno acquistate quasi esclusivamente Jtd ), c'è sempre qualcosa che non và.

Pazzo, certe volte sembra che spari apposta nel mucchio tanto per fare un po' di confusione e mettere tutti in contraddizione. Eppure i termini della quesyione mica sono così difficili, nè tu mi sembri stupido.

Facciamo un gioco: se la 156 era agile e veloce ma mal rifinita, e la 159 era invece spaziosa e ben rifinita, ma pesante e poco sportiva, dove sta l'errore? Prova a trovare tu la spiegazione logica, il filo che unisce le due vetture, perchè ti garantisco che c'è, e non c'è invece alcuna contraddizione.

guarda che se Alfa domani mattina produce una 3serie identica in tutto e per tutto alla bmw, e cambia solo il marchio dell'elica con quello del biscione ci sarà sempre qualcosa che non và.
fidati.

Questo è un tuo pregiudizio, insensato e completamente sterile quanto quelli contro Alfa, ed in quanto tale non trovo molto da aggiungerci.

si si è un mio pregiudizio.......
 
pazzoalfa ha scritto:
si si è un mio pregiudizio.......

Ci puoi scommettere. Lo dimostra il fatto che le due auto, che secondo te, nella considerazione della gente, pari sarebbero, sul mercato invece hanno fatto risultati assai diversi. Perchè? Boh...
 
Maglioncino ha scoperto che con poca fatica cambiando uno stemmino riesce a fare numeri e cassa ,perchè dovrebbe impegnare capitali ed energie in un marchio, che , come denunciato spesso da parecchi ed accaniti sostenitori viene acquistato nel momento del saldo, e quasi esclusivamente in virtù del minor costo. Se si analizzano i dati di vendita dei prodotti a marchio Alfa Romeo la chiave "acquisto in offerta" è caratteristica predominante, evidentemente tutta questa passione per la biscia e comunque trattenuta dalla consapevolezza che il prodotto a prezzo pieno non si compra.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si si è un mio pregiudizio.......

Ci puoi scommettere. Lo dimostra il fatto che le due auto, che secondo te, nella considerazione della gente, pari sarebbero, sul mercato invece hanno fatto risultati assai diversi. Perchè? Boh...

Già, perchè?

Che strano che è il mercato........... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si si è un mio pregiudizio.......

Ci puoi scommettere. Lo dimostra il fatto che le due auto, che secondo te, nella considerazione della gente, pari sarebbero, sul mercato invece hanno fatto risultati assai diversi. Perchè? Boh...

cosa costava 156 al lancio?
la 156 aveva come base un 1600, la 159 un 2000, e la concorrenza del 1997 non era quella del 2005, oltre al fatto che 156 riscuoteva successo in pista e il ritorno di immagine era notevole.
basta guardare le vendite della Lancia Delta presentata nel 1979 fino al 1986, anno di presentazione della 4wd e dell'impiego agonistico quante ne hanno vendute in più fino al 1993, un modello che dopo 8 anni è praticamente decotto riusci' a resuscitare......... grazie all'immagine vincente del prodotto....
 
EVOLVO ha scritto:
Maglioncino ha scoperto che con poca fatica cambiando uno stemmino riesce a fare numeri e cassa ,perchè dovrebbe impegnare capitali ed energie in un marchio, che , come denunciato spesso da parecchi ed accaniti sostenitori viene acquistato nel momento del saldo, e quasi esclusivamente in virtù del minor costo. Se si analizzano i dati di vendita dei prodotti a marchio Alfa Romeo la chiave "acquisto in offerta" è caratteristica predominante, evidentemente tutta questa passione per la biscia e comunque trattenuta dalla consapevolezza che il prodotto a prezzo pieno non si compra.

infatti sono molto meglio le Volvo di proprietà cinese.......
 
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si si è un mio pregiudizio.......

Ci puoi scommettere. Lo dimostra il fatto che le due auto, che secondo te, nella considerazione della gente, pari sarebbero, sul mercato invece hanno fatto risultati assai diversi. Perchè? Boh...

cosa costava 156 al lancio?
la 156 aveva come base un 1600, la 159 un 2000, e la concorrenza del 1997 non era quella del 2005, oltre al fatto che 156 riscuoteva successo in pista e il ritorno di immagine era notevole.
basta guardare le vendite della Lancia Delta presentata nel 1979 fino al 1986, anno di presentazione della 4wd e dell'impiego agonistico quante ne hanno vendute in più fino al 1993, un modello che dopo 8 anni è praticamente decotto riusci' a resuscitare......... grazie all'immagine vincente del prodotto....

La odiata serie 3 costa più di entrambe, e vende più di.entrambe messe insieme. Al cubo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si si è un mio pregiudizio.......

Ci puoi scommettere. Lo dimostra il fatto che le due auto, che secondo te, nella considerazione della gente, pari sarebbero, sul mercato invece hanno fatto risultati assai diversi. Perchè? Boh...

se la gente non si rende conto che la 159 è molto più sicura, più spaziosa, più confortevole, meglio rifinita di 159 non posso farci nulla nè io nè te.
basta guardare un Crasch Test di 156 e uno di 159 per rendersene conto di cosa è 159 e cosa era ( l'ottima ) 156, ma questo per te è un dettaglio insignificante, l'importante è la critica,continua e costante, verso tutti i prodotti Alfa.
continuate pure, l'aperitivo è pronto.
 
pazzoalfa ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Maglioncino ha scoperto che con poca fatica cambiando uno stemmino riesce a fare numeri e cassa ,perchè dovrebbe impegnare capitali ed energie in un marchio, che , come denunciato spesso da parecchi ed accaniti sostenitori viene acquistato nel momento del saldo, e quasi esclusivamente in virtù del minor costo. Se si analizzano i dati di vendita dei prodotti a marchio Alfa Romeo la chiave "acquisto in offerta" è caratteristica predominante, evidentemente tutta questa passione per la biscia e comunque trattenuta dalla consapevolezza che il prodotto a prezzo pieno non si compra.

infatti sono molto meglio le Volvo di proprietà cinese.......

Il mio nick è da intendere verbo evolvere prima persona singolare presente.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
si si è un mio pregiudizio.......

Ci puoi scommettere. Lo dimostra il fatto che le due auto, che secondo te, nella considerazione della gente, pari sarebbero, sul mercato invece hanno fatto risultati assai diversi. Perchè? Boh...

cosa costava 156 al lancio?
la 156 aveva come base un 1600, la 159 un 2000, e la concorrenza del 1997 non era quella del 2005, oltre al fatto che 156 riscuoteva successo in pista e il ritorno di immagine era notevole.
basta guardare le vendite della Lancia Delta presentata nel 1979 fino al 1986, anno di presentazione della 4wd e dell'impiego agonistico quante ne hanno vendute in più fino al 1993, un modello che dopo 8 anni è praticamente decotto riusci' a resuscitare......... grazie all'immagine vincente del prodotto....

La odiata serie 3 costa più di entrambe, e vende più di.entrambe messe insieme. Al cubo.

a me la serie 3 piace tantissimo, sopratutto in versione XDrive, non sò a chi ti riferisci, pertanto.
sul fatto che vende non ho dubbi, è un Ottimo Prodotto che Costa e paghi.
 
pazzoalfa ha scritto:
se la gente non si rende conto che la 159 è molto più sicura, più spaziosa, più confortevole, meglio rifinita di 159 non posso farci nulla nè io nè te.
basta guardare un Crasch Test di 156 e uno di 159 per rendersene conto di cosa è 159 e cosa era ( l'ottima ) 156, ma questo per te è un dettaglio insignificante, l'importante è la critica,continua e costante, verso tutti i prodotti Alfa.
continuate pure, l'aperitivo è pronto.

Che la 159 fosse più sicura, a 8 anni dall'uscita della precedente 156, è abbastanza banale: succede a tutte le auto nuove in confronto alle rispettive antenate, anche alla Twingo, quindi non spiega come mai la gente abbia comprato la prima, ma non la seconda. Il fatto che poi sul mercato ci fossero altri prodotti altrettanto sicuri, che il pubblico ha preferito, dovrebbe aggiungere dubbio al dubbio. rispettive antenate, anche alla Twingo, quindi non spiega come mai la gente abbia comprato la prima, ma non la seconda. Il fatto che poi sul mercato ci fossero altri prodotti altrettanto sicuri, che il pubblico ha preferito, dovrebbe aggiungere dubbio al dubbio.
 
Back
Alto