<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 confermata anche nel 2012 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

159 confermata anche nel 2012

Come ho gia detto la 159 dovrebbero continuarla a produrre col 1.8 TBi ma anche col 1.8 aspirato anche se andrà pochino ma costeram neo allargando la fascia dei potenziali acquirenti, e i 2 diesel. Mettere un Diesel anche Q4 e il Tbi Q4 sempre come opzione. Il TCT a completare l'opera e al massimo un leggero restyling come dice angelo. Ma non lo faranno perche sono beep beep beep
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quoto,l ho sempre detto,ma ci vorrebbe un tocco di matita sia interna che esterna....ed ecco una nuova macchina

Sono d'accordo. Un'operazione come quella fatta con la Golf 5.5 sarebbe stata ottima, con ovviamente un navigatore dell'ultima generazione. Se non l'hanno fatto evidentemente non l'hanno ritenuto rimunerativo.

bisogna anche dire che l'operazione golf 5,5, peraltro ben nascosta al momento dell'uscita visto che tutti pensavano che si trattasse di un modello nuovo e non di un restyling come si è trattato, è stata fatta sulla media compatta più venduta in Europa...

altri numeri...

quando i numeri sono bassi invece i restyling sono molto meno numerosi... basti vedere, per rimanere in casa Das Auto, l'Audi A3... in pratica il nuovo modello (se uscirà) si vedrà nel 2012... 9 anni dopo il debutto...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Come ho gia detto la 159 dovrebbero continuarla a produrre col 1.8 TBi ma anche col 1.8 aspirato anche se andrà pochino ma costeram neo allargando la fascia dei potenziali acquirenti, e i 2 diesel. Mettere un Diesel anche Q4 e il Tbi Q4 sempre come opzione. Il TCT a completare l'opera e al massimo un leggero restyling come dice angelo. Ma non lo faranno perche sono beep beep beep

Cioè praticamente tu vorresti rifare la gamma intera, con tanto di versioni di nicchia, di una vettura che ormai nessuno considera più.
La berlina è ormai morta e sepolta da tantissimo tempo, la SW vende ancora qualcosina (ma proprio ina ina) ovviamente col solo 1.9 JTDm, il vecchio 150 CV andava bene, oggi il 136 è un pò poco, il 170 CV è già troppo.
Capisco la passione ed anche il dispiacere ma ormai la 159 è morta e non la si può risuscitare. Bisognava pensarci prima. Quel tipo di operazioni possono servire a ravvivare un interesse che sta calando ma che è ancora presente, mentre non risuciranno mai a riaccendere da zero una fiamma che si è spenta da tempo.

Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quoto,l ho sempre detto,ma ci vorrebbe un tocco di matita sia interna che esterna....ed ecco una nuova macchina

Sono d'accordo. Un'operazione come quella fatta con la Golf 5.5 sarebbe stata ottima, con ovviamente un navigatore dell'ultima generazione. Se non l'hanno fatto evidentemente non l'hanno ritenuto rimunerativo.

bisogna anche dire che l'operazione golf 5,5, peraltro ben nascosta al momento dell'uscita visto che tutti pensavano che si trattasse di un modello nuovo e non di un restyling come si è trattato, è stata fatta sulla media compatta più venduta in Europa...

altri numeri...

quando i numeri sono bassi invece i restyling sono molto meno numerosi... basti vedere, per rimanere in casa Das Auto, l'Audi A3... in pratica il nuovo modello (se uscirà) si vedrà nel 2012... 9 anni dopo il debutto...

Mi hai tolto le parole dalla tastiera... :lol:

PS: Ciao, "fede"... mi fà piacere rileggerti... ;)
 
fabiologgia ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Come ho gia detto la 159 dovrebbero continuarla a produrre col 1.8 TBi ma anche col 1.8 aspirato anche se andrà pochino ma costeram neo allargando la fascia dei potenziali acquirenti, e i 2 diesel. Mettere un Diesel anche Q4 e il Tbi Q4 sempre come opzione. Il TCT a completare l'opera e al massimo un leggero restyling come dice angelo. Ma non lo faranno perche sono beep beep beep

Cioè praticamente tu vorresti rifare la gamma intera, con tanto di versioni di nicchia, di una vettura che ormai nessuno considera più.
La berlina è ormai morta e sepolta da tantissimo tempo, la SW vende ancora qualcosina (ma proprio ina ina) ovviamente col solo 1.9 JTDm, il vecchio 150 CV andava bene, oggi il 136 è un pò poco, il 170 CV è già troppo.
Capisco la passione ed anche il dispiacere ma ormai la 159 è morta e non la si può risuscitare. Bisognava pensarci prima. Quel tipo di operazioni possono servire a ravvivare un interesse che sta calando ma che è ancora presente, mentre non risuciranno mai a riaccendere da zero una fiamma che si è spenta da tempo.

Saluti
Deh, almeno cosi ha una gamma decente con ciò che gia c'è in casa.... non devono mica far nulla di nuovo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Come ho gia detto la 159 dovrebbero continuarla a produrre col 1.8 TBi ma anche col 1.8 aspirato anche se andrà pochino ma costeram neo allargando la fascia dei potenziali acquirenti, e i 2 diesel. Mettere un Diesel anche Q4 e il Tbi Q4 sempre come opzione. Il TCT a completare l'opera e al massimo un leggero restyling come dice angelo. Ma non lo faranno perche sono beep beep beep

Cioè praticamente tu vorresti rifare la gamma intera, con tanto di versioni di nicchia, di una vettura che ormai nessuno considera più.
La berlina è ormai morta e sepolta da tantissimo tempo, la SW vende ancora qualcosina (ma proprio ina ina) ovviamente col solo 1.9 JTDm, il vecchio 150 CV andava bene, oggi il 136 è un pò poco, il 170 CV è già troppo.
Capisco la passione ed anche il dispiacere ma ormai la 159 è morta e non la si può risuscitare. Bisognava pensarci prima. Quel tipo di operazioni possono servire a ravvivare un interesse che sta calando ma che è ancora presente, mentre non risuciranno mai a riaccendere da zero una fiamma che si è spenta da tempo.

Saluti
Deh, almeno cosi ha una gamma decente con ciò che gia c'è in casa.... non devono mica far nulla di nuovo.

Si ma hai un'idea di cosa costerebbe tener su una gamma come quella per vendere qualche centinaio di auto all'anno? Sarebbe pura follia. A quel punto tanto varrebbe metterla in produzione su richiesta, tipo fuoriserie, tu vai lì e te la fanno su misura facendoti scegliere dal loro catalogo di motori, trasmissioni, interni e via declinando.
Lo vorrei proprio vedere un Concessionario che cerca di vendere una 159 berlina Tbi Q4 TCT quando è già quasi impossibile piazzare le banalissime 1.9 JTDm che in confronto sono vendibili come il pane..........
La vetrina è una cosa, i conti di fine mese sono un'altra cosa. Purtroppo per gli appassionati.

Saluti
 
autofede2009 ha scritto:
quando i numeri sono bassi invece i restyling sono molto meno numerosi... basti vedere, per rimanere in casa Das Auto, l'Audi A3... in pratica il nuovo modello (se uscirà) si vedrà nel 2012... 9 anni dopo il debutto...

In effetti l'A3 ha avuto una gestione che non concide con i modelli Audi di categoria superiore, i quali vengono avvicendati ogni 6 anni. Evidentemente su A3 la condivisione con il resto del gruppo pesa.
 
fabiologgia ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Come ho gia detto la 159 dovrebbero continuarla a produrre col 1.8 TBi ma anche col 1.8 aspirato anche se andrà pochino ma costeram neo allargando la fascia dei potenziali acquirenti, e i 2 diesel. Mettere un Diesel anche Q4 e il Tbi Q4 sempre come opzione. Il TCT a completare l'opera e al massimo un leggero restyling come dice angelo. Ma non lo faranno perche sono beep beep beep

Cioè praticamente tu vorresti rifare la gamma intera, con tanto di versioni di nicchia, di una vettura che ormai nessuno considera più.
La berlina è ormai morta e sepolta da tantissimo tempo, la SW vende ancora qualcosina (ma proprio ina ina) ovviamente col solo 1.9 JTDm, il vecchio 150 CV andava bene, oggi il 136 è un pò poco, il 170 CV è già troppo.
Capisco la passione ed anche il dispiacere ma ormai la 159 è morta e non la si può risuscitare. Bisognava pensarci prima. Quel tipo di operazioni possono servire a ravvivare un interesse che sta calando ma che è ancora presente, mentre non risuciranno mai a riaccendere da zero una fiamma che si è spenta da tempo.

Saluti

capisco il tuo Odio verso la 159, una delle più belle ancora oggi del proprio segmento, prodotto ancora valido e conveniente da acquistare, oggi.
ampliare la gamma con trazioni Q4 ( già messe in passato ) o motori già esistenti ( alcuni già montati come l'ottimo 1750Tbi ).
non è che serve chissà cosa o riprogettare ciò che già è stato installato, semplicemente non si rendono conto di cosa fanno e di quali potenzialità può ancora esprimere il prodotto 159 con il prezzo che attualmente praticano i concessionari, hanno la testa impegnata altrove, o scollegata.
comunque, se ti interessa la mia spassionata opinione, oggi chi acquista una 159 scontata nuova, e si tiene la vettura a lungo, fà un affare.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quando i numeri sono bassi invece i restyling sono molto meno numerosi... basti vedere, per rimanere in casa Das Auto, l'Audi A3... in pratica il nuovo modello (se uscirà) si vedrà nel 2012... 9 anni dopo il debutto...

In effetti l'A3 ha avuto una gestione che non concide con i modelli Audi di categoria superiore, i quali vengono avvicendati ogni 6 anni. Evidentemente su A3 la condivisione con il resto del gruppo pesa.

non ti fare sentire da fabiologgia che la A3 è sul mercato da 10 anni, per lui la 159 dopo 5 anni è già obsoleta........
 
Se fosse per me potrebbero tornare tutti a far durare le auto 10 anni come una volta, facendo un restyling pesante dopo 6 anni e poi altri 4 fino a sostituire con un modello completamente nuovo al decimo anno. Quello che è stato fatto con la Golf ad esempio.
 
Fancar_ ha scritto:
Se fosse per me potrebbero tornare tutti a far durare le auto 10 anni come una volta, facendo un restyling pesante dopo 6 anni e poi altri 4 fino a sostituire con un modello completamente nuovo al decimo anno. Quello che è stato fatto con la Golf ad esempio.

è fesso chi stà dietro alle novità presentate annualmente.
l'auto non è un investimento, è una continua perdita ( svalutazione, manutenzione ecc. ).
le favolette delle Tedesche che valgono di più, possono raccontarle solo su Topolino ai bambini delle scuole elementari, le auto ( quasi tutte ) dopo 10 anni valgono Zero.
 
fabiologgia ha scritto:
La berlina è ormai morta e sepolta da tantissimo tempo, la SW vende ancora qualcosina (ma proprio ina ina) ovviamente col solo 1.9 JTDm, il vecchio 150 CV andava bene, oggi il 136 è un pò poco, il 170 CV è già troppo.

Il 136 cv però ha più coppia del 1.9 jtd da 150 cv.

Secondo me il 136 cv non è affatto male sulla 159. Se la 159 fosse uscita subito con il 170 cv ed il 136 CV avrebbe mantenuto lo stesso rapporto peso/potenza (o peso/coppia) della 156 e non avrebbe acquisito la nomea di auto pesante.
 
Fancar_ ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La berlina è ormai morta e sepolta da tantissimo tempo, la SW vende ancora qualcosina (ma proprio ina ina) ovviamente col solo 1.9 JTDm, il vecchio 150 CV andava bene, oggi il 136 è un pò poco, il 170 CV è già troppo.

Il 136 cv però ha più coppia del 1.9 jtd da 150 cv.

Secondo me il 136 cv non è affatto male sulla 159. Se la 159 fosse uscita subito con il 170 cv ed il 136 CV avrebbe mantenuto lo stesso rapporto peso/potenza della 156 e non avrebbe acqusito la nomea di auto pesante.

la 156 ( oggi amata ieri odiata ) era criticata perchè troppo piccola, bagagliaio piccolo, rumorosa, materiali poco nobili rispetto alla concorrenza e pipi, popo,....
la 159 ( più spaziosa, più silenziosa, più sicura, meglio insonorizzata, materiali all'altezza della concorrenza, migliore assemblaggio ) è criticata perchè pesante ( sembra che le auto le spingano a mano ) e poco sportiva ( poi vedi le vendite e sia la 156 che la 159 le hanno acquistate quasi esclusivamente Jtd ), c'è sempre qualcosa che non và.
per me le sportive non sono nè le 156 nè le 159 nè le serie3 o a4, le sportive si chiamano Maserati, Porsche e Ferrari, o Alfa 8c.
a me andavano bene sia la 156 jtd che l'attuale 159q4, e nessuna delle 2 negli anni mi ha mai appiedato nè ho mai riscontrato nessun difetto sbandierato ai 4 venti, certo, non vado con l'auto in pista, ma non credo che l'utente medio la domenica và in pista con la famiglia e la differenza di 50 kg di peso ( quando c'è, oggi sono tutte allineate ) con la concorrenza diretta è un problema.
e la manutenzione se non è fatta da mani esperte ( e non è facile oggi trovare assistenza esperta e onesta ), porta difettosità nel corso degli anni di vita del veicolo.
 
pazzoalfa ha scritto:
la 156 ( oggi amata ieri odiata ) era criticata perchè troppo piccola, bagagliaio piccolo, rumorosa, materiali poco nobili rispetto alla concorrenza e pipi, popo,....

Ma per me valgono sempre quelle cose (rumorosa mai detto).
La potenza non è tutto, conta anche la coppia, e la 1.9 JTD era un pò fiacca ai bassi. Una Mondeo o Laguna ecc ecc erano più performanti. Neanche io vado in pista, però un'Alfa deve avere più accelerazione e ripresa di una Mondeo o Laguna.
 
Back
Alto