<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 159 confermata anche nel 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

159 confermata anche nel 2012

rgs1000 ha scritto:
Del resto basta vedere cosa sta facendo quell'incapace di Francoise con l'assimilazione Lancia-Chrysler: per me è una vera sofferenza vedere quelle mascherine da ebete che hanno messo sulla Delta e sulla Y.

Saluti

In realtà domenica ho visto la prima Delta con la mascherina nuova e non è male, pensavo peggio. Ci sta.
 
l'indiscrezione errata uscita qualche settimana fa sulla fine produzione è stata dettata dalla fine della produzione a ottobre sulle linee dove è sempre stata fabbricata...
da ottobre, per far spazio alla panda, la produzione della 159 passerà sulle linee dove veniva montata la 147 e la GT oramai fuori produzione...

in pratica è una rotazione nell'impianto...
 
alexmed ha scritto:
In realtà domenica ho visto la prima Delta con la mascherina nuova e non è male, pensavo peggio. Ci sta.

Anch'io pensavo peggio! La nuova mascherina la allarga un pò , mentre con la vecchia sembrava più alta.
 
autofede2009 ha scritto:
l'indiscrezione errata uscita qualche settimana fa sulla fine produzione è stata dettata dalla fine della produzione a ottobre sulle linee dove è sempre stata fabbricata...
da ottobre, per far spazio alla panda, la produzione della 159 passerà sulle linee dove veniva montata la 147 e la GT oramai fuori produzione...

in pratica è una rotazione nell'impianto...

Stamattina al semaforo avevo propro di fianco una 159 nuova fiammante (si vedeva dalla targa) di colore bianco. Sinceramente sono contento che continuino a produrla perché creare un buco anche nel segmento D sarebbe stato troppo ...

L'auto è ancora gradevole e proposta al suo prezzo può ancora dire la sua. Il confronto con l'Exeo non era poi cosi campato in aria da parte di Quattroruote. In effetti sono due auto simili, poichè hanno componentistica vecchia e come infontainment sono sorpassate. La 159 non si può confrontare con auto più spaziose come Mondeo, Insignia, C5 ecc ecc.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'indiscrezione errata uscita qualche settimana fa sulla fine produzione è stata dettata dalla fine della produzione a ottobre sulle linee dove è sempre stata fabbricata...
da ottobre, per far spazio alla panda, la produzione della 159 passerà sulle linee dove veniva montata la 147 e la GT oramai fuori produzione...

in pratica è una rotazione nell'impianto...

Stamattina al semaforo avevo propro di fianco una 159 nuova fiammante (si vedeva dalla targa) di colore bianco. Sinceramente sono contento che continuino a produrla perché creare un buco anche nel segmento D sarebbe stato troppo ...

L'auto è ancora gradevole e proposta al suo prezzo può ancora dire la sua. Il confronto con l'Exeo non era poi cosi campato in aria da parte di Quattroruote. In effetti sono due auto simili, poichè hanno componentistica vecchia e come infontainment sono sorpassate. La 159 non si può confrontare con auto più spaziose come Mondeo, Insignia, C5 ecc ecc.
Quoto,l ho sempre detto,ma ci vorrebbe un tocco di matita sia interna che esterna....ed ecco una nuova macchina
 
la 159 è un prodotto ancora valido, per nulla supportato dalla casa.
oggi al prezzo praticato dalle concessionarie è una vettura Low Cost nel proprio segmento Bellissima e ben fatta.
la svalutazione?
per chi tiene la vettura 10 anni è di gran lunga inferiore a tutte le dirette concorrenti, Mb Audi e Bmw incluse che dopo 9 anni valgono Zero.
e la concorrenza moderna con 5 stelle Euroncap ha pesi equivalenti e molto handling in meno, la linea poi, ancora oggi, è una spanna sopra tutte.
 
pazzoalfa ha scritto:
la 159 è un prodotto ancora valido, per nulla supportato dalla casa.
oggi al prezzo praticato dalle concessionarie è una vettura Low Cost nel proprio segmento Bellissima e ben fatta.
la svalutazione?
per chi tiene la vettura 10 anni è di gran lunga inferiore a tutte le dirette concorrenti, Mb Audi e Bmw incluse che dopo 9 anni valgono Zero.
e la concorrenza moderna con 5 stelle Euroncap ha pesi equivalenti e molto handling in meno, la linea poi, ancora oggi, è una spanna sopra tutte.

Quello non si può dire con certezza, perché tutte le tedesche del master test ormai sono state cambiate. Certo per avere una C Avantgarde AMG o una A4 con assetto sportivo bisogna mettere mano al portafoglio in maniera decisa.
 
angelo0 ha scritto:
Quoto,l ho sempre detto,ma ci vorrebbe un tocco di matita sia interna che esterna....ed ecco una nuova macchina

Sono d'accordo. Un'operazione come quella fatta con la Golf 5.5 sarebbe stata ottima, con ovviamente un navigatore dell'ultima generazione. Se non l'hanno fatto evidentemente non l'hanno ritenuto rimunerativo.
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quoto,l ho sempre detto,ma ci vorrebbe un tocco di matita sia interna che esterna....ed ecco una nuova macchina

Sono d'accordo. Un'operazione come quella fatta con la Golf 5.5 sarebbe stata ottima, con ovviamente un navigatore dell'ultima generazione. Se non l'hanno fatto evidentemente non l'hanno ritenuto rimunerativo.
.. questi sono come la canzone della berti ,Finche la barca va lasciala andare.... mai pensena di
migliorare anche se debbo dire che hanno fatto qualcosa sulla 159,l ho vedo tra la mia attuale TBI e quella prima con l 2.2
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Quoto,l ho sempre detto,ma ci vorrebbe un tocco di matita sia interna che esterna....ed ecco una nuova macchina

Sono d'accordo. Un'operazione come quella fatta con la Golf 5.5 sarebbe stata ottima, con ovviamente un navigatore dell'ultima generazione. Se non l'hanno fatto evidentemente non l'hanno ritenuto rimunerativo.

Vedo un navigare senza meta né rotta...
Hanno abbandonato a se stessa la 159: solo qualche alleggerimento e un paio di motori a fine carriera. L'hanno ampiamente criticata, compreso chi ha il timone.
Ma nello stesso tempo, non hanno posto "rimedio", preparando per tempo la sua erede. La tanto bistrattata 155, venne sostituita dopo soli 5 anni e mezzo. :?
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'indiscrezione errata uscita qualche settimana fa sulla fine produzione è stata dettata dalla fine della produzione a ottobre sulle linee dove è sempre stata fabbricata...
da ottobre, per far spazio alla panda, la produzione della 159 passerà sulle linee dove veniva montata la 147 e la GT oramai fuori produzione...

in pratica è una rotazione nell'impianto...

Stamattina al semaforo avevo propro di fianco una 159 nuova fiammante (si vedeva dalla targa) di colore bianco. Sinceramente sono contento che continuino a produrla perché creare un buco anche nel segmento D sarebbe stato troppo ...

L'auto è ancora gradevole e proposta al suo prezzo può ancora dire la sua. Il confronto con l'Exeo non era poi cosi campato in aria da parte di Quattroruote. In effetti sono due auto simili, poichè hanno componentistica vecchia e come infontainment sono sorpassate. La 159 non si può confrontare con auto più spaziose come Mondeo, Insignia, C5 ecc ecc.
Quoto,l ho sempre detto,ma ci vorrebbe un tocco di matita sia interna che esterna....ed ecco una nuova macchina

Fosse per me e solo per l'estetica esterna: non la toccherei minimamente.
Soprattutto nel frontale, a differenza delle sorelle, ben più giovani :twisted:
 
GenLee ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
l'indiscrezione errata uscita qualche settimana fa sulla fine produzione è stata dettata dalla fine della produzione a ottobre sulle linee dove è sempre stata fabbricata...
da ottobre, per far spazio alla panda, la produzione della 159 passerà sulle linee dove veniva montata la 147 e la GT oramai fuori produzione...

in pratica è una rotazione nell'impianto...

Stamattina al semaforo avevo propro di fianco una 159 nuova fiammante (si vedeva dalla targa) di colore bianco. Sinceramente sono contento che continuino a produrla perché creare un buco anche nel segmento D sarebbe stato troppo ...

L'auto è ancora gradevole e proposta al suo prezzo può ancora dire la sua. Il confronto con l'Exeo non era poi cosi campato in aria da parte di Quattroruote. In effetti sono due auto simili, poichè hanno componentistica vecchia e come infontainment sono sorpassate. La 159 non si può confrontare con auto più spaziose come Mondeo, Insignia, C5 ecc ecc.
Quoto,l ho sempre detto,ma ci vorrebbe un tocco di matita sia interna che esterna....ed ecco una nuova macchina

Fosse per me e solo per l'estetica esterna: non la toccherei minimamente.
Soprattutto nel frontale, a differenza delle sorelle, ben più giovani :twisted:
Se Guardi dentro il cofano motore ti accorgi che con il tbi dietro a questo cé molto posto quindi avevo pensato di accorciare il muso ma senza cambiare le forme,il portello portabagagli abbassamento della apertura per facilitare il carico piu cromatura sui finestrini.
interni : sedili con forme piu sportive tipo GTV con spalliere meno voluminosi ma di miglior prodotto cosi si potrebbe guadagnare qualche centmitro di posto dietro ,la bancata dietro una L piu accennata e spalliera piu arretrata verso il cofano in modo da portare il Corpo verso dietro la plancia a me piace comé secondo me ,e poiu alfa di quanto si vuol far credere io alzerei solo
il tunnel la manupola del cambio. Colori interni doppi aggiugento colori di pelle piu chiari.
 
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 159 è un prodotto ancora valido, per nulla supportato dalla casa.
oggi al prezzo praticato dalle concessionarie è una vettura Low Cost nel proprio segmento Bellissima e ben fatta.
la svalutazione?
per chi tiene la vettura 10 anni è di gran lunga inferiore a tutte le dirette concorrenti, Mb Audi e Bmw incluse che dopo 9 anni valgono Zero.
e la concorrenza moderna con 5 stelle Euroncap ha pesi equivalenti e molto handling in meno, la linea poi, ancora oggi, è una spanna sopra tutte.

Quello non si può dire con certezza, perché tutte le tedesche del master test ormai sono state cambiate. Certo per avere una C Avantgarde AMG o una A4 con assetto sportivo bisogna mettere mano al portafoglio in maniera decisa.

ma cosa non si può dire con certezza la svalutazione?
per chi tiene la macchina 8/10 anni la 159 oggi è un vero affare.
una A4 o Mb o Bmw la paghi più del doppio a parità di allestimento, e dopo 8/10 anni hanno lo stesso valore ( prossimo a zero ), non ci vuole un laureato in economia per rendersi conto con 159 ciò che risparmi.....
e ti assicuro, usandola da anni, che è una grande auto, sotto tutti i punti di vista.
 
pazzoalfa ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 159 è un prodotto ancora valido, per nulla supportato dalla casa.
oggi al prezzo praticato dalle concessionarie è una vettura Low Cost nel proprio segmento Bellissima e ben fatta.
la svalutazione?
per chi tiene la vettura 10 anni è di gran lunga inferiore a tutte le dirette concorrenti, Mb Audi e Bmw incluse che dopo 9 anni valgono Zero.
e la concorrenza moderna con 5 stelle Euroncap ha pesi equivalenti e molto handling in meno, la linea poi, ancora oggi, è una spanna sopra tutte.

Quello non si può dire con certezza, perché tutte le tedesche del master test ormai sono state cambiate. Certo per avere una C Avantgarde AMG o una A4 con assetto sportivo bisogna mettere mano al portafoglio in maniera decisa.

ma cosa non si può dire con certezza la svalutazione?
per chi tiene la macchina 8/10 anni la 159 oggi è un vero affare.
una A4 o Mb o Bmw la paghi più del doppio a parità di allestimento, e dopo 8/10 anni hanno lo stesso valore ( prossimo a zero ), non ci vuole un laureato in economia per rendersi conto con 159 ciò che risparmi.....
e ti assicuro, usandola da anni, che è una grande auto, sotto tutti i punti di vista.
se uno fa pochi km e la tiene bene trova facilmente un amante alfa che 1000 euro in piu del valore gle li da
 
Back
Alto