<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 147 e GIULIETTA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

147 e GIULIETTA

S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Me lo sono chiesto e la prima cosa che mi e' venuto in mente e' che siccome lo avevano gia' pronto hanno usato quello :rolleyes:
Hanno anche i quadrilateri già pronti, ma costano tanticchia di più. Hanno anche i Mac già pronti e costano di meno. Hanno solo scelto una signora sospensione posteriore.

Mi spieghi dove prende l'energia il servoelettrico....non ho visto pannelli solari sulla 149.
Il motore elettrico dell' elettroidraulico assorbe energia elettrica prodotta dal motore come un elettrico puro,se non consideri l'assorbimento dell'Alternatore e' chiaro che tale energia per te diventa gratuita.

Energia gratuita completamente non ce n'è, ma rendere i servizi on demand, invece che fare assorbire continuamente energi dal motore migliorerebbe l'efficenza in maniera enorme. Per ora c'è il servosterzo, qualcuno sta tentando di rendere on demand il clima, quando anche le pompe dell'olio e dell'acqua saranno indipendenti avremo consumi molto più bassi di oggi e mggiore potenza.

Seat con fiat ricarrozzava la panda e questo mi basta....alfa con fiat ricarrozza la Gpunto e questo mi basta.
SEAT vendeva e ALFA ha una piccola di tutto rispetto (anche se ancora non riesco a vederla)

Exeo quella paragonata con la 159 e che non ha affatto sfigurato,anzi? no non mi e' mai interessata......vero meglio ricarrozzare panda e 127.
Sfigurava l'A4 contro la 159, molto meglio vanno Ibiza (Polo) e Leon (Golf. E TT). La vecchia Ibiza rispecciava la filosofia di Fare di SEAT un marchio sportivo, e francamente la trovo molto migliore dell'attuale.
Ti rispondo solo sull'McP perche' il resto sono tue ipotesi......hano usato questo schema perche il pianale 149 sara' la base di tutte le future auto del gruppo di queste dimensioni(piu' o meno visto che e' allungabile) e fare una fiat con i Qa della 159 non si era mai visto.
Mentre il retrotreno del doblo' e' gia' Fiat doc.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Me lo sono chiesto e la prima cosa che mi e' venuto in mente e' che siccome lo avevano gia' pronto hanno usato quello :rolleyes:
Hanno anche i quadrilateri già pronti, ma costano tanticchia di più. Hanno anche i Mac già pronti e costano di meno. Hanno solo scelto una signora sospensione posteriore.

Mi spieghi dove prende l'energia il servoelettrico....non ho visto pannelli solari sulla 149.
Il motore elettrico dell' elettroidraulico assorbe energia elettrica prodotta dal motore come un elettrico puro,se non consideri l'assorbimento dell'Alternatore e' chiaro che tale energia per te diventa gratuita.

Energia gratuita completamente non ce n'è, ma rendere i servizi on demand, invece che fare assorbire continuamente energi dal motore migliorerebbe l'efficenza in maniera enorme. Per ora c'è il servosterzo, qualcuno sta tentando di rendere on demand il clima, quando anche le pompe dell'olio e dell'acqua saranno indipendenti avremo consumi molto più bassi di oggi e mggiore potenza.

Seat con fiat ricarrozzava la panda e questo mi basta....alfa con fiat ricarrozza la Gpunto e questo mi basta.
SEAT vendeva e ALFA ha una piccola di tutto rispetto (anche se ancora non riesco a vederla)

Exeo quella paragonata con la 159 e che non ha affatto sfigurato,anzi? no non mi e' mai interessata......vero meglio ricarrozzare panda e 127.
Sfigurava l'A4 contro la 159, molto meglio vanno Ibiza (Polo) e Leon (Golf. E TT). La vecchia Ibiza rispecciava la filosofia di Fare di SEAT un marchio sportivo, e francamente la trovo molto migliore dell'attuale.
Ti rispondo solo sull'McP perche' il resto sono tue ipotesi......hano usato questo schema perche il pianale 149 sara' la base di tutte le future auto del gruppo di queste dimensioni(piu' o meno visto che e' allungabile) e fare una fiat con i Qa della 159 non si era mai visto.
Mentre il retrotreno del doblo' e' gia' Fiat doc.
 
quadamage76 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Non posso che quotarti.

Anche se andasse (e probabilmente andrà) meglio, rimarrà pur sempre un prodotto squisitamente ed unicamente FIAT :!:

oddio, anche la 33 non è che avesse tutta questa ciclistica eh? Tuttosommato era più raffinata l'Alfasud da cui derivava.

ciclistica forse no (mica è una kawasaki). Semmai era una diretta evoluzione.

Cmq paragoni un Alfa ad un altra Alfa. Cosa diversa è paragonareun Alfiat (la 147) ad una fiat (l'attuale segmento C del marchio...)
 
75TURBO-TP ha scritto:
....

Seat con fiat ricarrozzava la panda e questo mi basta....alfa con fiat ricarrozza la Gpunto e questo mi basta.
...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :p :p :p

Esilarante!!!

OVAZIONE PER 75TURBO-TP (e te non volevi più scrivere? E chi ci regalava ste perle?) :lol:
 
156jtd ha scritto:
Marchionne sta facendo bene prendendo in mano un gruppo fallito e che si basava sul solo mercato italiano. Dopo 6 anni è diventato una multinazionale che ha in quello italiano il secondo mercato piu importante! (quanti altri gruppi possono vantare una cosa simile?)

Non è merito di Marchinne se il mercato brasiliano, paese in cui Fiat è storicamente 1° o 2° venditore, cresce a ritmi vertiginosi.
Quindi dare a Marchionne il merito della crescita del mercato automobilistico brasiliano mi pare una pagliacciata.
E Fiat sono decenni che è una multinazionale: documentati

156jtd ha scritto:
Si è comprata Chrysler (cosa impensabile)

Infatti è assolutamente IMPENSABILE, in quanto gli è stata regalata.

156jtd ha scritto:
e nello specifico Alfa ha sfornato un modello come la MiTo di assoluta qualità nel proprio segmento

Che ha vendite non eccezionali e che le prende di santa ragione, nelle prove in pista, da tutta la concorrenza estera e nazionale (Fiat Punto)
[/quote]

156jtd ha scritto:
Adesso è arrivata la Giulietta ...

Si, adesso è arrivata (beh, non proprio, non c'è ancora nei saloni), con 4 anni di RITARDO!

156jtd ha scritto:
Bmw e Audi ci hanno messo decenni a diventare quello che sono;

Anche per Alfa ci sono voluti decenni di sciatteria per farla diventare quello che è adesso

156jtd ha scritto:
Non vedoc perche Alfa nelle mani di QUESTA FIAT non dovrebbe fare diversamente anche grazie alle TP del gruppo Chrysler e Maseratioltre ai nuovi motori di FPT e Chrysler+MultiAir.

Io non vedo perchè una Alfa col motore Chrysler dovrebbe vendere di più di un'Alfa col motore GM
Tu me lo sai dire?

156jtd ha scritto:
Fiat Ha cosi com'è oggi, con i marchi a propria disposizione la p0ossibilità di competere con il gruppo VW nel medio lungo periodo.
Fiat potrebbe competere con VW
Lancia e Chrysler potrebbero competere con AUDI

Ma per favore..

156jtd ha scritto:
Ferrari e Maserati potrebbero competere con Porsche e Bugatti

Se Ferrari si mettesse a competere con Porsche ci lascerebbe le penne. Maserati dovrebbe, ma non riesce a competere con Porsche per NON HA LA TECNOLOGIA che ha porsche!
Bugatti lasciala stare.

156jtd ha scritto:
Zastava potrebbe competere con Skoda ( low-cost un po forzata)

Zache?
 
156jtd ha scritto:
Marchionne sta facendo bene prendendo in mano un gruppo fallito e che si basava sul solo mercato italiano. Dopo 6 anni è diventato una multinazionale che ha in quello italiano il secondo mercato piu importante! (quanti altri gruppi possono vantare una cosa simile?)

Non è merito di Marchinne se il mercato brasiliano, paese in cui Fiat è storicamente 1° o 2° venditore, cresce a ritmi vertiginosi.
Quindi dare a Marchionne il merito della crescita del mercato automobilistico brasiliano mi pare una pagliacciata.
E Fiat sono decenni che è una multinazionale: documentati

156jtd ha scritto:
Si è comprata Chrysler (cosa impensabile)

Infatti è assolutamente IMPENSABILE, in quanto gli è stata regalata.

156jtd ha scritto:
e nello specifico Alfa ha sfornato un modello come la MiTo di assoluta qualità nel proprio segmento

Che ha vendite non eccezionali e che le prende di santa ragione, nelle prove in pista, da tutta la concorrenza estera e nazionale (Fiat Punto)
[/quote]

156jtd ha scritto:
Adesso è arrivata la Giulietta ...

Si, adesso è arrivata (beh, non proprio, non c'è ancora nei saloni), con 4 anni di RITARDO!

156jtd ha scritto:
Bmw e Audi ci hanno messo decenni a diventare quello che sono;

Anche per Alfa ci sono voluti decenni di sciatteria per farla diventare quello che è adesso

156jtd ha scritto:
Non vedoc perche Alfa nelle mani di QUESTA FIAT non dovrebbe fare diversamente anche grazie alle TP del gruppo Chrysler e Maseratioltre ai nuovi motori di FPT e Chrysler+MultiAir.

Io non vedo perchè una Alfa col motore Chrysler dovrebbe vendere di più di un'Alfa col motore GM
Tu me lo sai dire?

156jtd ha scritto:
Fiat Ha cosi com'è oggi, con i marchi a propria disposizione la p0ossibilità di competere con il gruppo VW nel medio lungo periodo.
Fiat potrebbe competere con VW
Lancia e Chrysler potrebbero competere con AUDI

Ma per favore..
Servirebbero anni ed anni di investimenti sul prodotto, e qusta è una pratica che non è nel DNA Fiat.
Si è visto bene con gli incentivi: invece di investire i 500.000.000 di euro ricevuti dallo stato in ricerca e sviluppo, hanno preferito remunerare gli azionisti (con la famiglia Agnelli in prima fila) e aumentare gli stipendi dei manager.
Sono segnali importanti.

156jtd ha scritto:
Ferrari e Maserati potrebbero competere con Porsche e Bugatti

Se Ferrari si mettesse a competere con Porsche ci lascerebbe le penne. Maserati dovrebbe, ma non riesce a competere, perchè di Porsche NON HA LA TECNOLOGIA .
Bugatti lasciala stare.

156jtd ha scritto:
Zastava potrebbe competere con Skoda ( low-cost un po forzata)

Zache?
Ora come ora, qualitativamente parlando, Skoda è superiore a tutti i marchi Fiat, Lancia compresa.
 
Sono O. T., ma approfitto delle conoscenze tecniche dei var forumisti.
Assodato che il servo idraulico è quello che dà migliore feeling di guida, non mi è chiara la differenza pratica tra servo elettrico ed elettro-idraulico.
So che sulla classe A c'è questo servo elettro-idraulico e molti dicono che fa schifo, allora a cosa serve?
 
controilbanditismo ha scritto:
Se Ferrari si mettesse a competere con Porsche ci lascerebbe le penne. Maserati dovrebbe, ma non riesce a competere, perchè di Porsche NON HA LA TECNOLOGIA .
Bugatti lasciala stare.

Esatto!
Ferrari deve rimanere su un piano di esclusivita com'è attualmente altrimenti si svilisce.
Maserati negli ultimi anni è stata gestita bene, ma temo per il futuro.... :?
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
....

Seat con fiat ricarrozzava la panda e questo mi basta....alfa con fiat ricarrozza la Gpunto e questo mi basta.
...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :D :D :D :p :p :p

Esilarante!!!

OVAZIONE PER 75TURBO-TP (e te non volevi più scrivere? E chi ci regalava ste perle?) :lol:

Ora mi faccio anche io una bella risata ma quando l'ho scritto non ridevo.
:lol: :lol: :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Sono O. T., ma approfitto delle conoscenze tecniche dei var forumisti.
Assodato che il servo idraulico è quello che dà migliore feeling di guida, non mi è chiara la differenza pratica tra servo elettrico ed elettro-idraulico.
So che sulla classe A c'è questo servo elettro-idraulico e molti dicono che fa schifo, allora a cosa serve?

Se non sbaglio l'elettro-idraulico è uguale all'idraulico classico con la differenza che invece di essere azionato da una pompa che prende energia dal motore termico viene usato un motore elettrico.
Così hai i risparmi di carburante di un elettrico e la sensibilità di guida di un idraulico.
 
C'e chi puo ricarrozzare una Polo,e chi non puo ricarrozzare una Punto,manco stessimo parlando di un cesso peraltro...noto che c'e sempre il solito buffone che parla di vendite scarse della Mito,poverino con lui la matematica e' stata cattiva...mi si parla di Exeo,una Audi di 10 anni fa ricarrozzata(e pure male) da Seat,l'auto emocion...l'onesta' questa sconosciuta...
 
quadamage76 ha scritto:
ed hai anche un bel ritardo di risposta a meno di non aggiungere un accumulatore di pressione che pesa, costa ed ingombra.
Quindi meglio un buon elettrico, tipo Giulietta che credo abbia il miglior elettrico al momento, che un elettro-idraulico che ha questo ritardo?
 
Maxetto ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ed hai anche un bel ritardo di risposta a meno di non aggiungere un accumulatore di pressione che pesa, costa ed ingombra.
Quindi meglio un buon elettrico, tipo Giulietta che credo abbia il miglior elettrico al momento, che un elettro-idraulico che ha questo ritardo?

Meglio il tradizionale idraulico, e chi se ne frega di mezzo grammo di CO2, sono ben altre le efficienze da recuperare per abbattere i consumi, primo fra tutti il peso andando ad impiegare materiali migliori.
 
Back
Alto