<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 147 e GIULIETTA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

147 e GIULIETTA

S-edge ha scritto:
GSX2 ha scritto:
Giulietta sarà inferiore alla 147 in quanto la sola perdita del quadrilatero anteriore comporterà sicuramente un peggiore inserimento in curva con minore precisione in velocità quindi fatto grave per un'Alfa.Inoltre il servo elettrico farà perdere la sensazione di "sentire" l'asfalto,cosa ormai nota.Per finire il Multilink posteriore non è un vero Multilink,mi sembra manchi un braccetto per esserlo.
Insomma pur bella che sia,è praticamente una Bravo Alfizzata.
Già detto, perde il quadrilatero anteriore e guadagna una sospensione migliore al posteriore. Non è un vero multilink? E' più evoluto di quello di 159.
Il servo elettrico è obbligatorio, e il doppio pignone non è molto peggio di un elettroidraulico.
Quella al posteriore e' un Doblo' modificato accettabile su un'auto di quella categoria anche se a TA.....trasversale e motore a sbalzo impongono soluzioni sofisticate all'avantreno,come la 159.

Chi lo dice che e' obbligatorio e che un servoelettroidraulico non e' miglire di un elettrico ad ingranaggi?
 
S-edge ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
No,questo proprio non lo si può dire!
La VW sta rendendo una buona marca la Skoda...la Skoda!!!!
E la Seat,che quando era in orbita Fiat era una cosa ridicola,ha sfornato alcuni prodotti validissimi.

Io dal 1997 al 2000 ero un venditore Alfa Romeo(a scanso di equivoci sappiate che ora lavoro per L'Oreal,nulla a che fare col mondo auto quindi)...ebbene nell'ambiente tutti rimpiangevano che a suo tempo non fosse stata Ford ad acquisire Alfa...

La Fiat fin dall'inizio ha lentamente impoverito di contenuti l'Alfa...adesso Marchionne gli sta dando il colpo di grazia...Alfa va avanti con Mito e forse Giulietta(è da vedere,ha un prezzo esagerato a mio parere)...159,Brera,Spider,GT,GTV...tutte in pensione.
Stabilimenti chiusi.
Avventura negli U.s.a. addio.

Marchionne,io ti prego,dai via Alfa...c'è ancora tanta gente che ama e credi in questo marchio...per te è un peso,un fastidio,non perdi occasione per palesarlo...fatti un favore e fallo anche ai tanti estimatori dell'Alfa che fu,lasciala a chi può farla rinascere.
SEAT doveva diventare l'ALFA del gruppo VAG, e per farla sportiva si è partiti dall'estetica, altro che sostanza. Poi, appena arrivata la crisi tutti i progetti di crescita sono stati bloccati e il marchio è rimasto il classico semi-low cost che era prima. Ora si punta su Skoda, ma non è che il marchio è diventato "buono" (in che senso?) semplicemente, vista la crisi è quello che ha migliori prospettive di vendita.
I contenuti ALFA sono stati rubati, questo sì, ma non impoveriti, dal momento che il gruppo oggi ha i migliori motori fino a 2 litri. VAG cosa fa? Trancia di netto un 4cilindri e tira fuori un 3 in linea che manco i coreani.
L'A3 e la TT sono davvero delle Golf vestite a festa. Qui abbiamo una Giulietta riprogettata da 0 ma dobbiamo criticare per forza.

Ditelo chiaramente: tifo tedesco e non sopporto gli italiani, almeno si guadagna qualcosa in trasparenza.

Si potrebbe dire il contrario anche di te.
 
fpaol68 ha scritto:
Ohh finalmente ti riconosco JTD, ultimamente mi eri sembrato un pò dimesso ;)
Forse il piano industriale è stato un brutto colpo anche per te....

Si come ho scritto aveva perso un bel po' di grinta....certo e' che le delusioni ci sono state un po' per tutti specialmente per chi come noi non le prevedeva.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mettiamo per assurdo che sia "solo" uguale alla 147 sta comunque avanti a tutte le concorrenti. Non credo che avendo in casa la migliore si siano limitati ad eguagliarla...

Credo che avendo a disposizione le ormai vecchiotte concorrenti anche l'ingenua Fiat ha fatto come la Wv che smonto' la 128 per migliorarla.......pero' non ricordo dove l'ho letto la Golf e' andata meglio in una prova in circuito,aveva solo le ruote di un pollice inferiore(ma qualche cv in piu') e come dissi per il mastertest alla fine sono alla pari.....non mi sembra un ottimo risultato visto che tra poco i concorrenti avranno a disposizione,se vorranno,i parametri per fare meglio e se lo fanno questo ce lo porteremo per altri dieci anni......l'esatto opposto che si raggiunse con il QA e il servoidraulico della 147 migliorato notevolmente con il Q2 torsen.(specifico perche' c'e' un q2 tarocco)
Ma per me nessuna delusione anzi la 149 e' esattamente come me la immaginavo.....la migliore fiat degli ultimi 100 anni ;)
Non poteva andarci meglio di cosi,alla fine stiamo parlando di una segmento C,se questa é la migliore Fiat degli ultimi 100anni, si puo solo sperare che anche se sará un miracolo la prossima D potrebbe essere la migliore alfa degli ultimi 100 anni in mano fiat...
Hai detto bene un miracolo. ;)
 
S-edge ha scritto:
Ditelo chiaramente: tifo tedesco e non sopporto gli italiani, almeno si guadagna qualcosa in trasparenza.

Oggi su un quotidiano Napolitano viene citato, che ci vorebbe piu orgoglio tra noi Italiani per la nazione.
;)
 
Alfa secondo me ce li ha ancora gli appassionati... hanno fatto la 8c ed è andata a ruba nonsotante il prezzo e le prestazioni cmq in linea con le altre del segmento. Eppure la R8 non ha lo stesso appeal. L'Alfa è un po' la nobile decaduta, l'audi la nuova borghesia che si fa... (perdonatemi il paragone, senza volerne per nessuno dei due!!!)

Questo per dire che ora più che mai il discorso immagine, l'amico che mi ha detto, ho sentito che, sono i fattori determinanti nella scelta di un'auto.
La 147 quando è uscita le dava a tutti. Veniva criticata per la qualità interna. Le tedesche hanno impiegato un po' a recuperare il gap prestazionale, puntando molto anche sull'immagine derivatane da modelli come golf gti, s3 ecc... l'elettronica le ha aiutate a compensare quello che l'alfa faceva da sola. Ora che hanno quasi lo stesso livello prestazionale, le tedesche hanno dalla loro la fama di esser meglio costruite, di essere tedesche e non fiat, di esser qua.. esser la..

La chance che ha (aveva) alfa è quella di uscire con un modello che non lasciasse la possibilità di uscire da una sfida con un pareggio, ma solo con una vittoria netta per quanto riguarda quello che è lo spirti alfa, andando poi a pareggiare sugli altri discorsi.

Infondo i tedeschi han fatto la stessa cosa. Si son assicurati la vittoria schiacciante sulla qualità, e poi hanno cominciato a rincorrere le prestazioni...

Questo a mio modo di vedere, perchè la giulietta non costa cosi tanto meno delle altre oramai...
 
Gully- ha scritto:
Alfa secondo me ce li ha ancora gli appassionati... hanno fatto la 8c ed è andata a ruba nonsotante il prezzo e le prestazioni cmq in linea con le altre del segmento. Eppure la R8 non ha lo stesso appeal. L'Alfa è un po' la nobile decaduta, l'audi la nuova borghesia che si fa... (perdonatemi il paragone, senza volerne per nessuno dei due!!!)

Questo per dire che ora più che mai il discorso immagine, l'amico che mi ha detto, ho sentito che, sono i fattori determinanti nella scelta di un'auto.
La 147 quando è uscita le dava a tutti. Veniva criticata per la qualità interna. Le tedesche hanno impiegato un po' a recuperare il gap prestazionale, puntando molto anche sull'immagine derivatane da modelli come golf gti, s3 ecc... l'elettronica le ha aiutate a compensare quello che l'alfa faceva da sola. Ora che hanno quasi lo stesso livello prestazionale, le tedesche hanno dalla loro la fama di esser meglio costruite, di essere tedesche e non fiat, di esser qua.. esser la..

La chance che ha (aveva) alfa è quella di uscire con un modello che non lasciasse la possibilità di uscire da una sfida con un pareggio, ma solo con una vittoria netta per quanto riguarda quello che è lo spirti alfa, andando poi a pareggiare sugli altri discorsi.

Infondo i tedeschi han fatto la stessa cosa. Si son assicurati la vittoria schiacciante sulla qualità, e poi hanno cominciato a rincorrere le prestazioni...

Questo a mio modo di vedere, perchè la giulietta non costa cosi tanto meno delle altre oramai...

Mi son accorto di aver scritto in un pessimo italiano! Sono di fretta e ho scritto di getto un po' di pensieri sovrapposti... è che andrei avanti a parlare per ore!!!

PS a me la 147 piace ancora un gran tanto...
 
jaja00yaya ha scritto:
Zastava... con Skoda proprio no: skoda dopo l'acquisto da parte del gruppo audi-vw è quasi a livello alfa, zastava è un'auto di terza categoria che attualmente può competere solo con le cinesi, sempre che ciò abbia senso.

Cerchiamo di restare con i piedi per terra: per quanto appassionato di auto non posso dire che alfaromeo attualmente sia un marchio degno di questo nome, se paragonato alla sua concorrenza, ma soprattutto a sè stesso... le alfa di 20 anni fa erano il modello da inseguire per gli altri, ora sono loro che stanno inseguendo e fanno anche fatica.
Detto ciò Marchionne avrà anche i suoi meriti, ma la 8C per esempio che ha voluto fortemente è una splendida auto ma è stata criticata in tutte le prove delle riviste dal punto di vista dinamico: è la peggiore delle supercar di quel prezzo. Quando sforni un'auto così non puoi permetterti di fare la peggiore del segmento, anzi appena lanciata sul mercato deve essere una delle migliori. Non a caso è stata un'auto per collezionisti -poichè riprende le linee stilistiche del passato- e non un'auto per chi ha voglia di divertirsi a guidarla.

Che io sappia, la Fiat ha acquisito uno stabilimento, che produceva Zastava, non è che produrrà Zastava. Quindi non capisco il senso delle tue considerazioni sul marchio Zastava.
Le Alfa "normali" oggi devono inseguire concorrenti come BMW, e fin qui sono d'accordo, ma non è il caso della 8C, che ha ben altre caratteristiche ed ha avuto ottime recensioni: altro che la "peggiore la peggiore delle supercar di quel prezzo"...Se per divertirsi intendi fare mezzo secondo in meno sul giro, allora abbiamo opinioni diverse sul divertimento.
 
stratoszero ha scritto:
jaja00yaya ha scritto:
Zastava... con Skoda proprio no: skoda dopo l'acquisto da parte del gruppo audi-vw è quasi a livello alfa, zastava è un'auto di terza categoria che attualmente può competere solo con le cinesi, sempre che ciò abbia senso.

Cerchiamo di restare con i piedi per terra: per quanto appassionato di auto non posso dire che alfaromeo attualmente sia un marchio degno di questo nome, se paragonato alla sua concorrenza, ma soprattutto a sè stesso... le alfa di 20 anni fa erano il modello da inseguire per gli altri, ora sono loro che stanno inseguendo e fanno anche fatica.
Detto ciò Marchionne avrà anche i suoi meriti, ma la 8C per esempio che ha voluto fortemente è una splendida auto ma è stata criticata in tutte le prove delle riviste dal punto di vista dinamico: è la peggiore delle supercar di quel prezzo. Quando sforni un'auto così non puoi permetterti di fare la peggiore del segmento, anzi appena lanciata sul mercato deve essere una delle migliori. Non a caso è stata un'auto per collezionisti -poichè riprende le linee stilistiche del passato- e non un'auto per chi ha voglia di divertirsi a guidarla.

Che io sappia, la Fiat ha acquisito uno stabilimento, che produceva Zastava, non è che produrrà Zastava. Quindi non capisco il senso delle tue considerazioni sul marchio Zastava.
Le Alfa "normali" oggi devono inseguire concorrenti come BMW, e fin qui sono d'accordo, ma non è il caso della 8C, che ha ben altre caratteristiche ed ha avuto ottime recensioni: altro che la "peggiore la peggiore delle supercar di quel prezzo"...Se per divertirsi intendi fare mezzo secondo in meno sul giro, allora abbiamo opinioni diverse sul divertimento.

Infatti qui ci dovrebbe dire la fonte..
aspettiamo :rolleyes: :rolleyes:
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si potrebbe dire il contrario anche di te.
Probabilmente sì, però cerco di mantenere un minimo di obiettività. Altri marchi esteri mi piacciono: Mazda in primis, ad esempio. Riconosco che BMW sopra i 2 litri non ha rivali (tranne Jaguar con qualche motore). Non mi va che si santifichi il gruppo VAG quando si comporta peggio di FIAT, ecco tutto.
Non lo so credo che tutti in questo forum si sentono obbiettivi ma alla fine siamo tutti tifosi,non e' la prima volta che fai questo tipo di interventi anche nei mie confronti...secondo te io ero un troll mandato dalla concorrenza.
 
S-edge ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Quella al posteriore e' un Doblo' modificato accettabile su un'auto di quella categoria anche se a TA.....trasversale e motore a sbalzo impongono soluzioni sofisticate all'avantreno,come la 159.

Chi lo dice che e' obbligatorio e che un servoelettroidraulico non e' miglire di un elettrico ad ingranaggi?
Il sospetto che sia il Doblò ad avere una sospensione buona nonnti sfiora proprio, vero?
Io non ho detto che l'elettrico sia migliore dell'elettroidraulico, ho detto che l'idraulico è da escludere a causa delfatto che assorbe energia dal motore e che l'elettrico a doppio pignone non è tanto peggio di un elettroidraulico essendo meno complicato. Con questo giochetto Giulietta non necessita neanche dell'airbag ginocchia visto che non c'è niente contro cui urtare.

Quanto a SEAT, almeno con FIAT ricarrozzava le Panda di quell'anno, senza riesumare auto di 2-3 generazioni prima in un segmento di un certo livello. Ti dice niente Exeo?

Me lo sono chiesto e la prima cosa che mi e' venuto in mente e' che siccome lo avevano gia' pronto hanno usato quello :rolleyes:

Mi spieghi dove prende l'energia il servoelettrico....non ho visto pannelli solari sulla 149.
Il motore elettrico dell' elettroidraulico assorbe energia elettrica prodotta dal motore come un elettrico puro,se non consideri l'assorbimento dell'Alternatore e' chiaro che tale energia per te diventa gratuita.

Seat con fiat ricarrozzava la panda e questo mi basta....alfa con fiat ricarrozza la Gpunto e questo mi basta.

Exeo quella paragonata con la 159 e che non ha affatto sfigurato,anzi? no non mi e' mai interessata......vero meglio ricarrozzare panda e 127.
 
vanguart ha scritto:
S-edge ha scritto:
Ditelo chiaramente: tifo tedesco e non sopporto gli italiani, almeno si guadagna qualcosa in trasparenza.

Oggi su un quotidiano Napolitano viene citato, che ci vorebbe piu orgoglio tra noi Italiani per la nazione.
;)

Lasciamo stare il buon presidente, e non invischiamolo in questa polemica motoristica. Anche perchè criticare fiat non significa certo criticare l'IItalia o la bontà dei nostri prodotti: sostenere questo sarebbe perlomeno sinonimo di intolleranza e mancanza di argomenti :x
 
vecchioAlfista ha scritto:
vanguart ha scritto:
S-edge ha scritto:
Ditelo chiaramente: tifo tedesco e non sopporto gli italiani, almeno si guadagna qualcosa in trasparenza.

Oggi su un quotidiano Napolitano viene citato, che ci vorebbe piu orgoglio tra noi Italiani per la nazione.
;)

Lasciamo stare il buon presidente, e non invischiamolo in questa polemica motoristica. Anche perchè criticare fiat non significa certo criticare l'IItalia o la bontà dei nostri prodotti: sostenere questo sarebbe perlomeno sinonimo di intolleranza e mancanza di argomenti :x

No proprio qui ci azzecano, questo non vale per te, ma qui altri user difendono con spada in mano auto straniere contro un auto italiana che nemmeno conoscono.
 
Back
Alto