<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 13 berline turbo-d (segmento &#34;B&#34;) in test comparativo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

13 berline turbo-d (segmento &#34;B&#34;) in test comparativo

Luigi_82 ha scritto:
E allora se lo sai non fare il sammurchio! Questi termini non sono traducibili, nascono in rete per esigente della rete. Valgono qui come in Australia.

il termine cross posting può essere tradotto con invio multiplo.
come vedi non occorre essere sammurchi.
ed il termine è traducibilissimo.
e qui non siamo in australia.
se vuoi farti capire è d'uopo parlare italiano.
non tutti hanno una laurea, qui dentro.
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
E allora se lo sai non fare il sammurchio! Questi termini non sono traducibili, nascono in rete per esigente della rete. Valgono qui come in Australia.

il termine cross posting può essere tradotto con invio multiplo.
come vedi non occorre essere sammurchi.
ed il termine è traducibilissimo.
e qui non siamo in australia.
se vuoi farti capire è d'uopo parlare italiano.
non tutti hanno una laurea, qui dentro.

Il termine cross-posting in questo topic l'ho usato io per la prima volta per ricordare a Sumotori64 che non è proprio bello aprire lo stesso identico topic in ben 4 stanze diverse, anzi, se uno ci sta proprio attento, è pure vietato dal regolamento.

Ad ogni modo, sono d'accordo con te quando propugni l'uso della lingua italiana, non è solo una questione di titolo di studio ma proprio di opportunità, è giusto che, essendo italiani in Italia, ci si esprima in italiano.
Come attenuante posso dire che, essendo su un forum, esiste tutta una serie di termini specifici (thread, topic, post, link...... eccetera) i quali, fuori da questo contesto sono termini inglesi, ma al suo interno perdono la loro nazionalità e diventano termini della cosiddetta net-language ossia la lingua che si parla comunemente sul web. In altre parole, disquisendo a voce del più e del meno tra italiani italofoni certi inglesismi potrebbero essere effettivamente fuori luogo, ma comunicando attraverso un forum rientra tutto più o meno nella normalità (purtroppo).
Per inciso io tollero (e uso) queste parole "deviate" ma sono decisamente contro le abbreviazioni, usatissime sul web e, dai giovani, anche fuori dal web, e anche contro le emoticon che mi sanno di fiorellini da adolescente............

Saluti
 
controilbanditismo ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
vero, invece. I miglioramenti ci sono, ma i 1.6 francesi e tedeschi (oltre che al 1.5 dCi Renault) sono di un livello nettamente superiore. Il 6 posto è comunque onorevole (la Corsa con lo stesso motore è al 10mo posto)

Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.

chi sarebbero gli altri,e quali sarebbero questi due motori?stai andando a farfalle come al solito?direi proprio di si...faccio finta di non aver letto che e' meglio... :lol: :lol:

p.s:noto che la voce indipendente e imparziale non ha perso tempo a apprezzare il tuo intervento fuoriluogo...bravo toni...
 
gima1972@libero.it ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
E' fatto apposta per ingolosire ... la rivista la trovi in qualsiasi edicola internazionale...(2,60 euro ben spesi questa volta)

Ok...grazie dell'informazione, domani vedrò di comprarla, sperando di trovarla ancora

Purtroppo non sono riuscito a trovare in edicola autoplus fr....mi sapresti dire cortesemente in breve cosa dice della fiesta...motore, consumi, confort ...ecc?.
 
controilbanditismo ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
vero, invece. I miglioramenti ci sono, ma i 1.6 francesi e tedeschi (oltre che al 1.5 dCi Renault) sono di un livello nettamente superiore. Il 6 posto è comunque onorevole (la Corsa con lo stesso motore è al 10mo posto)

Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.

Fatti un giro sul sito della Nissan e senti come la pensano a proposito dei motori Renault e sulle bronzine che partono...altro che bau bau micio micio... :D :D :D
 
holerGTA ha scritto:
Fatti un giro sul sito della Nissan e senti come la pensano a proposito dei motori Renault e sulle bronzine che partono...altro che bau bau micio micio... :D :D :D
Ognuno ha le sue grane da curare...
 
gima1972@libero.it ha scritto:
gima1972@libero.it ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
E' fatto apposta per ingolosire ... la rivista la trovi in qualsiasi edicola internazionale...(2,60 euro ben spesi questa volta)

Ok...grazie dell'informazione, domani vedrò di comprarla, sperando di trovarla ancora

Purtroppo non sono riuscito a trovare in edicola autoplus fr....mi sapresti dire cortesemente in breve cosa dice della fiesta...motore, consumi, confort ...ecc?.

Ford Fiesta 1.6 TDCi 95 Trend (5 porte) Listino eur 17.700 (si porta via a 14.000!)
"Eccellente compromesso tra efficacia e confort, malgrado qualche leggero contraccolpo a basso regime motore; i punti forti: la Fiesta si avvale di uno "chassis" che coniuga alla perfezione piacere di guida e confort. Dal lato motore il TDCi rimaneggiato è davvero piacevole e garantisce una polivalenza pregevole mostrandosi anche più silenzioso della versione precedente da 90cv. presentazione moderna (futurista!) e prezzo davvero competitivo"
95 cv a 4000 giri/minuto
205 Nm a 1750 giri/min
FAP di serie
107 gr di CO2 al km
Dischi davanti, tamburi dietro
diametro di svolta: 10,2 mt
serbatoio 40 lt
velocità max: 168 km/h
accelleraz. sui 1000mt: 34S6
ripresa da 80/120 km/h in 4ta/5a: 9s6/12s8
consumo MEDIO: 6,3 lt/100km (autonomia 635km)
peso 1147 kg
bagagliaio da 315 dm3
frenata da 50/90/130 a 0 km: 11/32/69 mt
Qualità materiali: MEDIA
Rumore/vibrazioni motore: BENE
Porta oggetti: BENE
Sterzo: MOLTO BENE
Piacevolezza Motore: MOLTO BENE
Ruota di scorta: kit di riparazione

Airbag ginocchia: di serie
airbag tendina: 300 eur
ESP: di serie
regolatore velocità: 290 eur
sensori parcheggio: 300 eur
Clima automatico: 270 eur (poco davvero!)
Nav.GPS: 389 eur
cerchi lega: 430 eur (15")
specchietti termici: di serie
volante regolabile in altezza e profondità: di serie
 
... grazie alla tavola sinottica di AutoPlus in un battibaleno posso vedere che i tamburi dietro li montano ancora:
Fiesta,Clio,Yaris,Punto Evo, 207,Sandero,Corsa,Mazda 2,C3 nuova. Dischi dietro solo per il gruppo VW e per la Hyundai.
Comunque non è detto che un sistema freni misto freni peggio, anzi ...
 
sumotori64 ha scritto:
... grazie alla tavola sinottica di AutoPlus in un battibaleno posso vedere che i tamburi dietro li montano ancora:
Fiesta,Clio,Yaris,Punto Evo, 207,Sandero,Corsa,Mazda 2,C3 nuova. Dischi dietro solo per il gruppo VW e per la Hyundai.
Comunque non è detto che un sistema freni misto freni peggio, anzi ...
Clio e Yaris, se equipaggiate di ESP, dietro hanno i dischi.
 
... altro aspetto MOLTO interessante: i francesi non si filano per niente l'omologazione EURO delle emissioni, tanto è vero che non la citano nemmeno (euro.4/euro-5) ;
Segnalano invece la presenza o meno del filtro antiparticolato che, ad oggi, NON è di serie per la Clio 98g,
Yaris,Sandero, Mazda 2, C3(!) e Hyundai i20 ... senza che NESSUNO se ne scandalizzi.
 
modus72 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
... grazie alla tavola sinottica di AutoPlus in un battibaleno posso vedere che i tamburi dietro li montano ancora:
Fiesta,Clio,Yaris,Punto Evo, 207,Sandero,Corsa,Mazda 2,C3 nuova. Dischi dietro solo per il gruppo VW e per la Hyundai.
Comunque non è detto che un sistema freni misto freni peggio, anzi ...

Clio e Yaris, se equipaggiate di ESP, dietro hanno i dischi.

Sì, corretto: ma in quegli allestimenti in Francia l'ESP si paga a parte (300? per la Clio, 500? per Yaris)
 
terence4 ha scritto:
Sarebbe più corretto paragonare i 1600cm3 della concorrenza col 1600 Fiat.
No, li paragoni per fasce di potenza e coppia, o meglio, per "destinazione d'uso"; non paragoni una Evo con il 1.6mj, caratterizzata ed equipaggiata sportivamente, con una Fiesta 1.6 da 95cv e caratterizzazione turistica. La EVO per quella categoria ha il 1.3 95cv, quindi si usa quella per i confronti. Se e quando Fiat metterà sulla Punto un 1.6 da 90cv, eliminando il 1.3, allora si userà quello.
 
sumotori64 ha scritto:
... altro aspetto MOLTO interessante: i francesi non si filano per niente l'omologazione EURO delle emissioni, tanto è vero che non la citano nemmeno (euro.4/euro-5) ;
Segnalano invece la presenza o meno del filtro antiparticolato che, ad oggi, NON è di serie per la Clio 98g, Yaris,Sandero, Mazda 2, C3(!) e Hyundai i20 ... senza che NESSUNO se ne scandalizzi.
Beh, buon per loro... Spero che sappiano che dal primo gennaio dovranno comprare solo euro5 e quindi il filtro ci dovrà essere...
 
Back
Alto