<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 13 berline turbo-d (segmento &#34;B&#34;) in test comparativo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

13 berline turbo-d (segmento &#34;B&#34;) in test comparativo

ilSagittario ha scritto:
Caro Punto83 tra persone adulte e dotate di normale educazione il rispetto è dovuto sempre e comunque.

Ove tu non sia d'accordo con questa mia affermazione ti riporto un breve stralcio del regolamento che tutti quanti abbiamo accettato iscrivendoci a questa community

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone

Dare del "cazzaro" ad un forumista a mio avviso rientra nel divieto di cui sopra.

avevo aperto un post riportando proprio questa frase e facendo presente il comportamento del tipo in questione e me lo hanno chiuso.
 
sumotori64 ha scritto:
...Interessante ed aggiornatissimo test comparativo francese (AutoPlus, martedì 12 ottobre 2010) che vede la Fiesta al I° posto:

Ford Fiesta 1.6 TDCi 95cv (131/200)
VW Polo 1.6 TDI BlueM 90cv (130/200)
Renault Clio 1.5 dCi 85cv (128/200) ex-aequo 3°posto
Toyota Yaris 1.4 D-4D 90cv (128/200) ex-aequo 3°posto
Skoda Fabia 1.6 TDI 90cv (127/200)
Fiat Punto Evo 1.3 mjt 95cv (123/200)
Peugeot 207 1.6 HDi 90cv (122/200)
Seat Ibiza 1.6 TDI 90cv (121/200)
Dacia Sandero 1.5 dCi 85cv (120/200)
Opel Corsa 1.3 CDTI ecoflex 95cv (119/200)
Mazda 2 1.6 MZ-CD 90cv (118/200)
Citroen C3 1.6 HD1 92cv (117/200)
Hyundai i201.4 CRDi90cv (116/200)

Dati e giudizi alla mano la più dotata sarebbe la VW Polo se non fosse che in Francia la Polo costa 2000 euro in più (16.130 contro 14.015 della Fiesta, prezzi netti già scontati, comprensivi di incentivi statali per basse emissioni di CO2)
Molto interessante la pagina sinottica di confronto con misure di laboratorio standardizzate.
Curioso che nonostante la nazionalità di AutoPlus le prime 2 classificate sono tedesche (e che 207,Clio e C3 siano le più vendute in Francia)
Spicca anzi in negativo il 12°posto della C3 nuova, giudicata troppo cara rispetto ai contenuti tecnici, qualitativi e di allestimento. Da notare anche la Yaris che arriva terza nonostante il motore euro-4 senza fap (ma l'unica con 6 marce di serie).
La Polo V (e in generale il motore 1.6 TDI 90cv) ne esce molto ma molto bene...
Punto EVO sesta, lodata per presentazione degli interni e comportamento su strada (freni inclusi); 1.3 mjt giudicato mediocre ...

E la Bravo? :shock:
 
controilbanditismo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
vero, invece. I miglioramenti ci sono, ma i 1.6 francesi e tedeschi (oltre che al 1.5 dCi Renault) sono di un livello nettamente superiore. Il 6 posto è comunque onorevole (la Corsa con lo stesso motore è al 10mo posto)

Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.

Però magari su auto tipo twingo è surdimensionato e vende poco. La fiat invece il 1.3 l'ha piazzato sulle citycar di mezzo mondo, dove un 1.6 sarebbe stato eccessivo. Comunque secondo me, un 1.6 intermedio sulla punto, potrebbero metterlo, magari il 105, cosi le testate farebbero confronti più equi (un 1248 contro la concorrenza 1560 e compagnia bella non ha troppe speranze in ripresa)
 
liuk1986 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
vero, invece. I miglioramenti ci sono, ma i 1.6 francesi e tedeschi (oltre che al 1.5 dCi Renault) sono di un livello nettamente superiore. Il 6 posto è comunque onorevole (la Corsa con lo stesso motore è al 10mo posto)

Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.

Però magari su auto tipo twingo è surdimensionato e vende poco. La fiat invece il 1.3 l'ha piazzato sulle citycar di mezzo mondo, dove un 1.6 sarebbe stato eccessivo. Comunque secondo me, un 1.6 intermedio sulla punto, potrebbero metterlo, magari il 105, cosi le testate farebbero confronti più equi (un 1248 contro la concorrenza 1560 e compagnia bella non ha troppe speranze in ripresa)[/quote

su una twingo in effetti sembra surdimensionato, ma se prendi le versioni più basse ti togli delle belle soddisfazioni.
il fatto è che su una panda è surdimensionato anche il 1.3mj.
 
Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.

Però magari su auto tipo twingo è surdimensionato e vende poco. La fiat invece il 1.3 l'ha piazzato sulle citycar di mezzo mondo, dove un 1.6 sarebbe stato eccessivo. Comunque secondo me, un 1.6 intermedio sulla punto, potrebbero metterlo, magari il 105, cosi le testate farebbero confronti più equi (un 1248 contro la concorrenza 1560 e compagnia bella non ha troppe speranze in ripresa)[/quote

su una twingo in effetti sembra surdimensionato, ma se prendi le versioni più basse ti togli delle belle soddisfazioni.
il fatto è che su una panda è surdimensionato anche il 1.3mj.

Vabbè dai, non esageriamo, è un 1248 e spinge bene. Allora sulla 500 il 95 cv è un'esagerazione? Invece trovo sottodimensionato il 1.5 renault su alcune auto (p.s. ho un new kangoo 1.5 105, non parlo a sproposito)
 
Un motore con una cubatura maggiore a parità di cavalli è sempre favorito nell'erogazione generale...detto questo il 1.5 dci l'ho guidato in versione 110 cv e mi è piaciuto, e nonostante fosse montato su una Scenic la muoveva bene...detto questo non mi sembra che Fiat monti sulla Bravo il 1.3 mjt 90 cv, ma infatti monta il 1.6 mjt, proprio per il discorso che o detto prima.
 
liuk1986 ha scritto:
Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.

Però magari su auto tipo twingo è surdimensionato e vende poco. La fiat invece il 1.3 l'ha piazzato sulle citycar di mezzo mondo, dove un 1.6 sarebbe stato eccessivo. Comunque secondo me, un 1.6 intermedio sulla punto, potrebbero metterlo, magari il 105, cosi le testate farebbero confronti più equi (un 1248 contro la concorrenza 1560 e compagnia bella non ha troppe speranze in ripresa)[/quote

su una twingo in effetti sembra surdimensionato, ma se prendi le versioni più basse ti togli delle belle soddisfazioni.
il fatto è che su una panda è surdimensionato anche il 1.3mj.

Vabbè dai, non esageriamo, è un 1248 e spinge bene. Allora sulla 500 il 95 cv è un'esagerazione? Invece trovo sottodimensionato il 1.5 renault su alcune auto (p.s. ho un new kangoo 1.5 105, non parlo a sproposito)

devi anche considerare che il kangoo non è un'auto fatta per correre.
anzi mi pare che abbia il pianale della vecchia scenic, quella che ho io.
e tutto mi puoi dire tranne che sono un fermo.
volevo solo dire che su una panda anche se era più piccolo andava bene lo stesso come pure sulla twingo.
quello che mi stupisce del renò è il fatto che per l'appunto se la cava molto bene su versioni parecchio abbondanti.
invece il 1.3 fiat sulla bravo e manco che manco sulla multipla proprio non ci stava.
 
conan2001 ha scritto:
liuk1986 ha scritto:
Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.

Però magari su auto tipo twingo è surdimensionato e vende poco. La fiat invece il 1.3 l'ha piazzato sulle citycar di mezzo mondo, dove un 1.6 sarebbe stato eccessivo. Comunque secondo me, un 1.6 intermedio sulla punto, potrebbero metterlo, magari il 105, cosi le testate farebbero confronti più equi (un 1248 contro la concorrenza 1560 e compagnia bella non ha troppe speranze in ripresa)[/quote

su una twingo in effetti sembra surdimensionato, ma se prendi le versioni più basse ti togli delle belle soddisfazioni.
il fatto è che su una panda è surdimensionato anche il 1.3mj.

Vabbè dai, non esageriamo, è un 1248 e spinge bene. Allora sulla 500 il 95 cv è un'esagerazione? Invece trovo sottodimensionato il 1.5 renault su alcune auto (p.s. ho un new kangoo 1.5 105, non parlo a sproposito)

devi anche considerare che il kangoo non è un'auto fatta per correre.
anzi mi pare che abbia il pianale della vecchia scenic, quella che ho io.
e tutto mi puoi dire tranne che sono un fermo.
volevo solo dire che su una panda anche se era più piccolo andava bene lo stesso come pure sulla twingo.
quello che mi stupisce del renò è il fatto che per l'appunto se la cava molto bene su versioni parecchio abbondanti.
invece il 1.3 fiat sulla bravo e manco che manco sulla multipla proprio non ci stava.

conan il 1.3 c'è anche sul vecchio doblò, sul nuovo (che è molto più grande) non so. Inoltre tra 1.3 e 1.5 c'è parecchia differenza. Parlavo inoltre del 1.5 perchè come si diceva prima tutto dipende dalle auto su cui è montato. Per quel che riguarda il mio kangoo, è quasi morto sotto i 2000 giri (infatti in conce mi hanno fatto un aggiornamento), proprio come 1.3 sulla punto (da quel che si dice in giro, perchè io non l'ho mai guidato).
 
conan2001 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Caro Punto83 tra persone adulte e dotate di normale educazione il rispetto è dovuto sempre e comunque.

Ove tu non sia d'accordo con questa mia affermazione ti riporto un breve stralcio del regolamento che tutti quanti abbiamo accettato iscrivendoci a questa community

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone

Dare del "cazzaro" ad un forumista a mio avviso rientra nel divieto di cui sopra.

avevo aperto un post riportando proprio questa frase e facendo presente il comportamento del tipo in questione e me lo hanno chiuso.

strano eh,mai sentito parlare di area di moderazione?no eh...e se parlassimo anche del tuo comportamento da bugiardo conclarato?

@Sagittario:quando vengo offeso,rispondo a tono...
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Caro Punto83 tra persone adulte e dotate di normale educazione il rispetto è dovuto sempre e comunque.

Ove tu non sia d'accordo con questa mia affermazione ti riporto un breve stralcio del regolamento che tutti quanti abbiamo accettato iscrivendoci a questa community

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone

Dare del "cazzaro" ad un forumista a mio avviso rientra nel divieto di cui sopra.

avevo aperto un post riportando proprio questa frase e facendo presente il comportamento del tipo in questione e me lo hanno chiuso.

strano eh,mai sentito parlare di area di moderazione?no eh...e se parlassimo anche del tuo comportamento da bugiardo conclarato?

@Sagittario:quando vengo offeso,rispondo a tono...

e tu quando ti senti offeso perchè non vai in area di moderazione per lamentarti?
oppure quando dico le bugie non lo racconti a loro prove alla mano?
 
Back
Alto