<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 13 berline turbo-d (segmento &#34;B&#34;) in test comparativo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

13 berline turbo-d (segmento &#34;B&#34;) in test comparativo

sumotori64 ha scritto:
vero, invece. I miglioramenti ci sono, ma i 1.6 francesi e tedeschi (oltre che al 1.5 dCi Renault) sono di un livello nettamente superiore. Il 6 posto è comunque onorevole (la Corsa con lo stesso motore è al 10mo posto)
Sicuramente migliorerebbe nettamente col 1.6 M-Jet 90cv della Bravo...però col 1.3 resterebbe più vendibile visto che di assicurazione si risparmia.
 
Luigi_82 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Perchè non metti anche il link? Magari gli si da un'occhiata ;)

http://imag.autoplus.fr/

puoi sfogliare il giornale come se l'avessi tra le mani ed ingrandire le pagine che vuoi leggere.

Ovviamente devi capire il francese............

Si da il caso che capisca l'italiano, il francese e l'inglese, e alcune volte me la cavo pure con il latino. Grazie al cielo non stiamo tutti al punto di andare in tilt dinnanzi a termini come "cross-posting".
Cmq grazie.

Non capisco proprio né il tuo atteggiamento risentito (verso cosa?) né il tuo riferimento al cross-posting.
La mia precisazione "ovviamente devi capire il francese" non aveva nulla di ironico, d'altronde capire il francese (o l'inglese) non è obbligatorio per legge né si tratta di una cosa talmente normale da doverla dare per scontata.
Se spieghi meglio cosa ti ha fatto risentire e che c'entra il riferimento che ho fatto (per un altro evidente motivo) al cross-posting, forse posso provare a darti una risposta.

Saluti
 
Occorre anche notare che i prezzi medi rilevati dal MAXI-TEST sono PIU' BASSI di quelli praticati in Italia ; lo so bene perchè questa primavera ho toccato con mano la scarsa propensione agli sconti per le "piccole" turbo-D ... e tutto questo a fronte di stipendi MOLTO più alti in Francia e prezzo medio del gasolio a 1,13 ?/lt ...
 
fabiologgia ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Perchè non metti anche il link? Magari gli si da un'occhiata ;)

http://imag.autoplus.fr/

puoi sfogliare il giornale come se l'avessi tra le mani ed ingrandire le pagine che vuoi leggere.

Ovviamente devi capire il francese............

Si da il caso che capisca l'italiano, il francese e l'inglese, e alcune volte me la cavo pure con il latino. Grazie al cielo non stiamo tutti al punto di andare in tilt dinnanzi a termini come "cross-posting".
Cmq grazie.

Non capisco proprio né il tuo atteggiamento risentito (verso cosa?) né il tuo riferimento al cross-posting.
La mia precisazione "ovviamente devi capire il francese" non aveva nulla di ironico, d'altronde capire il francese (o l'inglese) non è obbligatorio per legge né si tratta di una cosa talmente normale da doverla dare per scontata.
Se spieghi meglio cosa ti ha fatto risentire e che c'entra il riferimento che ho fatto (per un altro evidente motivo) al cross-posting, forse posso provare a darti una risposta.

Saluti

Ma figurati, risentirsi di cosa ;) e circa il cross-posting mi riferivo ad altro utente 8) Ciao.
 
Luigi_82 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Perchè non metti anche il link? Magari gli si da un'occhiata ;)

http://imag.autoplus.fr/

puoi sfogliare il giornale come se l'avessi tra le mani ed ingrandire le pagine che vuoi leggere.

Ovviamente devi capire il francese............

Si da il caso che capisca l'italiano, il francese e l'inglese, e alcune volte me la cavo pure con il latino. Grazie al cielo non stiamo tutti al punto di andare in tilt dinnanzi a termini come "cross-posting".
Cmq grazie.

non sono andato in tilt e so benissimo cosa vuol dire.
era solo una maniera per dire che se si usa l'italiano lo possono capire tutti.
e poi dite che sono leghista, se così fosse avrei dovuto dire di usare il veneto, o il lumbard.
sul fatto che tu capisca le lingue che hai detto ho però qualche dubbio.

ti può bastare?

Cross-posting è un termine inglese, traducibile con invio multiplo, che indica l'inserimento dello stesso messaggio in differenti parti dello stesso strumento di interazione online (forum, newsgroup, ecc.).

Il cross-posting può essere utilizzato per fare promozione o attirare l'attenzione su un determinato tema: un messaggio che compare in differenti spazi sembra essere più importante.

Tuttavia, tale pratica viene solitamente considerata deprecabile nella maggior parte delle netiquette, in quanto la proliferazione dei messaggi appesantisce la lettura, crea confusione nella ricerca dell'informazione e appesantisce inutilmente i database.
 
E allora se lo sai non fare il sammurchio! Questi termini non sono traducibili, nascono in rete per esigente della rete. Valgono qui come in Australia.
 
sumotori64 ha scritto:
vero, invece. I miglioramenti ci sono, ma i 1.6 francesi e tedeschi (oltre che al 1.5 dCi Renault) sono di un livello nettamente superiore. Il 6 posto è comunque onorevole (la Corsa con lo stesso motore è al 10mo posto)

Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.
 
controilbanditismo ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
vero, invece. I miglioramenti ci sono, ma i 1.6 francesi e tedeschi (oltre che al 1.5 dCi Renault) sono di un livello nettamente superiore. Il 6 posto è comunque onorevole (la Corsa con lo stesso motore è al 10mo posto)

Il 1.5 dCi Renault è un bell'esempio di come si possano ottenere grandi risultati con un po' di grano salis: un unico motore che va bene sulla clio e sulla qashqai.
Altri, per ottenere lo stesso risultato, ne hanno dovuti progettare 2.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto