<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 km bravo 1.6 mj 120 cv | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

100000 km bravo 1.6 mj 120 cv

paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

La golf può incappare in difetti extra tanto quanto la croma, bravo e compagnia bella e i maggiori costi di manutenzione li recupera ampiamente in tenuta del valore..
OK sul discorso difetti extra

Passati 5anni le auto valgono ben poco, qualsiasi marchio espongono sul cofano... :evil:

certo ma a parità di prezzo di acquisto son sempre avvantaggiate le tedesche.. chiaro che il divario si assottiglia col passare degli anni e cmq acquistare auto di qualunque marca non è mai un investimento
Io ne ho appena venduta una di tedesca con 7 anni e 1/2 180.000km e valeva quanto un'altra qualsiasi auto di pari età e chilometraggio, come me altri miei amici con tedesche sfruttate hanno portato a casa ben poco.

Un mio collega una stilo di pari anni, km e prezzo d'acquisto della mia polo ha avuto la stessa valutazione.

sicuramente dopo 3-4 anni conviene cambiare una tedesca, ma passati i 5 anni le auto valgono ben poco e questo è un problema serio e generale di ogni marca...un mio amico si è preso un'a4 di 4 anni con 20.000?, nuova ne era costati quasi 50.000? se non è svalutazione questa...

ma se tutti dicono che hai un assegno in tasca :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
A me interessano i risultati. Uno dei primi multijet, più potente, di cilindrata maggiore, su un cofano di macchina (non so se hai presente "l'aerodinamica" della stilo :( ) va uguale e consuma uguale: per me il motore attuale non è più evoluto.

Ciao.
Non la penso come te ma rispetto le tue opinioni...a mio avviso se proprio vuoi fare un paragone al limite lo potresti fare con il 1.9 mjt 120 cv.

la mitica stilo che avevo,120 cv in autostrada ,faceva i 16 km al litro se stavo sui 120 km/h.
Ora,visto che la delta non e?altro che la stilo mw ricarozzatas,come puoi fare con il 1.6 20 km /litro?
 
fastech ha scritto:
certo ma a parità di prezzo di acquisto son sempre avvantaggiate le tedesche.. chiaro che il divario si assottiglia col passare degli anni e cmq acquistare auto di qualunque marca non è mai un investimento
Si eh? vallo a dire al mio collega che sono 6 mesi che ha una Bmw Serie1 120d in conto vendita e che nonostante abbia calato il prezzo di oltre 3.000? non riesce a darla via.
 
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

Tagliandi ogni 30.000km? O sei tu che stai facendo una manutenziona "ad personam" ?
 
paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

La golf può incappare in difetti extra tanto quanto la croma, bravo e compagnia bella e i maggiori costi di manutenzione li recupera ampiamente in tenuta del valore..
OK sul discorso difetti extra

Passati 5anni le auto valgono ben poco, qualsiasi marchio espongono sul cofano... :evil:

certo ma a parità di prezzo di acquisto son sempre avvantaggiate le tedesche.. chiaro che il divario si assottiglia col passare degli anni e cmq acquistare auto di qualunque marca non è mai un investimento
Io ne ho appena venduta una di tedesca con 7 anni e 1/2 180.000km e valeva quanto un'altra qualsiasi auto di pari età e chilometraggio, come me altri miei amici con tedesche sfruttate hanno portato a casa ben poco.

Un mio collega una stilo di pari anni, km e prezzo d'acquisto della mia polo ha avuto la stessa valutazione.

sicuramente dopo 3-4 anni conviene cambiare una tedesca, ma passati i 5 anni le auto valgono ben poco e questo è un problema serio e generale di ogni marca...un mio amico si è preso un'a4 di 4 anni con 20.000?, nuova ne era costati quasi 50.000? se non è svalutazione questa...

Pensa che alla stessa cifra si sarebbe preso una BMW 320d di 2 anni di vita.
 
kanarino ha scritto:
fastech ha scritto:
certo ma a parità di prezzo di acquisto son sempre avvantaggiate le tedesche.. chiaro che il divario si assottiglia col passare degli anni e cmq acquistare auto di qualunque marca non è mai un investimento
Si eh? vallo a dire al mio collega che sono 6 mesi che ha una Bmw Serie1 120d in conto vendita e che nonostante abbia calato il prezzo di oltre 3.000? non riesce a darla via.

In questo periodo è molto difficile vendere l'usato, soprattutto quelli che hanno un certo valore, dettato dalla crisi di questo periodo. Il mercato dell'usato, come quello del nuovo, sta in crisi seria.
 
liuc30 ha scritto:
..ma siamo sicuri che mettendo 20 litri nel serbatoio vuoto dei vari modelli, in tutti la benzina verrà pescata fino all'ultimo centilitro????
Dico questo perche sappiamo che la forma è irregolare, quindi anche mezzo litro falserebbe la prova.
La procedura era di girare con la macchina fino a farla spegnere, quindi arrivando al limite di pescaggio della pompa; che poi a quel punto nel serbatoio restassero anche 15 litri era ininfluente visto che la pompa non li pescava.... Poi 20 euro di carburante e via tutti insieme, scambiando posizioni per non favorire chi sta dietro con la scia e scambiando pilota per uniformare gli stili di guida. Come dicevo sopra, il traffico maggiore o minore poteva anche provocare consumi più o meno accentuati ma le condizioni erano uguali per tutti, quindi lì si vedeva chi era il più parco nel centellinare il gasolio.
Tornando al tema ovvero la Bravo e in particolare al suo 1.6, non mi pare che si stia cercando di buttarci sopra della melma; nella prova si è comportata più che onorevolmente, magari fossero tutte così le auto che compriamo e ci troviamo ad usare... Il 1.6 è un ottimo propulsore, lo dico e lo ripeto, son convinto sia il miglior diesel di quella fascia di potenza attualmente sulla piazza riassumendo tutte le sue caratteristiche, tiro, regolarità, affidabilità, manutenzione, rumorosità ed economicità; essere il migliore globalmente non significa però eccellere in tutte le discipline, il 1.6 consuma poco ma, come oramai sa proprio chi si trova ad utilizzarlo, esistono altre segmento C con propulsori simili che nell'uso quotidiano riescono ad essere più parche, ovviamente pagando lo scotto in termini di prestazioni. Quindi mi dispiace se mi preferisci quando non sono polemico, ma a me piace discutere di auto e motori vedendoli da un pò tutti i loro aspetti, positivi e negativi, e mi monta un pò la mosca al naso quando leggo il tentativo di dipingere un prodotto come il migliore su tutti i fronti... quando guardacaso è di marca nazionale...
 
paolinotdi ha scritto:
sicuramente dopo 3-4 anni conviene cambiare una tedesca, ma passati i 5 anni le auto valgono ben poco e questo è un problema serio e generale di ogni marca...un mio amico si è preso un'a4 di 4 anni con 20.000?, nuova ne era costati quasi 50.000? se non è svalutazione questa...
Quoto.
 
kanarino ha scritto:
fastech ha scritto:
certo ma a parità di prezzo di acquisto son sempre avvantaggiate le tedesche.. chiaro che il divario si assottiglia col passare degli anni e cmq acquistare auto di qualunque marca non è mai un investimento
Si eh? vallo a dire al mio collega che sono 6 mesi che ha una Bmw Serie1 120d in conto vendita e che nonostante abbia calato il prezzo di oltre 3.000? non riesce a darla via.

è calato di 3000? ma partiva da quanto? cmq è crisi nera per tutti
 
Eldinero ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

La golf può incappare in difetti extra tanto quanto la croma, bravo e compagnia bella e i maggiori costi di manutenzione li recupera ampiamente in tenuta del valore..
OK sul discorso difetti extra

Passati 5anni le auto valgono ben poco, qualsiasi marchio espongono sul cofano... :evil:

certo ma a parità di prezzo di acquisto son sempre avvantaggiate le tedesche.. chiaro che il divario si assottiglia col passare degli anni e cmq acquistare auto di qualunque marca non è mai un investimento
Io ne ho appena venduta una di tedesca con 7 anni e 1/2 180.000km e valeva quanto un'altra qualsiasi auto di pari età e chilometraggio, come me altri miei amici con tedesche sfruttate hanno portato a casa ben poco.

Un mio collega una stilo di pari anni, km e prezzo d'acquisto della mia polo ha avuto la stessa valutazione.

sicuramente dopo 3-4 anni conviene cambiare una tedesca, ma passati i 5 anni le auto valgono ben poco e questo è un problema serio e generale di ogni marca...un mio amico si è preso un'a4 di 4 anni con 20.000?, nuova ne era costati quasi 50.000? se non è svalutazione questa...

Pensa che alla stessa cifra si sarebbe preso una BMW 320d di 2 anni di vita.
nuova quanto costa?
 
paolinotdi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

La golf può incappare in difetti extra tanto quanto la croma, bravo e compagnia bella e i maggiori costi di manutenzione li recupera ampiamente in tenuta del valore..
OK sul discorso difetti extra

Passati 5anni le auto valgono ben poco, qualsiasi marchio espongono sul cofano... :evil:

certo ma a parità di prezzo di acquisto son sempre avvantaggiate le tedesche.. chiaro che il divario si assottiglia col passare degli anni e cmq acquistare auto di qualunque marca non è mai un investimento
Io ne ho appena venduta una di tedesca con 7 anni e 1/2 180.000km e valeva quanto un'altra qualsiasi auto di pari età e chilometraggio, come me altri miei amici con tedesche sfruttate hanno portato a casa ben poco.

Un mio collega una stilo di pari anni, km e prezzo d'acquisto della mia polo ha avuto la stessa valutazione.

sicuramente dopo 3-4 anni conviene cambiare una tedesca, ma passati i 5 anni le auto valgono ben poco e questo è un problema serio e generale di ogni marca...un mio amico si è preso un'a4 di 4 anni con 20.000?, nuova ne era costati quasi 50.000? se non è svalutazione questa...

Pensa che alla stessa cifra si sarebbe preso una BMW 320d di 2 anni di vita.
nuova quanto costa?

Una 320d costa circa 40.000?.
 
Cmq tornando alla bravo sono riamsto contento del fatto che l'unico problema serio è stato ad un sincronizzatore.

Rispetto alla stilo un miglioramento EPOCALE direi... motore e meccanica perfetti nemmeno noie dall'elettronic... anzi motore pure consumi parecchio diminuiti
 
Maurizio XP ha scritto:
Cmq tornando alla bravo sono riamsto contento del fatto che l'unico problema serio è stato ad un sincronizzatore.

Rispetto alla stilo un miglioramento EPOCALE direi... motore e meccanica perfetti nemmeno noie dall'elettronic... anzi motore pure consumi parecchio diminuiti
Le auto, ed in particolare le fiat, negli ultimi anni sono diventate molto più affidabili (soprattutto a livello si elettronica/spie)ed in grado di fare grandi percorrenze senza dare noie. Peccato che quando giunge il momento di sostituirle, oltrepassata la soglia psicologica dei 100.000km, non valgono più nulla.

Fa riflettere il fatto che in giro si faccia fatica a trovare auto usate con più di 80.000km

Ho rivisto in giro la mia polo, sono curioso di sapere quanti km abbia su adesso...sarebbe dovuta andare nei mercati dell'est...si 20km a est rispetto a dove l'ho lasciata... :D
 
Back
Alto