<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 100000 km bravo 1.6 mj 120 cv | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

100000 km bravo 1.6 mj 120 cv

sulla passat, sulla quale le rigenerazioni sono più individuabili, dura circa 20 km ogni 400.
Sulla bravo la durata è simile, ma non sentendole tutte, non so ogni quanto...
 
modus72 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Chiudiamola qui senza ulteriori commenti da bar. :D :D :D

Ciao,
PAOLO

Qr nelle sue prove ha più o meno sempre trovato i consumi dei 1.5dci pari o appena inferiori rispetto alla concorrenza.
Poi ogni tanto facevano la prova dei 20-30? nel serbatoio ad una decina di modelli simili e poi via fino a che non finiva il gasolio... E lì cascava l'asino...

:D :D :D :D :D :D :D
 
modus72 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Chiudiamola qui senza ulteriori commenti da bar. :D :D :D

Ciao,
PAOLO

.
Poi ogni tanto facevano la prova dei 20-30? nel serbatoio ad una decina di modelli simili e poi via fino a che non finiva il gasolio... E lì cascava l'asino...

..... è una prova seria? secondo me no.
 
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Chiudiamola qui senza ulteriori commenti da bar. :D :D :D

Ciao,
PAOLO

.
Poi ogni tanto facevano la prova dei 20-30? nel serbatoio ad una decina di modelli simili e poi via fino a che non finiva il gasolio... E lì cascava l'asino...

..... è una prova seria? secondo me no.
10 auto che fanno lo stesso percorso, nello stesso momento e alla stessa andatura, cambiando posto in fila e cambiando guidatore ogni tanto?
Per me sì. Fra l'altro, guidando in mezzo al traffico e non in un circuito con step predefiniti, può dar meglio l'idea dei consumi nell'uso comune. Con tutta probabilità non è una prova "seria" per dire che quel dato mezzo fa X chilometri con Y litri di carburante, ma di sicuro è ben più attendibile se usata per far delle comparazioni tra veicoli perchè le condizioni sono le medesime per tutti; cosa che invece non può verificarsi nelle prove classiche, quelle in cui provi un mezzo d'estate con 40° all'ombra e l'altro d'inverno con -5°, e poi si pretende di confrontarli...
Comunque possiamo anche dire che il 1.6mj, essendo Fiat, è quello che tira di più, è il più affidabile, è il più parco, il più silenzioso di tutta la produzione mondiale... :lol:
 
sulla quale le rigenerazioni sono più individuabili, dura circa 20 km ogni 400
E questa la chiamiamo evoluzione? :(
Indipendentemente da chi è il responsabile non posso chiamare evoluto un motore che butta gasolio in questo modo.
Sono sicuro che le case possano fare meglio e che hanno seguito la strada delle "rigenerazioni" per mera convenienza (loro convenienza non certo dell'automobilista...).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Quindi se non è un notevole passo avanti sto 1,6 mj...
Con la Stilo 1.9 mjtd da 140cv ho gli stessi consumi (18,5-20,5 km/l): non è un notevole passo avanti avere un 1.6 di nuova generazione con gli stessi consumi

Ciao.

il 1.9 Mjet 16v fa quei consumi solo se lo usi esclusivamente in statale col piede di fata.
 
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

ed io 92... benzina tutta la vita :D
 
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

La golf può incappare in difetti extra tanto quanto la croma, bravo e compagnia bella e i maggiori costi di manutenzione li recupera ampiamente in tenuta del valore..
 
fastech ha scritto:
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

La golf può incappare in difetti extra tanto quanto la croma, bravo e compagnia bella e i maggiori costi di manutenzione li recupera ampiamente in tenuta del valore..
OK sul discorso difetti extra

Passati 5anni le auto valgono ben poco, qualsiasi marchio espongono sul cofano... :evil:
 
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Chiudiamola qui senza ulteriori commenti da bar. :D :D :D

Ciao,
PAOLO

.
Poi ogni tanto facevano la prova dei 20-30? nel serbatoio ad una decina di modelli simili e poi via fino a che non finiva il gasolio... E lì cascava l'asino...

..... è una prova seria? secondo me no.

cosa che invece non può verificarsi nelle prove classiche, quelle in cui provi un mezzo d'estate con 40° all'ombra e l'altro d'inverno con -5°, e poi si pretende di confrontarli...

Su questo sono d'accordo.

..ma siamo sicuri che mettendo 20 litri nel serbatoio vuoto dei vari modelli, in tutti la benzina verrà pescata fino all'ultimo centilitro????
Dico questo perche sappiamo che la forma è irregolare, quindi anche mezzo litro falserebbe la prova.
 
modus72 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
modus72 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Chiudiamola qui senza ulteriori commenti da bar. :D :D :D

Ciao,
PAOLO

.
Poi ogni tanto facevano la prova dei 20-30? nel serbatoio ad una decina di modelli simili e poi via fino a che non finiva il gasolio... E lì cascava l'asino...

..... è una prova seria? secondo me no.

Comunque possiamo anche dire che il 1.6mj, essendo Fiat, è quello che tira di più, è il più affidabile, è il più parco, il più silenzioso di tutta la produzione mondiale... :lol:

Si può anche dire che una volta ti apprezzavo, per i tuoi commenti tecnici sempre senza prendere posizione..... una volta oppunto.
 
paolinotdi ha scritto:
fastech ha scritto:
mezg ha scritto:
GUARDATE QUANTO HANNO SPESO DI MANUTENZIONE IN 100000 KM !!! LA GOLF SPENDE MINIMO IL DOPPIO SE NON INCAPPA IN QUALCHE DIFETTO EXTRA ...POI SONO DOLORI .
IO OCN LA CROMA IN 53.000 KM HO FATTO SOLO 1 TAGLIANDO SPENDENDO 200 EURO ....

La golf può incappare in difetti extra tanto quanto la croma, bravo e compagnia bella e i maggiori costi di manutenzione li recupera ampiamente in tenuta del valore..
OK sul discorso difetti extra

Passati 5anni le auto valgono ben poco, qualsiasi marchio espongono sul cofano... :evil:

certo ma a parità di prezzo di acquisto son sempre avvantaggiate le tedesche.. chiaro che il divario si assottiglia col passare degli anni e cmq acquistare auto di qualunque marca non è mai un investimento
 
Back
Alto