<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri

esattamente, sembra un difetto per lotti di produzione.

Da quello che ho letto non tutti i 1.6 tdi presentano il problema ma quelle che cel'hanno vengono da fine 2009 inizio 2010..

Non è detto che sia dovuto a componentistica (speriamo, sono comunque dell'idea che l'antiparticolato abbia delle responsabilità) ma può esser causato anche da software diciamo non totalmente aggiornabile..molte centraline hanno parti non aggiornabili, sarebbe interessare sapere se qualcuno ha mai sostituito completamente la centralina di powertrain con una di successiva generazione...
 
VW non dice nulla..minimizza..almeno quelli della mia concessionaria dicono che il problema si risolve con questo aggiornamento (di cui molti parlano ma sembra che non sia una soluzione definitiva) e che si tratta di un problema acustico..
 
Purtroppo, secondo me, il problema esiste ancora tutt'oggi con i 1600 tdi appena immatricolati. Solo che per qualche migliaia di km non si sente il rumore e poi molti pensano erroneamente che questo rumore sia proprio dei diesel e che sia normale. Comunque c'è da dire che l'auto si trasforma in trattore piano piano senza fartene accorgere e se non si usa l'auto magari in montagna con strade strette e curvose dove il motore si sollecita molto o in città e magari si fa solo autostrada, nemmeno te ne accorgi. Io domenica scorsa sono stato in montagna e in salita in curva avendo moglie incinta e prole, camminando piano dovevo innescare la prima marcia altrimenti l'auto oltre che a picchiare si pure spegneva. Allora molto orgoglioso posso dire EVVIVA la VOLKSWAGEN!!!
Complimenti per la meravigliosa automobile...
 
A proposito di questo aggiornamento che deve arrivare a settembre! Io purtroppo per esperienza non ci credo, anche perchè è la quinta volta che lo dicono...
Il primo doveva arrivare a settembre 2011, il secondo doveva essere il regalo di Natale 2011, il terzo doveva arrivare per Pasqua 2012 e il quarto per maggio 2012. Speriamo che questa volta siamo più fortunati e che soprattutto mantengono la promessa; come si suol dire, meglio tardi che mai!!!
 
Il problema come ho già scritto in altre discussioni,non è solo il rumore durante la fase di preiniezione ma altri difetti che si manifestano,minimo irregolare,"seghettamenti" vari in partenza e consumi alti!!
Speriamo nell'aggiornamento di settembre sempre che non venga rinviato a fine anno o a pasqua ecc....
Quello che cmq non capisco è come altri motori 1600 tdi non presentino tutti questi difetti e come mi è stato suggerito da qualcuno,bisogna cambiare qualcosa per sistemare il tutto! :evil:
 
alex.75 ha scritto:
Il problema come ho già scritto in altre discussioni,non è solo il rumore durante la fase di preiniezione ma altri difetti che si manifestano,minimo irregolare,"seghettamenti" vari in partenza e consumi alti!!
Speriamo nell'aggiornamento di settembre sempre che non venga rinviato a fine anno o a pasqua ecc....
Quello che cmq non capisco è come altri motori 1600 tdi non presentino tutti questi difetti e come mi è stato suggerito da qualcuno,bisogna cambiare qualcosa per sistemare il tutto! :evil:

Ciao io possiedo un ibiza 1.6 90cv e credimi ho avuto tutti i problemi da te elencati mi hanno aggiornato la centralina circa 4 volte poi per il minimo irregolare mi hanno cambiato gli iniettori ma io sento che il motore non è ancora perfetto ad esempio dando poco accelleratore in partenza e negli spostamenti sento anchio i "seghettamenti" tanto da accorgersene anche mia moglie che oltre a non capirne niente non ha mai guidato.
In tutta sincerità sono scontento di questo motore...
 
È inutile "soffocare" il motore sotto i 2000 giri per ridurre la rumorosità,altri motori danno il meglio proprio a bassi regimi,quanto bello era arrivare in terza in una rotatoria con il vecchio iniettore pompa senza dover scalare?Qulacuno dà la colpa al filtro antiparticolato,è un pò come dar colpa all'euro...... :rolleyes:
 
Per 3-4 volte la mia appena partito sembrava spegnersi,quasi mancasse gasolio e sempre fatalità associato al rumore maledetto degli iniettori!! :twisted:
 
forse ho "finalmente" capito di che tipo di rumore si tratta, stamani mi è passata accanto una golf 1.6 tdi che, dalla targa, mi è sembrata essere dell'inizio 2010. In effetti è un rumore abbastanza inquietante, perchè ricorda molto quello dei psa/ford, solo che lì è una caratteristica considerata normale, qui invece mi sa proprio di no, anche perchè è più forte...
 
Certo che sta cosa proprio da loro che se la menano tanto con l'affidabilità fa proprio inca%%are. Il fatto che non l'abbiano mai risolta invece inquieta. Chissà se sulla 7 ci saranno gli stessi problemi... Non mi stupirei.
 
Oggi parlando con un cliente della sua nuova golf,mi ha chiesto se &#279; normale che "strattoni" in partenza,"seghetti" a velocità costante e che faccia un rumore metallico a bassi giri,gli ho suggerito di registrarsi in questo forum!!Dimenticavo,ha preso una golf 1600 tdi Aprile 2012,quindi l'ipotesi che i motori difettosi siano solo quelli prodotti dal 2010 al 2011 inizio,non è più attendibile.... :evil:
 
Back
Alto