<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri

Piccolo aggiornamento,
oggi il mio conce mi ha detto che c'è una circolare sul problema "battito" dove invitano i concessionari a non fare nulla poichè c'è una soluzione tecnica in preparazione
 
ci risiamo..... ho un golf 6 1600 tdi hitline con scadenza garanzia marzo 2012. due mesi fà dopo che ho lavato l'auto noto della condensa nel faro posteriore sx lato portellone... ( quello più piccolo per interderci). segnalo la cosa a una officina autorizzata di modena. mi rispondono che un pò di condensa è normale e che sarebbe meglio aspettare che piova per vedere meglio il problema. gli faccio notare che a me non sembra tanto normale che ci sia condensa in un fanale e se fosse così normale sarebbe così anche l'altro fanale che invece è asciutto. mi hanno guardato come un rompiscatole e mi hanno detto di ripassare. decido di andare dopo che ho aspettato un mesetto e anche più in un altra officina autorizzata. qui mi prendono appuntamento per smontare il fanale e cambiare la guarnizione.avevo qualche giorno di ferie e decido di portarla subito per evitare la spesa dell'auto sostitutiva...visto l'esperienza di qualche mese fà per cambio centralina...macchina per cinque giorni ,in quanto la centralina doveva arrivare da verona e io non mi ero organizzato perchè doveve essere solo un aggiornamento. 180 euro pagati per un intervento in garanzia in quanto come voi sapete non è prevista un altra auto . ma io a lavorare ci dovevo andare. torniamo al fanale....vado all'appunatmento fissato mi smontano il fanale e dopo circa venti minuti di lavoro...mi riconsegnano l'auto..fiduciosi...dicendomi che hanno cambiato la guarnizione. primo lavaggio di auto e il fanale si riempe di acqua anche più di prima. torno un pò arrabbiato in officina e pretendo la sostituzione e incredibilmente mi dicono che la casa difficilmente passa queste cose...mi dicono la burocrazia della casa è così e noi non sappiamo cosa farci
. dovrei lasciare l'auto per un giorno intero quindi auto sostitutiva che rismontano il fanale poi chiamano la casa e vedono il da farsi. sono sicuro che me la tenevano solo per siliconare il fanale... come un pò tra le righe mi hanno fatto capire. insomma niente sostituzione ma un rimedio che magari tra qualche mese a garanzia scaduta si poteva ripresentare. si sà bene che siliconare.... poi magari caldo e freddo il problema si può ripresentare. addirittura mi dicono che la casa potrebbe dire che il fanale ha preso una botta. come se non si vedesse e ancora peggio come se io fossi un bugiardo.ancora oggi non ho risolto ci vorrebbe un avvocato. pensate un pò...per un fanale che costerà 50 euro. e stiamo parlando di volkswagen !!!!! sono molto deluso sembra che le officine abbiano paura a sostituire i pezzi in garanzia in quanto poi la casa fà problemi e non riconosce le cose in garanzia. e stiamo parlando di volkswagen !!!!!!! sono un ottimo cliente 3 auto comprate.....ma queste cose fanno pensare di andare verso altre auto tipo kia o altre che offrono 7 anni di garanzia.....non è tanto per la spesa di un fanale , ma è una questione di principio...la garanzia è di due anni e questi che si vantano tanto di tutto trattano i loro clienti in questo modo.. e peggio.....facendoli passare per bugiardi. cosa devo fare ??? mettere dei pesci dentro al fanale e spedirlo alla casa????? scusate la mia lungaggine....ma volevo segnalarvi che in volkswagen qualcosa è cambiato....questa è la mia esperienza...... grazie......roberto
 
La cosa più ingiusta "eticamente" è che VOLKSWAGEN sono diventati (almeno qui in Italia) la peggior casa automobilistica, riferita ai Services.

Ebbene, purtroppo il mercato dovrebbe bastonarli pesantemente e invece, sono gli unici che incrementano le vendite.

FINO A QUANDO?

Fino a quando il "tam-tam" mediatico e le scottature dirette, come quella tua e di tanti che si lamentano qui, non farà cadere giù i loro numeri.

ATTENZIONE, che quando si diventa primi, e quando più in alto si va, quando cadi ti fai male veramente...altro che assunzioni e comunicati di "PRIMI AL MONDO" entro il 2016!

Non c'è più interesse per il mercato ITALIA, si pensa alla Cina, al Brasile!
 
Sono arrivata al punto di accendere la radio per non sentire quel rumore che sembra battito in testa sulla mia polo 1.6tdi! Novità? :evil:
 
pozval ha scritto:
Sono arrivata al punto di accendere la radio per non sentire quel rumore che sembra battito in testa sulla mia polo 1.6tdi! Novità? :evil:
Da quanto ho letto in giro nei vari forum i service dicono che verso marzo dovrebbe uscire qualcosa per risolvere questo problema! ma a quantyo pare era cosi pure prima di natale quando dicevano che a gennaio sarebbe uscita la soluzione!
 
E' vergognoso che volkswagen non sappia risolvere il problema!! Tutti che mi chiedono cosa è quel brutto rumore che si sente. Non ne posso più!!! Sono deluso dell'acquisto! Il millessei psa-ford non ha niente a che vedere con il nostro! Tornassi indietro...

ciao.
 
lo sbaglio comune di questi ultimi anni è stato quello di "santificare" la volkswagen... anche quando c'erano problemi tutti però a darle un credito esagerato rispetto alle seppur buone qualità generali...

oggi il mercato è saturo di offerte... abbiamo la possibilità ogni volta di scegliere... se rimaniamo delusi, possiamo cambiare e dare credito a qualcun altro... è il ns potere di consumatori... proviamo ad uscire dai luoghi comuni... e ricominciamo a scegliere... ogni volta... con razionalità... in base all'offerta... se applicassimo questo anche alle scelte politiche... saremmo a cavallo... ma sono fiducioso...

in bocca al lupo... ;)
 
alex.75 ha scritto:
Anche a me il service vw parlava di aggiornamento sw a fine anno,ora si parla di primavera... :evil:

Che poi a fine anno esce il modello nuovo, e ancora non è stabile il motore di quelloche possiamo definire "vecchio".

Questo problema non sembra di nicchia, e mi sta facendo pensare di rinunciare all'acquisto e andar su giulietta.

Oppure mano al portafoglio e pazienza aspettando golf7, ma è troppo lunga.
 
Ti consiglio di rinunciare all'acquisto del millessei: sotto molteplici punti di vista è inferiore ai millessei PSA, renault e fiat. Fidati!

ciao.
 
AGGIORNAMENTO per tutti:

premesso che ho una octavia 1.6 tdi cr con DSG....

ho scoperto che il rumore di battito in testa che sentivo nella mia è strettamente legato all'intasamento del FAP: in altre parole il giorno prima che il fap si autopulisca il rumore è molto evidente.

ne ho descritto passo passo la scoperta nel seguente discussione, a bene vedere IMPROPRIA come titolo dalle pagine 16 alle 18:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/255/66705.page#1292602

per questo ne riparlo qui a beneficio di tutti.

DURANTE il tempo di pulizia del FAP (me ne accorgo dal minimo a quasi 1000 giri) il rumore non c'è nel modo più assoluto. In nessun momento di utilizzo.

(nel tipo di utilizzo che faccio io della vettura, solo statali ma ad andatura tranquilla, lasciando il dsg far frullare il motore a basso regime, le pulizie sono ogni 700 km circa)

DOPO la pulizia il rumore non c'è.

dopo 200 km dall'ultima autopulitura del FAP incomincia a sentirsi qualche rumorino...... che via via inzia a fare capolino man mano che i km aumentano..

il rumore si sente principalemente sotto sforzo, quando schiacci il gas per riprendere. Ma anche nelle cambiate.

Posso inoltre aggiungere che 35 km di autostrada a velocità codice sono sufficienti a eliminare la fuliggine di questi 200 km di andatura tranquilla che già iniziavano a far sentire qualche debole rumore. Dopo i 35 km di autostrada..... PIU' NULLA... nessun rumore... salvo aspettare qualche centinaio di km dopo i quali... i rumore.. torna via via a fare capolino

credo che sia una """"""""scoperta""""""""""""" importante per tutti coloro che sentono .. provare a vedere se col FAP ripulito non la fa più
 
Io stò attendendo,spero non in vano l'aggiornamento previsto in primavera anche se dubito riescano a risolvere il problema senza apportare modifiche costruttive al motore cmq il mio problema più che il rumore,è la partenza a bassi giri,praticamente bisogna dare più gas altrimenti l'auto inizia a "seghettare" da schifo!!
 
Ho una polo 1.6 di fine 2009.

Confermo che anche secondo me il problema è legato alla rigenerazione DPF.

Quello che me lo fa credere è il problema del "tickettio" intorno ai 2000 giri non è sempre presente o meglio non sempre con la stessa intensità!

Non ho ancora fatto i rilevamenti kilometrici..
 
autofede2009 ha scritto:
lo sbaglio comune di questi ultimi anni è stato quello di "santificare" la volkswagen... anche quando c'erano problemi tutti però a darle un credito esagerato rispetto alle seppur buone qualità generali...

oggi il mercato è saturo di offerte... abbiamo la possibilità ogni volta di scegliere... se rimaniamo delusi, possiamo cambiare e dare credito a qualcun altro... è il ns potere di consumatori... proviamo ad uscire dai luoghi comuni... e ricominciamo a scegliere... ogni volta... con razionalità... in base all'offerta... se applicassimo questo anche alle scelte politiche... saremmo a cavallo... ma sono fiducioso...

in bocca al lupo... ;)

ciao, io acquistato un auto da poco (vw polo 1.6tdi highline), e prima di scegliere l'auto le ho viste quasi tutte quelle del segmento B, e(giusto per citarne 2) ti dirò la ford fiesta e la punto(quella che in partenza volevo, ma solo per un fatto di "made in italy") costavano meno della polo di anke 3000 euro, ma facendo le rate, con gli interessi che applicano arrivavo quasi agli stessi soldi della polo, xke vw cm tasso a me se presa quasi niente, e lì in me e nato un quesito e mi son detto: a parità di soldi e meglio prendere una punto( che tra l'altro nn fanno neanke piu in italia e questo mi fa incazzare di brutto) una fiesta, o per quasi gli stessi soldi e meglio prendere un marchio che è vw, che oggettivamente è superiore in quanto qualità generiche? io ho optatp per vw e vedendo molti conoscenti che la possegono si rtrovano benissimo cn quest'auto xke mi dicono che è tosta e ben fatta... poi ognuno fa le sue scelte è chiaro; ma per finire io sarei pronto a ricomprare un auto italiana per vari motivi, ma fin quando mi danno auto di qualita inferiore alle concorrenti me le fabbricano fuori dall'italia ed in piu nn ce nessun tipo di vantaggio economico, bhe io continuero a prendere auto vw. ciao
 
Back
Alto