<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 dci fusa bronzina e danneggiamento albero motore | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

1.5 dci fusa bronzina e danneggiamento albero motore

modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
ma che hanno ste bronzine si usurano precocemente o cedono di schianto ?
Difetto di materiale.

Ma che motori sono coinvolti? Anche i primi dCi 82 e 65 cavalli primi anni 2000?
In un forum ho trovato "Chi tra voi guida il mitico K9K del 2005 - 2007 NON dorma sonni tranquilli"
 
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
ma che hanno ste bronzine si usurano precocemente o cedono di schianto ?
Difetto di materiale.

Ma che motori sono coinvolti? Anche i primi dCi 82 e 65 cavalli primi anni 2000?
In un forum ho trovato "Chi tra voi guida il mitico K9K del 2005 - 2007 NON dorma sonni tranquilli"
Ah, praticamente TUTTI i 1.5 dci dal 2004 sino alla fine del 2008, in occasione dell'introduzione dei 110cv della Megane3. TUTTI in realtà è eccessivo, il problema è che non si riesce a risalire ai pochi (Renault stima un 3%, da prender con le molle) che montino i particolari difettosi quindi chiunque con quel motore potrebbe aver problemi. Peraltro le rotture dipendono sì dal materiale, ma la cosa viene facilitata o viceversa ritardata dalla manutenzione e da come si tratta il motore, senza contare che le versioni del K9K con maggior erogazione di coppia motrice son più soggette al guasto. Son ben più frequenti le rotture ai 106cv, per dire, rispetto ai 65 e 82cv..
Questa è la foto di una bronzina difettosa, sostituita prima che cedesse e rovinasse l'albero motore
http://forum.quattroruote.it/upload/2012/11/22/ad7f5fdaf26d7d9eb0fd2f5087c349ae_19833.jpg__thumb
 
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
ma che hanno ste bronzine si usurano precocemente o cedono di schianto ?
Difetto di materiale.

Ma che motori sono coinvolti? Anche i primi dCi 82 e 65 cavalli primi anni 2000?
In un forum ho trovato "Chi tra voi guida il mitico K9K del 2005 - 2007 NON dorma sonni tranquilli"

suby io ho il 65cv del 2001 con 239000 km e mai rotto niente di motore, quindi vai tranquillo. Solo una piccola premessa, ho sempre fatto la manutenzione da me
 
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
ma che hanno ste bronzine si usurano precocemente o cedono di schianto ?
Difetto di materiale.

Ma che motori sono coinvolti? Anche i primi dCi 82 e 65 cavalli primi anni 2000?
In un forum ho trovato "Chi tra voi guida il mitico K9K del 2005 - 2007 NON dorma sonni tranquilli"
Ah, praticamente TUTTI i 1.5 dci dal 2004 sino alla fine del 2008, in occasione dell'introduzione dei 110cv della Megane3. TUTTI in realtà è eccessivo, il problema è che non si riesce a risalire ai pochi (Renault stima un 3%, da prender con le molle) che montino i particolari difettosi quindi chiunque con quel motore potrebbe aver problemi. Peraltro le rotture dipendono sì dal materiale, ma la cosa viene facilitata o viceversa ritardata dalla manutenzione e da come si tratta il motore, senza contare che le versioni del K9K con maggior erogazione di coppia motrice son più soggette al guasto. Son ben più frequenti le rotture ai 106cv, per dire, rispetto ai 65 e 82cv..
Questa è la foto di una bronzina difettosa, sostituita prima che cedesse e rovinasse l'albero motore
http://forum.quattroruote.it/upload/2012/11/22/ad7f5fdaf26d7d9eb0fd2f5087c349ae_19833.jpg__thumb

Mmh x l'anno e l'uso tranquillo sarei a posto ( è della moglie che non la sfrutta in accelerazione :) ), per la manutenzione un po' meno xchè segui i 30k prescritti
 
Suby01 ha scritto:
Mmh x l'anno e l'uso tranquillo sarei a posto ( è della moglie che non la sfrutta in accelerazione :) ), per la manutenzione un po' meno xchè segui i 30k prescritti
Guarda, sul mio forum solo un utente ha segnalato problemi su un 82cv a 150000km. Un altro, a chilometraggi simili e identico motore, ha fatto togliere la coppa olio e ne ha trovate due con segni di usura (quelle centrali) e le ha fatte sostituire tutte per tranquillità, 400? in totale compreso il tagliando "grosso".
 
modus72 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
ma che hanno ste bronzine si usurano precocemente o cedono di schianto ?
Difetto di materiale.

Ma che motori sono coinvolti? Anche i primi dCi 82 e 65 cavalli primi anni 2000?
In un forum ho trovato "Chi tra voi guida il mitico K9K del 2005 - 2007 NON dorma sonni tranquilli"
Ah, praticamente TUTTI i 1.5 dci dal 2004 sino alla fine del 2008, in occasione dell'introduzione dei 110cv della Megane3. TUTTI in realtà è eccessivo, il problema è che non si riesce a risalire ai pochi (Renault stima un 3%, da prender con le molle) che montino i particolari difettosi quindi chiunque con quel motore potrebbe aver problemi. Peraltro le rotture dipendono sì dal materiale, ma la cosa viene facilitata o viceversa ritardata dalla manutenzione e da come si tratta il motore, senza contare che le versioni del K9K con maggior erogazione di coppia motrice son più soggette al guasto. Son ben più frequenti le rotture ai 106cv, per dire, rispetto ai 65 e 82cv..
Questa è la foto di una bronzina difettosa, sostituita prima che cedesse e rovinasse l'albero motore
http://forum.quattroruote.it/upload/2012/11/22/ad7f5fdaf26d7d9eb0fd2f5087c349ae_19833.jpg__thumb
Aggiungo che sembra che il problema si manifesti con maggior frequenza sulle scenic, che pesando di piu' stressano maggiormente il motore.
Viceversa, sulle megane berlina l'incidenza diminuisce.
 
Maxetto ha scritto:
manuel46 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie
te lo dico senza ironia ma credo che sia sbagliato comprare auto francesi!
xke abbindolano il cliente con tante cose futili e poi nn hanno la sostanza

Non so se ti rendi conto della boiata che hai detto..........allora l'utente che con la laguna 2002 (tanto per farti uno dei tantissimi esempi,) che ha ceduto l'auto al concessionario con su 350.000km cambiando di serio solo la turbina a circa 300.000km e che è stato chiamato dal nuovo propietario che sta in puglia perchè voleva delle informazioni sulla manutenzione e ci sta ancora allegramente circolando?
e l'utente biasci che ha avuto 4 o 5 laguna cambiate tutte ben oltre i 100.000km senza particolari problemi?
se proprio vogliamo parlare allora della tanto decantata qualità tedesca........io ci passo spesso in sezione vw e di gente che deve essere recuperata con il CARROATTREZZI ce nè a iosa, iniettori....pompe gasolio....centraline filtri e chi più ne ha ne metta,
tu prova a far passare tutte le discussioni in sezione renault e dimmi QUANTA GENTE è DOVUTA RICORRERE AL CARROATTREZZI o che comunque è rimasto fermo in panne!
io nel mio piccolo sono a 52.000km con megane II e ho cambiato solo 2 anabbaglianti, tra l'altro il 1.5 dci è arcinoto per la sua robustezza e parsimoniosità, poi quello che è successo al cliente ci stà tutto, è nella percentuale delle difettosità oppure chissà cosa è successo, se vogliamo parlare dell'assistenza spesso non all'altezza delle aspettative, ma che renault non faccia prodotti validi..........è ridicolo, leggo ancora adesso su 4r che decantano le auto con il pulsante start.............ma lo sai che noi ce l'abbiamo dal 2002 su megane e forse prima ancora su laguna?
lo sai che per chi ha l'easy access system entra ed esce e accende l'auto senza dover schiacciare niente ma solo per avere in tasca la keycard?
Mi trovi auto da 16.000? di 5 anni fa che montano di serie i vari sensori pioggia, fari, che ha tutti i modelli ripeto 5 anni fa....che superano con 5 stelle i crash test ecc ecc ?
Non adirarti, la Renault è una marca come le altre nè meglio nè peggio.

insomma: a due miei colleghi che hanno la scenic ad entrambi gli si è rotto il cambio ed hanno dovuto spendere se on ricordo male 2000 euro; una cosa del genere non l'avevo mai sentita
 
Sconcertante! Questo è un tipo di guasto che puo rovinare la vita a parecchia gente. Da un momento all'altro ci si puo ritrovare con un motore fuso il cui ripristino puo costare migliaia di euro che di questi tempi molte famiglie farebbero fatica a sborsare. Renault non viene in contro perchè la garanzia è scaduta...nessuno tutela i clienti! Un bello schifo!
 
Si tratta del modello da 103 cv.
Mi chiedo se il nuovo motore che intendono utilizzare ha avuto le migliorie necessarie. Da quel che capisco, le bronzine fasulle sono dovute al materiale che le compongono. È sperabile che il nuovo 1.5 abbia risolto il problema?
 
stramon ha scritto:
Si tratta del modello da 103 cv.
Mi chiedo se il nuovo motore che intendono utilizzare ha avuto le migliorie necessarie. Da quel che capisco, le bronzine fasulle sono dovute al materiale che le compongono. È sperabile che il nuovo 1.5 abbia risolto il problema?

è già stato detto e stradetto, il 1.5 dci 110cv della generazione megane III, scenic x-mod ecc ecc NON ha questo problema, tant'è vero che questo motore viene montato pure sulla nuova classe A....
 
manuel46 ha scritto:
stramon ha scritto:
Si tratta del modello da 103 cv.
Mi chiedo se il nuovo motore che intendono utilizzare ha avuto le migliorie necessarie. Da quel che capisco, le bronzine fasulle sono dovute al materiale che le compongono. È sperabile che il nuovo 1.5 abbia risolto il problema?

è già stato detto e stradetto, il 1.5 dci 110cv della generazione megane III, scenic x-mod ecc ecc NON ha questo problema, tant'è vero che questo motore viene montato pure sulla nuova classe A....
Sulla Classe A vien montata una generazione ancor successiva del K9K
 
E' lo stesso problema che è capito sulla Scenic 1.9 dci 120 cv di mio padre (modello 2005). Rottura bronzine e albero motore...
Sapevo che questo problema riguardava anche i 1.5 dci, ma quando l'ho riportato tutti mi hanno aggredito, diciamo.
 
Luigigeo ha scritto:
E' lo stesso problema che è capito sulla Scenic 1.9 dci 120 cv di mio padre (modello 2005). Rottura bronzine e albero motore...
Sapevo che questo problema riguardava anche i 1.5 dci, ma quando l'ho riportato tutti mi hanno aggredito, diciamo.

Forse perchè prima di fare terrorismo, bisognerebbe portare dati oggettivi sulla difettosità in questione, di 1.5 dci in questione ne circolano milioni.....e quanti sono quelli con il problema bronzine?
una volta capita la percentuale, poi si può parlare, a sentire te sembra che tutti i 1.5 o 1.9 che sia, abbiano tale problema, tutto qui!
 
:D comunque il 1.5 dci della renault lo monta anche la nuova MERCEDES CLASSE A 180 CDI,se si fidano i crucchi tanto malvagio non sara'.....
speriamo perche'c'e' l ho' anchio sotto il cofano del qashqai.....
 
Back
Alto