<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 dci fusa bronzina e danneggiamento albero motore | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

1.5 dci fusa bronzina e danneggiamento albero motore

manuel46. Elf solaris DPF 5W-30 Motoröl Renault NEU 5 ltr. ÖL 27 Euro - Elf evolution SXR 5W-40 Motorenöl Renault NEU 5 ltr. ÖL 28,70 - Elf excellium 5W-40 NF Motorenöl / motoroil 5 ltr. - 25 Euro + spedizione Io ho preso ad un´altro rivenditoer su ebay che x adesso non cé´.Comunque io ho messo ELF EVOLUTION SXR 5W40.
Per quanto riguarda il TOTAL Quartz 9000 5W-40 Motoröl / motoroil 5 ltr. 25 Euro compreso la spedizione questo vale in Germania. Per l´Dovresti vedere il listino dello stesso rivenditore , ti mando il sito del rivenditore cosi potrai vedere con i tuoi occhi poi mi fai sapere OK.

.http://shop.ebay.de/kleiner_oelprinz/m.html?_trksid=p4340.l2562
 
manuel46. confronta questi prezzi- Elf solaris DPF 5W-30 Motoröl Renault NEU 5 ltr. ÖL 27 Euro - Elf evolution SXR 5W-40 Motorenöl Renault NEU 5 ltr. ÖL 28,70 - Elf excellium 5W-40 NF Motorenöl / motoroil 5 ltr. - 25 Euro + spedizione Io ho preso da un´altro rivenditore su ebay che x adesso non cé´.Comunque io ho messo ELF EVOLUTION SXR 5W40.
Per quanto riguarda il TOTAL Quartz 9000 5W-40 Motoröl / motoroil 5 ltr. 25 Euro compreso la spedizione questo vale in Germania. Per l´ ITALIA dovresti vedere il listino dello stesso rivenditore , ti mando il sito del rivenditore cosi potrai vedere con i tuoi occhi poi mi fai sapere OK.

.http://shop.ebay.de/kleiner_oelprinz/m.html?_trksid=p4340.l2562
 
colonia66 ha scritto:
manuel46. confronta questi prezzi- Elf solaris DPF 5W-30 Motoröl Renault NEU 5 ltr. ÖL 27 Euro - Elf evolution SXR 5W-40 Motorenöl Renault NEU 5 ltr. ÖL 28,70 - Elf excellium 5W-40 NF Motorenöl / motoroil 5 ltr. - 25 Euro + spedizione Io ho preso da un´altro rivenditore su ebay che x adesso non cé´.Comunque io ho messo ELF EVOLUTION SXR 5W40.
Per quanto riguarda il TOTAL Quartz 9000 5W-40 Motoröl / motoroil 5 ltr. 25 Euro compreso la spedizione questo vale in Germania. Per l´ ITALIA dovresti vedere il listino dello stesso rivenditore , ti mando il sito del rivenditore cosi potrai vedere con i tuoi occhi poi mi fai sapere OK.

.http://shop.ebay.de/kleiner_oelprinz/m.html?_trksid=p4340.l2562

:shock: Caspita che prezzi......pensa che l'excellium me lo facevano pagare 12? il litro e all'ultimo tagliando mi hanno messo il total quartz 9000 a 15? poi c'è l'iva! :rolleyes:
 
manuel46.Hai visto i prezzi , da questo e sempre cosi se poi trovi qualche altro che magari vende ancora di meno come e´successo a me vedi che risparmio. La RENAULT solo x il cambio olio mi aveva chiesto 150Euro e io invece l´ho cambiato con 25 olio + filtro e 15 x il meccanico 40 110 Euro di risparmio . Tanto loro non lo cambiavano lo stesso visto che x forza volevano spellarmi x fare l´ispezione completa, qualcuno dira si pero RENAULT da la garanzia su tutto ma di sicuro cé´che ti pelano x bene
 
Due giorni fa il mio Qashqai+2 del luglio 2010, 40.000 km, mi ha lasciato per strada. Diagnosi: motore rotto e da sostituire. Mi chiedo: e' normale che un veicolo, acquistato due anni fa, pagato 27.000 euro, fonda il motore? È il mio un caso sfortunato? Oppure rientra in una casistica statisticamente significativa? Da quel che leggo nei diversi forum dedicati sembra chiaro che il motore 1.5cdi del Qashqai abbia in problema di fabbricazione. Se quel che deduco corrisponde al vero, la Renault Nissan dovrebbe ritirare i veicoli a rischio e sostituirli. Sottolineo che ho effettuato con scrupolo tutti i controlli periodici. Avendo un bimbo di due anni, inoltre, la guida e' stata sempre priva di strappi e sollecitazioni.
Ho avviato un reclamo alla Nissan, e attendo risposta. Nel frattempo non posso che esprimere tutta la perplessità circa questo veicolo, tanto pubblicizzato, che sembra avere perlomeno un difetto macroscopico. Peraltro conosco personalmente persone che sono incorse nel medesimo problema. Fino a due giorni fa ritenevo fossero state poco fortunate. Oggi sono convinto che la percentuale di Nissan Qashqai che fondono il motore dopo pochi anni sia elevata, e comunque statisticamente significativa. Concludo chiedendo se esistono dati disponibili a tal proposito, da poter visionare.
Cordialmente
Salvatore Stramondo
 
stramon ha scritto:
Due giorni fa il mio Qashqai+2 del luglio 2010, 40.000 km, mi ha lasciato per strada. Diagnosi: motore rotto e da sostituire. Mi chiedo: e' normale che un veicolo, acquistato due anni fa, pagato 27.000 euro, fonda il motore? È il mio un caso sfortunato? Oppure rientra in una casistica statisticamente significativa? Da quel che leggo nei diversi forum dedicati sembra chiaro che il motore 1.5cdi del Qashqai abbia in problema di fabbricazione. Se quel che deduco corrisponde al vero, la Renault Nissan dovrebbe ritirare i veicoli a rischio e sostituirli. Sottolineo che ho effettuato con scrupolo tutti i controlli periodici. Avendo un bimbo di due anni, inoltre, la guida e' stata sempre priva di strappi e sollecitazioni.
Ho avviato un reclamo alla Nissan, e attendo risposta. Nel frattempo non posso che esprimere tutta la perplessità circa questo veicolo, tanto pubblicizzato, che sembra avere perlomeno un difetto macroscopico. Peraltro conosco personalmente persone che sono incorse nel medesimo problema. Fino a due giorni fa ritenevo fossero state poco fortunate. Oggi sono convinto che la percentuale di Nissan Qashqai che fondono il motore dopo pochi anni sia elevata, e comunque statisticamente significativa. Concludo chiedendo se esistono dati disponibili a tal proposito, da poter visionare.
Cordialmente
Salvatore Stramondo
Se la rottura è riconducibile alle bronzine, hai perfettamente ragione. Domanda, 103, 106 o 110cv?
 
alessandra13 ha scritto:
Apro questo post per chiedervi se è normale sapere quale danno ha subito il motore della propria auto e non sapere da che cosa dipende ( olio nell'auto non mancava , tagliandi effettuati , pompa olio non danneggiata )
Grazie

tutto noto e stranoto

ma invece di fare i richiami certe case aspettano che li richiami tu (o il tuo legale)...
 
un mio amico quest'estate ha grippato la clio dCi 82cv a 167.000 Km: io sto a 162.000, immaginate la strizza... :(
ho chiesto un preventivo per la Clio IV dCi 90cv: si sa qualcosa se nl frattempo la Renault ha fatto modifiche in questo senso?
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma invece di fare i richiami certe case aspettano che li richiami tu (o il tuo legale)...
Già..
E se poi almeno rispondessero...

inoltre il sistema legale e di avvocatura italiano sono ideali per scoraggiare il miglioramento della qualità per via giudiziaria in quanto class action e lemon laws alla vaccinara come le nostre son fatte apposta per tutelare il produttore infedele invece che il consumatore turlupinato ;)

in america stai un filino piu attento a fottere a destra e a manca e infatti si vendono ALTRE auto con ALTRO modus operandi in vendita e post vendita
 
mafalda ha scritto:
un mio amico quest'estate ha grippato la clio dCi 82cv a 167.000 Km: io sto a 162.000, immaginate la strizza... :(
ho chiesto un preventivo per la Clio IV dCi 90cv: si sa qualcosa se nl frattempo la Renault ha fatto modifiche in questo senso?
Per quanto ne so sì, il componente è stato modificato dal 110cv in poi, ovvero dalla versione introdotta sulla Megane3.
Ad ogni modo le bronzine sono verificabili e sostituibili prima della rottura con spese tutto sommato modeste rispetto all'entità del danno provocabile, si parla di 200-250? per metter l'auto sul ponte, levar la coppa olio, aprire le bielle e verificar lo stato delle bronzine con eventuale sostituzione. Cifre che a maggior ragione rendono IMHO ancor meno giustificabile l'assenza di una campagna di verifica e ripristino.
 
modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
ma che hanno ste bronzine si usurano precocemente o cedono di schianto ?
Difetto di materiale.

ho capito difetto di materiale, quello che ho chiesto è se sapete come arrivano alla rottura, se di schianto senza alcun minimo sintomo o se per usura accellerata.
 
mafalda ha scritto:
un mio amico quest'estate ha grippato la clio dCi 82cv a 167.000 Km: io sto a 162.000, immaginate la strizza... :(
ho chiesto un preventivo per la Clio IV dCi 90cv: si sa qualcosa se nl frattempo la Renault ha fatto modifiche in questo senso?

Ce l'ho anche io... a 165.000 km, ma quel motore (2001) non dovrebbe aver problemi che io sappia, o no?
 
Back
Alto