<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.4 Multiair 170 Cv (ma solo x il marketing...) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.4 Multiair 170 Cv (ma solo x il marketing...)

mikuni ha scritto:
Per come la vedo io trapiantare un motore da 170 cv (appena un pelo scarsi) su una Mito è come trapiantare il pisello di un cavallo su un uomo. Perfettamente inutile.

Però, con le maiale che ci sono in giro al giorno d'oggi, sai come cucchi ..... 8) 8) :D :D
 
rraimondi ha scritto:
vero! anche i jts...altra bella porcata made in Fiat ( facevano a malapena 150 Cv). Le valvole si incrostavano dopo pochi Km...

Vedo che sei informato,infatti era cosi'.....sai per caso il vero motivo del consumo d'olio dei JTS e se e' stato risolto definitivamente dopo la modifica? ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Per come la vedo io trapiantare un motore da 170 cv (appena un pelo scarsi) su una Mito è come trapiantare il pisello di un cavallo su un uomo. Perfettamente inutile.

Però, con le maiale che ci sono in giro al giorno d'oggi, sai come cucchi ..... 8) 8) :D :D

Ti consiglio di leggere questo ed in particolare.....- non si tollereranno più post ot

http://forum.quattroruote.it/posts/list/26361.page
 
rraimondi ha scritto:
Dati al banco alla mano, il tanto reclamizzato Multiair da 170 Cv in realtà non è ha mai fatti più di 162-163 (come il T-jet 155). Ma il marketing impone 170 e così chi lo compererà si trova qualche cavallo in meno, pur dovendo pagare il bollo per intero. Mi chiedo: ha senso tutto questo?

Ma allora come mi chiedo da un pò e come ho già scritto sulla MIto Qv dovè il vantagio del M.air???
 
75turboTP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Per come la vedo io trapiantare un motore da 170 cv (appena un pelo scarsi) su una Mito è come trapiantare il pisello di un cavallo su un uomo. Perfettamente inutile.

Però, con le maiale che ci sono in giro al giorno d'oggi, sai come cucchi ..... 8) 8) :D :D

Ti consiglio di leggere questo ed in particolare.....- non si tollereranno più post ot

http://forum.quattroruote.it/posts/list/26361.page

Non era un post OT era semplicemente una battuta. Magari discutibile ma una semplice battuta.
 
alfalele ha scritto:
rraimondi ha scritto:
Dati al banco alla mano, il tanto reclamizzato Multiair da 170 Cv in realtà non è ha mai fatti più di 162-163 (come il T-jet 155). Ma il marketing impone 170 e così chi lo compererà si trova qualche cavallo in meno, pur dovendo pagare il bollo per intero. Mi chiedo: ha senso tutto questo?

Ma allora come mi chiedo da un pò e come ho già scritto sulla MIto Qv dovè il vantagio del M.air???

A vedere i test e le esperienze di chi lo possiede, va di più e consuma meno della 155CV che sostituisce, quindi fa il suo lavoro! Anche il 105CV aspirato che ho consuma meno e va di più dello starjet 90CV che sostituisce: per la verità registro consumi leggermente più bassi del fire 1200 60CV che abbiamo in famiglia, su percorsi simili, direi un ottimo risultato.
 
Guardando un po' il link postato prima, mi sembra che un po' tutte le case dichiarino un po' di kw in più rispetto quelli che hanno rilevato in quei grafici. Per cui non mi scandalizzerei troppo perchè lo fa anche alfa.

Le case evidentemente misurano i motori al banco senza considerare i vari assorbimenti di un motore montato su un'auto. Mi sembra strano che le case mentano spudoratamente sulla potenza del motore...
 
alfalele ha scritto:
rraimondi ha scritto:
Dati al banco alla mano, il tanto reclamizzato Multiair da 170 Cv in realtà non è ha mai fatti più di 162-163 (come il T-jet 155). Ma il marketing impone 170 e così chi lo compererà si trova qualche cavallo in meno, pur dovendo pagare il bollo per intero. Mi chiedo: ha senso tutto questo?

Ma allora come mi chiedo da un pò e come ho già scritto sulla MIto Qv dovè il vantagio del M.air???

Il vantaggio è palese tra T-jet ed M-air.......certo, vantaggi maggiori si avranno quando ci sarà un motore tutto pensato per il M-Air...oggi il M-air è un T-Jet con il M-air appiccicato dove una volta c'era il cammes di aspirazione......
 
rraimondi ha scritto:
Dati al banco alla mano, il tanto reclamizzato Multiair da 170 Cv in realtà non è ha mai fatti più di 162-163 (come il T-jet 155). Ma il marketing impone 170 e così chi lo compererà si trova qualche cavallo in meno, pur dovendo pagare il bollo per intero. Mi chiedo: ha senso tutto questo?

che brutta cosa l'invidia, ma assai peggio è essere antiitaliano

chiudo qui il sipario :? :?
 
Credo che qui l invidia non centri nulla... il fatto è che dei dati vengono palesemente modificati (a danno dell acquirente) semplicemente per motivi pubblicitari. E'evidente che il target 170 Cv è molto importante, anche come confronto con la concorrenza.
Per quanto riguarda il multiair è ovvio che sia anche questo un frutto del marketing più che dei tecnici fiat... non offre infatti dei veri vantaggi, poichè i vantaggi offerti dalla riduzione delle perdite di pompaggio, vengono poi persi dagli aumentati attriti interni... in pratica se volete un motore prestazionale e sportivo, evitate il multiair. Non è un caso che multiair nn venga montato su Ferrari o Maserati... se volete un buon motore c'è il 1750 Tbi ( che nn ha il mutiair per forutna)
 
mitoAR ha scritto:
Credo che qui l invidia non centri nulla... il fatto è che dei dati vengono palesemente modificati (a danno dell acquirente) semplicemente per motivi pubblicitari. E'evidente che il target 170 Cv è molto importante, anche come confronto con la concorrenza.
Per quanto riguarda il multiair è ovvio che sia anche questo un frutto del marketing più che dei tecnici fiat... non offre infatti dei veri vantaggi, poichè i vantaggi offerti dalla riduzione delle perdite di pompaggio, vengono poi persi dagli aumentati attriti interni... in pratica se volete un motore prestazionale e sportivo, evitate il multiair. Non è un caso che multiair nn venga montato su Ferrari o Maserati... se volete un buon motore c'è il 1750 Tbi ( che nn ha il mutiair per forutna)

:lol:

Spiega meglio la parte in neretto, grazie.

http://www.autoblog.it/post/20809/fiat-autobild-prova-il-14-multiair-stupefacenti-dati-per-il-09-sge

http://www.auto-news.it/Prove/Prove...v-105-CV-Start-Stop-svolta-a-muso-duro-94014/
 
rraimondi ha scritto:
ma cosa vuol dire che paghi i kW??? kw e Cv sono proporzionali, se ha meno Cv ha anche mano kW,no? e poi sul libretto i kw sono eqivalenti a 170 Cv. Il vero problema è che quaesto è un motore davvero un po'fiacco, poichè generalmente il motore reale come minimo garantisce la potenza dichiarata(vedi T-jet 120 che ne fa 130). Anzi frs qui ci starebbe quasi una denuncia per truffa alla Fiat.

Ma che vi si appanna il cervello quando vedete Alfa Romeo o Fiat!!!!?

1) Non conosco i criteri standard (per tutti) di misura della potenza di un motore, ma è possibile che differiscano dalla classica prova al banco come la si esegue in officina. Se qualcuno ha la pazienza di postare qualche documento di omologazione...grazie.
2) Ogni motore è a sé. Statisticamente possono esserci differenze rilevanti fra motori che dovrebbero essere identici per numero di cv. Per esempio, prendendo 3 Mito Q.V. 170 cv, una può dare 164 cv, una 169 e un'altra 174.
Quante volte le prove di riviste diverse mettono in luce queste differenze...e spesso non è per questioni di taratura differente.
 
rraimondi ha scritto:
Dati al banco alla mano, il tanto reclamizzato Multiair da 170 Cv in realtà non è ha mai fatti più di 162-163 (come il T-jet 155). Ma il marketing impone 170 e così chi lo compererà si trova qualche cavallo in meno, pur dovendo pagare il bollo per intero. Mi chiedo: ha senso tutto questo?

quali dati alla mano?
 
mikuni ha scritto:
Per come la vedo io trapiantare un motore da 170 cv (appena un pelo scarsi) su una Mito è come trapiantare il pisello di un cavallo su un uomo. Perfettamente inutile.
tu dici? Chiedi alle donne cosa se ne fanno di un uomo col pisello di un cavallo XD
 
Back
Alto