<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è arrivata una Kia in famiglia...e chi l'avrebbe mai detto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

è arrivata una Kia in famiglia...e chi l'avrebbe mai detto

il_chicco_show ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
è distante anni luce ugualmente.

una A3 non la definirei distante anni luce da una Ceed...

definirei invece la Ceed ancora distante da una Golf VII, e MOLTO distante da una nuova A3. Anni luce non è verosimile, in considerazione del fatto che la A3 ha in fin dei conti non troppo in più rispetto ad una Golf.

Anni luce da una Serie 1, questo sì, quanto meno per le doti dinamiche della bavarese. Ma non sarebbe umano paragonare una qualsiasi segmento C con una Serie 1.

Rimanendo però in KIA/HYUNDAI-AUDI (scontro comunque impari, poiché non si paragona una generalista ad una premium) una I40 è in effetti anni luce distante da una A4. Ma si sa, la A4 è -molto più Audi- di una A3.

se si parla di finiture la nuova Golf 7 è forse più premium della nuova A3... o comunque si fatica a scegliere la migliore. se poi si comincia a smontare l'auto per capire com'è fatta sottopelle non scomodiamole nemmeno.
in Germania dedicano le attenzioni ai particolari che l'utente normale non prende nemmeno in considerazione, soprattutto poi se si va a guardare l'elettronica di bordo, ad esempio. tante finezze che se conosciute fanno capire dove stanno i soldi in più sborsati al momento dell'acquisto, rispetto ad una comune generalista.
poi chiaro, ciò che non c'è è difficile che dia problemi, perciò il discorso affidabilità è un mondo a parte.
 
Zolagoal ha scritto:
Alcune precisazioni:
La Kia non è la mia ma della mia compagna, io ho da un anno l'honda Civic (modello precedente, la cozza) e di macchine ne provo, giro sempre le concessionarie perché sono abbastanza malato.

Il paragone con le Audi è una provocazione certo ma conosco bene la Golf e non ha granché di superiore alla Kia (il 16 diesel tedesco, se vogliamo anche parlare di motori, è meno godibile...provato tante volte non mi da le sensazioni del coreano, sia come erogazione e sia come silenziosità). Parlo del 1.6 perché non conosco, non ho provato altre motorizzazioni Kia.

La bellezza è soggettiva ma il disegno della Ceed è veramente bello, l'abitacolo è elegante, guidarla ti rilassa tantissimo.

Si Parla di qualità prezzo e vedo che avete colto, il tagliando è ogni 30mila Km.

mah una audi a3 1600 a nafta ha un diesel da 105 hp (che condivide con le Seat e le skoda da 11999 ?) e il ponte torcente al retrotreno ...

non so... forse la ceed è meno NON premium di quel che sembra...
 
Zolagoal ha scritto:
Alcune precisazioni:
La Kia non è la mia ma della mia compagna, io ho da un anno l'honda Civic (modello precedente, la cozza) e di macchine ne provo, giro sempre le concessionarie perché sono abbastanza malato.

Il paragone con le Audi è una provocazione certo ma conosco bene la Golf e non ha granché di superiore alla Kia (il 16 diesel tedesco, se vogliamo anche parlare di motori, è meno godibile...provato tante volte non mi da le sensazioni del coreano, sia come erogazione e sia come silenziosità). Parlo del 1.6 perché non conosco, non ho provato altre motorizzazioni Kia.

La bellezza è soggettiva ma il disegno della Ceed è veramente bello, l'abitacolo è elegante, guidarla ti rilassa tantissimo.

Si Parla di qualità prezzo e vedo che avete colto, il tagliando è ogni 30mila Km.

uno o due anni, se uno arriva in fretta a 30.000 :?:
 
Zolagoal ha scritto:
Alcune precisazioni:
La Kia non è la mia ma della mia compagna, io ho da un anno l'honda Civic (modello precedente, la cozza) e di macchine ne provo, giro sempre le concessionarie perché sono abbastanza malato.

Il paragone con le Audi è una provocazione certo ma conosco bene la Golf e non ha granché di superiore alla Kia (il 16 diesel tedesco, se vogliamo anche parlare di motori, è meno godibile...provato tante volte non mi da le sensazioni del coreano, sia come erogazione e sia come silenziosità). Parlo del 1.6 perché non conosco, non ho provato altre motorizzazioni Kia.

La bellezza è soggettiva ma il disegno della Ceed è veramente bello, l'abitacolo è elegante, guidarla ti rilassa tantissimo.

Si Parla di qualità prezzo e vedo che avete colto, il tagliando è ogni 30mila Km.

prezzo e qualita' hanno un rapporto molto elevato sulla kia,ma la golf a mio avviso rimane superiore ,per tutta una serie di motivi..certo che poi si paga ,e anche salata...e aggiungo: per prendere la golf 1.6 tdi a ponte torcente,prendo la ceed ma la golf 2.0 tdi highline e' gia' altra cosa,a caro prezzo,ovvio... ;)
 
Jambana ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
Alcune precisazioni:
La Kia non è la mia ma della mia compagna, io ho da un anno l'honda Civic (modello precedente, la cozza)

Finora l'avevo sentita chiamare UFO o OVNI, ma "cozza" davvero mai... :?

Certo sentire tutti questi elogi per auto buone ma assolutamente ordinarie a livello tecnico come le Kia, dal possessore di un'auto originale e ispirata come la Civic, con molte caratteristiche peculiari, tra cui un motore eccezionale, che la chiama pure "cozza" mi fa un po' specie...un po' il mondo al contrario.

Ah ah qual'è il problema? la mia si chiama Cozzolina perché in realtà assomiglia ad una cozza...poi se il senso dell'ironia ce lo dimentichiamo sopra la colonnina del distributore non sono problemi miei :D

La Civic è un'ottima auto, motore eccezionale, sempre in continuo evolversi (prestazioni e consumi, più lo usi e più va meglio...). Qui si tratta di elogiare la qualità costruttiva della Ceed, e parliamo di interni sopratutto. La Civic non ha la qualità della Ceed, ha tante altre caratteristiche di pregio (quali spazio interno, motore, agilità) ma non ha assolutamente le finiture e la robustezza della Ceed (oltre i materiali decisamente superiori). Il mondo al contrario? mi pare che si argomenti per quello che è...il mondo. :)
 
gallongi ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
Alcune precisazioni:
La Kia non è la mia ma della mia compagna, io ho da un anno l'honda Civic (modello precedente, la cozza) e di macchine ne provo, giro sempre le concessionarie perché sono abbastanza malato.

Il paragone con le Audi è una provocazione certo ma conosco bene la Golf e non ha granché di superiore alla Kia (il 16 diesel tedesco, se vogliamo anche parlare di motori, è meno godibile...provato tante volte non mi da le sensazioni del coreano, sia come erogazione e sia come silenziosità). Parlo del 1.6 perché non conosco, non ho provato altre motorizzazioni Kia.

La bellezza è soggettiva ma il disegno della Ceed è veramente bello, l'abitacolo è elegante, guidarla ti rilassa tantissimo.

Si Parla di qualità prezzo e vedo che avete colto, il tagliando è ogni 30mila Km.

prezzo e qualita' hanno un rapporto molto elevato sulla kia,ma la golf a mio avviso rimane superiore ,per tutta una serie di motivi..certo che poi si paga ,e anche salata...e aggiungo: per prendere la golf 1.6 tdi a ponte torcente,prendo la ceed ma la golf 2.0 tdi highline e' gia' altra cosa,a caro prezzo,ovvio... ;)
Post sensato...
Infatti è del rapporto qualità prezzo che si parla. Lasciando perdere il gusto sull'estetica (io la golf la trovo banale come disegno) non è assolutamente da sottovalutare la cura certosina del montaggo interni della Ceed...ragazzi tutto si può dire ma è davvero bella. Ieri all'auto lavaggio di un amico sono entrato in una Focus nuova, toccando e premendo il cruscotto era un concertino di plastiche, questa cosa la puoi provare nella giulietta ed anche nella golf se ti impegni (e sarà pure superiore eh). Nella ceed io mi sono impegnato ed è impossibile far scricchiolare qualcosa (segno che in primis ci sono buoni materiali e sopratutto assemblati con cura). Il resto della macchina è ancora da valutare ma la tenuta di strada, la comodità e piacevolezza nel guidarla, il motore silenzioso e dalla buona erogazione, il cambio manuale perfetto, fanno si che uno si entusiasmi per una NON premium a 20mila euro tondi
 
Zolagoal ha scritto:
Jambana ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
Alcune precisazioni:
La Kia non è la mia ma della mia compagna, io ho da un anno l'honda Civic (modello precedente, la cozza)

Finora l'avevo sentita chiamare UFO o OVNI, ma "cozza" davvero mai... :?

Certo sentire tutti questi elogi per auto buone ma assolutamente ordinarie a livello tecnico come le Kia, dal possessore di un'auto originale e ispirata come la Civic, con molte caratteristiche peculiari, tra cui un motore eccezionale, che la chiama pure "cozza" mi fa un po' specie...un po' il mondo al contrario.

Ah ah qual'è il problema? la mia si chiama Cozzolina perché in realtà assomiglia ad una cozza...poi se il senso dell'ironia ce lo dimentichiamo sopra la colonnina del distributore non sono problemi miei :D

La Civic è un'ottima auto, motore eccezionale, sempre in continuo evolversi (prestazioni e consumi, più lo usi e più va meglio...). Qui si tratta di elogiare la qualità costruttiva della Ceed, e parliamo di interni sopratutto. La Civic non ha la qualità della Ceed, ha tante altre caratteristiche di pregio (quali spazio interno, motore, agilità) ma non ha assolutamente le finiture e la robustezza della Ceed (oltre i materiali decisamente superiori). Il mondo al contrario? mi pare che si argomenti per quello che è...il mondo. :)

Pensa che la pagai nuova km0 col 2.2 ...la pazzesca cifra di 18.500 euro, con met. compresa e non nella versione base. Per quella cifra IMHO dovrebbero staccarsi i pezzi dell'abitacolo se pensiamo a cosa offre e come va, e invece DOPO 150.000 km noto solo un pò d'usura nei sedili in velluto. Idem per l'increscioso esterno di plastica, perfetto (caprioli permettendo). ;)

Tenendo poi conto che parliamo di un motore di categoria superiore che, pur depotenziato all'origine, offre prestaz. da 165cv e forse regge meglio di altri implementazioni di potenza sino alla soglia dei 200cv su strada.
 
Zolagoal ha scritto:
Post sensato...
Infatti è del rapporto qualità prezzo che si parla. Lasciando perdere il gusto sull'estetica (io la golf la trovo banale come disegno) non è assolutamente da sottovalutare la cura certosina del montaggo interni della Ceed...ragazzi tutto si può dire ma è davvero bella. Ieri all'auto lavaggio di un amico sono entrato in una Focus nuova, toccando e premendo il cruscotto era un concertino di plastiche, questa cosa la puoi provare nella giulietta ed anche nella golf se ti impegni (e sarà pure superiore eh). Nella ceed io mi sono impegnato ed è impossibile far scricchiolare qualcosa (segno che in primis ci sono buoni materiali e sopratutto assemblati con cura). Il resto della macchina è ancora da valutare ma la tenuta di strada, la comodità e piacevolezza nel guidarla, il motore silenzioso e dalla buona erogazione, il cambio manuale perfetto, fanno si che uno si entusiasmi per una NON premium a 20mila euro tondi

Per 20.000? ritengo che tu abbia fatto un buon acquisto,senza dubbio....la focus che citi,che conosco abbastanza bene avendola un collega ,e' più apprezzabile sotto pelle ( telaio,sospensioni,guida) che non fuori e dentro,anche se le ultime ford sono migliorate a mio parere.... ;)
 
elancia ha scritto:
Pensa che la pagai nuova km0 col 2.2 ...la pazzesca cifra di 18.500 euro, con met. compresa e non nella versione base. Per quella cifra IMHO dovrebbero staccarsi i pezzi dell'abitacolo se pensiamo a cosa offre e come va, e invece DOPO 150.000 km noto solo un pò d'usura nei sedili in velluto. Idem per l'increscioso esterno di plastica, perfetto (caprioli permettendo). ;)

Io ho portato via nuova l'ultimo modello gt (sedili in pelle velluto, finiture interne satinate, minigonna, cromature maniglie, cerchi particolari 17 etc) a 18 mila.

Che dire, innamorato del motore e dell'insieme. Un 1.8 aspirato che va come una bestia (nei suoi 140 cv) e non consuma nulla (non scendo mai sotto i15 e se voglio in superstrada fa i 20-21). Ieri l'ho lavata e completamente trattata (plastica e pelle)...è un gioiello :D

Le soluzioni interne per il carico nello spazio sono geniali...quando metto tutto il braccio nel cassettino del cruscotto rimangono a bocca aperta, per non parlare del bagagliaio o dei sedili posteriori che si sollevano a scomparire. Eeeehhh sti Giapponesi...
 
Zolagoal ha scritto:
elancia ha scritto:
Pensa che la pagai nuova km0 col 2.2 ...la pazzesca cifra di 18.500 euro, con met. compresa e non nella versione base. Per quella cifra IMHO dovrebbero staccarsi i pezzi dell'abitacolo se pensiamo a cosa offre e come va, e invece DOPO 150.000 km noto solo un pò d'usura nei sedili in velluto. Idem per l'increscioso esterno di plastica, perfetto (caprioli permettendo). ;)

Io ho portato via nuova l'ultimo modello gt (sedili in pelle velluto, finiture interne satinate, minigonna, cromature maniglie, cerchi particolari 17 etc) a 18 mila.

Che dire, innamorato del motore e dell'insieme. Un 1.8 aspirato che va come una bestia (nei suoi 140 cv) e non consuma nulla (non scendo mai sotto i15 e se voglio in superstrada fa i 20-21). Ieri l'ho lavata e completamente trattata (plastica e pelle)...è un gioiello :D

Le soluzioni interne per il carico nello spazio sono geniali...quando metto tutto il braccio nel cassettino del cruscotto rimangono a bocca aperta, per non parlare del bagagliaio o dei sedili posteriori che si sollevano a scomparire. Eeeehhh sti Giapponesi...

Pensa che ci avevo perso dei porta CD dentro al "cassettino", ritrovati dopo 1 anno! :shock:
 
Facciamo un confronto a parita' di segmento (D) per i modelli qui in USA

Kia Optima ed Audi A4.

Il top della Optima, la SX in allestimento Limited, a listino costa 30K ed ha di tutto di piu', Navi evoluto (traffico e meteo), radio satellitare, specchietti ripiegabili elettricamente, climatizzazione anche ai sedili dietro (caldo/freddo), pelle, tetto panoramico, impianto stereo premium Infinity, illuminazione ambiance e persino chicche tipiche da Tedesche tipo listelli in vera fibra di carbonio ed alluminio, battitacco illuminato, etc... (per il pacchetto Limited, appunto).

E' una trazione anteriore con un duemila turbo ad iniezioni diretta da 275 CV e cambio automatico classico a convertitore a 6 rapporti con paddle al volante.

Una A4 base a TA con il duemila da 211 CV ed il CVT, e neanche lontanamente paragonabile come equipaggiamento, di listino costa 32K

Nel 2012 in USA sono state vendute 154.000 Optima contro 38.000 A4.

La BMW Serie 3 che in versione base costa un pelo in piu' della A4, nel 2012 ha venduto oltre 100.000 pezzi...

Evidentemente a qualcuno i conti sulla presunta assoluta superiorita' Audi non tornano....

Certo la A4 ha qualche chicca in piu' nei materiali per gli interni (anche qui la A4 e' premium mentre la IOptima e' una generalista), ma la paghi molto ma molto cara.....

Attached files /attachments/1599330=25926-2014-Kia-Optima-SX-Interior-1-1024x640.jpg /attachments/1599330=25927-2014-kia-optima-sx-l-7_600x0w.jpg /attachments/1599330=25925-2014-kia-optima-sxl-action-profile-600-001.jpg
 
Affronto per gli Audisti Italiani....un'Audi A4 Quattro data in permuta per una Kia Optima SX Turbo....Orrore!!!! :D :D

http://www.youtube.com/watch?v=JMREePIGm9M
 
Che la kia sia migliorata e non poco e' sotto gli occhi di tutti,ma questa crociata ( gratuita) anti A4 a che pro sarebbe? :D abbiam appena finito di dire che la ceed e' un"ottimo acquisto ma da qui a sparare subito a zero sulla concorrenza tutta... ;)
 
gallongi ha scritto:
Che la kia sia migliorata e non poco e' sotto gli occhi di tutti,ma questa crociata ( gratuita) anti A4 a che pro sarebbe? :D abbiam appena finito di dire che la ceed e' un"ottimo acquisto ma da qui a sparare subito a zero sulla concorrenza tutta... ;)

Nessuna crociata.....la A4 e' un gran bel mezzo ma certe Kia, non tutte (le Coreane "Europee" non le conosco), hanno un rapporto qualita' prezzo fortissimo oltre al fatto di essere molto belle (la Optima e' stata disegnata tra l'altro da Peter Schreyer ex-Audi).

Se il mio budget e' di 30-35K e' molto molto difficile scegliere A4 invece di Optima....
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Che la kia sia migliorata e non poco e' sotto gli occhi di tutti,ma questa crociata ( gratuita) anti A4 a che pro sarebbe? :D abbiam appena finito di dire che la ceed e' un"ottimo acquisto ma da qui a sparare subito a zero sulla concorrenza tutta... ;)

Nessuna crociata.....la A4 e' un gran bel mezzo ma certe Kia, non tutte (le Coreane "Europee" non le conosco), hanno un rapporto qualita' prezzo fortissimo oltre al fatto di essere molto belle (la Optima e' stata disegnata tra l'altro da Peter Schreyer ex-Audi).

Se il mio budget e' di 30-35K e' molto molto difficile scegliere A4 invece di Optima....

In certi casi,non ti do torto...anzi,questa optima sembra molto bella e ben rifinita ,gratificante..le kia europee magari difetteranno di qualcosa di serie e come prezzo rispetto alle " tue" ma secondo me son sostanzialmente equiparabili ;)
 
Back
Alto