eta*beta
0
Nessuna Fiat condivideva nulla con la Giulia.nomea da Fiat ricarrozzata.
Nessuna Fiat condivideva nulla con la Giulia.nomea da Fiat ricarrozzata.
La Giulietta deriva va dalla Bravo, la MiTo da GPunto.Sconta l'affare giulietta (che era una grande punto col marchio alfa).
Non concordo. Il paragone è difficile per la differenza di prezzo, ma a livello di design è indiscutibilmente vecchia (il telaio giorgio è tutto un'altro discorso, anche se quello della Tipo derivante dal GM-Fiat 2 evoluto non è male) e anche le motorizzazioni..niente ibrido (che la Tipo ha). Non penso comunque che l'ibrido avrebbe salvato la situazione. Modello molto (troppo) costoso, design vecchio, nomea da Fiat ricarrozzata.
Sconta l'affare giulietta (che era una grande punto col marchio alfa). Peccato perché fatta nel nostro paese, ma se il mercato non l'apprezza..
Vabbè, io sono di parte, visto che ci viaggio da otto anni.Non concordo. Il paragone è difficile per la differenza di prezzo, ma a livello di design è indiscutibilmente vecchia (il telaio giorgio è tutto un'altro discorso, anche se quello della Tipo derivante dal GM-Fiat 2 evoluto non è male) e anche le motorizzazioni..niente ibrido (che la Tipo ha). Non penso comunque che l'ibrido avrebbe salvato la situazione. Modello molto (troppo) costoso, design vecchio, nomea da Fiat ricarrozzata.
Sconta l'affare giulietta (che era una grande punto col marchio alfa). Peccato perché fatta nel nostro paese, ma se il mercato non l'apprezza..
Cosa c'entra la Giulietta con la Punto?Non concordo. Il paragone è difficile per la differenza di prezzo, ma a livello di design è indiscutibilmente vecchia (il telaio giorgio è tutto un'altro discorso, anche se quello della Tipo derivante dal GM-Fiat 2 evoluto non è male) e anche le motorizzazioni..niente ibrido (che la Tipo ha). Non penso comunque che l'ibrido avrebbe salvato la situazione. Modello molto (troppo) costoso, design vecchio, nomea da Fiat ricarrozzata.
Sconta l'affare giulietta (che era una grande punto col marchio alfa). Peccato perché fatta nel nostro paese, ma se il mercato non l'apprezza..
Grazie per la precisazione, ricordavo queste derivazioni Fiat ma non precisamente (sono passati tanti anni). La Bravo comunque (se non ricordo male) ha anch’essa il telaio derivato dal Fiat-General Motors dei primi anni 2000. Quello della G Punto.La Giulietta deriva va dalla Bravo, la MiTo da GPunto.
La giulietta era una Fiat ricarrozzata (vedi telaio della Bravo). La giulia sconta, dal mio personale punto di vista, un design troppo classico e non di gusto europeo, nonché la storia tecnica delle ultime alfa prima di lei (mito e giulietta appunto). Anche se a me non dispiaceva affatto che ci fossero delle AR come le due citate. Hanno venduto bene ed erano buone macchine. Certo non sportive o premium.Cosa c'entra la Giulietta con la Punto?
E cosa c'entra la Giulia con la Giulietta?
Mi inimicherò i fan del marchio ma la penso esattamente al contrario sull’ultima parte, quando vedo una giulia mi sembra una macchinina hot-weels gigante. Preciso sempre che riporto mie opinioni personali. L’alfa brera e la 159 avevano molto più senso e stile. La Brera poi ricordo le critiche che ha dovuto subire (come l’ultima Lancia Delta, una berlina magnifica, forse tra le più belle secondo me soprattutto nera).Vabbè, io sono di parte, visto che ci viaggio da otto anni.
Il design non lo definirei vecchio, ma di impostazione classica: poche linee pulite (less is more).
Sul telaio concordo: imbattibile, fantastico.
Versioni ibride: magari termico a benza+motore elettrico e batteria, si poteva fare, ma ormai giá FCA dopo un giorno dalla sua commercializzazione aveva deciso di azzerare gli investimenti (i vari MY succedutisi erano dei ritocchini, niente di sostanzioso).
Sul discorso della nomea da ricarrozzo Fiat, purtroppo Giulia ha pagato colpe non sue. Da passato possessore di 159 e 156, posso affermare con certezza matematica che non c'è una vite di Giulia che provenga dai modelli Alfa precedenti o peggio da componentistica Fiat.
Almeno per i modelli usciti nei primi anni, poi non saprei con l' avvento di Stellantis.
Non sono presenti nemmeno i classici rumorini, nè plastiche appiccicose o amenità del genere.
Riguardo la Tipo, beh niente da dire, una vettura onesta, niente di eclatante. Mi è capitato di parcheggiare a fianco a qualche tipo: mi spiace, ma la tipo vicino alla Giulia sembra la vettura del ragionier Fantozzi.....
Allora, le derivazioni sono per segmento. Da GPunto, segmento B, MiTo, da Bravo, segmento C, Giulietta. I pianali sono antecedenti, inizio 2000, alla joint con GM , 2009, se ben ricordo. La segmento C deriva dalla filiera Tipo, Bravo/a, Stilo, la B dall'evoluzione che prese le mosse dal pensionamento della Punto mk I, II, III primigenia...Grazie per la precisazione, ricordavo queste derivazioni Fiat ma non precisamente (sono passati tanti anni). La Bravo comunque (se non ricordo male) ha anch’essa il telaio derivato dal Fiat-General Motors dei primi anni 2000. Quello della G Punto.
Non del tutto, venne instillata una dinamica di guida ed un feeling di sterzo non comuni alle altre Bravo e DeltaLa giulietta era una Fiat ricarrozzata (vedi telaio della Bravo)
A me sembra al contrario, innovativa, aggressiva, filante, felina, ancor più della 156, roba da Alfetta dei tempi d'oro.La giulia sconta, dal mio personale punto di vista, un design troppo classico
No Bravo non c'entra nulla con GPunto.Grazie per la precisazione, ricordavo queste derivazioni Fiat ma non precisamente (sono passati tanti anni). La Bravo comunque (se non ricordo male) ha anch’essa il telaio derivato dal Fiat-General Motors dei primi anni 2000. Quello della G Punto.
Non proprio, la Giulia era davvero performante, da mettere in imbarazzo BMW 3er.Certo non sportive o premium.
E il 1.6 Mj era pronto per Euro 7 …sempre lo stesso sito oggi dava la notizia che Stellantis per sviluppare il diesel euro sette ha scelto il 1,5 hdi e se la notizia è vera questo è la fine del jtd italiano di fatto.
Non sono un alfista, nasco lancista, poi volvista ed infine subarista, ma non derubricherei la Giulia a FIAT ricarrozzata, perché non lo è.Mi inimicherò i fan del marchio
streak1 - 13 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 29 minuti fa