<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È iniziato il phase out di Giulia e Stelvio (versioni a benzina) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

È iniziato il phase out di Giulia e Stelvio (versioni a benzina)

Appunto essendo tutto grasso che cola non capisco la discontinuazione o il phase out come volete chiamarlo, per il nulla...quando alla maniera antica, e dopo le esperienze con 500 e Y ovetto.....

Approposito, vedi caso che gli stock ancora in giro si vendono.....mi riferisco a quelle due citate prima....

Penso che si sia deciso di portare a cessazione la produzione di Giulia e Stelvio (a benzina) perchè ormai le vendite sono molto modeste, perchè comunque sono vetture che incidono sulle penali da pagare all'Europa (molto più di Tonale e Junior) e perchè nel 2026 arriveranno le sostitute, che saranno solo ibride ed elettriche. Tra l'altro l'erede Stelvio doveva arrivare tra un mese circa, ma solo di recente la presentazione è stata rimandata a fine anno, con commercializzazione nel 2026.
 
Ultima modifica:
Penso che si sia deciso di portare a cessazione la produzione di Giulia e Stelvio (a benzina) perchè ormai le vendite sono molto modeste, perchè comunque sono vetture che incidono sulle penali da pagare all'Europa e perchè nel 2026 arriveranno le sostitute, che saranno solo ibride ed elettriche. Tra l'altro l'erede Stelvio doveva arrivare tra un mese circa, ma solo di recente la presentazione è stata rimandata a fine anno, con commercializzazione nel 2026.
Proprio iersera, attorno alle otto (e non abito a Montecarlo) facendo quei cinquecento metri che mi separano da casa, più o meno, tra parcheggiate e circolanti avrò contato almeno auto di un certo tipo per due milioni di euro malcontati....sportive di pregio e tedesche top.....

Ma le multe sono solo per alcuni? (P.S. qualcosa era anche nuovissssimo.....e nulla di ecofriendly)
 
Proprio iersera, attorno alle otto (e non abito a Montecarlo) facendo quei cinquecento metri che mi separano da casa, più o meno, tra parcheggiate e circolanti avrò contato almeno auto di un certo tipo per due milioni di euro malcontati....sportive di pregio e tedesche top.....

Ma le multe sono solo per alcuni? (P.S. qualcosa era anche nuovissssimo.....e nulla di ecofriendly)

Porsche e Ferrari se le possono permettere...
Però la Porsche le auto elettriche le ha già in gamma e la Ferrari tra poco ne presentarà una...
 
E quindi? Le multe le paga il gruppo VW, magari con un giro interno da Porsche, mica le pagano i proprietari delle auto.
Apparentemente non le paga l'acquirente, nella realtà si. La casa paga le multe - i costi crescono - si recuperano aumentando i prezzi delle auto e dei servizi.
È grazie a questo meccanismo che i chi compra le auto termiche paga anche i costi sostenuti per l'elettrico.

Ad ogbi modo, il parlamento UE ha da poco ratificato la sospensione delle multe per il 2025
 
Back
Alto