Ma ad oggi senza incentivi le vendite non sembrano crollate guardando i numeri.In Germania incentivano a manetta, quando li avevano tolti la quota BEV era crollata
Ma ad oggi senza incentivi le vendite non sembrano crollate guardando i numeri.In Germania incentivano a manetta, quando li avevano tolti la quota BEV era crollata
Ci sono gli incentivi, eccome se ci sono, e stanno pure pensando di incrementarli.Ma ad oggi senza incentivi le vendite non sembrano crollate guardando i numeri.
Gli incentivi che portano a spendere per una vettura elettrica invece di una Passat diesel sarebbero l’esenzione del bollo?Ci sono gli incentivi, eccome se ci sono, e stanno pure pensando di incrementarli.
![]()
Auto elettriche - La Germania proroga le agevolazioni per le Bev fino al 2035
Il governo ipotizza l'esenzione dalla tassa automobilistica fino a 100 mila euro di listino. Allo studio anche il leasing socialewww.quattroruote.it
Senza pesanti aiuti le elettriche vendono poco
![]()
Germania e Uk riaprono la stagione degli incentivi per l’elettrico
Nel 2024 le immatricolazioni di auto full electric sono calate del 6% in Europa, l’Ue vuole arrivare a 8 milioni di colonnine di ricarica al 2030www.ilsole24ore.com
Gli incentivi che portano ad acquistare auto a pila sono i continui diktat che spaventano gli acquirenti di vetture termiche.Gli incentivi che portano a spendere per una vettura elettrica invece di una Passat diesel sarebbero l’esenzione del bollo?
Gli incentivi che portano verso una o l’altra alimentazione non sono 300 euro all’anno, ma gli 11.000 italiani o il leasing per le famiglie più povere francesi.
Il link del Sole è dietro paywall, ma parla del 2024 in cui la Germania fermo gli incentivi. Nel 2025 senza incentivi corposi il loro mercato elettrico segna un +.
La Germania attualmente incentiva le elettriche aziendali con un maxi ammortamento del 75% nell’anno di acquisto. Considera che il 50% del mercato tedesco è “aziendale” (che già di suo ha una fiscalità enormemente migliore di quella italiana).Gli incentivi che portano a spendere per una vettura elettrica invece di una Passat diesel sarebbero l’esenzione del bollo?
Gli incentivi che portano verso una o l’altra alimentazione non sono 300 euro all’anno, ma gli 11.000 italiani o il leasing per le famiglie più povere francesi.
Il link del Sole è dietro paywall, ma parla del 2024 in cui la Germania fermo gli incentivi. Nel 2025 senza incentivi corposi il loro mercato elettrico segna un +.
L’Italia col fringe benefit non fa da meno. Però qui abbiamo un 5%, altrove il 20.La Germania attualmente incentiva le elettriche aziendali con un maxi ammortamento del 75% nell’anno di acquisto. Considera che il 50% del mercato tedesco è “aziendale” (che già di suo ha una fiscalità enormemente migliore di quella italiana).
Il 75% di ammortamento significa brutalmente oltre il 35% di ritorno fiscale nel primo anno (oltre alla detrazione pressoché integrale dell’Iva, che per loro è uno standard).
Questo oltre all’esenzione del bollo.
Con effetto 1º gennaio 2026 ripartono gli incentivi anche per i privati
No guarda che stiamo parlando di aspetti diversi, e in ogni caso il fringe benefit sta diventando sempre più costoso per le aziende tanto che molti ritornano al rimborso chilometrico. Io in Italia deduco appena il 20% del costo e recupero solo il 40% dell’Iva, in Germania sarei al 90-95%L’Italia col fringe benefit non fa da meno. Però qui abbiamo un 5%, altrove il 20.
E in Germania di incentivi ad oggi non c’è ne sono ed il mercato cresce. Il 2026 se gli incentivi ci saranno allora mi aspetto maggiori crescite.
Ma a frase di partenza dove in Francia e Germania senza incentivi le vendite sono in ribasso non è corretta.
La mia puntualizzazione verte su quello.
Nessuna confusione semplicemente perchè qualsiasi dato prodotto da un utente è regolato dalle leggi sulla privacy.Non confondere l’accesso ad un device o cloud personale con l’accesso ad un dato non sensibile come la percorrenza.



Kentauros - 13 giorni fa
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa