<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In UK tassa "al miglio" sulla percorrenza dei veicoli elettrici. | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

In UK tassa "al miglio" sulla percorrenza dei veicoli elettrici.

Tutto questo per dire che si ok le leggi e ripararsi dietro di quelle ma nel pratico la privacy non esiste.
ma anche molto più semplicemente... Io non ho mai dato consenso, e nmn sono il solo, ma in prossimità della revisione molti centri mi contattano... Anche senza aver avuto rapporti diretti (credo, ma non son certo tutti, alcuni mi conoscano perchè il mio meccanico gli ha poirtato l'auto l', ma rapporti direti con loro zero)

Si potrei fargli causa ma...
 
ma anche molto più semplicemente... Io non ho mai dato consenso, e nmn sono il solo, ma in prossimità della revisione molti centri mi contattano... Anche senza aver avuto rapporti diretti (credo, ma non son certo tutti, alcuni mi conoscano perchè il mio meccanico gli ha poirtato l'auto l', ma rapporti direti con loro zero)

Si potrei fargli causa ma...
e' la motorizzazione, che passa gli indirizzi delle targhe della zona, alle officine di revisione, che poi mandano le lettere.
L'avevo chiesto all'officina dove facevo la revisione, quando andai con l'auto nuova, perche' avevo ricevuto la lettera per l'auto nuova, e non per quella vecchia venduta.

la privacy non esiste, se non per qualche dato medico.
tutto il resto e' piu' o meno di dominio pubblico
 
Ma chi dice che non ha mai dato il consenso quindi si legge tutte le clausole di registrazione ad un sito o quelle quando firma un qualcosa? O quando esce il pop up per accettare le policy? Non entro in casi specifici , ci sarà chi lo fa, io vedo che la gente accetta tutto senza leggere, che poi è anche comprensibile perchè mettersi a leggere centinaia di righe scritto in piccolo sfido chiunque a farlo, e qui sta un poco la fallacità del sistema di gestione della privacy
 
e' la motorizzazione, che passa gli indirizzi delle targhe della zona, alle officine di revisione, che poi mandano le lettere.
Ho forti dubbi sia così salvo qualche intrallazzo locale.
A me ad esempio non arrivano mai avvisi per le revisioni salvo qualche volta da dove le faccio abitualmente.
Essendomi patentato da privatista non ho nemmeno ricevuto i promemoria delle classiche agenzie o dall'ACI dove ho rinnovato.
 
Ho forti dubbi sia così salvo qualche intrallazzo locale.
A me ad esempio non arrivano mai avvisi per le revisioni salvo qualche volta da dove le faccio abitualmente.
Essendomi patentato da privatista non ho nemmeno ricevuto i promemoria delle classiche agenzie o dall'ACI dove ho rinnovato.
non credo ci siano intrallazzi strani.
se la tua officina di zona non paga, non riceve il file, e non manda le letterine.
sono spedite e pagate dalle officine, che si fan pubblicita' cosi'.
non ci vedo nulla di strano.
le targhe son pubbliche, chiunque puo' ottenere nome ed indirizzo da una targa, basta pagare, non c'e' nessun segreto
 
non credo ci siano intrallazzi strani.
se la tua officina di zona non paga, non riceve il file, e non manda le letterine.
sono spedite e pagate dalle officine, che si fan pubblicita' cosi'.
non ci vedo nulla di strano.
le targhe son pubbliche, chiunque puo' ottenere nome ed indirizzo da una targa, basta pagare, non c'e' nessun segreto
Allora non gliele da la motorizzazione ma se le vanno a cercare. Non si tratta di dati sensibili ma certo il mercimonio dei dati è assolutamente riprovevole dal mio punto di vista.
Il livello stalker potrebbero anche sbloccarlo ... tanto ormai chiunque ti viene a cercare a casa pur di prenderti qualche carta da 10 euro. Ne bastano pochi .. si accontentano .. un po' a me e un po' a te ... vieni da noi che teniamo famiglia :emoji_grin:
 
non penso che, la ragazza dell'officina, si mettesse a cercare targhe a caso in scadenza, nella sua zona.
sarebbe impossibile.
invece immagino che, la motorizzazione, possa partorire l'elenco delle targhe in aria di revisione, dei residenti di un comune. sara' una banale query.
d'altronde, se la camera di commercio vende gli elenchi di pec, non vedo perche', la motorizzazione, non possa vendere elenchi di targhe.
alla fine, ti fanno anche un favore, ricordandoti la scadenza :D
 
Comunque se uno avesse bisogna della sveglia c'è già il portale dell'automobilista da impostare con le scadenze, non serve che uno mi venga a prendere a casa per accattarsi il cliente ...
 
Comunque se uno avesse bisogna della sveglia c'è già il portale dell'automobilista da impostare con le scadenze, non serve che uno mi venga a prendere a casa per accattarsi il cliente ...
li' devi sapere che esiste, entrarci, impostare gli allarmi.
l'automobilista medio, non sa nemmeno che esiste.
 
li' devi sapere che esiste, entrarci, impostare gli allarmi.
l'automobilista medio, non sa nemmeno che esiste.
Molto più che probabile ma hanno l'app per la qualunque quindi avere quelle pubbliche per le scadenze non mi pare che sia così complicato rispetto a farsi rompere i maroni di aziende private che vogliono agguinzagliarti ... comunque tutti liberi di fare come credono.
 
Molto più che probabile ma hanno l'app per la qualunque quindi avere quelle pubbliche per le scadenze non mi pare che sia così complicato rispetto a farsi rompere i maroni di aziende private che vogliono agguinzagliarti ... comunque tutti liberi di fare come credono.
a parte che ricevere inviti alla revisione non è una libera scelta, ma può capitare a chiunque, a me arriva solo il preavviso dal revisionatore precedente che ricorda la scadenza.
 
Back
Alto